Ecco i vincitori del Wheelchair Tennis Tour

ALGHERO – Robin Groenewoud, Jinliang Huang e Alberto Saja Sono loro i vincitori del Riviera del Corallo Open Itf Uniqlo Wheelchair Tennis Tour, secondo torneo Future sui campi in green set del Tc Alghero, organizzato dalla Smile and Friends onlus, patrocinati dalla Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato al Turismo e con la partnership di E’Ambiente.

Nel singolare maschile, l’olandese, testa di serie numero 7, si è vendicato della sconfitta nell’Alghero Open battendo 6-2, 6-1 il cileno Jaime Sepulveda Bravo, numero 5 del seeding. Groenewoud ha sfiorato la doppietta, perdendo la finale del doppio, in coppia con il connazionale Maarten Ter Hofte, 3-6, 6-0, 10-2 contro l’argentino Ezequiel Casco e il cinese Jinhui Ding.
Il singolare femminile è stato, per la seconda volta consecutiva, terra di conquista per la cinese Jinliang Huang, che in finale ha regolato 6-0, 6-2 la campionessa d’Italia Marianna Lauro. Il duello si è ripetuto nella finale del doppio, con la ploaghese che, con l’austriaca Christina Pesendorfer, ha perso 6-3, 6-3 contro Huang e la statunitense Elizabeth Williams.
Dopo l’Alghero Open, il campione italiano Alberto Saja ha firmato anche il Riviera del Corallo Open per la categoria Quad. Il 49enne di Villanuova sul Clisi, come già quattro giorni prima, ha battuto in finale lo svizzero Giuliano Carnovali: 6-0, 6-4 il risultato. In doppio, Saja ha completato la sua ottima trasferta algherese conquistando anche il doppio, con Ivano Boriva, 6-4, 6-0 sullo svedese Petter Edstrom e sullo svizzero Justin Michel.

Ritorna la grande boxe ad Alghero

ALGHERO – La Boxe Torres Mario Muretti organizza una manifestazione nella quale saranno impegnati i pugili dilettanti in 10 incontri e il professionista Algherese Marcello Manca che sfidando il Croato Filip Poturovic sotto la guida del Tecnico Maurizio Muretti farà il suo terzo incontro. Purtroppo è saltato il match di Cristian Zara prossimo alla sfida Tricolore. Nella Serata ci sarà anche un mini confronto fra Sardegna vs Liguria. Di seguito il programma ufficiale

Tennis serie b, Alghero vince ancora

ALGHERO – Il Tc Alghero Mp Finance concede il bis. Seconda partita e seconda vittoria per gli algheresi nel campionato nazionale di Serie B1 di tennis maschile a squadre. Dopo la prima vittoria casalinga, è arrivato anche il primo successo oltre Tirreno: 4-2 a San Salvatore Monferrato, sui campi in terra battuta del Villaforte Tennis.
I ragazzi algheresi sono subito andati in vantaggio 3-0, grazie alla vittoria nei singolari di Michele Fois (6-2, 6-4 su Francesco Burzi), del tedesco Constantin Schmitz (6-2, 4-6, 6-2 su Nicolò Turchetti) e di Cristiano Monte (6-3, 6-0 su Gabriele Renella). Andrea Bacaloni non è riuscito a stoppare l’argentino Juan Pablo Paz (doppio 6-4), ma la vittoria è arrivata con il primo doppio, vinto 6-1, 6-3 da Schmitz e da Marco Mosciatti su Tuchetti/Renella. A chiudere la sfida, la sconfitta a risultato acquisito di Fois e Monte (7-5, 6-3 da Paz e Burzi).
Domenica si torna a Maria Pia. Per la terza giornata del girone 1, l’avversario per il Tc Alghero sarà il Tc Schio.

