Volley, Web Project Sottorete batte per 3-0 l’ASD Maresport

ALGHERO – La Web Project Sottorete ha ottenuto una vittoria per 3-0 contro l’ASD Maresport in una partita tenutasi nella palestra delle Scuole Medie M. Carta di Via Malta ad Alghero.

Nonostante un periodo di inattività di due settimane la squadra è riuscita a prevalere sull’ultima in classifica. Il risultato ha permesso al Web Project Sottorete di rafforzare la propria posizione in classifica, portandosi a 12 punti. “Non siamo ancora salvi, ma stiamo facendo passi avanti importanti per il raggiungimento dell’obiettivo”, afferma Fabio Guido, allenatore della Web Project Sottorete, che prevede un imminente consolidamento dello status della squadra nel campionato.

La partita è stata caratterizzata da una forte prestazione nei primi due set, chiusi con un punteggio di 25-15 e 25-14, mentre nell’ultimo set la squadra ha mostrato qualche segno di rilassatezza, chiudendo con un più tirato 25-23. Il coach ha sottolineato la difficoltà di operare cambi a causa della rilassatezza dei suoi giocatori nel terzo set, ma si mostra comunque soddisfatto del risultato. La prossima partita vedrà la Web Project Sottorete affrontare una gara agguerrita a Sennori, dove il team cercherà di confermare il suo impegno e la sua determinazione per assicurarsi la salvezza.

Calcio, FC Alghero vince anche sul campo del Minerva

ALGHERO – La FC Alghero prosegue la sua corsa in testa alla classifica del girone E del campionato di Seconda Categoria vincendo sul campo del Minerva per 0 – 3. Una partita che per i ragazzi di mister Peppone Salarsi si preannunciava difficile per diversi motivi, tra i quali l’assenza di alcuni giocatori per infortunio. Tra questi il capitano Carlo Pintus messo a riposo precauzionale. Mister Salaris ha dovuto relegare in panchina altri giocatori non al top della forma fisica come il difensore Silvio Gnani. In campo un undici diverso dal solito con una difesa a tre, centrocampo a quattro e attacco con Cherchi punta centrale supportato dai laterali Nemore e Raimondo Serra. Nel secondo tempo spazio a giovani come Carbone e Campus, poi il ritorno in campo, dopo diverse settimane di assenza, di Moretti e Lobrano. Nella ripresa, in campo anche Cariga. Per la cronaca Fc Alghero vicino al gol al 13’ con Delias, servito da Cherchi, che calcia in porta da distanza ravvicinata e Puledda devia in angolo. Si va al 28’ e Sotgiu, con un tiro da oltre l’area di rigore, colpisce la traversa.

Algheresi ancora in avanti al 31’ con un colpo di testa di Cherchi poco sopra la traversa. Si va al secondo tempo e, dopo due minuti, la Fc Alghero usufruisce di un calcio di rigore per fallo su Correddu. Dal dischetto Delias spiazza Puledda e sigla lo 0-1. Al 63’ ancora giallorossi al tiro con Nemore che scaglia un destro potente e Puledda respinge di pugno. Al 65’ il meritato raddoppio della Fc Alghero con Raimondo Serra che insacca di prepotenza. Il Minerva pericoloso al 73’ con Sechi che colpisce la traversa. Si va all’80’ con un tiro cross insidioso di Moretti con Nemore anticipato in angolo al momento del tiro. All’85’ il tris della Fc Alghero con Nemore. Alla fine una vittoria più che meritata per la Fc Alghero che sabato prossimo giocherà in casa l’anticipo contro il Bortigali, alle ore 16 sul campo “Pintore – Caddeo” di Olmedo.

Calcio, Andrea Doppio da Alghero alla Nazionale Lnd U16

ALGHERO – Un’altra bella notizia per l’Alghero. Andrea Doppio è stato convocato dal tecnico della Rappresentativa Nazionale LND U16, mister Gabriele Peccati, per il raduno tenutosi nei giorni scorsi a Veronello.

