“L’Opposizione di sinistra non ha senso del ridicolo”

ALGHERONEWS – “Avere il senso del ridicolo, cioè capire quando si è ridicoli e non brillanti, è una delle doti più intelligenti che si possano avere. Ecco, dalle ultime uscite pare proprio che la opposizione di sinistra, tutta insieme appassionatamente, il senso del ridicolo non lo abbia e non si ponga nemmeno il dubbio di non averlo. Caso unico nelle opposizioni che si sono succedute ad Alghero negli ultimi 50 anni, ed ogni parallelo con analoghi giudizi espressi dalla attuale opposizione di sinistra è voluta, proprio per dargli un aiutino per capire.

La presunzione, e anche la speranza, di credere che tutti si siano dimenticati della loro inutile, vuota e dannosa amministrazione sembra dare loro la convinzione di poter liberamente esprimere giudizi scellerati su quella attuale e, possiamo dire, scendere ad un livello così basso nel dibattito politico, ma anche nella proposta amministrativa, che nessuno mai negli ultimi 50 anni aveva raggiunto.

Avremo modo e tempo da ora in avanti di rinfrescare il loro operato quando amministravano, si fa per dire, la città. Quante opere pubbliche avevano avviato ( di concluse non parliamo proprio per non perdere tempo), in che condizioni disastrose hanno lasciato il patrimonio immobiliare comunale, quale clima ci fosse fra i collaboratori comunali e come erano riusciti a ridurre l’organizzazione dei servizi, dell’assenza totale di programmazione urbanistica, del pasticcio della gestione dei tributi, dell’uso della strategia sistematica degli annunci del nulla, e poi approfondiremo ogni altro aspetto di quella amministrazione. Ma avremo tempo per far ricordare tutto agli algheresi e per fare un paragone oggettivo su cosa hanno fatto loro e cosa abbiamo fatto e faremo noi sino alla fine del mandato, nonostante due anni di Covid nei quali abbiamo gestito là pandemia e contemporaneamente l’amministrazione ordinaria.

Per ora prendiamo atto dei continui patetici tentativi di farsi aiutare, anche con accorate invocazioni, dall’odiato centrodestra per fare ciò che loro, e questa non è una novità, da soli non riescono a fare, cioè far terminare anzitempo questa consiliatura mandando a casa, dicono, il sindaco e tutta la maggioranza.

Penseremmo al posto loro a riacquistare quella credibilità che li ha portati a perdere al primo turno le scorse elezioni, ad iniziare a costruire proprie proposte per la città, a mettere insieme una coalizione che non collassi dopo un anno come la precedente e scegliere un candidato sindaco e presentarlo agli elettori prima possibile, così avviare da subito un confronto con il nostro. Le alternative e le esperienze non mancano di certo. E, scherzandoci un po’ su visto che vogliono un aiuto dagli avversari, potrebbero puntare sulla indubbia e generalizzata popolarità e autorevolezza amministrativa del compagnone Di Nolfo, sulla competenza in campo finanziario ma anche, per ovvi motivi, urbanistico, oltre che sulla innata simpatia, di Sartore, sul pugno di ferro in guanto di velluto del predestinato Cacciotto, o ancora scegliere Pirisi per penetrare maggiormente nell’agro, oppure affidarsi a Bruno, che resta il loro leader, e alla sua voglia di rivincita, o, infine, aprirsi alle primarie del Pd per avere un candidato “democraticamente” ben selezionato, perché no, della società civile, che fa sempre il suo effetto. Naturalmente, questa volta senza scherzi, sarebbe bellissima, e forse sarebbe persino ora che, uscendo dai loro vuoti proclami sulla parità di genere, avvenisse da parte della sinistra cittadina, la scelta di una donna.