Nella foto: la squadra del Tc Alghero sui campi in terra battuta del Villaforte Tennis

“Bando Sport, bravi a Olmedo: ennesimo disastro della Giunta Conoci”

ALGHERO – “Oramai non fa neppure più notizia: l’Amministrazione Conoci ha fallito l’ennesimo bando. Anche quest’anno, infatti, il comune guidato dalla destra conocina non è riuscito ad essere ammesso ai finanziamenti del bando sport e periferie. Anche stavolta salta la possibilità di ricevere un milione di euro per riqualificare il campo del Carmine a causa della oramai completamente assodata incapacità di sindaco e giunta.
Incapacità di programmare, incapacità di progettare, incapacità quindi di riuscire ad andare a prendere le risorse là dove ci sono. Incapacità degli assessori di fornire alla struttura le corrette linee guida e i giusti indirizzi, perchè la progettazione sia efficace
Si dimostra per l’ennesima volta che il problema principale del comune di Alghero non è che non esistano risorse disponibili, ma che si è incapaci di progettare per ottenerle.
Comuni gestiti da amministratori meno inadeguati di quelli algheresi sono lì a dimostrarlo, a cominciare dai nostri vicini di Olmedo, che hanno ottenuto un finanziamento di 400.000 euro per il polo sportivo olmedese. O per citarne altri, Castelsardo, Valledoria, Serdiana e financo, il piccolo paese dell’oristanese, Samugheo.
La fortuna dei comuni citati è avere amministratori che sanno amministrare, mentre noi continuiamo a pagare i disastri dell’Amministrazione a guida Conoci, che, oltre a non riuscire le spendere le risorse di cui dispone, non è assolutamente in grado di progettare e perde di continuo possibilità di finanziamento”.

Pietro Sartore
Gabriella Esposito
Mario Bruno
Mimmo Pirisi
Raimondo Cacciotto
Ornella Piras
Valdo Di Nolfo

Yacht Club Alghero, terza tappa del campionato zonale Optimist

ALGHERO – Fine settimana in mare per lo Yacht Club Alghero che sabato e domenica ospita la terza tappa del campionato zonale Optimist. Intanto, crescono le richieste per la scuola vela. Weekend di regate (20-21 maggio) per lo YCAlghero che ospiterà la terza tappa del campionato zonale Classe Optimist. Circa 40 regatanti, dagli 8 ai 14 anni, provenienti dai vari club della Sardegna, scenderanno in acqua per sfidarsi nel golfo di Alghero (fronte spiagge).

“Siamo particolarmente felici di ospitare questo evento – spiega il Presidente del sodalizio algherese Pier Paolo Carta, in quanto i nostri atleti più giovani (classe 2014) passati la scorsa estate dalla scuola vela estiva alla pre agonistica, esordiranno con la loro prima regata a livello regionale nella classe Cadetti”.

“Un evento molto importante per noi – sottolinea il primo istruttore Riccardo Celotto – che aprirà le porte alla nuova stagione di scuola vela, dove i bambini ed i ragazzi dai 6 anni in su potranno approcciarsi per la prima volta a questo magnifico sport, imparando a timonare una barchetta in autonomia, conoscere e rispettare il mare e la natura e soprattutto stringere nuove amicizie all’interno di un ambiente sano, rispettoso e disciplinato”.

Intanto, sono già diverse le richieste di iscrizione alla scuola vela che aprirà il 12 giugno e che per tutto il mese, darà la possibilità ai curiosi di fare una giornata di prova gratuita. Per informazioni si possono consultare online i social network dello Yacht Club Alghero ma anche il sito internet oppure chiamando direttamente in sede.

Il Porto di Alghero abbraccia il Pro Sailing Tour, grande evento al via | video

ALGHERO – Il Porto di Alghero abbraccia il Pro Sailing Tour. Tre giorni intensi per il grande evento sportivo che sbarca nella Riviera del Corallo. Da oggi (giovedì) è possibile ammirare i trimarani da 50 piedi che, dopo la partenza da Bonifacio, sono arrivati in Sardegna e ormeggiano nella banchina del porto turistico. Domani primo appuntamento in agenda con le scolaresche che potranno godersi da bordo le evoluzioni delle splendide imbarcazioni. Sabato è giornata di gara. Gli equipaggi dovranno domare vento e onde per conquistare il primo posto della regata che si svolgerà nel Golfo di Alghero e in particolare nello specchio acqueo antistante i bastioni. La sera ci sarà la cerimonia della premiazione e il giorno dopo, domenica, la ripartenza verso Brest, in Francia, un’ulteriore sfida vista la navigazione non solo nelle acque del Mediterraneo ma anche in quelle meno miti dell’Oceano Atlantico.

