Calcio, Eccellenza: ultima decisiva partita per l’Alghero

ALGHERO – Ultimi e decisivi 180’ in Eccellenza. Anche per l’Alghero che vuole evitare lo spareggio play-out. Questa domenica, 6 aprile, al “Pino Cuccureddu” è in programma un fondamentale scontro diretto contro il San Teodoro Porto Rotondo che potrebbe essere determinante per il futuro immediato dei giallorossi.

Attualmente le due squadre sono separate da una sola lunghezza: l’Alghero, con 30 punti, è in zona play-out. Appena sopra, con 31 punti, c’è il San Teodoro Porto Rotondo. Ma nella lotta salvezza sono coinvolte altre tre formazioni e sarà una lotta all’ultima giornata. Per la squadra di mister Fadda l’imperativo è vincere lo scontro diretto casalingo e poi provare a strappare un risultato positivo anche a Monastir.

«Quella di domenica è una partita fondamentale, l’auspicio è che sia l’ultima di questa stagione davanti al nostro pubblico – afferma il presidente giallorosso Andrea Pinna – Sono sicuro che la squadra lotterà sino alla fine, dando tutto per la maglia e vendendo cara la pelle. Ma avremo bisogno del sostegno dell’intera città al “Pino Cuccureddu” per spingere tutti insieme verso la salvezza l’Alghero, che merita di calcare un palcoscenico importante come quello dell’Eccellenza».

Il direttore sportivo Alessandro Piras carica la squadra: «Con la vittoria di Ghilarza la squadra ha dato una risposta importante e sono sicuro che anche questa domenica i ragazzi daranno il massimo per cercare di centrare l’obiettivo. L’auspicio è che tutte le squadre onorino sino alla fine il campionato».

Empoli – Cagliari, Forza Italia: “Aprite le porte ai tifosi rossoblu”

CAGLIARI – “Aprite le porte ai tifosi rossoblù”. E’ l’appello di Alessandro Serra, segretario cittadino di Forza Italia, che stigmatizza la decisione della società toscana di impedire l’acquisto dei biglietti a tutti i residenti in Sardegna. “Si tratta di una scelta gravemente discriminatoria, del tutto immotivata – prosegue Serra-, che deve essere immediatamente cancellata dalle autorità competenti. Chi affronta le note difficoltà per raggiungere la penisola per esprimere la propria fede calcistica merita il massimo rispetto e non deve essere ulteriormente penalizzato da messe al bando ignobili, incompatibili – ha concluso Serra- con lo spirito sportivo e con il buon senso”.

“Con grande sdegno e indignazione, denunciamo l’ennesima decisione arbitraria del CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), che ha vietato ai residenti in Sardegna la trasferta per assistere alla partita tra Empoli e Cagliari. Una misura, ingiusta e discriminatoria, giustificata con presunte ragioni di sicurezza pubblica che non trovano fondamento reale.
I tifosi sardi sono da sempre esempio di passione e correttezza, e non meritano di essere privati del diritto di seguire la propria squadra. Il divieto imposto rappresenta una palese limitazione della libertà di movimento e penalizza un’intera comunità senza alcuna motivazione concreta.
Chiediamo che venga fatta chiarezza sui criteri adottati per questa decisione e che si metta fine a queste restrizioni ingiustificate che colpiscono solo i veri appassionati di calcio. Non si può continuare a criminalizzare i tifosi con provvedimenti sommari che danneggiano lo sport e il suo spirito di aggregazione. Invitiamo le istituzioni competenti a rivedere immediatamente questa scelta assurda e a garantire ai tifosi del Cagliari il diritto di sostenere la propria squadra, come accade per qualsiasi altra tifoseria in Italia. Il calcio è passione, condivisione e libertà. Questa è una limitazione chiaramente immotivata”, cosi il consigliere regionale, sempre di Forza Italia, Piero Maieli.

Calcio, Eccellenza: cinquina dell’Alghero a Ghilarza: domenica scontro decisivo

ALGHERO – L’Alghero cala la cinquina a Ghilarza nel match della 28ª giornata di Eccellenza e tiene vive le speranze di salvezza senza passare per il play-out.