Il giovane algherese, che quest’anno si sta mettendo in mostra con gli Allievi Regionali della società giallorossa, ha così potuto raggiungere un traguardo importante e di assoluto valore.
Classe 2008, al primo anno in categoria, Andrea sta dimostrando grande senso di responsabilità e di maturità, oltre alle qualità tecniche che, oltre a permettergli di disputare un campionato da protagonista, sono risultate importanti per le ricorrenti convocazioni nella rappresentativa regionale.
Rappresentativa regionale che, sta dando lustro anche ad altri due Allievi giallorossi: Alberto Pittalis e Giuseppe Stumpo, entrambi 2007, aggregati in prima squadra e anch’essi freschi di esperienza con la Rappresentativa Nazionale Dilettanti U17, il mese scorso, agli ordini di mister Roberto Chiti. Esperienza che non ha riguardato solo gli Allievi. Infatti, anche Lorenzo Leomanni e Matteo Lintas, classe 2009, che fanno parte della squadra dei Giovanissimi, sono stati convocati per la Rappresentativa Nazionale Lnd lo scorso 23 gennaio. Percorso finora identico ai compagni più grandi, considerando la costante presenza nella Rappresentativa regionale anche da parte loro.

“Queste esperienze, oltre a rappresentare una tappa importante per i nostri ragazzi, sono sicuramente risultati importanti per la nostra società, per il progetto Alghero, basato sulla formazione e sulla crescita del settore giovanile – commentano i dirigenti giallorossi – Un progetto che vede, oggi, nella nostra prima squadra, la continuità di ciò che nel corso di tutti questi anni si è costruito dalle basi della scuola calcio sino al settore giovanile, divenuti ormai un punto di riferimento nel panorama del calcio regionale e non solo. Siamo orgogliosi del percorso fatto e di poter dare la possibilità ai nostri giovani di essere parte integrante della prima squadra, attraverso la condivisione di un progetto tecnico che valorizza i giovani”.

L’Amatori Rugby Alghero sconfitta a Torino

ALGHERO – L’ultimo match di rugby ha visto l’Amatori Rugby Alghero affrontare una delle partite più impegnative della stagione, in trasferta contro il Cus Torino, capolista indiscusso del campionato. La squadra algherese, pur mostrando grinta e determinazione, ha dovuto arrendersi di fronte alla superiorità degli avversari, con un punteggio finale di 66 a 14.

Nonostante il risultato finale pesante, ci sono stati sprazzi di gioco che hanno evidenziato la qualità dell’Amatori, come dimostrato dalle due mete realizzate dal tenace Giovanni Marchetto e trasformate dal preciso piede di Giovanni Cipriani.

Il terreno di gioco, particolarmente pesante, ha aggiunto un ulteriore livello di difficoltà alla contesa, che ha visto l’Amatori lottare con coraggio fino all’ultimo. Un calo fisico nell’ultimo quarto di gioco, tuttavia, ha limitato la capacità della squadra di reagire e contrastare l’avanzata del Cus Torino.

Da sottolineare, purtroppo, l’espulsione di Fausto Delli Carpini, che ha ricevuto un cartellino rosso, e l’ammonizione con cartellino giallo a Giovanni Marchetto, eventi che hanno inciso negativamente sulla prestazione complessiva e sul tentativo di raggiungere il punto di bonus.

L’Amatori Rugby Alghero torna in Sardegna con un bagaglio di esperienza importante e con lo sguardo già rivolto alla prossima sfida di campionato che si disputerà tra le mura amiche del campo di Maria Pia, dove affronterà As Milano. La squadra è determinata a lasciarsi alle spalle il duro colpo e a concentrarsi per tornare alla vittoria davanti al proprio pubblico.

Calcio, l’Alghero travolge la Macomerese e vola in testa alla classifica

ALGHERO – Alghero travolgente al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia: 6-0 contro la Macomerese e primo posto nel girone B di Promozione dopo 20 giornate di campionato. Ora sono dieci i risultati utili di fila, cinque le vittorie consecutive.

Per la cronaca, al primo vero affondo l’Alghero va in gol al 14’ con Masala dopo un’azione orchestrata sulla corsia sinistra dai padroni di casa. Il terzino giallorosso si fa così un bel regalo per la nascita della piccola Aurora. La Macomerese prova a farsi vedere poco prima della mezz’ora su azione da calcio d’angolo ma al 34’ arriva il raddoppio di capitan Mereu bravo a recuperare palla al limite dell’area, poi a dribblare un avversario e battere Trini con un rasoterra preciso. Alghero vicino al terzo gol al 39’ con Baraye che recupera palla sulla trequarti, supera tre avversari e sfiora il palo alla sinistra del numero uno ospite. Al 41’ ancora pericoloso Mereu poi al 43’ ecco il tris: dopo un batti e ribatti in area, Roberto Sini arpiona la sfera e la spedisce sotto la traversa.

