Festa delo Sport del Cus, ottimo riscontro

SASSARI – Si è svolta ieri (25 gennaio ndr) negli impianti del CUS Sassari a San Giovanni la Festa dello sport 2023. Dopo i saluti del segretario Andrea Cossu, che ha ricordato il compianto Gigi Riva, è intervenuto il Presidente del comitato Prof. Nicola Giordanelli: “Il 2023 è stato un anno importante e molto positivo per il CUS Sassari”, dichiara Giordanelli. Considerando anche le qualificazioni, circa sessanta atleti hanno partecipato ai CNU e sono sempre alti anche i numeri relativi ai partecipanti alle varie Coppe Uniss”.

“In primis voglio portarvi i saluti del Rettore, il prof. Gavino Mariotti, che purtroppo non è riuscito a presenziare a questo evento. Dalla fine del 2023 ricopro l’incarico di Delegato allo Sport dell’Università degli Studi di Sassari e cercherò di fare del mio meglio anche per il CUS Sassari”, dichiara, invece, il Prof. Severino Zara.

Erano presenti all’evento anche il Presidente del CdA dell’Ersu dott. Daniele Maoddi, la dott.ssa Eliana Fois (Consiglio d’Amministrazione dell’Ersu), il prof. Pasquale Bandiera (Preside del Corso di Laurea in Scienze Motorie) il prof. Eraldo Sanna Passino (Rappresentante Dell’Università degli Studi di Sassari all’Ersu), oltre che il dott. Antonio Francesco Temussi (Direttore del Servizio Amministrativo ERSU) e il dott. Mauro Deidda (Direttore del Servizio Utenze dell’ERSU). Presenti anche Enrico Baroffio (Rappresentante degli Studenti nel Comitato per lo Sport Universitario), Marco Luppu (Presidente del Consiglio degli Studenti) e Francesco Fumu (Rappresentante degli studenti nel Senato Acc
ademico).

Dopo l’intervento del Presidente del CdA dell’Ersu dott. Daniele Maoddi, sono stati consegnati i premi ai protagonisti della stagione 2022/2023 del CUS Sassari. I primi a scendere sul parquet del PalaCUS sono stati coloro che hanno conquistato le medaglie ai Campionati Nazionali Universitari di Camerino, Sarah Longoni (oro), Giulio Marzeddu (argento) e Noemi Franca (bronzo). Da citare anche Luca Vargiu, che a Camerino ha conquistato la medaglia d’argento, ma assente all’evento di ieri.

È stata poi la volta degli atleti protagonisti del circuito Coppa Uniss con le squadre che hanno chiuso sul podio nelle diverse discipline (futsal, padel, basket 3vs3 e calcio a 11) e i migliori giocatori delle competizioni.

Volley, sconfitta per la Web Project Sottorete

NARBOLIA – La palestra comunale di Narbolia è stata il palcoscenico di una dimostrazione di forza da parte dell’Asd Sunvolley che ha battuto la Web Project Sottorete con un secco 3-0 (25/22, 25/19, 25/15) sabato scorso. Il team di casa ha mostrato una superiorità netta e incisiva durante tutto l’incontro, valido per l’ottava giornata del campionato di serie D di pallavolo.
La squadra di casa ha preso il comando fin dalle prime battute mentre la Web Project Sottorete, guidata da Fabio Guido, non è riuscita a tenere il passo.
Al termine della partita, Guido ha riconosciuto le difficoltà incontrate dalla sua squadra: “Abbiamo subito la loro superiorità, nonostante un tentativo di rimonta nel primo set,” ha commentato. La squadra ora guarda al prossimo turno di riposo per recuperare e prepararsi al meglio per la seconda parte del campionato.

Calcio, l’Alghero chiude l’andata con 4 a 0 all’Ovodda

ALGHERO – L’Alghero chiude il girone di andata con 34 punti e una bella vittoria davanti ai tifosi: 4-0 contro l’Ovodda nella 17ª giornata del girone B di Promozione con le reti di Franchi, Marco Carboni e Urgias nel primo tempo e di capitan Mereu nella ripresa.