Pronti via e l’Alghero si porta subito in vantaggio con una staffilata all’incrocio dei pali di capitan Mereu. Qualche minuto dopo, però, i giallorossi rischiano grosso dopo aver perso banalmente palla a centrocampo: fortunatamente Vorticoso manda a lato. Poco dopo miracolo del portiere del Ghilarza su Scognamillo. L’Alghero continua a collezionare occasioni da gol, per poi arrivare al raddoppio al 23’: angolo di Mereu e incornata vincente di Brboric. La squadra di mister Fadda sfiora anche il tris e recrimina per due rigori piuttosto evidenti non concessi dall’arbitro. Si va quindi al riposo sul 2-0 per l’Alghero.

A inizio ripresa Brboric, ben imbeccato da Spanu, sfiora la doppietta personale. Poi è sempre Spanu a cercare Kamana in area ma il colpo di testa del difensore finisce sopra la traversa. Stessa sorte per il colpo di testa di Baraye su cross dalla corsia mancina di Scanu. È il preludio al 3-0, che arriva al 66’ con una conclusione dal limite dell’area di Spanu. Ed è ancora lui a firmare il poker con un bel diagonale dopo una triangolazione con Scognamillo. C’è spazio anche per l’esordio del classe 2007 Fois e poi per il 5-0 firmato da Mari.

Una bella vittoria che ridà slancio ai giallorossi in vista del rush finale. Domenica prossima penultima di campionato: al “Pino Cuccureddu” un delicato scontro salvezza contro il San Teodoro Porto Rotondo.

GHILARZA – ALGHERO 0-5

GHILARZA: Miscali, S. Oppo, Floris (23’ st Chergia), Chessa, Melis, Manca (19’ st Orro), Gaita, Cossu (31’ st Rubattu), Vorticoso, Chappino, Corrias. In panchina: Matzuzi, Erbi, R. Oppo, Maugeri, Zanda, Carboni. Allenatore: Massimiliano Pani – Giovannino Pinna
ALGHERO: Piga, Pireddu, Kamana, Sini, Delizos, Mereu, Brboric (44’ st M. Sanna), Spanu (38’ st Pinna), Scanu (24’ st Marras), Baraye (42’ st Fois), Scognamillo (38’ st Mari). In panchina: Gobbi, F. Sanna, Mula, Cassano. Allenatore: Mario Fadda
ARBITRO: Alessandro Manno di Torino
RETI: 2’ pt Mereu, 23’ pt Brboric, 21’ e 30’ st Spanu, 44’ st Mari

Tennistavolo, il Cancello di Alghero conquista la serie C

ALGHERO – Sabato 29 marzo, alle ore 17, l’ASD Il Cancello Alghero ha affrontato il Tennistavolo Santa Tecla Nulvi nella sesta giornata di ritorno del campionato regionale di Serie D1. Un match che avrebbe potuto essere decisivo per la promozione, e così è stato: con una netta vittoria per 5-1, il club algherese ha conquistato matematicamente il primo posto nel girone, guadagnando l’accesso alla Serie C2, il massimo livello regionale.

Dopo cinque stagioni di impegno e crescita, Il Cancello Alghero torna a vincere un campionato, coronando un percorso fatto di passione, sacrificio e determinazione. La partita contro il Santa Tecla Nulvi è stata la degna conclusione di una stagione straordinaria: i punti decisivi sono arrivati grazie a Marco Tiloca (1), Carmine Niolu (2) e Marco Cassitta (1), mentre Fabio Costantino ha combattuto fino al quinto set in un incontro emozionante.

UNA SQUADRA DA APPLAUSI
Il successo del Cancello Alghero è il risultato di un grande lavoro di squadra. Un ringraziamento speciale e dovuto va a tutti gli atleti che hanno reso possibile questa impresa:
🏓 Górski Semek
🏓 Marco Cassitta
🏓 Carmine Niolu
🏓 Marco Tiloca
🏓 Christian Mulas
🏓 Emilio Albero
🏓 Fabio Costantino

Fondamentale anche il contributo dei tecnici Salvatore Calaresu e Riccardo Moni, che con competenza e passione hanno guidato la squadra verso questo traguardo.