“Un grande evento sportivo e una straordinaria vetrina per Alghero che rappresenta solo un primo passo rispetto alla collaborazione sempre più fattiva tra Alghero, porti del Nord Ovest della Sardegna, Corsica e altri paesi del Mediterraneo”, commentano dal Porto di Alghero.

ECCO IL VIDEO CON LE PAROLE DEL SINDACO CONOCI, PRESIDENTE DEL PORTO PIRAS E DELLO YATCH CLUB CARTA E IL DIRETTORE DEL PORTO DI BONIFACIO (CORSICA) MALLARONI

Per informazioni, immagini e video ecco il link alla pagina Instagram del Pro Sailing Tour

https://www.instagram.com/p/CsYX4MLIycK/?igshid=MTc4MmM1YmI2Ng%3D%3D

Nel weekend il Porto di Alghero ospita il grande evento nautico “Pro Sailing Tour” |video e foto

ALGHERO – Alghero ospita, per la prima volta in Sardegna, una tappa del “Pro Sailing tour”, il circuito di livello mondiale lanciato nel 2021, per l’Ocean Fifty, che vede gareggiare degli straordinari trimarani da 50 piedi. L’evento sportivo sbarcherà ad Alghero nel weekend dal 18 al 21 maggio quando i cinque equipaggi, di cui tre nuovi arrivati, troveranno “casa” ad Alghero e in particolare nella banchina Sanità, a ridosso dell’ammirato e unico centro storico di Alghero. E proprio nei quattro giorni di permanenza gli equipaggi internazionali svolgeranno delle regate a cui parteciperanno anche i ragazzi delle scuole vela Yacht Club e Lega Navale e studenti delle scuole superiori cittadine. Il Pro Sailing Tour combina regate d’altura e costiere (dal 2021 è nel circuito ufficiale degli Ocean Fifty) che vengono a regatare con un equipaggio, il tutto ripreso e poi trasmesso in serie su Canal Plus. Questa terza stagione, organizzata dal 10 al 29 maggio 2023, porterà gli equipaggi in 4 città prevalentemente mediterranee. Da La Seyne-sur-Mer, gli equipaggi raggiungeranno la Corsica e le bocche di Bonifacio, passando per Minorca, facendo rotta verso Alghero, prima di attraversare lo Stretto di Gibilterra, la costa portoghese e il Golfo di Biscaglia in un percorso di 1.700 miglia che si concluderà a Brest. Una traversata di grande rilievo sportivo che troverà spazio nei media di settore e non solo anche per la difficoltà e la lunghezza del tracciato.

“Alghero e il suo porto ancora una volta protagonisti di un grande evento sportivo nautico che regalerà, grazie all’impegno dell’Amministrazione, agli operatori del Porto, alle istituzioni ed ai numerosi partner coinvolti, a partire dai rappresentanti francesi che hanno voluto fortemente coinvolgere la nostra città, un’eccezionale vetrina internazionale dove verrà promosso il nostro territorio e in particolare le potenzialità del nostro mare, della portualità e della nautica”, commentano il Presidente del Porto di Alghero Giancarlo Piras, il vice-presidente della Fondazione Alghero Pierpaolo Carta, gli assessori al turismo Alessandro Cocco e sport, Maria Grazia Salaris.

In allegato le interviste con gli assessori Cocco e Salaris e le immagini della riunione operativa alla presenza degli organizzatori locali del Porto di Alghero, francesi e dell’Amministrazione Comunale di Alghero

IMG_8175

IMG_8174

Calcio, la Fc Alghero vince ed è promossa in Seconda Categoria

ALGHERO – La Fc Alghero vince 1 – 4, con tripletta per bomber Cherchi, sul campo della Junior Ozierese e, con due turni di anticipo, conquista la matematica promozione alla Seconda Categoria. Una vittoria meritata per la formazione algherese che sin dalla prima giornata è rimasta ben salda al primo posto in classifica. In 24 gare
sinora disputate la FC Alghero ne ha vinte 23 e pareggiate una. Miglior attacco, insieme allo Sporting Uri, con 90 gol realizzati, e miglior difesa in assoluto con 11 gol incassati. Numeri da grande squadra così come hanno dimostrato anche questo sabato sul campo di Ozieri. Il tecnico Pippo Zani ha dato spazio a diverse
seconde linee. Gioco condizionato anche dal gran caldo, però gli spettatori presenti al campo sportivo “Meledina” nella frazione di San Nicola, si sono divertiti.

