SPORT
Regate Snipe di Alghero, aprono le iscrizioni e arrivano i campioni
ALGHERO – Sono aperte da poche ore le iscrizioni per i quattro giorni di regate Snipe nel mare di Alghero, in programma dal 22 al 25 aprile per il Campionato Sardo e il Trofeo San Marco, e già arrivano le prime conferme importanti. Oltre gli equipaggi sardi, intenzionati a contendersi il titolo di Campione Zonale, hanno immediatamente annunciato la partecipazione alle regate organizzate dal Circolo del Mare di Fertilia anche titolati velisti del Friuli Venezia Giulia. Si tratta dei più volte campioni Snipe Enrico Michel, Antonia Contin, Pietro Fantoni, Fabio Rocchelli e Daniela Semec, alcuni tra i nomi più conosciuti sia in termini di successi sui campi di regata, che di rilevanza per la vita stessa della Classe Italiana e Internazionale. Gli atleti, che portano i colori della Società Vela Oscar Cosulich di Monfalcone e dello Yacht Club Adriaco di Trieste, certificano il buon livello organizzativo del Circolo del Mare di Fertilia.
«Siamo lieti di accogliere gli appassionati di una delle barche che ha fatto la storia dello sport della vela. – commenta il Presidente del Circolo del Mare Armando Meloni – Con piacere organizziamo questa prima edizione del Campionato Zonale e del Trofeo San Marco con l’intento di ospitare gli equipaggi Snipe, certi di farli trovare come a casa propria. Queste prime adesioni dei giuliani – prosegue – sono per noi motivo di soddisfazione e rinforzano quel legame con la comunità di Fertilia, dove a partire dal 1947 si è registrato l’arrivo dei primi esuli istriani. Il nostro splendido territorio, la bellezza delle nostre coste e del nostro mare faranno il resto.»
Le regate avranno inizio sabato 22 aprile con le prime tre prove, poi domenica 23 sono previste le successive sfide che stabiliranno il campione tra i sardi. Lunedì 24 e martedì 25 sarà la volta del Trofeo San Marco, sempre con tre prove al giorno. Sono ora attese le conferme degli equipaggi Snipe delle principali flotte nazionali, molti dei quali si incontreranno a Punta Ala il 15 e 16 aprile per il primo evento del calendario 2023. Il collegamento da Livorno per la Sardegna potrebbe essere per loro interessante così da godersi le favorevoli condizioni climatiche algheresi di fine aprile oltre che contendersi i premi in palio.
Ogni podio overall sarà infatti premiato con i prodotti enologici di Tenuta Asinara, prestigiosa cantina del territorio e co-sponsor della manifestazione. Il primo ed il secondo tra gli equipaggi sardi riceveranno delle vele Olimpic Sails, il terzo un tangone DBMarine. Ma non solo. Il comitato organizzatore, grazie al supporto di Nox Oceani, sta predisponendo premi per ulteriori categorie di regatanti in gara e la Boutique dei Fratelli Marras di Alghero offrirà alcuni articoli per gli equipaggi provenienti dalla penisola.
Chi volesse contattare il Comitato Organizzatore per ulteriori informazioni può scrivere una email a info.vela@cdmasd.it o chiamare il delegato Snipe per la Sardegna, Giuseppe Marras, al 3934356873.
Calcio, l’Alghero vince con l’Ittiri Sprint e vola a + 4
ALGHERO – Successo fondamentale per l’Alghero nella sesta giornata di ritorno del girone E di Prima
Categoria. Al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia i giallorossi battono 2-0 l’Ittiri Sprint, vendicando
nel migliore dei modi la sconfitta dell’andata e riallungando in classifica. Di capitan Mereu al 39’
del primo tempo e di Matteo Tedde ad inizio ripresa i gol del 14° successo stagionale.