LE PAROLE DEL PRESIDENTE

Soddisfazione e orgoglio nelle parole del presidente dell’ASD Il Cancello Alghero:
“Questa vittoria rappresenta non solo un grande risultato sportivo, ma anche la crescita della nostra società. Il numero di tesserati è aumentato notevolmente sia nel settore giovanile che tra gli atleti Master. Vogliamo continuare a far crescere il tennistavolo ad Alghero, coinvolgendo sempre più ragazzi in questo bellissimo sport, perché il tennistavolo non è solo competizione, ma anche socialità, formazione e passione.”

ALGHERO AL CENTRO DEL TENNISTAVOLO

Oltre ai successi agonistici, l’ASD Il Cancello Alghero si distingue anche nell’organizzazione di eventi. Dopo il torneo regionale, dal 9 all’11 maggio, la città ospiterà il prestigioso “10th Sardinian Veteran Open”, che porterà ad Alghero atleti da tutta Europa, trasformandola in un punto di riferimento per il tennistavolo Master.
Ma il lavoro non si ferma qui. La società è già proiettata verso la prossima stagione, con l’obiettivo di consolidare la crescita del tennistavolo algherese e coinvolgere sempre più appassionati.

Calcio, Prima Categoria: l’Alghero cade in casa contro il Perfugas

ALGHERO – Davanti da un numeroso pubblico, in un bel pomeriggio primaverile, la Fc Alghero è stata superata in casa al 90′, dal San Giorgio Perfugas, con un rigore contestatissimo. 1 – 2 il finale della partita valida per l’undicesima giornata di ritorno del campionato di Prima Categoria, girone D. La squadra di mister Andrea Peana ha giocato a viso aperto contro la vice capolista, disputando una delle migliori partite della stagione fatta di grinta, determinazione e forza di volontà. Una partita tra due squadre che hanno messo in mostra delle buone giocate.

Per la cronaca, al 2’ Fc Alghero pericoloso con Pilo che entra in area e calcia di potenza sfiorando la traversa. Al 4’ ospiti in vantaggio con Cassinelli che supera il diretto marcatore e spedisce la palla rasoterra alla destra di Serra. All’8 nuovamente San Giorgio Perfugas pericoloso con Gurrieri che, dalla distanza, saggia le doti del portiere di casa Serra che ribatte di pugno. Al 25’ il pareggio della Fc Alghero con Riccardo Peana che supera Saragato con un rasoterra da fuori area. La gara prosegue con continui avvolgimenti di fronte mettendo in mostra due belle squadre.

Si va al secondo tempo e al 50’ i giallorossi si rendono pericolosi con un colpo di testa di Correddu che esce di poco a lato. Al 71’ San Giorgio vicino al raddoppio con Soggia che dal limite calcia a fil di palo. Al 90’ rigore per gli ospiti con proteste da parte dei padroni di casa. Un rigore inesistente come confermato anche da riprese video. Dal dischetto Spano sigla il raddoppio per il San Giorgio Perfugas. Nei minuti finali, Fc Alghero tutto in attacco con Saragato e compagni che hanno fatto di tutto per bloccare le giocate dei padroni di casa. Alla fine una sconfitta immeritata per la Fc Alghero che ora pensa alla prossima partita in programma sabato 5 aprile, nuovamente in casa al “Pino Cuccureddu” alle ore 16 contro Le Salette Olbia.

FC ALGHERO – SAN GIORGIO PERFUGAS: 1 – 2

FC ALGHERO: Serra, Depalmas, Peana A., Correddu, Sanna, Peana R. (43′ st Sasso), Zanda (37′ st Nuoto), Gnani, Pilo (28′ st Porcu), Pintus, Zappino.
A disposizione: Sotgiu, Cherchi, Ardu, Cingotti, Marrosu, Merella
Allenatore: Andrea Peana
SAN GIORGIO PERFUGAS: Saragato, Scarzella, Casu, Sassu, Lostia, Pitruzzello (15′ st Spano), Previti (37′ st Magri), Gurrieri (1′ st Rizzo), Cassinelli, Ruiu (10′ st Soggia), Giagheddu (22′ st Maxia).
A disposizione: Muntoni, Canu, Eretta, Pinna.
Allenatore: Paolo Piga
ARBITRO: Lorenzo Calvia di Alghero

RETI: 4′ Cassinelli, 25′ Peana Riccardo, 90′ Spano (r)

Quali sono i record di Serie A più invincibili di tutti i tempi?