Insomma, da fare, anche se col verbo “fare” hanno una innata idiosincrasia ( sinonimo di Incompatibilità o ripugnanza esasperata) ne avrebbero, piuttosto che invocare qualcuno del centrodestra per far terminare anzitempo questo mandato, o denigrando sistematicamente quella Alghero che vorrebbero tornare ad amministrare. Cerchino, infine, di sollevare ad un livello minimo di civiltà il confronto politico, siano più rispettosi verso gli elettori e gli avversari e riacquistino quel senso del ridicolo che evita, a chiunque lo possieda, di coprirsi lui stesso di ridicolo. E ricordino, come dice l’autore, che il fango gettato sugli altri è sempre sotto le unghie di chi vuol apparire pulito”.

Il gruppo consiliare Lega-Psd’az Alghero

Turismo, Cocco replica alla sinistra: “Basta menzogne!”

ALGHERO – “È incominciata la campagna elettorale e la sinistra ha deciso di fare la cosa peggiore possibile: mentire e denigrare la città. Dispiace constatare l’incredibile numero di menzogne raccontate: da quella sui fondi per il decoro, a quelle sull’attività culturale.

Ribadiamo una cosa: Alghero sta affrontando una stagione turistica positiva, diversa da quella 2022, ma con numeri in linea a quelli registrati nel 2019 (allora considerato anno record), e questo nonostante i fattori esogeni intervenuti: dall’inflazione all’aumento delle tariffe, passando per la riapertura di mercati concorrenti.

Sulla programmazione di eventi e attività per sostenere il sistema turistico, l’Assessorato e la Fondazione hanno portato avanti un importante lavoro: anche quest’anno Alghero è fra le città con la più ricca offerta culturale e d’intrattenimento di alto livello. Gli uffici sono già a lavoro sulle attività autunnali e invernali, perché destagionalizzare non è una parola vuota per chi prende sul serio questo ruolo.
A questo si aggiunge il lavoro che stiamo compiendo su progetti di forte impatto e ampio respiro: dalla candidatura UNESCO per il patrimonio archeologico della preistoria sarda, con Alghero capofila e il pieno sostegno del Ministero della Cultura, al riconoscimento dello status di città balneari per comuni come Alghero insieme al network nazionale G20s, senza scordare gli importantissimi finanziamenti reperiti dall’Assessorato in ambito museale con il FondoCultura; infine il progetto per una nuova governance del turismo, nato anche dal confronto e dal dialogo con le associazioni di categoria del comparto turistico. Tutte iniziative rilevanti che segnano il cambio di passo rispetto alle precedenti amministrazioni.

Fa sorridere infine che anche chi ha ricoperto ruoli d’amministrazione finga di non sapere come funzionino le deleghe e le aree di competenza degli assessorati, e cerchi anzi di creare un minestrone per accusare il mio Assessorato di mancata programmazione sulla viabilità, sulle manutenzioni o sul verde. Su questo invece confermo la consapevolezza dei colleghi Montis, Peru e Piras e dei loro uffici, che di queste attività si occupano, affrontando anche difficoltà figlie delle scelte fatte proprio dalla precedente amministrazione di sinistra.

Non mi sottraggo alle critiche costruttive, ma non intendo neanche alimentare polemiche sterili, comode alla campagna elettorale di qualcuno, magari a danno della città di Alghero. Dall’opposizione ieri chiedevano dove fossi? Mi trovano in assessorato, a lavorare sulle cose anziché stare a sparare, comodo, comunicati polemici”.

