Calcio, Eccellenza: Alghero – Ferrini è dentro o fuori, venerdì la prima

ALGHERO – È letteralmente una sfida da dentro o fuori quella che attende l’Alghero in queste due settimane. Contro la Ferrini è in programma lo spareggio play-out per decretare chi scivolerà in Promozione assieme a Li Punti e Ghilarza.

Una retrocessione assolutamente da scongiurare per i giallorossi, che hanno riporto Alghero nel massimo campionato regionale dopo un’assenza da diversi anni ma che, a causa di un cammino altalenante, si sono ritrovati in questa stagione a lottare per la salvezza. Ora la grande opportunità di conservare la categoria tramite lo spareggio play-out.

La squadra di mister Fadda dovrà dare il meglio di sé, anche perché dovrà uscire vincente dalla doppia sfida: qualora, al termine dei due incontri (andata e ritorno), i tempi regolamentari terminassero in parità, retrocederà la squadra classificatasi al 14° posto, in questo caso l’Alghero. Non vale, infatti, la regola delle reti segnate in trasferta e non sono previsti tempi supplementari.

Il primo appuntamento è previsto per questo venerdì, 25 aprile, al “Pino Cuccureddu” con fischio d’inizio alle ore 16. La gara di ritorno è in programma il 1° maggio a Cagliari. Nei due precedenti stagionali, all’andata vinse 2-0 l’Alghero (doppietta di Scognamillo) davanti al proprio pubblico mentre al ritorno prevalse la Ferrini (1-0).

Per la partita del 25 aprile al “Pino Cuccureddu” la società giallorossa rende noto che gli abbonamenti non saranno validi. Per accedere all’impianto sarà quindi necessario acquistare il biglietto d’ingresso.

Morte Papa Francesco: lutto nazionale, bandiere a mezz’asta

CAGLIARI – In segno di cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, ha disposto che in tutte le sedi istituzionali regionali le bandiere vengano esposte a mezz’asta.

“Rendiamo un sentito omaggio a un uomo che fino all’ultimo non ha mai smesso di predicare la pace, la fratellanza, l’amore e la cura per gli ultimi. Un uomo che ha sempre urlato al mondo di fermarsi di fronte alla follia della guerra e della distruzione del Creato”, dichiara la presidente Todde.

Urbanistica, fabbisogni abitativi e turistici: presentazione studio Nomisma

ALGHERO – “Patrimonio residenziale e nuovi fabbisogni abitativi e turistici della Città di Alghero”. È lo studio che l’Amministrazione ha voluto compiere verso il nuovo Piano Urbanistico Comunale, per avere un’esatta fotografia delle esigenze abitative e turistiche della città. Commissionato a metà novembre alla Nomisma, azienda leader nelle ricerche di mercato, lo studio è ora disponibile con tutti i focus sui fabbisogni abitativi, sulle esigenze del mercato, sugli strumenti da adottare per agevolare l’accessibilità all’abitare.

“Non solo, l’analisi realizzata dagli esperti offre un quadro completo sulla popolazione residente, sui cambiamenti generazionali e sulle tendenze, sul sistema economico e sull’andamento del mercato immobiliare e sui prezzi delle abitazioni. Un’analisi attenta e minuziosa che offre una base indispensabile per i ragionamenti e per le riflessioni e la programmazione del futuro della città. Tutto questo verrà esposto nell’incontro pubblico che si terrà domani, mercoledì 23 aprile, alle 18:00 nella sala conferenze del Quarter. Un incontro pubblico al quale prenderanno parte il sindaco Raimondo Cacciotto, l’Assessore all’urbanistica Roberto Corbia, il presidente della Commissione Urbanistica Emiliano Piras, il dirigente del settore Giuliano Cosseddu”, cosi fanno sapere da Porta Terra.