Ogni nuova stagione di Serie A diventa maledetta per i club che perdono o fissano record negativi e fantastica per le squadre, gli allenatori e tutti i calciatori che si impongono al top delle scommesse sportive, scrivendo un nuovo capitolo statistico che racconta la grande storia del pallone: fatta di record invincibili.

Che si tratti di primati assoluti positivi o negativi poco importa, perché ogni singola azione di un match potrebbe riscrivere la storia del calcio completamente, così come i campionati disputati con risultati impressionanti. Ecco quali sono i record all time del calcio di Serie A più invincibili nella storia statistica di questo sport.

Gli scudetti di Juve, Inter e Milan, la classifica senza i loro record

L’Albo d’Oro di Serie A si presenta con la Juve in vetta a quota 36 scudetti, l’Inter al secondo posto con 20 titoli e il Milan con 19 campionati di Serie A vinti.

Questi record sono sorprendenti e dovranno passare decenni, forse secoli per vedere altre squadre raggiungere la top 3 dell’Albo d’Oro, ma nelle curiosità statistiche senza questi tre club vincenti, sarebbe la Roma a dominare con 17 scudetti, seguita dal Napoli a quota 16 e il Genoa che chiude il podio con 14 titoli.

Quanti scudetti hanno vinto queste squadre eterne seconde? Il Genoa 9, mentre Roma e Napoli 3 campionati a testa.

Record all time di risultati utili del Milan e del Torino

Questi record appartengono per due terzi al Milan e per un terzo al Torino, chiariamo meglio. Il Diavolo dal 26/5/1991 al 21/03/1993 riuscì a realizzare un filotto di 58 match senza mai perdere, una serie positiva iniziata e finita contro il Parma.

In questa striscia positiva il Diavolo ha fissato anche il record di 38 giornate consecutive senza mai perdere in trasferta, vincendo lo Scudetto 1991/1992 da imbattuto.

Il Torino vanta il record all time di quasi 7 anni senza mai perdere in casa. Dal 31/1/1943 fino al 6/11/1949 il Grande Torino ha fissato il primato assoluto di 88 risultati in casa positivi senza mai perdere: questo sì che è un record invincibile.

Il gol più veloce di Serie A

Anche se è vero che il calcio contemporaneo è basato tutto sulla velocità, nel match del Milan contro il Sassuolo a dicembre 2020 Rafael Leao ha proprio esagerato, segnando il gol più veloce della storia di Serie A in soli 6,76 secondi.

Higuain e Immobile sono i migliori capocannonieri di Serie A

Questo record è relativo a un solo campionato ed è anche recente. Gonzalo Higuain ha segnato 36 gol in 35 match nella stagione 2015/2016 con il Napoli, mantenendo una media leggermente più alta di 1 gol a partita.

Stesso traguardo per Ciro Immobile con la Lazio nella stagione 2019/2020, ma i suoi 36 gol sono stati segnati in 37 match disputati e la media gol per match è leggermente inferiore di una rete per gara.

I record di Totti in Serie A

Francesco Totti detiene una serie di record nella massima categoria, insieme a Paolo Maldini è l’unico che ha disputato 25 stagioni con la stessa maglia e con 250 gol in campionato non solo è il secondo miglior marcatore all time, dietro soltanto ai 274 gol di Silvio Piola, ma è anche il calciatore che ha segnato più reti con un solo club.

Il Pupone presenta anche un doppio record riguardo i rigori, perché è allo stesso tempo il miglior bomber dal dischetto con 71 gol, ma anche il calciatore che ha sbagliato più penalty con 17 errori dagli 11 metri.

Calcio, Eccellenza: l’Alghero pareggia col Barisardo

ALGHERO – Così come avvenuto la settimana scorsa, la vittoria sfuma all’ultimo e l’Alghero deve
accontentarsi di un pareggio. Finisce 1-1 il match della 26ª giornata di Eccellenza contro il
Barisardo al “Lixius” di Lanusei.

La squadra di mister Fadda cerca di fare la partita sin dalle battute iniziali. Al 10’ ci prova
Pinna con una conclusione dal limite dell’area poi, sulla respinta del portiere, Scognamillo
manca la deviazione vincente per un soffio. Risponde qualche minuto dopo il Barisardo con
Passalenti ma la palla termina a lato. Sul finire del primo tempo ancora Pinna pericoloso ma il
suo tiro sorvola la traversa.