Al rientro in campo, dopo 5 minuti, l’Alghero trova subito il 4-0 con un gol da applausi di Marco Carboni: pallonetto imprendibile dal limite dell’area sul quale il portiere della Macomerese non può nulla. A metà ripresa gli ospiti restano in dieci per l’espulsione di Colombo dopo un brutto fallo. Giallorossi padroni del campo: al 24’ Baraye firma la cinquina con un bel diagonale quindi tre minuti dopo arriva il 6-0 sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con Sini – alla fine autore di una doppietta – che batte Trini stavolta con un colpo di testa. L’Alghero sfiora addirittura il settimo gol con una punizione velenosa di capitan Mereu che sfiora il palo ma la partita si conclude sul 6-0.

Grazie a questa vittoria l’Alghero sorpassa la Nuorese, sconfitta in casa dall’Usinese, e si porta in testa alla classifica del girone B di Promozione. Nel prossimo turno è in programma la difficile trasferta sul campo del Siniscola Montalbo.

ALGHERO – MACOMERESE 6-0

ALGHERO: Secchi, Dore (30’ st Milia), Masala, Sini, Mereu, Urgias (25’ st Manunta), Sasso (29’ st Pinna), Mula, Franchi, M. Carboni (22’ st Feliz), Baraye (25’ st Meloni). In panchina: Iacomino, Giorgi, P. Carboni, Mura. Allenatore: Gian Marco Giandon
MACOMERESE: Trini, Pisu, Fois (13’ st Nachet), Bianco, Colombo, Scigliano, Barria (13’ st Zirolia), Spina, Fadda (13’ st Timpanaro), Lauria, Lerech (38’ st Cadau). In panchina: Carta, Marroccu, Caria, Gaye, Marras, Cadau. Allenatore: Pierluigi Scotto
ARBITRO: Nicola Nieddu di Sassari
RETI: 14’ Masala, 34’ Mereu, 43’ e 72’ Sini, 50’ M. Carboni, 69’ Baraye
NOTE: nessun ammonito

Futsal, il Coni boccia ancora l’Amministrazione Conoci: urge subito un campo

ALGHERO – Il C.O.N.I., che già ad ottobre aveva dato parere favorevole ai lavori di ampliamento del PalaManchia, ribadisce quanto già espresso dichiarando che i lavori si sarebbero potuti eseguire lo scorso autunno. Sarebbe stato sufficiente che l’Amministrazione leggesse correttamente il parere del C.O.N.I. senza accampare presunte incongruenze tra il parere e il regolamento tecnico della Divisione Nazionale Calcio a 5.

Mesi persi a interpretare norme che sin da subito erano parse chiare alla dirigenza della Futsal Alghero ma non all’Amministrazione Conoci. Da parte della Futsal Alghero ancora una volta si richiama il grande dispendio di energie e risorse economiche.

“Rimarchiamo che abbiamo effettuato a nostre spese la procedura iniziale con il progetto di un professionista, e anche in quell’occasione c’è stato il parere favorevole sui lavori. In questi mesi abbiamo subito un danno sia economico che sportivo difficilmente quantificabile” afferma la società in una nota.

Con il nuovo parere del C.O.N.I che sgombra finalmente il campo da possibili interpretazioni dovrebbe essere chiaro a tutti che nessun ostacolo tecnico o amministrativo preclude l’avvio dei lavori di ampliamento del PalaManchia.

“Ora dovrebbe essere finalmente chiaro che i lavori possono essere eseguiti. Chiediamo che si trovi una soluzione per poter giocare ad Alghero entro il termine della stagione agonistica” conclude la nota della Futsal Alghero.

L’omologazione di una struttura a norma per il Calcio a 5 ad Alghero è una questione fondamentale e non più rinviabile né per la stagione agonistica in corso né per la prossima stagione.

Dalla prossima stagione infatti non si potranno più chiedere deroghe ai regolamenti federali e le strutture sportive per il Calcio a 5 dovranno rispettare le norme federali senza alcuna eccezione.

Lega Navale, primo incontro “Avvicinamento alla Vela 2024”

ALGHERO -Sabato 3 febbraio si è tenuto il primo incontro del percorso di Avvicinamento alla Vela organizzato dalla sezione di Alghero della Lega Navale Italiana. Il golfo di Alghero ha offerto uno scenario bellissimo e con una brezza di 6 nodi, le 17 imbarcazioni coinvolte hanno incontrato le condizioni perfette per un’iniziazione alla navigazione a vela, consentendo ai 25 nuovi “marinai”di cimentarsi in una nuova esperienza con l’obiettivo di far nascere una passione per la vela e per il mare.