Enogastronomia, Wine App sul “Sole 24 Ore”

ALGHERO – Nel “Sole 24 ore” prestigioso quotidiano di economia e finanza, si parla dell’innovativa applicazione sull’enoturismo “Wine App”, progetto della naturalista di Alghero Nadia De Santis, consulente di marketing territoriale per lo sviluppo sostenibile. “Il Futuro con Wine App” esperienza, sostenibilità, innovazione e vino”, così inizia l’articolo, nella sezione dedicata ai “Sapori del Sud” viaggio tra i sapori unici che raccontano tradizione e passione, del prestigioso quotidiano.

Il mondo è in continua evoluzione e l’enoturismo sta diventando un nuovo asset turistico, un interessante volano di promozione dei territori attraverso il vino.
Wine app si afferma come piattaforma all’avanguardia che unisce tecnologia e sostenibilità, facilitando l’esperienza del nuovo wine lovers di riferimento con la generazione Z e i Millenials che desiderano fare esperienze sostenibili e digitalmente connesse. Con Wine app il connubio è perfetto, unisce enoturismo innovazione. Un sistema che sostiene la crescita delle piccole realtà vitivinicole e promuove eventi e il turismo sostenibile.

Il vino è cultura, territorio identità tutto a portata di mano.
Il filo conduttore rimane sempre la valorizzazione della RETE, fare sistema e promuovere le peculiarità e le tradizioni enogastronomiche del territorio.
Grande soddisfazione per la Naturalista De Santis per il prestigioso riconoscimento.
L’innovazione digitale per l’enoturismo integrato sostenibile porta anche il nome di una professionista sarda di Alghero, obiettivo raggiunto solo dopo tanto lavoro, studio e credere sempre nei propri sogni.

Museo della Tonnara di Stintino, successo di visitatori per il weekend pasquale

STINTINO – Il museo della tonnara conferma il suo ruolo centrale di promozione e valorizzazione della cultura locale registrando circa 200 ingressi tra Pasqua e Pasquetta. Turisti, famiglie ed appassionati hanno visitato le sale per scoprire l’ antica pesca tradizionale del tonno praticata nel Golfo dell’Asinara, la vita dei tornarti e la storia del borgo di Stintino.

Un risultato eccezionale per un piccolo museo, raggiunto in questi anni grazie anche allo staff della struttura che, fin dal 2016, si occupa di tener viva la memoria. Il museo è oggi uno spazio dinamico ed inclusivo che ospita durante l’ anno mostre, eventi culturali, concerti ed attività per bambini e famiglie. Il successo di Pasqua rappresenta un segnale importante in vista della stagione estiva con un museo pronto ad arricchire l’offerta turistica del borgo con nuove iniziative culturali.

Catalunya declara tres dies de dol oficial per la mort del papa Francesc

L’ALGUER – En aquest període, les banderes dels edificis institucionals onejaran a mig pal i lluiran crespó negre quan estiguin a l’interior. Donada la coincidència amb la diada de Sant Jordi i amb l’objectiu de no perjudicar els actes culturals, es mantindran aquells actes tradicionalment ja presents en aquesta jornada vinculats a la promoció de la literatura, a la cultura tradicional i popular i a la cultura en general, recordant el caràcter cívic de la diada.

Amb motiu de la mort del papa Francesc, el president de la Generalitat i el Govern de Catalunya expressen el seu profund condol. En aquest sentit, el president de la Generalitat ha firmat el decret de dol oficial durant els proxims tres dies, el 22, 23 i 24 d’abril. En aquest període, les banderes exteriors dels edificis institucionals onejaran a mig pal i lluiran crespó negre a l’interior del Palau de la Generalitat i als actes organitzats per les delegacions del Govern a Catalunya durant el període de dol.

Donada la coincidència amb la festivitat de la diada de Sant Jordi i amb l’objectiu de no perjudicar els actes culturals, es mantindran aquells actes tradicionalment ja presents en aquesta jornada vinculats a la promoció de la literatura, a la cultura tradicional i popular i a la cultura en general, recordant el caràcter cívic de la diada. La resta d’actes no vinculats a la promoció cultural restaran suspesos. El Palau de la Generalitat restarà obert amb motiu de les portes obertes.
Per respecte al dol oficial es cancel·larà la presència als actes exclusivament de format festiu.