Al rientro dall’intervallo, dopo pochi minuti c’è il miracolo del portiere di casa su una
conclusione di Spanu dopo una bella azione orchestrata da Pinna e Scognamillo. E sono
proprio loro a firmare il vantaggio giallorosso all’11’: l’attaccante ruba palla a centrocampo,
serve sulla corsia destra Pinna che si invola verso l’area avversaria e scodella in mezzo dove
un difensore mette dentro la propria porta nel tentativo di anticipare Scognamillo. Il
Barisardo prova a raddrizzare la partita ma l’Alghero punge in contropiede, con Pinna sugli
scudi: viene anche annullato un gol a Carboni a metà ripresa poi capitan Mereu lambisce la
traversa a dieci minuti dalla fine. Quando la vittoria sembra in tasca arriva la beffa, anche
stavolta nel recupero, con una mischia in area che premia il Barisardo.

Con il punto conquistato oggi, le due squadre agguantano la Ferrini in classifica a quota 26.
Sabato prossimo al “Pino Cuccureddu” per i giallorossi un delicato scontro diretto contro il
Carbonia.

Calcio, Eccellenza: pareggio amaro per Alghero, col Barisardo sarà spareggio salvezza

ALGHERO – Contro la Nuorese arriva un pareggio amaro e che sta un po’ stretto all’Alghero, passato in vantaggio con Scognamillo a 10′ dalla fine e raggiunto nel primo minuto di recupero. Finisce così 1-1 il match della 25ª giornata di Eccellenza giocato al “Pino Cuccureddu”

Nel primo tempo la squadra di mister Fadda prova a costruire buone trame di gioco ma la prima occasione è per i barbaricini, al 26′, con una punizione velenosa di Caddeo respinta da Gobbi. Due minuti dopo ci prova Spanu per l’Alghero con un sinistro al volo dal limite e la palla che finisce di poco a lato. Alla mezzora Carboni in area da buona posizione non inquadra la porta, mentre poco dopo è Pinna a fallire una buona occasione. Al 32’ imbucata di Mereu per Marco Carboni dentro l’area, palla deviata e che attraversa tutta la porta senza che nessuno trovi la deviazione vincente. Si va quindi al riposo a reti inviolate.

A inizio ripresa ci prova subito Carboni dal limite ma la sua conclusione è facile preda di Trini. Al 9’ Nuorese vicina al vantaggio con Giuseppe Cocco, che raccoglie una corta respinta di Gobbi su una precedente conclusione ma il suo sinistro viene deviato da un difensore giallorosso quasi sulla linea. Al 16’ Pinna da posizione non facile, in area di rigore, col destro sfiora il palo opposto. Poi al 35’ ecco il vantaggio algherese: imbucata di Scanu dentro l’area per Scognamillo che col destro trafigge Trini. Quando la partita sembra conclusa in favore dei giallorossi, nel primo dei quattro minuti di recupero arriva il pareggio della Nuorese con una bella giocata di Manca che con un mancino chirurgico batte Gobbi. Resta l’amaro in bocca per una vittoria sfumata proprio all’ultimo. Tra una settimana l’Alghero giocherà un delicato scontro salvezza sul campo del Barisardo.

ALGHERO – NUORESE 1-1

ALGHERO: Gobbi, Pireddu, Kamana, Sini, Spanu, Pinna (44’ st Manunta), Mereu, Scanu (47’ st Mari), Baraye (10’ st Mula), Scognamillo, M. Carboni (31’ st Marras). In panchina: Piga, Delizos, Brboric, F. Sanna, M. Sanna. Allenatore: Mario Fadda
NUORESE: Trini, Filia (44’ st Zannini), Dessolis, Cadau, Dias, Emerson, Tanda (27’ st Demurtas), Steri (39’ st Catte), Manca, Caddeo (1’ st G. Cocco), F. Cocco. In panchina: Mascia, Piredda, Cossu, Pitirra, Aru. Allenatore: Ivan Cirinà
ARBITRO: Vincenzo Melis di Ozieri
RETI: 35’ st Scognamillo, 46’ st Manca
NOTE: ammoniti Mereu e Scanu per l’Alghero, Pitirra per la Nuorese