Questa iniziativa viene proposta dalla Lega Navale di Alghero da otto anni grazie alla disponibilità dei Soci ed è rivolta a coloro che hanno poca o nessuna esperienza di navigazione a vela, con l’intenzione di renderla veramente alla portata di tutti.

L’Avvicinamento alla Vela attività prevede 5 incontri che si concluderanno in primavera con una veleggiata finale dove i partecipanti saranno i veri protagonisti della navigazione. Prossimo appuntamento sabato 17 febbraio per il secondo incontro.

Calcio Promozione, l’Alghero vince e consolida il secondo posto

ALGHERO – Un’altra grande prova e quarto successo consecutivo per l’Alghero. I giallorossi vincono 3-0 al “Rocca Ruja” di Stintino in uno degli anticipi della seconda giornata di ritorno del girone B di Promozione e consolidano il secondo posto in classifica, a -2 dalla capolista.

La prima occasione del match è per i padroni di casa con una conclusione da fuori area di Oggiano deviata in angolo da Secchi all’ottavo minuto. Al 17’ ci prova da fuori anche Baraye ma Delogu devia in corner. Al 21’ si rivede lo Stintino con un tiro velenoso di Porcu ma Secchi risponde presente. Poi alla mezz’ora arriva il vantaggio giallorosso: lancio di Baraye per Mula che dentro l’area di testa serve Franchi, bravo a battere Delogu. I padroni di casa provano a reagire: al 37’ doppio intervento di Secchi, prima su una punizione di Fini poi su Oggiano. Sul finire del primo tempo pericolosi anche Marco Carboni e Mereu. È il preludio al raddoppio, che arriva nel secondo minuto di recupero con Franchi: spizzata di Baraye per l’attaccante argentino che batte Delogu con una conclusione dal limite.

Nella ripresa Baraye vicino al tris: al 6’ sulla sua strada prova il palo poi al 25’ con una conclusione deviata in angolo. Poco prima della mezz’ora ci prova anche Masala con un tiro che si perde di poco a lato. Un minuto dopo arriva comunque il terzo gol: è ancora Baraye a ispirare, stavolta per Rubén Feliz che di fronte alla porta di piatto la mette in rete.

Per l’Alghero tre punti d’oro su un campo difficile. Si tratta del nono risultato utile di fila che consente di restare in scia della capolista del girone. Nel prossimo turno Mereu e compagni affronteranno l’ostica Macomerese al “Pino Cuccureddu”.

STINTINO: Delogu, Porcu, Sanna (16′ st D’Amico), Cardone, Campus, Manca (9′ st Foddai), Gueli (46′ pt Piana), Camara, Oggiano, Doukar (33′ st A. Ruiu), Fini (38′ st Lobino). In panchina: Canalis, S. Ruiu, Piga, Bulnes. Allenatore: Giampiero Loriga
ALGHERO: Secchi, Dore (43′ st G. Sanna), Masala, Manunta, Mereu (43′ st Giorgi), Urgias, Mula (34′ st Sasso), Feliz, Franchi, Carboni (40′ st Mura), Baraye (43′ st Stumpo). In panchina: Pittalis, Milia, Meloni. Allenatore: Gian Marco Giandon
ARBITRO: Fronteddu di Nuoro.
RETI: 30′ e 47′ pt Franchi, 29′ st Ruben Feliz.

Calcio, l’Alghero batte Tuttavista Galtellì e sale al secondo posto

ALGHERO – Terza vittoria consecutiva e sorpasso al secondo posto, a -2 dalla vetta. Non poteva iniziare meglio il girone di ritorno dell’Alghero. 3-0 al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia contro il Tuttavista Galtellì, un successo fondamentale in ottica classifica.

Per la cronaca, l’Alghero va in gol dopo 9 minuti con un tiro cross di Baraye ma l’assistente annulla per fuorigioco tra le proteste dei giallorossi. Succede poco altro, poi al 40’ arriva il vantaggio: lancio di Mereu in area e ottimo inserimento di Baraye che, in velocità, anticipa la difesa ospite e spedisce la palla alle spalle di Ruiu. Al secondo minuto di recupero del primo tempo la squadra di mister Giandon raddoppia proprio con il suo capitano, Stefano Mereu, dopo un bello scambio con Franchi.