 

Buon approccio alla partita dei giallorossi che sfiorano il vantaggio al 12’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, prima con Paolo Carboni poi con Urgias. Al 17’ si vede anche l’Ovodda con un tiro pericoloso di Biscu che finisce di poco a lato. Poi è praticamente un monologo algherese: al 18’ la squadra di mister Giandon vicinissima al gol con un bel sinistro che sfiora la base del palo. Poi al 22’ arriva il vantaggio: punizione bassa di Mereu dal vertice sinistro dell’area, sulla palla si avventa Franchi che insacca alle spalle di Frau. L’ex portiere dell’Alghero poco dopo la mezzora è bravo su un tiro ravvicinato di Baraye ma al 35’ non può nulla sulla conclusione di Marco Carboni che vale il 2-0. L’Alghero è inarrestabile e al 41’ su corner di Mereu, dopo un batti e ribatti in area, Urgias deposita in rete per il 3-0. Poco prima dell’intervallo l’Ovodda prova a pungere con Deiana ma Secchi si fa trovare pronto.

 

Non cambia il leitmotiv nella ripresa, con l’Alghero a fare la partita. Al 10’ Baraye impegna severamente Frau che si rifugia in angolo. Sul corner seguente Mereu, direttamente dalla bandierina, supera il portiere dell’Ovodda per il 4-0. Ci prova anche Manunta al quarto d’ora, ben servito da Mereu, ma Frau respinge. Poi girandola di cambi da entrambe le parti, con mister Giandon che dà spazio a tutti i giovani. L’Alghero chiude con ben sei Under in campo. Da segnalare l’esordio in Promozione per Mura e Milia. 

 

Con la vittoria di oggi l’Alghero resta al terzo posto in classifica, a -1 dall’Usinese, ma accorcia sulla capolista Nuorese, distante ora 5 punti. Domenica prossima inizia il girone di ritorno con un altro match casalingo. Al “Pino Cuccureddu” arriverà il Tuttavista Galtellì.

 

ALGHERO – OVODDA 4-0

ALGHERO: Secchi, Manunta (39’ st Milia), Dore, Sini, Mereu (26’ st Giorgi), Urgias, P. Carboni (20’ st Sasso), Ruben Feliz, Franchi (39’ st Stumpo), M. Carboni (33’ st Mura), Baraye. In panchina: Pittalis, Cherchi, M. Sanna, Meloni. Allenatore: Gian Marco Giandon

OVODDA: Frau, Satta (43’ st Crissantu), Lai (16’ st G. Deiana), Ledda (23’ st C. Sedda), L. Vacca, Pili (1’ st A. Sedda), R. Biscu, S. Biscu (26’ st A. Soru), N. Deiana, S. Soru (16’ st N. Biscu), Frongia. In panchina: M. Vacca, Piras, Mele. Allenatore: Giacomo Coinu 

ARBITRO: Massimo Ghisu di Sassari

RETI: 22’ pt Franchi, 35’ pt M. Carboni, 41’ pt Urgias, 10’ st Mereu

NOTE: ammoniti Satta, Ledda e C Sedda per l’Ovodda

Calcio, Fc Alghero vince di misura a Cuglieri: 3 a 4 il finale

ALGHERO – La FC Alghero soffre, ma esce vittorioso dal difficile campo di Cuglieri. 3 – 4 il finale di una gara  entusiasmante, ricca di gol e giocata a buoni livelli da entrambe le squadre sino alla fine. Una bella  partita con la squadra algherese che ha incontrato sulla propria strada una delle migliori formazioni  del girone. Per la Fc Alghero che si è presentata a Cuglieri priva di alcuni titolari e con altri atleti  costretti a giocare nonostante le non perfette condizioni fisiche, è stata la vittoria più sofferta in  assoluto della stagione. Alla fine tre punti che consentono alla squadra di mister Peppone Salaris di  mantenere la testa della classifica. Per la cronaca, al primo vero tiro in porta la Fc Alghero si porta  in vantaggio con Roberto Correddu al 18º che, servito di testa da Cherchi, ha spedito la palma alle  spalle di Piras. Al 26º, dopo un paio di incursioni in avanti della Fc Alghero, il Cuglieri impegna  Bellinzis con Sanna che calcia da distanza ravvicinata. Si va al 37º e Cherchi , a tu per tu con Piras,  calcia di poco a lato. Al 42º, su punizione centrale dal limite, il Cuglieri pareggia con un tiro  imprendibile di Caria.