Per la cronaca, al primo tiro in porta FC Alghero subito in vantaggio: al 2’ Nemore ruba palla al limite dell’area e serve un prezioso assist a Michele Cherchi che insacca indisturbato. All’8’ Rizzu dal limite impegna l’estremo di casa Carta in una parata a terra. Dopo un paio di occasioni non sfruttate al meglio dai giallorossi, la Junior Ozierese pareggia con Sanguinetti che sfrutta un momento di grave disattenzione difensiva. Una sorta di incidente di percorso per la Fc Alghero che subito dopo riprende a giocare con più incisività. Al 28’ una traversa per parte: Argenti per i padroni di casa, poi nella ripartenza Cherchi per la FC Alghero. Un minuto dopo il nuovo vantaggio della Fc Alghero con una punizione magistrale di Rizzu da fuori area. Palla all’angolino alto alla sinistra di Carta. Al 33’ Fc Alghero vicino al terzo gol con Nemore che calcia da distanza ravvicinata e il portiere avversario devia in corner. Ancora algheresi in avanti con Delias che lancia Cherchi in velocità. L’attaccante tenta il pallonetto, ma Carta ribatte.
Si va al secondo tempo e al 55’ la Fc Alghero spreca una ghiotta occasione per triplicare prima con Cherchi poi con Finca, con la difesa di casa che controlla bene . Ci prova Nemore al 56’ con una spettacolare rovesciata e Carta blocca. Al 69’ Cherchi a tu per tu con Carta calcia di pochissimo a lato. Sempre Cherchi vicino al gol al 73’, ma la palla esce di pochissimo . Poi è la volta di Satta che colpisce il palo sinistro con un tiro ravvicinato. Al 77’ dopo una serie infinita di occasioni , la Fc Alghero triplica con Cherchi servito sottoporta da Nemore. FC Alghero incontenibile e all’82’ cala il poker sempre con bomber Cherchi, per lui una meritata tripletta, su assist del fantasista Finca. Alla fine via ai festeggiamenti in casa giallorossa, anche se la vera festa sarà domenica prossima in casa al “Pintore – Caddeo” di Olmedo davanti a tutti i tifosi algheresi e al presidente Andrea Alessandrini.

Tabellino
Junior OZIERESE: Carta, Meledina, Chelo, Camboni, Contini, Melis, Virdis, Satta, Argenti, Sanguinetti (33°
st Paddeu), Pala.
Allenatore: Manca
A disposizione: Porcu, Brundu.
Fc ALGHERO: Serra, Gallo (32° pt Moro), Cingotti, Rizzu (30° st Sanna Alessandro), Cariga (12° st Satta),
Gnani, Nemore, Catogno (1° st Campus), Cherchi, Delias (1° st Carta), Finca.
Allenatore: Pippo Zani
A disposizione: Bellinzis, Ardu, Carbone, Sanna Michele.
ARBITRO: Urru di Sassari
RETI: 2°, 77° e 82° Cherchi, 18° Sanguinetti, 28° Rizzu

Weekend di grandi soddisfazioni per la Lega Navale di Alghero

ALGHERO – Fine settimana di grandi soddisfazioni per la Lega Navale sezione di Alghero con le prime regate in rada e il secondo posto di Annina 1920 nella regata di vela Latina al quarantennale di Stintino. Domenica 30 aprile è iniziato ufficialmente il campionato Vento de l’Alguer 2023.

La nuova formula che quest’anno prevede tre categorie in gara ha offerto un colpo d’occhio incredibile viste le numerose imbarcazioni in mare, circa 40, dai cabinati alle derive. Queste ultime sono le uniche che sono riuscite a completare le regate visto i capricci del vento. Infatti le partenze sono state modificate per consentire il regolare svolgimento, ma alle 14.30 circa il comitato di regata ha dovuto annullare la veleggiata e la gara ORC, consentendo solo alle derive di completare il percorso.

Ospiti del Caffe Costantino in Piazza Civica, i vincitori di sono stati premiati con le ceramiche raffiguranti barche a vela realizzate dai ragazzi dell’Opera GENA, una Struttura di Sassari che si impegna per il recupero di soggetti affetti da disabilità psichica.