L’inizio di gara è spigoloso, non poteva che essere così visto l’alta posta in palio. Il match è
caratterizzato da un acceso confronto a centrocampo e con poche occasioni da gol per
entrambe le squadre, se non su calcio piazzato. Ed è proprio su punizione che arriva il vantaggio
dell’Alghero: al 39’ il solito capitan Mereu disegna una perfetta traiettoria che si insacca sotto il
sette alla destra del portiere ittirese.Il raddoppio giallorosso arriva fulmineo a inizio ripresa sull’asse Fermina – Matteo Tedde, con quest’ultimo che trafigge il portiere ospite dopo un’azione insistita. La squadra di mister Piras va vicinissima al terzo gol in più di un’occasione: al 29’ Urgias tenta la magia di tacco su punizione calciata da Mereu ma trova una deviazione in angolo poi dieci minuti più tardi Nino Pinna colpisce il palo e sulla ribattuta Correddu spara sopra la traversa. Ancora Urgias vicinissimo al
gol nel recupero, sempre su suggerimento di Mereu, ma il suo colpo di testa si perde di poco a
lato.
Il sodalizio del presidente Andrea Pinna non ha praticamente sbagliato niente, ha fatto quello
che in queste partite bisogna fare: vincere senza soffrire. E non era facile, ma cosi è stato: tre
punti pesantissimi e meritati e l’allungo in classifica a + 4 proprio sull’Ittiri Sprint. Ora i ragazzi di
mister Gianni Piras festeggiano ma da domani subito testa alla prossima sfida, anche questa
fondamentale. Domenica 5 marzo i giallorossi giocano in casa del Campanedda terzo in
classifica a – 5.
TABELLINO ALGHERO – ITTIRI SPRINT 2-0
ALGHERO: Frau, Caddeo, Masala Antonio (48’ st Tedde Marco), Mereu, Sini, Urgias, Pinna P. (31’
st Marras), Mula (44’ st Sasso), Fermina, Puddu (31’ st Correddu), Tedde Matteo (22’ st Pinna G.).
In panchina: Sechi, Manunta, Libi, Livesi. Allenatore: Gianni Piras
ITTIRI SPRINT: Manca, De Luca (11’ st Galante), Manconi, Piras (22’ st Cossu), Pirino, Puggioni,
Porcheddu (19’ st Perino), Fresi, Simula (4’ st Orlandi), Cuccu (31’ st Fais), Ventura. In panchina:
Floris, Sanna, Zurru, Fadda. Allenatore: Fabio Cossu
RETI: 39’ pt Mereu, 1’ st Tedde Matteo
Rinnovato il direttivo della ASD Alghero Rugby Veterans
ALGHERO – Dopo qualche anno di forzata inattività dovuta alla pandemia, si è recentemente rinnovato il direttivo dei pionieri della palla ovale algherese. Alla successione del presidente uscente Salvatore Troia all’unanimità è stato eletto presidente colui che più di 45 anni fa ha piantato il primo seme affinché questo sport germogliasse nella cittadina catalana, Aldo Basile.
A fargli compagnia in questa ripartenza tutti i vecchi amici rugbisti algheresi e il nuovo direttivo composto, oltre che dal presidente Aldo Basile, dai due vice presidenti Giovanni Ferrari e Gianni Mariani, dalla segretaria Margherita Tsatsaris, dal tesoriere Marcello Mortello e dai consiglieri Toni Daga, Francesco Marinaro, Luca Nurra e Francesco Usai, nomi e volti ben noti agli aficionados del rugby algherese.
Tra i principali obiettivi della rinnovata associazione, oltre alla ripresa dell’attività sportiva, riservata esclusivamente a coloro che abbiano superato i 35 anni di età, c’è la volontà di ricordare attraverso manifestazioni sportive la memoria di compagni di squadra, amici, prima ancora che atleti, scomparsi negli anni, che in passato hanno vestito con orgoglio la maglia dell’Amatori Rugby Alghero.
