Blanco, Marracash e anche Fabri Fibra al Red Valley di Olbia

OLBIA – Dopo l’annuncio dell’artista rivelazione dell’anno Blanco per la prima serata del 12 agosto e la conferma della presenza dei celebri DJs internazionali Martin Garrix e Dimitri Vegas & Like Mike (che suoneranno rispettivamente il 13 e il 14 agosto), gli organizzatori del Red Valley Festival svelano altri due importanti nomi della Line Up dell’edizione 2022.

La kermesse musicale, tra le più importanti di tutta Italia e che quest’anno si svolgerà ad Olbia (SS, Sardegna) dal 12 al 15 agosto, è pronta ad ospitare anche due grandi leggende del rap italiano: Fabri Fibra e Marracash saranno protagonisti della serata di chiusura del Red Valley Festival, in programma lunedì 15 agosto 2022 presso la nuovissima venue “Olbia Arena”. Considerati dalla critica come due dei migliori rappers del panorama italiano, Fabri Fibra e Marracash hanno alle spalle due carriere musicali rispettivamente di 20 e 15 anni durante le quali hanno battuto ogni record, con numerose certificazioni d’oro e di platino ottenute grazie al successo di molti brani ormai diventati hit mainstream.

Recentemente entrambi gli artisti hanno pubblicato dei nuovi lavori in studio: a novembre 2021 è uscito l’album “Noi, Loro e Gli Altri” di Marracash, che ha già ottenuto la certificazione di Triplo Platino, mentre a marzo 2022 Fabri Fibra ha rilasciato “Caos”, un disco di 17 tracce che hanno già raggiunto le prime 25 posizioni della Top50 di Spotify durante la prima settimana dal rilascio.
I due rappers quest’estate porteranno la loro nuova musica in giro per l’Italia con i tour “Caos Live, Festival 2022” (Fabri Fibra) e “Persone” (Marracash), ritrovandosi insieme proprio sul palco del Red Valley Festival il giorno di Ferragosto, per la loro unica data in Sardegna. Il nome del terzo headliner che salirà sul palco durante la serata finale del 15 agosto è infine atteso durante le prossime settimane, insieme ad altri numerosi artisti che completeranno la Line Up del Festival.

Alguer Comedy Show si arricchisce, c’è anche Michela Giraud

ALGHERO – Michela Giraud (10 luglio 2022, Lo Quarter)Alguer Comedy Show, la rassegna che prenderà il via ad Alghero l’8 aprile e si concluderà a settembre, si arricchisce di nuovi artisti e coinvolgenti spettacoli. E’ il caso dell’atteso show con Michela Giraud che ha confermato l’appuntamento in Riviera del Corallo tra le nuove date per “La Verità, nient’altro che la verità. Lo giuro! …Reloaded“, una versione “rivisitata”, che porta in scena l’umorismo dell’irresistibile stand-up comedian con nuovi appuntamenti in tutta Italia (biglietti prossimamente in vendita sul circuito VivaTicket). Questa mattina l’annuncio in occasione della presentazione alla stampa della stagione estiva di Prosa, Musica e Danza del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna CeDAC, alla presenza del sindaco Mario Conoci, del presidente della Fondazione Andrea Delogu e della direttrice artistica CeDAC, Valeria Ciabattoni.
 

La fama ha le sue controindicazioni e questo Michela Giraud lo spiega bene in un monologo dal ritmo serratissimo, che farà ridere, ma anche riflettere, come da sua vocazione. Passando dal consolidamento che le madri sono e resteranno sempre “generatori di ansia”, approdando a una denuncia contro la “setta delle curvy” e a uno studio antropologico sulle “fregne con l’ukulele” e sulla “categoria protetta dei maschi bianchi etero”, lo show – che è ormai un cult – si fa megafono di manie e tic di una generazione, facendo a pezzi etichette e convenzioni senza mai tralasciare, in ogni caso, quanto siano importanti forza di volontà e indulgenza verso se stessi.