Estremamente competitivi i giovani della squadra agonistica dello Yacht Club Alghero con Eros Bardino primo per i laser 4.7, ma anche grande soddisfazione per le vittorie di Marras/Balzani nella Classe Snipe e del sempre verde Bruno Masala nella classa Laser Radial, entrambi rappresentanti della Lega Navale di Alghero.

La premiazione si è completata con un rinfresco per ringraziare anche tutti coloro che si sono impegnati per il regolare svolgimento della giornata in mare: il Comitato di Regata guidato nell’occasione da Marco Frulio vice presidente della Terza Zona FIV, assistito da due giovani collaboratori, Fabrizio Monaldi e Giovanni Macchia, alla sua prima esperienza e dal responsabile delle operazioni in mare Antonio Carta con la sua squadra esperta, ma soprattutto un grazie a tutti gli armatori presenti e ai Partner che hanno scelto di collaborare al Campionato Vento de L’Alguer 2023.

Un saluto anche al Comandante della Capitaneria di Porto Giuseppe Tomai al quale la Lega Navale augura un vento sempre favorevole.

Il lungo fine settimana si è concluso lunedì 1 maggio a Stintino con il piazzamento di Annina 1920 al Trofeo Presidente della Repubblica che segnava il quarantennale della regata di Vela Latina. L’equipaggio composto da Giovanni Chessa, Carlo Solinas, Costantino Pirisi , Pietro Sanna e Mario Canopoli, valenti velisti della sezione, si è piazzato secondo nella sua classe.

Appuntamento alla prossima prova che si svolgerà sempre nelle acque del golfo di Alghero, il 21 Maggio 2023 con il TROFEO MURA.

Ringraziando per la consueta cortese collaborazione e per lo spazio che verrà dedicato all’evento, resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni o materiali.

Ufficio stampa Lega Navale Italiana sezione di Alghero, ufficiostampa@leganavalealghero.it, www.ventodelalguer.it

Regate Snipe di Alghero, il Circolo del Mare ha fatto centro

ALGHERO – Bilancio più che positivo per le quattro giornate di regate Snipe organizzate ad Alghero dal Circolo del Mare di Fertilia. 10 le prove in mare totali messe a segno dal comitato di regata, presieduto dal giudice federale Marcello Solinas, per gli 8 equipaggi che si sono contesi il Campionato Zonale, sabato 22 e domenica 23, ed il Trofeo San Marco nei due giorni a seguire.

A vincere il titolo sardo i fratelli Costantino e Gabriele Cossu, seguiti sul secondo gradino del podio da Alessandro Balzani e Giuseppe Marras. Andrea De Matteis e Francesco Columbano hanno conquistato la terza posizione ma si sono aggiudicati il primo posto tra gli juniores.

Lunedì 23 e martedì 24 è stata la volta del Trofeo San Marco, vinto da De Matteis e Columbano. Seconda la coppia dei fratelli Cossu e, in terza posizione, l’equipaggio Balzani – Marras. Il premio speciale challenge Nox Oceani, un prestigioso trofeo dell’artista Massimiliano D’Orsi, è stato assegnato a Pier Andrea Nocella e sua moglie Francesca de Natale, che hanno partecipato con a bordo il figlio Giorgio di soli 10 anni, dimostrando sportività e passione per la vela.

«Un esperimento riuscito – commenta il capo flotta Snipe Sardegna Giuseppe Marras – di cui siamo estremamente soddisfatti. Il Circolo del Mare di Fertilia ha fatto centro con una organizzazione di alto livello, sia in mare che in banchina, riconosciuta da tutti gli atleti in gara.»

«Erano anni che Alghero non ospitava una serie di eventi dedicati alle derive. – spiega il Presidente del Circolo del Mare Armando Meloni – Abbiamo accolto con favore l’iniziativa della Flotta Snipe Sardegna e intendiamo proseguire con l’organizzazione di eventi sportivi che possano attrarre giovani e atleti in generale a confrontarsi in mare. Doveroso un grande ringraziamento a tutti gli equipaggi che hanno reso entusiasmante la manifestazione. La presenza durante le premiazioni degli sponsor, del Sindaco di Alghero Mario Conoci e del Presidente della Terza Zona FIV Corrado Fara ci ha gratificati per quanto fatto.