Alessandro Cocco
Assessore alla Cultura, al Turismo e Affari Generali

“Qualcuno tifa per Olbia e Sassari, noi sempre per Alghero”

ALGHERO – Vediamo che la scelta fatta dal Sindaco Conoci e da una parte della maggioranza di non fare i fuochi d’ artificio il giorno di ferragosto in un momento di crisi stagionale turistica che ha investito Alghero, sia stata per qualcuno una scelta lungimirante e giusta. Certo ormai questa città è governata dalla maggioranza della maggioranza e certe scelte non vengono più condivise con una parte dei Consiglieri Comunali. A nostro avviso trattandosi di una tradizione importante come altri eventi vedi la Samana Santa sono la cultura e tradizione della Riviera Corallo che non possono morire o tantomeno passare di moda. Tradizione come questa a nostro avviso devono essere rispettate e valorizzata con altri eventi attrattivi che meritano un aumento dell’offerta turistica. Questo ovviamente se si tratta di persone che come noi o la stragrande maggioranza degli algheresi e turisti che ogni anno vengono in città per vivere questi eventi, mentre se si fa il tifo per altre realtà o città della Sardegna in maniera pubblica e plateale, allora è naturale che in quei giorni si preferisca non fare niente,tanto già va bè ascì diceva tiu Raffaele quando si rivolgeva alla moglie lamentandosi che ad Alghero non si faceva niente per migliorarla. Noi da buoni sportivi crediamo che Alghero è una città vincente e tifiamo sempre per Lei, non per Olbia, Sassari o Castelsardo, per Alghero”.

Gruppo Consiliare UDC Aghero

Turismo, Fratelli d’Italia “schiaffeggia” Bruniani, PD e Sinistra

Prima di tutto i fatti, contro le menzogne della sinistra: la stagione turistica 2023 registra numeri in linea con quelli del 2019, al tempo salutato come anno record. Anche nonostante l’inflazione, l’aumento dei prezzi e delle tariffe, la competizione delle altre destinazioni. Come certificato dalle associazioni di categoria, Alghero va meglio del resto del territorio. Ancora: l’Amministrazione non ha in alcun modo sottratto risorse al decoro: che la sinistra provi questa menzogna, oppure chieda scusa. Ancora: sull’UNESCO Alghero guida un progetto regionale credibile e competitivo: i viaggetti a Parigi di qualche ex assessore di sinistra erano mero svago personale rispetto alla serietà e all’importanza di questo progetto. Ancora: sul patrimonio culturale l’Assessorato alla Cultura ha ottenuto, con il FondoCultura, importanti finanziamenti per migliorare l’offerta dei musei cittadini. Infine: il corallo di Alghero sulla Virgin Galactic e le lanterne di Marras a Napoli sono esplicitamente operazioni volute dall’Amministrazione e dall’Assessorato al Turismo. Insomma: nel comunicato della sinistra solo una sequenza imbarazzante di menzogne, necessarie a nascondere il fallimento delle attività di promozione e organizzazione di eventi durante il loro mandato. Nulla rimane dell’improvvisazione della passata amministrazione su questo settore.

Passi per personaggi come Di Nolfo, Pirisi e Sartore, che fortunatamente per tutti noi non sono mai stati chiamati ad amministrare la città, ma fra gli altri quattro consiglieri di sinistra si contano ben tre ex assessori e un sindaco. Ci ricordiamo tutti quanto male abbiano amministrato, specialmente in ambito culturale e turistico, ma è possibile che riescano a raccontare tante frottole tutte insieme? Mentono sull’andamento della stagione, mentono sulle risorse di bilancio, mentono sulle politiche culturali portate avanti dall’amministrazione e ovviamente disprezzano il dialogo con le categorie produttive. Viene il sospetto che non abbiamo mai davvero varcato la soglia di un assessorato. Nel tentativo di screditare il grande lavoro fatto dagli assessori di Fratelli d’Italia, riescono solo a coprirsi di ridicolo: nella migliore delle ipotesi sono figuri in malafede, nella peggiore ignorano ogni singolo aspetto del funzionamento dell’amministrazione, finendo per confondere competenze e ambiti di operatività dei diversi assessorati. Povera sinistra, ridotta così per colpa di personaggi improvvisati, che finiscono per inventarsi quotidianamente incredibili dialoghi con elettori immaginari. Questa è davvero la peggior sinistra degli ultimi 50anni. Abbiamo un sospetto: a quattro anni di distanza, la sonora bocciatura elettorale subita dalla sinistra non è ancora stata digerita.