 
Alguer Comedy Show, la rassegna ideata da Comune e Fondazione Alghero, apre i battenti col ritorno sul palco del teatro algherese di Stefano Nosei (8 aprile 2022), per proseguire con gli spettacoli di Ruggero de I Timidi (29 aprile), Katia Follesa e Angelo Pisani (14 maggio) e i PanPers (27 maggio). Spettacolo e risate assicurate con la grande comedy degli artisti più applauditi dal grande pubblico televisivo. Di seguito il link con tutti i dettagli per l’acquisto dei biglietti singoli o l’abbonamento per le prime quattro serate all’insegna della comicità. Tagliandi acquistabili  anche nel botteghino presso Atelier#3 | Alghero Turismo Bookshop in Via Carlo Alberto, 84 | Venerdì: 16.30- 19.30 – Sabato: 11.00 – 13.00 / 16.30- 19.30.
 

Abbonamenti alla rassegna
https://bit.ly/Alguercomedy_abbonamenti

Ven 8/04 | Ore 21
Stefano nosei in Comicanto
https://bit.ly/StefanoNosei

Ven 29/04 | Ore 21
Ruggero de I Timidi in Just Ruggero
https://bit.ly/RuggerodeITimidi

Sab 14/05 | Ore 21
Katia Follesa e Angelo Pisani in Finché social non ci separi
https://bit.ly/FollesaPisani

Ven 27/05 | Ore 21
I PanPers in 10 anni di Minchiate
https://bit.ly/IPanpers

Anfiteatro Grandi Eventi di Alghero, Madame primo nome

ALGHERO – Sarebbe dovuta essere l’ospite d’eccezione del Capodanno nella magica piazza di Alghero, sarà una delle stelle più attese dell’estate 2022 della Riviera del Corallo. Dopo Gué, è la volta di Madame, che annuncia oggi le dieci tappe estive del tour e conferma per il 10 agosto il concerto all’Anfiteatro Maria Pia di Alghero, unica tappa in Sardegna. I biglietti per partecipare all’atteso evento saranno presto disponibili sul circuito TicketOne.

“Sarà un’estate all’insegna dei grandi eventi musicali e dello spettacolo di qualità” conferma il presidente della Fondazione Alghero, Andrea Delogu, che incassa con soddisfazione la conferma dell’attesissimo show con la nuova cantautrice italiana regina del rapper, sempre più popolare tra i giovani.

Il “Madame in Tour” sarà l’occasione per l’artista rivelazione del 2021 di presentare le canzoni che hanno segnato il suo esordio discografico “Madame”, album certificato Doppio Disco di Platino pubblicato da Sugar Music e che contiene i singoli “Baby” (disco di Platino), “Marea” (3 volte Platino), “Tu mi hai capito” (2 volte Platino), “Luna” (oro) e il brano sanremese “Voce” (4 volte Platino). L’elenco di successi firmati da Madame comprende anche il singolo certificato Platino “Sciccherie”, l’oro di “17

Stand-up comedy al Poco Loco di Alghero

ALGHERO – Tutto pronto ad Alghero per lo show del collettivo Stand-up Comedy Sardegna che torna ad Alghero e sbarca, per la prima volta, al Poco Loco. Domani venerdì 18 Marzo sul palco del rinomato live club della Riviera del Corallo saranno ben 6 i comedian che si alterneranno davanti al microfono. 2 ore di satira senza censura da parte di 6 comici monologhisti tra i più apprezzati e affermati in Sardegna e non solo: Albert Huliselan Canepa, Roberto Lai, Alessandro Atzeni, Samuele Zucca, Massimiliano Puddu e Aurelio Sechi. Tra loro troviamo autori delle pagine satiriche maggiormente cliccate sul web – Lercio.it, Kotiomkin, Prugna, Satiraptus, l’Unione Burda ecc. – e soprattutto volti ormai conosciuti al grande pubblico televisivo grazie alla partecipazione a diversi programmi tv: Battute? su Rai 2, Comedy Central su Sky e Now Tv, Zelig Tv sicuramente i più visti.

