Calcio Promozione, l’Alghero bastona l’Abbasanta

ALGHERO – Sette gol al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia ma soprattutto tre punti importantissimi per l’Alghero che batte l’Abbasanta e resta nei piani alti della classifica. Finisce 4-3 per i giallorossi il match della 9ª giornata del girone B di Promozione.

Avvio shock per i padroni di casa: è l’Abbasanta a portarsi in vantaggio alla prima occasione del match dopo 2’ con Manca. L’Alghero però non ci sta a dopo sei giri di lancette trova il pari: contropiede di Baraye e palla a Meloni che con un diagonale sinistro batte il portiere ospite. Baraye è l’uomo più pericoloso della squadra di mister Giandon: all’11’ serve un ottimo assist per Marco Carboni che da pochi passi non inquadra la porta poi al 14’ realizza un grandissimo gol con un sinistro a giro dal limite sul quale il portiere dell’Abbasanta non può nulla. Al 24’ arriva anche il terzo gol giallorosso: punizione di Mereu dal lato destro e Urgias anticipa tutti sul primo palo insaccando di testa. Al 32’ si rivede l’Abbasanta, sempre con Manca, poi al 37’ doppia grande occasione per l’Alghero con Meloni e Marco Carboni.

Al rientro in campo dopo l’intervallo l’Abbasanta accorcia subito le distanze con una punizione velenosa di Porcu che inganna Sechi (3’), quindi due minuti dopo Mereu direttamente dalla bandierina impegna severamente il portiere ospite. Al 6’ l’Alghero cala il poker: su una bella rovesciata di Meloni c’è la corta respinta di Jaiteh e il tap-in vincente di Baraye. Gli ospiti però non si arrendono e poco dopo la mezzora accorciano ancora: traversa di Amaral e sulla ribattuta Usai trafigge Sechi. Un pò di sofferenza finale ma l’Alghero conquista tre punti fondamentali che permettono di restare in scia delle prime: Mereu e compagni sono quinti in classifica con 17 punti, a due lunghezze di ritardo dal terzetto di testa. Domenica prossima è in programma la trasferta sul campo del Bonorva.

Basket B/F, la Mercede contro Selargius

ALGHERO – La Mercede riparte in cerca della vittoria, dopo le sconfitte con Virtus e Cus. Sabato 18 alle ore 18:00 arriva ad Alghero il San Salvatore Selargius, terzo in classifica generale. Un avversario ostico, un gruppo formato da giovani di talento ben guidate da coach Righi.
Dopo due atop le ragazze di coach Monticelli vogliono riassaporare la vittoria in serie B, visto che a livello giovanile viaggiano a pieno ritmo.

Le veterane sicuramente daranno la giusta carica alle compagne più giovani, per acquisire quel pizzico di esperienza e cattiveria agonistica che ancora manca.
<< Stiamo lavorando bene, purtroppo abbiamo perso le ultime due partite - dichiara Francesco De Rosa - soprattutto quella in casa col CUS. Non metto in discussione la qualità delle squadra cagliaritana, ma mi sono piaciuti poco i primi due quarti, siamo scese in campo deconcentrate e siamo state punite, com'era prevedibile. Ora mi aspetto una reazione, la cosa importante è l'atteggiamento, i risultati positivi o negativi ne sono la conseguenza>>.
Arbitri dell’incontro i sigg.ri Ortu e Denti del GAP di Sassari.

Regata Nazionale e Zonale della Classe J24, risultati

ALGHERO – Regata Nazionale e Campionato Zonale della Classe J24 ad Alghero, l’11 ed il 12 novembre nello scenario del golfo di Alghero, ospiti della Sezione di Alghero della Lega Navale Italiana, si è svolta la Regata Nazionale e il Campionato Zonale della Classe J24, che ha visto sfidarsi equipaggi provenienti da diverse località. Le acque agitate del golfo hanno creato una sfida entusiasmante, con vento che ha superato i 15 nodi, mettendo alla prova l’abilità e la determinazione degli equipaggi.
Sei prove hanno caratterizzato il weekend di regate, dando spazio a spettacolari manovre e sorpassi. Si è distinto L’equipaggio di “Vigne Surrau “, che ha conquistato la prima posizione . Al secondo posto si è classificato l’equipaggio di “Botta Dritta “, seguito da “Molara” al terzo gradino del podio.