Oltre al ricordo degli ex atleti, ciò che ha motivato i veterani della palla ovale a ritrovarsi ancora una volta in campo è quella voglia di rivivere emozioni, ricordi, valori e amicizie fraterne, legate indissolubilmente ai tanti anni di battaglie sportive “combattute” sui campi di tutta Italia.
Già da qualche tempo sullo storico campo di Maria Pia sono quindi ripresi gli allenamenti per un nutrito gruppo di ex atleti dell’Amatori Rugby Alghero, che stanno iniziando a scaldare i motori in vista dell’evento commemorativo dedicato agli amici del rugby che ci guardano da lassù. A tale scopo l’Associazione si sta muovendo per contattare altre squadre di veterans d’oltremare che insieme alla compagine catalana, nella cornice di un torneo, celebreranno la memoria degli atleti che hanno passato la palla.
Tennis Club Alghero, Fois confermato presidente
ALGHERO – Il Tennis Club Alghero rinnova il Direttivo. Nel fine settimana, i soci del circolo algherese hanno votato per il presidente e per il nuovo Consiglio. Confermato alla presidenza Fabio Fois, che verrà coadiuvato nella guida del Tc Alghero dai consiglieri Nanni Moscatelli, Stefano Serra, Dante Bardino, Antonio Porcu, Gennaro Monte e Gabriella Senatore. I revisori dei conti saranno Annalisa Pistis, Francesca Carboni e Tiziana Sghirru.
Calcio Prima Categoria, l’Alghero batte l’Olmedo ed è in testa solitario
ALGHERO – Grande prova di forza dell’Alghero, che batte 2-1 l’Olmedo e resta al primo posto solitario nel girone E di Prima Categoria. Nel “quasi derby” del “Pino Cuccureddu” di Maria Pia succede di
tutto: 3 gol e altrettante espulsioni ma soprattutto 3 punti pesanti che confermano i giallorossi
davanti a tutti.
La partita inizia subito in salita per l’Alghero: al 24′ Nino Pinna espulso, doppio cartellino giallo
per reiterate proteste. Nonostante l’inferiorità numerica al 35’ i giallorossi capitalizzano: ottimo
inserimento di Mula in area di rigore e diagonale vincente che vale l’1-0. È con questo risultato
che si va al riposo. La posta in gioco è alta, l’intensità della partita altrettanto e fioccano i
cartellini gialli, soprattutto nella ripresa. È Fermina poi a infiammare il match, intorno alla
mezz’ora, con una poderosa progressione: dopo uno spalla a spalla vincente conclude
insaccando la palla nella rete avversaria. Il primo gol in Italia del giovane attaccante con doppia
nazionalità curaçao-olandese dimostra tutto il suo talento e vale il raddoppio giallorosso.
L’Olmedo non ci sta, prova a reagire ma l’Alghero, anche in inferiorità numerica, si difende al
meglio: prima Frau e poi Masala negano il 2 a 1. Il gol dei biancoverdi arriva comunque al 90′:
rigore trasformato da Sechi dopo il fallo di mano sulla linea di porta, e conseguente espulsione,
di Fermina. Da segnalare che nel finale anche Scala è rientrato anzitempo negli spogliatoi per un
rosso comminato dall’arbitro dopo una brutta entrata su Fermina.
“Conoscevamo molto bene le potenzialità dell’avversario e la determinazione che avrebbe
messo in campo, anche in funzione del risultato dell’andata – dice Adriano Pinna team manager
dell’Alghero – ma i ragazzi hanno dato il massimo, interpretando al meglio il match nonostante
l’inferiorità numerica. Ora testa alla prossima partita.”
Per l’Alghero tre punti fondamentali contro un’avversaria ostica e primo posto confermato con
tre lunghezze di vantaggio sull’Ittiri Sprint. Domenica prossima, 12 febbraio, è in programma la
trasferta a Nulvi sul campo del Monte Alma.