Il collettivo Stand-up Comedy Sardegna è attivo ormai da 6 anni, e lavora costantemente su e giù per l’Isola per raggiungere quella rivoluzione nella comicità italiana che è la meta dei comedian. La stand-up comedy arriva in Italia come movimento di nicchia ed, armato soltanto di microfono e senza censure, è stato capace di cambiare davvero il mondo della satira tricolore. Cambiamento che passa anche da Alghero e dal Poco Loco, lo storico club della Riviera del Corallo è stato la casa dei più grandi cabarettisti italiani, alcuni nati in Sardegna hanno mosso i primi passi proprio sul palco di via Gramsci. E ora per la prima volta al Poco Loco sbarca la Stand-Up Comedy, un varo di alta qualità con i comedian sardi più apprezzati.

Lo spettacolo è ad ingresso gratuito, inizia alle ore 22:00 e per il linguaggio usato e i temi trattati è consigliato ad un pubblico maggiore di 16 anni. La Stand-Up Comedy è così: satira schietta, dura e senza censure.

Alguer Comedy Show, biglietti in vendita

ALGHERO – Stefano Nosei (8 aprile 2022), Ruggero de I Timidi (29 aprile), Katia Follesa e Angelo Pisani (14 maggio) e i PanPers (27 maggio). Via alla vendita dei biglietti per i primi quattro spettacoli di Alguer Comedy Show, la rassegna che porterà ad Alghero, da aprile a settembre, la comicità travolgente di numerosi artisti già apprezzati dal grande pubblico nazionale.  Spettacolo e risate assicurate con la grande comedy: si parte con le prime quattro serate d’eccezione, grazie alla rassegna ideata da Comune e Fondazione Alghero al Civico Teatro Gavì Ballero. Da giugno a settembre Alguer Comedy Show si sposta all’aria aperta, quando sul palco del Quarter si alterneranno spettacoli ed artisti tra i più applauditi dal grande pubblico televisivo. Di seguito il link con tutti i dettagli per l’acquisto dei biglietti singoli o l’abbonamento per le prime quattro serate all’insegna della comicità. Tagliandi acquistabili anche dal 18 marzo 2022 nel botteghino presso Atelier#3 | Alghero Turismo Bookshop in Via Carlo Alberto, 84 | Venerdì: 16.30- 19.30 – Sabato: 11.00 – 13.00 / 16.30- 19.30.
 

Abbonamenti alla rassegna
https://bit.ly/Alguercomedy_abbonamenti

Ven 8/04 | Ore 21
Stefano nosei in Comicanto
https://bit.ly/StefanoNosei

Ven 29/04 | Ore 21
Ruggero de I Timidi in Just Ruggero
https://bit.ly/RuggerodeITimidi

Sab 14/05 | Ore 21
Katia Follesa e Angelo Pisani in Finché social non ci separi
https://bit.ly/FollesaPisani

Ven 27/05 | Ore 21
I PanPers in 10 anni di Minchiate
https://bit.ly/IPanpers

Gué ad Alghero, come partecipare al concerto

ALGHERO – Gué apre il G Capitale Tour 2022 ad Alghero col grande concerto in programma il 18 giugno nella banchina del porto turistico. Lo spettacolo con una delle più grandi stelle del firmamento rap italiano, idolo dei teenager già dall’epoca dei Club Dogo, sarà soltanto il primo di una lunga serie di eventi che impreziosiranno la primavera-estate della Riviera del Corallo. 
 
È da oggi possibile prenotare e acquistare il titolo di accesso all’evento al costo di 2 euro, comprensivi di diritti di prevendita e commissione di transazione. Il corrispettivo richiesto per partecipare all’evento sarà utilizzato per la copertura degli oneri di gestione della sicurezza e garantisce un posto in piedi non assegnato. L’ingresso dei cancelli è programmato per le ore 20 (inizio concerto ore 21.30). 
 