Alghero con Duchessa a “Vele nel Golfo”, Carta soddisfatto

ALGHERO – Lo Yacht Club Alghero ha partecipato con “Duchessa”, una barca a vela 34.30 piedi, dell’armatore e socio del Club, Marco Zurru, alle prime due regate del Campionato “Vele Nel Golfo“, competizione riconosciuta dalla FIV, Federazione Italiana Vela. Le regate si sono svolte nelle acque di Stintino e Castelsardo. Duchessa si è piazzata, rispettivamente, al terzo e secondo gradino del podio.
L’equipaggio della vela, portacolori dello Yacht Club Alghero, era composto dai soci Giuseppe Ibba, Nicola E Claudio Furlani e da Giuseppe Paddeu, storico collaboratore del Club algherese. A questi si aggiunge anche Mario Canopoli, della Lega Navale Di Alghero.

Il 16 Marzo è in programma la prossima tappa, nelle acque del Golfo dell’Isola Rossa.
“Non Pensiamo solo alla scuola vela dei giovani – dichiara un soddisfatto Pier Paolo Carta, Presidente dello Yacht Club Alghero. Stiamo lavorando per far si che anche i più adulti portino in alto i colori dello YCA nelle diverse competizioni e regionali e, perché no anche nazionali. Un altro obbiettivo è quello di partecipare a competizioni di vela latina. A tal proposito, a breve un nostro equipaggio, composto da soci del club, gareggerà sulla barca “Anna”.

Calcio, Eccellenza: l’Alghero perde anche a Villasimius ed è quart’ultimo

ALGHERO – L’Alghero lotta sul campo del Villasimius ma cede nel finale e torna a casa a mani vuote. I padroni di casa la spuntano con due gol siglati negli ultimi 10’ di gioco: 2-0 il finale del match della 24ª giornata di Eccellenza.

L’inizio della squadra di mister Fadda è arrembante. Due minuti dopo il fischio d’inizio conclusione dal limite di Pinna che impegna severamente il portiere del Villasimius, poi dopo pochi secondi si rendono pericolosi Scognamillo e Spanu, con la difesa di casa che in qualche modo si salva. Passano un paio di minuti e ancora Pinna mette in apprensione la retroguardia del Villasimius ma, in questo caso, il suo tiro finisce di poco a lato. Il primo tempo scorre via senza altri sussulti e le due squadre vanno al riposo sullo 0-0.

Partita altrettanto combattuta nella ripresa, con l’Alghero che colleziona qualche buona occasione: al 58’ bella iniziativa di Spanu che cerca in area Scognamillo ma il colpo di testa dell’attaccante algherese termina a lato. Quando la partita sembra indirizzata sullo 0-0 ecco il vantaggio dei padroni di casa, all’81’: su una conclusione respinta da Gobbi il primo ad avventarsi è Oli che insacca alle spalle del portiere argentino. Con i giallorossi sbilanciati in avanti alla ricerca del pareggio, a un minuto dalla fine arriva anche il raddoppio del Villasimius in contropiede con Argiolas.

Nonostante una buona prova, l’Alghero torna a casa senza alcun punto e viene raggiunto in classifica, a quota 24, dal Barisardo. Domenica prossima una fondamentale partita al “Pino Cuccureddu” contro la Nuorese, la prima di sei finali per Mereu e compagni.

VILLASIMIUS – ALGHERO 2-0

VILLASIMIUS: Arrus, Zedda, Loi, Magnin, Fernandez, Pucinelli (37’ st Ragucci), Argiolas, Melis, Igene (35’ st Oli), Valentini (23’ st Marci), Beugre (28’ st Miranda). In panchina: Gonzalez, Ganzerli, Vitale, Ghiani, Floris. Allenatore: Nicola Manunza
ALGHERO: Gobbi, Pireddu, Kamana, Manunta, Pinna (30’ st Mula), Scanu (37’ st Mari), Mereu, Spanu, Baraye, Scognamillo, M. Carboni (40’ st Marras). In panchina: Piga, Delizos, Milia, Fois, F. Sanna, M. Sanna. Allenatore: Mario Fadda
ARBITRO: Daniele Piciucco di Campobasso
RETI: 36’ st Oli, 44’ st Argiolas
NOTE: ammoniti Valentini e Fernandez per il Villasimius, Pinna e Scognamillo per l’Alghero