TABELLINO ALGHERO – OLMEDO 2-1
ALGHERO: Frau, Masala, Tedde, Mereu, Sini, Urgias, Pinna P. (46’ st Marras), Mula, Pinna
G., Puddu (35’ st Libi), Fermina. In panchina: Sechi, Monti, Caddeo, Finetti, Sasso, Livesi,
Martinez. Allenatore: Gianni Piras
OLMEDO: Lombardo, Ballone (8’ st Carboni), Scala, Amoroso, Correddu (35’ st Cau),
Casiddu (8’ st Morici), Langella, Spanu (19’ st Palmisano), Zerauschek, Sechi, Pes (35’ st
Pinna). In panchina: Garofalo, Ghiani, Piras, Mameli. Allenatore: Giuseppe Serra
Calcio Prima Categoria, l’Alghero vince ed è capolista
ALGHERO – L’Alghero è capolista solitaria nel girone E di Prima Categoria grazie alla vittoria di misura sul campo del CUS Sassari e alla contemporanea sconfitta dell’Ittiri Sprint contro il Ploaghe 1994.
È capitan Mereu a decidere il match giocato al Centro Universitario Sportivo.
Partita molto contratta e che vive di poche fiammate. Una di queste, nel primo tempo, è quella
che risulterà decisiva. Al 23’ capitan Mereu dalla bandierina disegna una parabola perfetta che si
insacca alle spalle del portiere sassarese. Due minuti dopo il portiere giallorosso Frau è bravo in
uscita su Virdis poi succede poco altro. Nella ripresa il CUS Sassari prova a raddrizzarla ma le
occasioni migliori capitano all’Alghero. Al 20’ Mereu ci prova dal limite dell’area ma la palla
finisce poco sopra la traversa, mentre al 38’ è Caddeo ad andare vicinissimo al raddoppio, su
azione da calcio d’angolo, mancando il guizzo vincente sul secondo palo. A cinque minuti dalla
fine Fermina sfiora il primo gol in giallorosso, la palla accarezza il palo dopo un bel destro a giro.
Finisce 1-0 per l’Alghero. Una vittoria pesantissima, che vale doppio considerando il risultato
arrivato dal campo dell’Ittiri Sprint. Ora la squadra di mister Piras guida la classifica con tre
punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice. Sabato 4 febbraio si torna in casa: al “Pino
Cuccureddu” di Maria Pia arriva l’Olmedo.
TABELLINO CUS SASSARI – ALGHERO 0-1
C.U.S. SASSARI: Mazzette, Puggioni, Tilocca, Doro (14’ st Uggias), Porcu, Garau, Sodini
(1’ st Muscas), Pastore, Virdis (21’ st Canu), Scotto (36’ st Mudadu), Luiu. In panchina:
Sechi, Dessì, Solaris, Lutzu, Jarju. Allenatore: Tommaso Movilli
ALGHERO: Frau, Caddeo, Tedde, Mereu, Sini, Masala, Pinna P. (19’ st Sasso), Mula (28’
st Libi), Pinna G. (45’ st Martinez), Fermina, Livesi (33’ st Marras). In panchina: Sechi,
Monti, Sanna, Caria, Puddu. Allenatore: Gianni Piras
Trasferta amara a Golfo Aranci per la Web Project Sottorete
ALGHERO – Serata da dimenticare quella di sabato scorso per la Web Project Sottorete. Nella palestra comunale di via Marconi a Golfo Aranci è andata in scena la decima gara del campionato di Serie C di pallavolo tra gli algheresi e Centro Commerciale Terranova Olbia. Un match deciso già dal primo set. L’inizio del primo set è stato difficile per gli uomini di Mister Guido che sono andati subito sotto nel punteggio. I ragazzi di Olbia hanno chiuso il primo set senza troppe difficoltà 25 a 10. Nel secondo set la Web Project Sottorete ha tirato fuori l’orgoglio e ha provato a ribaltare la situazione di svantaggio ma senza successo. Risultato del secondo set: 25 a 21.