Il titolo di accesso sarà verificato all’ingresso dei varchi e tramite scansione del QR. In merito alle disposizioni relative all’eventuale contenimento della diffusione della pandemia da Covid-19, si farà riferimento alla normativa vigente il giorno dello spettacolo e consultabile sul sito governativo. Tutti i dettagli e le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito https://www.algheroturismo.eu/event/guegvesvs/. Titoli di accesso sul sito dedicato: https://bit.ly/Gue_Alghero_Accessi.

Comedy e musica, eventi ad Alghero. Gué apre il tour

ALGHERO – Questa mattina ad Alghero la conferenza stampa di presentazione della nuova coinvolgente rassegna Alguer Comedy, in programma dall’8 aprile con i più apprezzati artisti della comicità. Col sindaco di Alghero Mario Conoci e il presidente della Fondazione Andrea Delogu, presenti l’assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Cocco e il vicepresidente della Fondazione Pier Paolo Carta. E’ stata anche l’occasione per annunciare il primo grande evento della stagione musicale: il 18 giugno Gué apre il tour nazionale con l’atteso concerto presso la banchina del porto turistico di Alghero. Il concerto, già previsto nel periodo di Capodanno ma annullato a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, manterrà lo stesso format. Un vero e proprio regalo alla città: l’ingresso sarà libero con prenotazione obbligatoria (prevista una commissione di prenotazione tutti i dettagli in settimana). Lo spettacolo con una delle più grandi stelle del firmamento rap italiano, idolo dei teenager già dall’epoca dei Club Dogo, sarà soltanto il primo di una lunga serie di eventi che impreziosiranno la primavera-estate della Riviera del Corallo: il programma completo sarà presentato con largo anticipo, entro il mese di aprile, ha assicurato il presidente Andrea Delogu, che insieme al suo vice Pier Paolo Carta ha ringraziato la struttura e l’amministrazione per l’importante sostegno incassato per la definizione di un grande calendario di manifestazioni.

Il Sindaco Mario Conoci: “Riprendiamo da subito con i grandi eventi, recuperiamo il filo interrotto a Capodanno e ripartiamo con la programmazione. Alghero investe e promuove il 2022 con grande fiducia. Guardiamo alla stagione che si avvicina aprendo con una straordinaria serie di appuntamenti con la comicità che Alguer Comedy propone. Nel frattempo lavoriamo per programmare la continuità degli eventi cercando di mettere a disposizione più celermente possibile il sito più importante per la stagione dei concerti all’aperto, quello di Maria Pia”.

L’Assessore alla Cultura Alessandro Cocco: “Alguer Comedy è il segno dell’ inizio di stagione con ottimismo. Guardiamo con fiducia al prosieguo. Ricettività, commercio, turismo: vogliamo ripartire e abbiamo una prospettiva di grande respiro che si prevede densa di grandi eventi e ricadute positive per la città”.

Di seguito prezzi biglietti dei primi quattro eventi della rassegna Alguer Comedy in programma al Teatro Civico. Maggiori dettagli sugli eventi e aggiornamenti sui canali di vendita su www.algheroturismo.it.

8 APRILE – STEFANO NOSEI 

platea 15 €

palchi loggia 1,2,3 12 €

loggione 10 €

29 APRILE – RUGGERO DE I TIMIDI

platea 15 €

palchi loggia 1,2,3 12 €

loggione 10 €

 