Il Direttivo di Fratelli d’Italia Alghero

“Marco, recupera buon senso, firmiamo le dimissioni del sindaco”

ALGHERO – “Bisogna scrivere più spesso cose belle su Alghero, dice il leader maximo di Forza Italia ad Alghero, l’ex sindaco ed ex consigliere regionale Marco Tedde. Non solo bisogna scriverle, ma bisogna farle e quella più importante da fare è mandare a casa questo sindaco e questa giunta tafazziana. Tafazziano è chi in questi 4 anni abbondanti alla guida della città ha dimostrato un’incapacità palese. Tafazziano è chi ha ridotto la città in condizioni pessime, strade degne della “Gruviera del Corallo”, sporcizia e degrado in ogni angolo della città. Tafazziano è chi non è capace di spendere i denari pubblici per servizi ad oggi inesistenti. Tafazziano è chi intanto ha portato ai massimi storici ogni tassa possibile, da quella di soggiorno alla Tari. Tafazziano è compiere un danno erariale come accaduto sulla questione parcheggi a pagamento. Tafazziano è continuare a perdere finanziamenti pubblici. Ma soprattutto Tafazziano è chi lascia che “il peggior sindaco degli ultimi 30anni” continui ad amministrare Alghero, chi come Marco Tedde continua a criticare l’operato di questa amministrazione in ogni dove ma non agisce per porre rimedio. Marco Tedde ha un’importante occasione, che i consiglieri comunali del proprio partito si dimettano in massa insieme a me e a tutti i colleghi e colleghe dell’opposizione. Marco, rinsavisci, recupera un po’ di buon senso e di visione positiva del futuro, per Alghero e per gli algheresi, specie per le nuove generazioni: liberiamo la città da questa inettitudine tafazziana, poi ognuno per la sua strada politica”.

Valdo Di Nolfo
Consigliere Comunale
Sinistra in Comune

“Amministrazione disastrosa, peggior Sindaco degli ultimi 30 anni”

ALGHERO – «Il peggior Sindaco degli ultimi trent’anni!».
L’altra mattina al Mercato del centro una signora, oramai avanti con gli anni e che di sindaci ne ha visto passare parecchi, lo ripeteva come un mantra: «Questo Conoci è il peggior Sindaco degli ultimi trent’anni, uno così scarso Alghero non lo aveva mai avuto».
Difficile dargli torto peraltro con una città sempre più allo sbando totale, sporca e dissestata come non era mai stata.
Quest’estate abbiamo accolto i nostri ospiti come peggio non si poteva: strade strapiene di fossi, marciapiedi sporchi e erbacce in ogni dove, parchi pubblici in completo degrado, alghe sugli arenili e pinete completamente in abbandono.
Da parte loro gli algheresi da oramai oltre quattro anni osservano sconsolati questa sciagura e visti i lavori fermi del cotonificio, del palazzo comunale e della piscina coperta, visto il Forte della Maddalena ridotto a deposito di cantiere, visti il parco della Mercede e della Merenderia abbandonati, vista la situazione di completa deregulation che esiste in città, visto insomma, lo stato di abbandono generale, ci hanno tristemente fatto il callo e aspettano con ansia la conclusione di questo strazio targato Conoci.
Neppure per Ferragosto, peraltro, la situazione è migliorata, l’Amministrazione non è stata neppure capace di mettere due fiori nelle fioriere e di dare una ripulita alla città per renderla più presentabile. Vista la loro incapacità imperante, Conoci e i suoi inoltre, non sono neppure riusciti ad adottare la logica del “panem et circenses”: niente fuochi per Ferragosto e concerto del 16 annullato. Un disastro da qualunque punto di vista lo si guardi per la città, che, probabilmente, non aveva mai vissuto un Ferragosto così dimesso.
Nella speranza che il prossimo anno Alghero sia stata, finalmente, liberata da questa iattura, auguriamo comunque i migliori Auguri di un buon ferragosto a tutti i turisti ospiti in città e a tutti gli algheresi, compreso lui, il peggior Sindaco degli ultimi trent’anni2.

Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in comune e PD

“Tributi, taglio oneri e sanzioni: Forza Italia vicino famiglie e imprese”

ALGHERO – Un’importante boccata di ossigeno per le famiglie e le imprese algheresi. Così il gruppo consiliare e il direttivo di Forza Italia commentano le misure in materia tributaria approvate recentemente dal Consiglio Comunale e illustrate nei giorni scorsi nel corso di un incontro pubblico.

Il Comune di Alghero ha aderito convintamente alla cosiddetta Rottamazione quater e definito il Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse in fase coattiva, così come proposto dall’assessorato alle Finanze guidato da Giovanna Caria. Grazie a queste misure, anche i contribuenti algheresi potranno definire la loro posizione con il pagamento del solo capitale e delle spese, senza accollarsi sanzioni, interessi e oneri di riscossione. Un ulteriore beneficio è che, una volta presentata la domanda, il concessionario – in questo caso Step o Secal – non può avviare nuove azioni esecutive o cautelari e, se queste già avviate, si interrompono.

Va sottolineato che il Comune di Alghero ha aderito da subito a tutte le misure previste dalla legge finanziaria (annullamento totale carichi ader fino a 1000 euro, annullamento parziale dei carichi ader sopra i 1000 euro, definizione agevolata delle liti) e che su questa misura si è concentrato maggiore interesse vista la sua portata (coinvolge infatti tutta l’attività svolta da Step in forma particolarmente aggressiva negli ultimi anni per quasi 40milioni di euro), dapprima come attività di sensibilizzazione finalizzata ad estendere tale misura anche a comuni come il nostro (cosa avvenuta con l’emendamento nella legge di conversione del cosiddetto Decreto bollette) e successivamente predisponendo da subito tutti gli atti necessari per rendere la misura operativa quanto prima sul nostro territorio.

Rivolgiamo dunque un plauso alla nostra assessora Giovanna Caria, che sin da subito ha messo in campo le azioni necessarie per poter aderire concretamente a queste importanti misure che, sempre in un contesto finalizzato a umanizzare i tributi, vanno incontro alle famiglie e imprese algheresi, allentando la pressione fiscale. Si tratta di un ulteriore segnale dell’attenzione messa in campo da Forza Italia per presentare proposte concrete e tangibili che vadano a beneficio dei nostri concittadini.

Ecocentro a SM Palma, plauso agli assessori forzisti Peru e Caria

ALGHERO – Il gruppo consiliare e il direttivo di Forza Italia Alghero esprimono soddisfazione per la conclusione dei lavori per il nuovo Ecocentro di Santa Maria La Palma che presto sarà al servizio delle borgate e si aggiungerà alle due strutture già presenti in città. Un obiettivo importante raggiunto dall’Amministrazione Comunale grazie soprattutto al lavoro incessante portato avanti dall’Assessorato ai Lavori Pubblici guidato da Antonello Peru, che ha seguito la realizzazione dell’opera sin dalle prime fasi della progettazione per poi proseguire con i lavori ormai in via di ultimazione. E per il sostegno finanziario garantito dall’Assessora alle finanze Giovanna Caria. Un plauso, dunque, ai nostri Assessori per un’opera pubblica di rilevanza strategica per il nostro territorio che andrà a potenziare un importante servizio, qual è quello di igiene urbana, e che conferma la massima attenzione verso le borgate e le periferie. Forza Italia c’è, con i fatti e non con gli sterili proclami, e lavora per gli algheresi con i suoi Assessori, con il Direttivo, il Gruppo Consiliare, con i rappresentanti nelle partecipate e i militanti.