Il Vicepresidente della III Zona FIV, Marco Frulio, ha premiato i vincitori, sottolineando l’impegno che ogni equipaggio ha dimostrato nel corso della competizione. Il successo della Regata Nazionale e del Campionato Zonale della Classe J24 ad Alghero sottolinea l’importanza di eventi che promuovono la passione per la vela e rafforzano il senso di comunità tra gli appassionati del mare.
Il prossimo appuntamento con la classe J24 è per il 25 e 26 Novembre , sempre ad Alghero , per una nuovo fine settimana di Regate.

Calcio, Peppone Salaris è il nuovo allenatore della FC Alghero

ALGHERO – Peppone Salaris è il nuovo allenatore della FC Alghero e subentra a Pippo Zani che ha rassegnato le dimissioni a causa di importanti impegni lavorativi. Peppone Salaris, 57 anni, da calciatore ha indossato diverse maglie tra e quali Alghero, Calangianus, Ilvamaddalena e Arzachena, disputando 15 campionati di
Serie D e 4 di Eccellenza. Da allenatore è stato il vice di Antonello Cuccureddu nel 2005 alla Torres, dove c’era anche Zani, poi, nel 2006, sempre vice di Cuccureddu, ha centrato la promozione in Serie B con il Grosseto subentrando a Massimiliano Allegri. Poi ancora serie C con Perugia e tre stagioni con il Pescara.
Come allenatore in prima è stato nella Polisportiva Alghero nel 2012, poi tre anni con l’Usinese e tre anni con l’Atletico Uri.

“Allenare i colori giallorossi della città, nella quale vivo da anni, ha sempre il suo fascino – evidenzia Peppone Salaris -. Ho accettato non guardando la categoria, ma il progetto ambizioso di questa società”. Il nuovo tecnico giallorosso che già oggi dirigerà il suo primo allenamento con la Fc Alghero, ha parole di
apprezzamento per l’ex tecnico Zani: “Subentro ad un amico che ha fatto benissimo in questa società. Ho sempre apprezzato le sue doti umane oltre a quelle di calciatore”.

Il vice presidente Gianluca Marras, a nome anche del presidente Andrea Alessandrini e di tutta la società, dice: “Accogliamo con entusiasmo e con il calore di una famiglia il nuovo Mister Salaris. Per tutti noi FC Alghero è casa e siamo certi lo sarà presto anche per lui! Il nostro progetto giallorosso è aperto a persone con
forti ideali, una forte passione e capacità di stringersi attorno ad un obiettivo, ecco perchè la nostra scelta come allenatore è ricaduta su Peppone Salaris. Ha dimostrato di possedere tutte queste qualità, ha indossato nella sua carriera calcistica la maglia giallorossa e quella passione, quei colori, non si dimenticano. Ora
l’obiettivo è ripetere il traguardo della scorsa stagione, vincere”.

Amatori Rugby Alghero perde con Monferrato

ALGHERO – Nel confronto serrato di rugby che ha visto l’Amatori Rugby Alghero fronteggiare l’ASD Monferrato Rugby, è stata la squadra ospite a trionfare con un punteggio di 23 a 16 domenica 12 novembre. La squadra di casa, l’Amatori Rugby Alghero, nonostante un avvio di stagione difficile a causa di numerosi infortuni, ha lottato strenuamente, riuscendo a guadagnare un punto di bonus difensivo. Questo punto, sebbene abbia mosso la classifica, non è bastato a mitigare la delusione per una partita che avrebbe potuto avere un esito diverso. Ora, l’attenzione si sposta sul prossimo impegnativo incontro a Milano contro l’Amatori e Union Milano, una sfida diretta in cui l’Amatori Rugby Alghero dovrà mostrare un approccio determinato e quella cattiveria sportiva che è sembrata mancare a Maria Pia.