Si va al secondo tempo e, dopo un minuto, Correddu, servito da Cherchi,  calcia di poco a lato. Al 56º padroni di casa in vantaggio con Enrico Fara che, con un pallonetto  dalla trequarti, supera Bellinzis. Due minuti dopo la risposta della Fc Alghero con il 2-2 di Carlo  Pintus che supera Piras in uscita. Al 61º la Fc Alghero ribalta la situazione e si riporta in vantaggio  in contropiede con Raimondo Serra che lancia Pintus. Il capitano giallorosso, entra in area e supera  il portiere di casa. Al 77º disattenzione difensiva algherese e Cuglieri che pareggia con Angotzi che  spedisce la palla appena sotto la traversa. Gara intensa sino alla fine con continui capovolgimenti di  fronte. Al terzo minuto di recupero Silvio Gnani, in area di rigore avversaria, si avventa prima di  tutti sulla palla e deposita in rete il pallone del 3-4. Un gol che vale una vittoria importantissima per  i catalani che proseguono il loro cammino in vetta alla classifica.

 

Cuglieri: Piras, Dettori, Caria, Inzis Francesco, Ledda, Cappellu, Angotzi (37º st Idda Matteo),  Cesari Matteo, Sanna, Cesari Gianmarco, Fara Enrico. 

Allenatore: Piras 

A disposizione: Dore, Idda Luca, Fara Mattia, Marras, Foddis, Inzis Giovanni. Fc Alghero: Bellinzis, Depalmas, Cingotti, Correddu, Sanna, Gnani, Ardu, Delias (30º st Sotgiu),  Cherchi, Pintus, Serra Raimondo (30º st Finca). 

Allenatore: Salaris 

A disposizione: Serra Francesco , Lobrano, Carbone, Campus, Piga, Cariga. 

Arbitro: Figus di Oristano 

Reti: 18º Correddu, 42º Caria, 56º Fara, 58º e 61º Pintus, 77º Angotzi, 93º Gnani. 

Futsal Alghero chiede (ancora) il Palamanchia. Da Porta Terra “silenzio imbarazzante”

ALGHERO – “Il campionato di Serie B di Calcio a 5, con la Futsal Alghero impegnata a livello nazionale contro formazioni lombarde e piemontesi, è arrivato al giro di boa. Sabato 20 gennaio, ospiteremo il Cardano ’91 in un importante match in ottica salvezza in una gara “casalinga” che si disputerà, ancora una volta, al Palazzetto Comunale di Usini.

Come abbiamo infatti più volte rimarcato a mezzo comunicati stampa e interviste, il campo del PalaManchia non è regolamentare: le sue dimensioni sono minori di quelle minime previste dai regolamenti federali. L’opposizione da parte della F.I.G.C. a concedere deleghe sui regolamenti, ci ha costretti a giocare lontano dai nostri tifosi e dalla nostra città con grande dispendio di energie e risorse sia umane che materiali.

Per poter ottemperare alle disposizioni vigenti, sarebbe sufficiente allungare il campo del PalaManchia di un paio di metri in corrispondenza delle tribune sul lato corto. Il progetto, di cui abbiamo sostenuto interamente le spese, è stato presentato al Comitato Nazionale Olimpico Italiano (C.O.N.I.) perché potesse esprimere il proprio vincolante parere in merito ai lavori. Lo scorso 25 ottobre, è bene ribadirlo, il C.O.N.I. ha espresso parere favorevole ai lavori di ampliamento richiesti non ravvedendo alcuna criticità di carattere tecnico o strutturale.

In merito alla dimensione delle fasce di rispetto, la Divisione Calcio a 5, in un apposito comunicato, ha reso noto che “tra le linee perimetrali del rettangolo di gioco e le pareti esterne del campo di gioco o un qualunque ostacolo, deve esserci uno spazio libero della larghezza minima di m. 1,00 con una tolleranza massima di cm. 10”. Non sussistono quindi contraddizioni con il regolamento C.O.N.I. che riconosce che i regolamenti delle singole Federazioni sportive possano derogare alla larghezza minima di 1,5 m.

Dopo una serie di estenuanti incontri tra noi Dirigenti e l’Amministrazione Comunale, i lavori di ampliamento del PalaManchia sembravano ormai un iter avviato. Con la Determinazione n. 3608 del 22 dicembre 2023, disponibile online nell’Albo Pretorio del sito internet del Comune di Alghero,l’Amministrazione conferiva l’incarico all’Arch. Spanu affinché predisponesse la documentazione necessaria a un affidamento diretto, come previsto dal Codice degli Appalti per lavori di importo inferiore ai 40mila euro, per l’affidamento dei lavori di ampliamento del PalaManchia.