Morte di Papa Francesco , “Grande perdita per il Mondo intero”

ALGHERO – “Il Partito Sardo d’Azione di Alghero esprime profondo cordoglio e rammarico per la morte del Pontefice, un evento che rappresenta una grande perdita non solo per la Chiesa, ma per il mondo intero. In questo momento di dolore, il nostro pensiero si rivolge innanzitutto alla famiglia del Santo Padre, ma anche a tutta la comunità religiosa e ai fedeli che, insieme al mondo intero, si trovano a fare i conti con la scomparsa di una figura di così grande rilevanza spirituale.

La segreteria del Partito Sardo d’Azione di Alghero, insieme al suo Consigliere Comunale ChristianMulas, esprime la sua vicinanza alla Chiesa Cattolica e ai tanti algheresi che in questo momento di lutto sono chiamati a ricordare l’insegnamento di pace, amore e solidarietà che il Pontefice ha sempre incarnato.

In segno di rispetto, il partito invita tutti i propri aderenti e la cittadinanza a vivere questo momento di riflessione, uniti nel ricordo delle parole e delle azioni che hanno segnato la storia recente della Chiesa.

Che la memoria del Pontefice ci guidi nel cammino di speranza, giustizia e fraternità che ha sempre promosso, e che ci impegni a portare avanti il suo messaggio di pace e solidarietà nel nostro territorio e nel mondo”.

Segreteria Psd’Az di Alghero

“Papa Francesco ha avuto un impatto positivo nella storia dell’umanità”

“Alghero, 21 aprile 2025 -Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Durante il suo pontificato ha affrontato una vasta gamma di tematiche cruciali, spaziando da questioni sociali ed economiche a problematiche ambientali. Ma sempre con un messaggio di speranza, pace e giustizia. La sua figura è stata caratterizzata da un’autentica umiltà e da un impegno costante per i più vulnerabili e gli emarginati della società. Ha avuto un impatto positivo nella storia dell’umanità. Ha saputo dialogare con persone di ogni estrazione sociale e culturale. È stato la guida morale in un mondo spesso confuso. Aveva la visione di una Chiesa inclusiva e aperta. Il messaggio di unità e solidarietà che ha caratterizzato il suo pontificato è radicato nell’attualità e si proietterà nel futuro.”

Marco Tedde, Forza Italia

“Grazie Francesco per avere parlato al cuore di tutti”

ALGHero – “La morte di Papa Francesco ci tocca nel profondo, al di là del credo di ciascuno. È venuto meno un uomo che ha saputo parlare al mondo intero con il linguaggio della semplicità, della giustizia e della pace. Un testimone instancabile della dignità umana, del dialogo tra i popoli, della cura per gli ultimi e per il creato.

In un tempo attraversato da disuguaglianze, conflitti e solitudini, la sua voce è stata un faro di umanità. Anche chi non si riconosce nella fede cattolica ha potuto cogliere in lui un punto di riferimento etico e spirituale.

La famiglia dei democratici Algheresi si unisce al cordoglio della comunità cattolica per ricordare che, in un mondo spesso diviso, è ancora possibile costruire ponti.

Grazie, Papa Francesco, per aver parlato al cuore di tutti.”

Enrico B. Daga
Segretario Partito Democratico Alghero

Papa Francesco è morto, grande dolore. Manifestazioni (anche la Serie A) rinviate

ROMA – Papa Francesco è morto. Il card. Kevin Farrell, come da agenzia nazionale Ansa, ha annunciato con dolore la morte del pontefice, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco”. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.

A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi”. Così la Lega Serie A in un comunicato. Oggi erano previste quattro partite di Serie A Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio Parma-Juventus. Le partite rinviate del campionato Primavera sono Roma-Udinese, Monza-Sassuolo e Sampdoria-Torino.