Calcio a 5 serie B, la Futsal ha perso contro il Varese

USINI – La Futsal Alghero ha perso 3-1 contro il Varese calcio a 5 nella gara disputata a Usini e valida per la quinta giornata del girone A di serie B. I lombardi hanno chiuso il primo tempo sul 2-0 con la formazione giallorossa poco pericolosa. Idili e compagni più pimpanti nella ripresa anche se è il Varese ad andare ancora a segno con il terzo gol. Tra i protagonisti il portiere Niccolò Buti e il giovane Capovani, autore del gol della bandiera.

A proposito di Under 19, i ragazzi guidati da Valentino Neri hanno perso con onore sul campo della Leonardo, società cagliaritana tra le migliori sicuramente a livello giovanile, basti pensare che alcuni dei titolari sono nel giro della prima squadra che milita attualmente in A2 Elite. 2-1 il risultato finale del match giocato ieri, anche in questo caso gol di Capovani.

Nel prossimo turno, per quanto riguarda la prima squadra, è in programma la trasferta sul difficile campo del Real Five Rho, che guida la classifica assieme al Sardinia Futsal e al Varese. Futsal Alghero invece che è penultima con un punto. Ma si attendono soprattutto novità sul fronte palazzetto con la società che spera in un segnale dall’amministrazione per i lavori da eseguire al Pala Manchia. C’è già il parere favorevole del CONI e della Divisione Calcio a 5. La Futsal Alghero vuole tornare a giocare nella propria città, per avere il supporto del pubblico e per mettere fine ai disagi che sta comportando il fatto di andare a Usini.

Calcio Promozione, l’Alghero vince a Porto Torres

ALGHERO – Vittoria di importanza capitale per l’Alghero a Porto Torres nell’anticipo dell’ottava giornata del girone B di Promozione. Bisognava dare una risposta dopo lo scivolone contro la Nuorese e i ragazzi di mister Giandon non hanno deluso. 2-1 il risultato finale con un gol per tempo: Sini e Mula i marcatori.

L’Alghero prova sin da subito a chiudere nella propria metà campo gli avversari e alla prima vera occasione del match, al 29’, si porta in vantaggio: punizione tesa di Mereu per Sini che di testa insacca. Dieci minuti dopo ci riprova la formazione giallorossa, sempre sull’asse Mereu-Sini ma stavolta il portiere portotorrese si fa trovare pronto. Raddoppio sfiorato poco prima dell’intervallo anche da Meloni ma il centravanti algherese si fa parare la conclusione da Falchi.

Il 2-0 arriva a inizio ripresa: bella iniziativa di Baraye che salta un avversario poi mette palla al centro per Mula che stoppa di petto e va al tiro battendo Falchi. Al quarto d’ora Sanna va vicinissimo al tris: salta due avversari poi con un bel rasoterra sfiora il palo. A metà tempo si vede la squadra di casa che prima sfiora il gol con Fois poi lo trova con Bombagi, che con un pallonetto supera Sechi in uscita. L’Alghero conserva il vantaggio sino alla fine anche se Baraye in pieno recupero ha l’occasione per arrotondare il risultato.

Finisce 2-1 per i giallorossi. Tre punti d’oro e secondo posto provvisorio in classifica, in attesa delle partite di domani. Tra una settimana si torna a giocare in casa: al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia arriverà l’Abbasanta.