Nella ripresa, dopo sei minuti l’Alghero va vicino al terzo gol: conclusione ravvicinata di Marco Carboni ma il portiere ospite si salva. Sul proseguimento dell’azione Franchi calcia dal limite e sfiora la base del secondo palo. Al 68’ altro gol annullato all’Alghero e ancora a Baraye. Giallorossi vicini al tris al 71’ con Baraye che calcia da distanza ravvicinata e Ruiu devia in corner. Il terzo gol arriva comunque, a 3’ dalla fine con il neo entrato Meloni che insacca su assist di Mereu.

Tre punti pesantissimi per l’Alghero che mette la freccia, sorpassa l’Usinese e si porta a soli due punti dalla Nuorese. Ora testa alla prossima partita, in programma sabato sul difficile campo dello Stintino.

Calcio, Fc Alghero vince sul difficile campo del Calmedia Bosa

ALGHERO – La Fc Alghero prosegue il suo cammino in testa alla classifica del girone E del campionato di Seconda Categoria. La formazione giallorossa, nella quarta giornata di ritorno, ha vinto 2-3 sul difficile campo del Calmedia Bosa che, per la cronaca, è il campo di Cuglieri. Vittoria maturata nei minuti finali, così come quella di sette giorni prima contro il Cuglieri sullo stesso campo. Una vittoria sofferta, ma meritata per la Fc Alghero che, in queste ultime settimane, deve fare i conti con infortuni e con giocatori alle prese con l’influenza. Per la cronaca, dopo il minuto di raccoglimento in ricordo di Gigi Riva, si parte e la Fc Alghero va subito alla ricerca del gol. Il primo vero tiro in porta è di Michele Cherchi al 4’ con un colpo di tacco che impegna l’estremo difensore di casa Mocci. Si va al quarto d’ora e i giallorossi sfiorano il gol in due occasioni, prima con Gnani di testa che trova il portiere di casa che devia in corner, poi con Cherchi che calcia a botta sicura in piena area di rigore. Bravi i difensori di casa che allontanano la sfera. Al 20’ ci prova Carlo Pintus con un tiro di potenza dal limite che Mocci devia di pugno. Al 26’ Fc Alghero in vantaggio: dopo un palo colpito da Pintus, nell’azione successiva la palla va sui piedi di Cherchi che tira dalla linea di fondo trovando la deviazione del difensore di casa Spanu e la palla che termina in rete.

La Fc Alghero cerca il raddoppio, ma il Calmedia si difende con ordine. Si va così al secondo tempo e, dopo quattro minuti, i padroni di casa trovano il pari con Spanu che così si fa perdonare per l’autogol precedente. Sulle ali dell’entusiasmo il Calmedia spinge alla ricerca del raddoppio con i giallorossi che si difendono con ordine. Al 62’ bosani in vantaggio con un calcio di punizione, prima ribattuto da Francesco Serra poi spinto in rete da Milia. Calmedia inarrestabile e al 67’ sfiora il terzo gol con Spada. Nei minuti finali Fc Alghero in pressing ribalta il risultato: all’81’ pareggia con Raimondo Serra che mette dentro sul secondo palo, poi all’83’ in mischia Cherchi riporta in vantaggio i giallorossi. Una Fc Alghero che, quando gioca e mostra tutta la sua grinta e determinazione, dimostra che non ce n’è per nessuno. Nel finale potrebbe anche aumentare il vantaggio con Cherchi che all’88’ sfiora il quarto gol. Alla fine tre punti meritati per i catalani di Peppone Salaris che ora sono attesi dalla gara casalinga che si giocherà domenica prossima al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia, contro la Bolotanese.

Calmedia Bosa: Mocci, Spanu, Piras Alessandro, Milia, Xaxa, Pinna, Spada (45’ st Fadda), Tanda (33’ st Cossu), Cabiddu, Laperchia (24’ st Cadau), Sotgiu. Allenatore: Masala A disposizione: Piras Matteo, Masala, Fodde, Mura, Canu.
Fc Alghero: Serra Francesco, Depalmas, Cingotti (20’ st Delias), Correddu, Sanna, Gnani, Nemore, Sotgiu (40’ st Cariga), Cherchi, Pintus, Serra Raimondo (40’ st Ardu). Allenatore: Salaris A disposizione: Bellinzis, Carbone, Moretti, Piga. Arbitro: Croce di Alghero Reti: 26’ aut. Spanu, 49’ Spanu, 62’ Milia, 81’ Serra Raimondo, 83’ Cherchi.