Ritorna in Riviera l’evento sportivo Alghero Kombat
ALGHERO – Alghero Kombat 2023 scalda I motori. Torna nella città Catalana dopo anni di assenza una grande manifestazione sportiva dedicata agli sport da combattimento, nello specifico la kickboxing e la Muay Thai, a contatto leggero e contatto pieno. L’evento patrocinato dal comune di Alghero e dalla presidenza del Consiglio regionale della Sardegna, si svolgerà al Palasport Luca Manchia Domenica 29 gennaio a partire dalle ore 10:00. La manifestazione federale Alghero Kombat é inserita nel circuito nazionale Federkombat, e conta al momento circa 160 atleti agonisti iscritti provenienti da 18 centri sportivi differenti oltre l’esibizione demo dei piccoli cadetti under 10. Sono previste tre postazioni da gara, due sui tatami laterali e un ring centrale che ospiterà oltre che le premiazioni, gli eventi a contatto pieno pomeridiani. Prevista la diretta su piattaforma streaming, l’ingresso al palazzetto è gratuito previa registrazione all’ingresso. L’evento è organizzato operativamente da Sport Travel & More, Kickboxing Alghero e PGS Nord Sardegna.
Calcio, cinquina dell’Alghero sul campo del Badesi
ALGHERO – L’Alghero trova il pronto riscatto dopo lo scivolone di Siligo e inizia il girone di ritorno con una cinquina sul campo del Badesi ’09. Per i giallorossi a segno Claudio Livesi (autore di una doppietta), Marco Urgias, Giovanni Pinna e Davide Libi ma su buona parte dei gol c’è lo zampino del neo acquisto Carlito Fermina. Pronti via e l’Alghero si porta in vantaggio: al 3’ Giovanni Pinna finalizza una bella azione corale. Il Badesi non ci sta e prova a pungere ma alla mezz’ora resta in dieci per l’espulsione di Cuccu. I giallorossi sfiorano il raddoppio con Livesi sul finale di tempo ma vanno al riposo con il minimo vantaggio.
Nella ripresa i padroni di casa provano a raddrizzare la partita, nonostante l’inferiorità numerica. Al 3’ il portiere algherese Frau neutralizza una bella punizione di Serra poi il Badesi ‘09 cala alla distanza e intorno alla mezz’ora Urgias si fa trovare pronto sul secondo palo, insaccando di testa su calcio d’angolo battuto da capitan Mereu. Dopo un solo giro di lancette arriva anche il 3 a 0 firmato da Livesi in contropiede. Al 36’ il Badesi ‘09 accorcia le distanze grazie a un autogol ma neanche il tempo di esultare che arriva il quarto gol giallorosso con Libi che capitalizza la respinta del portiere dopo il tiro di Fermina. Nell’ultimo minuto di recupero arriva la doppietta di Livesi, imbeccato proprio da Fermina. Cinque gol ma soprattutto tre punti pesante in chiave classifica per l’Alghero, che resta in testa in compagnia dell’Ittiri Sprint.
Sabato 21 i giallorossi tornano a giocare davanti al proprio pubblico: al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia arriva il Castelsardo.
TABELLINO BADESI ‘09 – ALGHERO 1-5
BADESI ‘09: Ventuleddu, Roggio, Spano (33’ st Daffea), Fiori, Cuccu, Serra, Murru, Secchi, Moretti, Ferraro, Fuentes Foddis (14’ st Cagnoni). In panchina: Rudas Butnar, Orra, Roggiu, Maxia, Carbini, Pinna, Levacovich. Allenatore: Simone Deliperi
ALGHERO: Frau, Manunta (26’ st Tedde), Masala (26’ st Libi), Mereu, Sini, Urgias, Pinna P. (43’ st Monti), Mula (38’ st Correddu), Pinna G. (40’ st Marras), Fermina, Livesi. In panchina: Sechi, Caddeo, Sasso, Martinez. Allenatore: Gianni Piras RETI: 3’ pt Pinna G., 29’ st Urgias, 30’ st Livesi, 36’ st Pinna P. (a), 37’ st Libi, 50’ st Livesi