Basket, Klass Basket Coral Alghero protagonista nella serie D

ALGHERO – La Klass Basket Coral Alghero punta sulla linea verde nel campionato di Serie D, ora Divisione Regionale 1. La società del presidente Massimo Salvatori, unica a rappresentare Alghero nel secondo più importante campionato regionale, ha allestito un roster principalmente formato da giovani classe 2006 (come Giovanni Manunza, Federico Salvatori, Marco Loriga, Marco Cesaraccio, Federico Luciano, Cristian Scalise), tutti in pianta stabile nel campionato di divisione Regionale 1, unitamente agli altri atleti Under 17 del vivaio classe 2007/2008 regolarmente convocati a turno in prima squadra.

Da segnalare nel gruppo “senior” il rientro in squadra di Victorio Musso, giocatore di livello superiore e vero punto di riferimento per i ragazzi, oltre all’ingaggio di un altro argentino, Juan Sahud, prospetto di elevata categoria. Assieme a loro l’ormai “corallino” Luigi Cesaraccio (al quarto anno con i colori neroazzurri), il classe 2002 Matteo Monte e il 2004 Silvio Tilloca.

La regia è affidata al coach Fabrizio Longano, tecnico che non ha bisogno di presentazioni. Il neo allenatore della Coral è reduce dall’ esperienza con la Blu Orobica Bergamo in serie C Gold Lombardia e nel suo curriculum può vantare anche diverse esperienze in panchine prestigiose di serie B. La società ha deciso inoltre di affidargli i gruppi Under 19 e Under 17 Eccellenza.

Novità anche nel settore giovanile con l’arrivo di Andrea Cesaraccio, istruttore di alcuni gruppi minibasket e del gruppo Under 13. Così facendo, lo staff tecnico – che già vanta tra le sue fila le figure storiche come Enrico Salvatore, Elisabetta Santandrea e Francesco Barracu – incrementa il proprio organico, continuando a dare importanza all’attività nel settore giovanile che tante soddisfazioni ha dato alla società.

Altra novità importante è il nuovo partner main sponsor “Klass Serramenti”, leader nel settore degli infissi in PVC altamente performanti e di altissima qualità. Con l’accordo siglato a partire da questa stagione si guarda però anche al prossimo futuro, alla luce del fatto che l’azienda seguirà la progettazione e la realizzazione di tutti gli infissi nella nuova Casa Coral che sorgerà al “Pallone” tra le vie Kennedy e Berlinguer.

Intanto la Klass Basket Coral chiama a raccolta i propri tifosi in vista della prossima partita di Divisione Regionale 1, in programma questo sabato 11 novembre alle 18 nella palestra comunale di Olmedo. Musso e compagni affronteranno il SAAB Terralba.

Calcio 2a Cat, l’Alghero batte il Minerva e resta in testa

ALGHERO – La Fc Alghero batte di misura il coriaceo Minerva, grazie al gol di Raimondo Serra al 40° del primo tempo, e prosegue il cammino in testa alla classifica del girone E del campionato di Seconda Categoria. Una partita caratterizzata da un vento forte che non ha agevolato il gioco delle due squadre. Giallorossi, come sempre, votati all’attacco e ospiti ben messi in campo che hanno concesso poco. Che il Minerva fosse una buona squadra lo dimostrano i dati di queste prime giornate di campionato. I villanovesi, così come la Fc Alghero, erano imbattuti e hanno una delle migliori difese del girone.

Per la cronaca, Fc Alghero subito all’attacco con la difesa ospite che chiude beve ogni varco. Al 18º i giallorossi collezionano due palle gol consecutive: prima con Correddu che calcia appena dentro l’area di rigore, poi, sulla ribattuta Cherchi in rovesciata impegna il portiere ospite Puledda in una parata a terra. Dopo una serie di tentativi, al 40º la Fc Alghero si porta in vantaggio: protegge palla Cherchi sull’out di destro, serve Finca che crossa dalla parte opposta, in area di rigore, verso Raimondo Serra che deposita la palla in rete. Un minuto dopo è ancora la Fc Alghero a rendersi pericoloso, sfiorando il raddoppio con Mario Finca. Si va al secondo tempo e al 59º Raimondo Serra va vicino al raddoppio con un tiro dal limite che, il neo entrato Correddu, ribatte di pugno. La gara prosegue con Fc Alghero che gestisce il gioco e il Minerva che si difende con ordine. Al 94º occasione per il capitano giallorosso Carlo Pintus che calcia a botta sicura dentro l’area di rigore e il portiere ospite ribatte. Dopo sei minuti di recupero si conclude la partita con la Fc Alghero che festeggia una nuova vittoria che gli consente di proseguire il cammino in testa alla classifica. Sabato prossimo, i giallorossi giocheranno nuovamente di sabato, questa volta sul campo del Bortigali.