14 MAGGIO – KATIA FOLLESA & ANGELO PISANI 

platea 20 €

palchi loggia 1,2,3  16 €

loggione 12 €

27 MAGGIO – PANPERS

platea 20 €

palchi loggia 1,2,3 16 €

loggione 12 €

ABBONAMENTO 4 SERATE  55€  platea, 45€  loggia 1-2-3, 35 €  loggione

La grande comedy ad Alghero

ALGHERO – Stefano Nosei (8 aprile 2022), Ruggero de I Timidi (29 aprile), Katia Follesa e Angelo Pisani (14 maggio) e i PanPers (27 maggio). Sono i primi artisti della rassegna che porterà ad Alghero, da aprile a settembre, la comicità travolgente di numerosi artisti già apprezzati dal grande pubblico nazionale. Spettacolo e risate assicurate con la grande comedy che ritorna ad Alghero: si parte con le prime quattro serate d’eccezione, grazie alla rassegna ideata da Comune e Fondazione Alghero al Civico Teatro Gavì Ballero. “Alguer Comedy è un omaggio alla spensieratezza ed alla allegria dopo mesi difficili di restrizioni – sottolinea il presidente Andrea Delogu – in un percorso inedito tra comicità e umorismo per aprire una nuova stagione di eventi e intrattenimento di qualità, che vedrà Alghero alla ribalta nazionale”.
 
Primo appuntamento l’8 aprile con il viaggio intimo tra musica ed umorismo di Stefano Nosei e il suo “Comicanto“. Dai Beatles al Quartetto Cetra, da Proietti a James Taylor, da Gaber ad Elio e le Storie Tese, Nosei racconta un percorso artistico scandito dagli incontri (alcuni reali altri meno..) con i personaggi che hanno influenzato questo modo di essere musicista, cantante e comico. Aneddoti, canzoni e parodie presentate con la voce e l’inseparabile chitarra da chi ha vissuto dagli anni sessanta fino ai giorni nostri tra musica ed umorismo.
 
Il 29 aprile una gradita riprogrammazione ad Alghero, secondo show a teatro con “Just Ruggero” di e con Ruggero de I Timidi. Un happening elettro-acustico dove conta riassembrarsi timidamente per guardare avanti e cantare il presente, con un tuffo tra gli spruzzi delle hit del passato e un salto in un futuro fatto di k–pop, trap e reggaeton improbabili. Con lui la soubrette Fabiana Incornata Bisceglia, che dopo la terza birra col limone si trasformerà in Faby Q, reginetta delle canzoni estive che delizierà con i suoi ultimi successi: “Estate a tutta birra”, “Postumi da sbronza” e “Hangover”.
 
Il 14 maggio in calendario “Finchè social non ci separi” con Katia Follesa e Angelo Pisani. Coppia sul palco ma soprattutto nella vita, Katia e Angelo hanno scelto di dirsi tutto, anche le cose meno belle, e per farlo si sono affidati all’ironia che smorza i toni senza sminuire l’importanza di cio che ci si dice. Quello che viene fuori è un percorso comico a tappe nella convivenza tra l’uomo e la donna, per sottolineare che la bellezza sta appunto nella diversità dei due emisferi a confronto: quello maschile dove calcio, birra e sesso la fanno da padroni, e quello femminile con le sue infinite e incomprensibili, per lui, sfumature.
 
Il 27 maggio spazio a “10 anni di minchiate” di e con i PanPers. Andrea Pisani e Luca Peracino presentano ad Alghero un vero e proprio “best of” dei migliori pezzi che li hanno visti protagonisti in questi anni. Oltre ai personaggi più riusciti del loro repertorio – Lo Zombie, Mika e Fedez, Sig. Brenton – ci saranno infatti numerosissimi sketch inediti e parodie musicali. Da giugno a settembre Alguer Comedy si sposta all’aria aperta, quando sul palco del Quarter si alterneranno spettacoli ed artisti tra i più applauditi dal grande pubblico televisivo. Tutti i dettagli dell’atteso format e le ultime novità sulla prossima stagione estiva ed i grandi eventi saranno svelate in occasione dell’incontro stampa in programma martedì 1 marzo – ore 9,30 – nella sala conferenze del Quarter, alla presenza del sindaco di Alghero Mario Conoci e del presidente della Fondazione Andrea Delogu, con loro l’assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Cocco e il vicepresidente della Fondazione Pier Paolo Cart

Franca Masu canta Piazzolla al Teatro di Alghero

ALGHERO – Franca Masu sabato notte diventa argentina. Lo diventerà nella voce, nella pronuncia di un castigliano “rio platense”, nella passionalità del canto. Entrerà profondamente in un repertorio non suo, lontano  da lei migliaia e migliaia di chilometri. E’ l’universo Piazzolla  quello che l’artista di Alghero ha scelto di attraversare. Da quel suo angolo di Mare Nostrum Franca Masu naviga col suo canto fino a BuenosAires, senza strappi , bensì con una continuità che va a rafforzare la sua anima latina, mediterranea e ispanica.