“Controlli in città, questa volta Conoci si è superato”

ALGHERO – “È ormai conclamata l’incapacità del Sindaco nell’affrontare anche la più banale questione amministrativa.
Ma se ci fosse ancora qualche dubbio basta leggere la delibera 267 dell 11 Agosto(!) per capire che siamo di fronte ad un caso irrecuperabile.
Eppure basterebbe guardare a ciò che accade da un po’ di tempo in città, attività commerciali vandalizzate e auto bruciate, disordine e caos in ogni angolo di strada.
Abbiamo segnalato e chiesto più volte che venissero intensificati i controlli. E oggi è arrivata finalmente la risposta dell’ Amministrazione Conoci.
“ l’andamento turistico nella prima parte dell’anno ha avuto un notevole incremento delle presenze che sta per giungere al culmine nelle settimane centrali di Agosto”
Viene approvato il progetto del Comandante denominato “Alghero notti sicure 2023”per il periodo Agosto Dicembre.
10.000€ per incentivare il personale della polizia municipale a fare i controlli da metà Agosto passando per i caotici mesi di ottobre, novembre e Dicembre che è notoriamente il clou della stagione Algherese.
Stavolta il Sindaco si è superato”.

Gabriella Esposito
Mario Bruno
Pietro Sartore
Raimondo Cacciotto
Ornella Piras
Mimmo Pirisi
Valdo Di Nolfo

Fratelli di Italia Alghero si smarca da Monti: “Opinioni personali, faccia chiarezza”

ALGHERO – “La delusione del consigliere Monti è fatto suo personale, non avendola condivisa né col capogruppo, né con l’assessore, né col partito. Ha consegnato le sue considerazioni alla stampa e ne prendiamo atto, sottolineando la difficoltà di sentire le rimostranze di chi è assente.

Fratelli d’Italia Alghero, perché non ci siano fraintendimenti e strumentalizzazioni, precisa che queste posizioni sono di natura strettamente personale e tanto valgono sul piano politico.
Si tratta di posizioni che suonano generiche e poco convincenti: sarebbe corretto che un consigliere esprimesse posizioni più puntuali.

A meno di un anno dalla scadenza del mandato è indispensabile un bilancio in riferimento al programma amministrativo. Si tratta di un’analisi necessaria per consentire a tutti di valutare con trasparenza cosa abbia funzionato e cosa no, cosa sia stato portato a compimento, cosa sia stato anche solo avviato, cosa sia stato disatteso, ma soprattutto quali siano stati gli eventuali errori e i ritardi. Il programma con cui il centrodestra ha vinto le scorse amministrative nasceva dal confronto con la Città, in risposta alla stanchezza e alla sfiducia generate dalle due fallimentari esperienze amministrative guidate dalla sinistra.

Ogni forza politica sa che si possa sempre fare meglio, ma non possiamo accettare la narrazione che nulla sia stato fatto.
I risultati raggiunti da Fratelli d’Italia anche ad Alghero nelle ultime elezioni politiche, impongono il preciso dovere di guidare con responsabilità la coalizione con l’obiettivo di mantenerla unita, di rilanciarne l’azione politica e amministrativa, riproponendo ai cittadini quegli obiettivi programmatici a suo tempo definiti, aggiornandoli e adeguandoli alla realtà d’oggi, certamente diversa da quella di 4 anni fa. Rifiutiamo perciò i catastrofismi e le bugie, sottolineiamo il buon lavoro svolto dal nostro rappresentante in giunta e dai nostri delegati nelle società partecipate e riconosciamo l’impegno dell’amministrazione per dare ad Alghero le risposte attese, anche quelle non date per limiti operativi o finanziari.
Ancora una volta richiamiamo alla responsabilità, alla serietà e all’impegno chi intende lavorare per il bene di Alghero.

Fratelli d’Italia Alghero – Il direttivo cittadino

Fratelli d’Italia Alghero – Il direttivo cittadino