Fc Alghero: Bellinzis, Depalmas, Cingotti, Correddu (40º Ardu), Sanna, Gnani, Finca ( 21º st Nemore), Delias (18º st Sotgiu), Cherchi, Pintus, Serra Raimondo (33º st Moretti).
Allenatore: Zani
A disposizione: Serra Francesco, Carbone, Campus, Livesi, Cariga.
Minerva: Puledda (1º st Correddu), Ulgheri, Galleri Antonio, Sechi (33º st Lorettu), Casula, Fois Federico, Galleri Giommaria (37º st Simula), Carta, Fois Nicola (18º st Doneddu), Zucca, Murgia (27º st Tiloca). Allenatore: Baldinu
A disposizione: Meloni, Riu, Unale.
Arbitro: Udda di Alghero
Rete: 40º Serra Raimondo

Calcio Promozione, l’Alghero a Nuoro perde 3 a 0

NUORO – L’Alghero torna da Nuoro con una brutta sconfitta. Al “Franco Frogheri” vince 3-0 la Nuorese. I giallorossi pagano a caro prezzo gli errori sotto porta nel primo tempo e la poca cattiveria nella ripresa.

La prima occasione del match è per Meloni ma il colpo di testa dell’attaccante giallorosso finisce sopra la traversa. Per la Nuorese ci prova Cocco ma Pittalis smanaccia in angolo, quindi grande occasione per Seck che va vicinissimo al vantaggio. Va a segno invece, poco dopo la mezzora, la formazione di casa con Usai. Meloni e Seck sfiorano il pareggio, poi finale convulso con l’espulsione di Tadeu Moro e di un dirigente nuorese.

A inizio ripresa l’arbitro espelle anche l’allenatore e un altro dirigente verdeazzurro ma nonostante l’inferiorità numerica la Nuorese trova il raddoppio al 19′ con una bella azione personale di Piredda. Mister Giandon prova a raddrizzarla con qualche cambio ma sono i padroni di casa ad andare ancora in gol a pochi minuti dalla fine con Demurtas per il 3-0 finale.

Sconfitta da metabolizzare in fretta per l’Alghero, tra una settimana è in programma una nuova trasferta, stavolta più vicina, a Porto Torres.

NUORESE – ALGHERO 3-0

NUORESE: Ruggiu, Rivera, Manfredi, Steri (43’ st M. Ruggeri), Peana, Emerson, Passalenti (32’ st Puddu), Pitirra (17’ st Demurtas), Moro Tadeu, Cocco (9’ st Piredda), Usai (17’ st F. Ruggeri). In panchina: Manfredi, Moro, Gungui, Aru. Allenatore: Luca Rusani
ALGHERO: Pittalis, Dore (33’ st Giorgi), Masala (23’ st Pinna), Sini, Mereu, Urgias, P. Carboni (17’ st M. Carboni), Mula (36’ st M. Sanna), Seck, Baraye, Meloni. In panchina: Sechi, F. Sanna, Sasso, Spiri, Stumpo. Allenatore: Gian Marco Giandon
ARBITRO: Riccardo Urru di Sassari
RETI: 32’ pt Usai, 19’ st Piredda, 41’ st Demurtas
NOTE: espulso Tadeu Moro per la Nuorese; ammoniti Steri e Passalenti per la Nuorese, Mula e Baraye per l’Alghero