Franca Masu incontra il tango nel 2004 quando inizia il sodalizio artistico con Fausto Beccalossi, uno dei piú grandi fisarmonicisti della scena europea e il pianista Oscar Del Barba. Intraprenderanno insieme un lungo cammino tanguero che li porterà a pubblicare l’albm Hoy como Ayer, apprezzatissimo dalla critica argentina, e insieme saliranno sui  piú prestigiosi palchi europei, lontano, fino all’ Ucraina nel jazz festival di Odessa. Dopo i concerti a Buenos Aires e a Cordoba, la Masu conosce Amelita Baltar, compagna di vita e di Tangos del grande Astor che la sostiene e la incoraggia a intraprendere quei brani  che sono ancora la colonna sonora della sua carriera artistica.
Il concerto infatti, è declinato al femminile, ripercorrendo i temi piú famosi e significativi che la magnifica Amelita oggi ottantenne, interpreta ancora con forte tempra. Balada para un loco, Balada para mi muerte, Los paraguas de Buenos Aires, Chiquilin de Bachín, Oblivion sono solo alcuni dei brani che la voce di Franca Masu attraverserà, sostenuta dai complici Hernán Fassa profondo pianista di Buenos Aires e lo stesso Fausto Beccalossi, abile improvvisatore e anima porteña. Saranno loro che avvolgeranno e faranno volare la voce di questa donna così ricca di fantasia nei giochi vocali  e di carisma interpretativo.

Lo spettacolo conclude il ricco cartellone di eventi programmato dalla Fondazione Alghero con l’Amministrazione per il Cap d’Any de l’Alguer 2022. L’appuntamento è per sabato 8 gennaio al Teatro Civico con inizio alle ore 21. Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione al 3498024059.

Med Free Orkestra, musiche del Mondo: intervista |video

ALGHERO – Med Free Orkestra ad Alghero. La band romana che vede anche Roy Paci come ospite speciale della data al Teatro Civico nasce nel 2010 nel quartiere romano Testaccio da un’idea di Francesco Fiore. In tutti questi anni di attività l’orchestra è stata un concentrato di suoni, ritmi e culture, facendo dell’esperienza musicale anche un’esperienza umana condivisa. Tanti musicisti si sono avvicendati nell’ensemble in questi anni, regalando alla MFO un cuore colorato e aperto, senza confini di suoni, senza limiti definiti.

Nata come ensemble multietnico, la MFO è oggi un ensemble musicale “multidisciplinare”, dove le diverse provenienze geografiche ma anche di stili musicali costituiscono oggi quella linfa vitale che ha consentito all’orchestra di creare un organico unico nel suo genere e che parla un’unica lingua, la lingua del mondo: la Musica. Di fatto si tratta di una band che propone, nel vero senso del termine, “World music” ovvero la musica del Mondo e che proviene da tutto il mondo, o quasi.

La MFO è formata da Sade Mangiaracina (Piano,Tastiere, Synth) , Angelo Olivieri (Tromba e Flicorno), Silvia Aprile (Voce), Ismaila Mbaye (Voce e Percussioni), Franck Armocida (Voce, Chitarra e Percussioni), Salvatore Maltana (Basso elettrico e Contrabbasso), Marco Severa (Flauto e Sax Baritono), Stefano Scarfone (Chitarra Elettrica e Acustica), Augusto Ruiz (Trombone),  Gabriele Buonasorte (Sax) e Ciro Viola (batteria).