Per adeguare il PalaManchia sarebbero sufficienti meno di 20 giorni a partire dalla data di avvio della procedura di affidamento sino alla conclusione dei lavori e alla conseguente omologazione del campo da parte della Divisione Nazionale Calcio a 5. Ci sarebbe quindi la possibilità concreta di poter tornare a giocare ad Alghero per il derby sardo contro il Ce Chi Ciak Serramanna in programma sabato 10 febbraio.

Alla data odierna non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione in merito all’iter o alle risultanze dell’incarico commissionato all’Architetto Spanu. Un silenzio assordante e imbarazzante da parte di chi ha più volte dichiarato di avere a cuore lo sviluppo dello sport in città. La Divisione Nazionale Calcio a 5, al contrario, ha esercitato pressioni nei nostri confronti, invitandoci a adempiere alle normative nazionali e dichiarandosi pronta a omologare il campo del PalaManchia a lavori ultimati.

Oltre al danno di immagine a livello nazionale, rischiamo seriamente di dover disputare l’intero campionato “in trasferta” lontano dai nostri tifosi in un momento importante e delicato della nostra storia. Invitiamo pertanto per l’ennesima volta l’Amministrazione Comunale ad indire la procedura per l’affidamento dei lavori di adeguamento del “PalaManchia” e la loro esecuzione in tempi brevissimi”

 

Calcio 2a cat., Fc Alghero – Bugos: 5 a 2

ALGHERO – La Fc Alghero batte il Burgos 5 – 2 e prosegue il suo cammino in vetta alla classifica del girone E di Seconda Categoria. Una partita difficile per i giallorossi che hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione degli avversari. I primi quaranta minuti hanno visto un Fc Alghero in difficoltà sia in fase avanzata, ma soprattutto in fase difensiva con errori grossolani dovuti forse anche all’emozione di giocare la partita, per la prima volta, su un campo della propria città (“Pino Cuccureddu” di Maria Pia) e non ad Olmedo. Pomeriggio caratterizzato anche da vento e freddo che non hanno agevolato il bel gioco. Per la cronaca Fc Alghero pericoloso dopo sei minuti con un tiro cross di Nemore che esce di poco fuori. All’11º calcio di rigore per il Burgos per fallo su Usai. Dal dischetto Mele trova Bellinzis in grande spolvero che ribatte in corner. Alla mezz’ora défaillance difensiva dei padroni di casa con Usai che calcia fuori da buona posizione. A questo punto si sveglia la Fc Alghero e spinge in avanti. Ma al 32º c’è un grave errore difensivo algherese con il Burgos che si rende pericolosissimo con Usai e Solinas. Bravo Bellinzis a ribattere il tiro ravvicinato di Solinas. Al 38º Burgos in vantaggio con Kebe che ruba palla sulla trequarti e sigla lo 0 – 1. Un minuto dopo la Fc Alghero va vicino al pareggio con Raimondo Serra e Cherchi, con la palla che sfiora il palo sinistro. Al 42º pareggio della Fc Alghero con Pintus, servito da Cherchi, che supera il diretto marcatore e mette dentro il pallone dell’1-1. Al 45º la Fc Alghero ribalta il risultato portandosi in vantaggio con Sanna di testa su corner di Pintus.

Si va al secondo tempo e , dopo 4 minuti, gli algheresi sfiorano il terzo gol con Correddu. Gol che arriva al 58º con Pintus che mette in rete su assist di Nemore. Al 62º Fc Alghero vicino al quarto gol con un rigore concesso per fallo di mano. Dal dischetto Cherchi calcia alto e sfuma l’occasione per allungare. Giallorossi padroni del campo e al 75º con Cherchi siglano il 4-1. Al 91º Fc Alghero in contropiede fa cinquina con capitan Pintus, per lui tripletta, che supera Nasone con un rasoterra. La gara si chiude al 94º con il secondo gol del Burgos su rigore con Kebe. Alla fine tre punti che consentono alla Fc Alghero di proseguire il cammino in testa alla classifica in vista ora di due gare esterne consecutive contro Cuglieri e Calmedia.

 

La Fc Alghero batte il Burgos 5 – 2 
Fc Alghero: Bellinzis, Depalmas, Cingotti (34° Campus), Correddu (17° st Ardu), Sanna, Cariga (17° st Finca), Nemore, Delias (17° st Sotgiu), Cherchi, Pintus, Serra Raimondo (25° st Carbone). Allenatore: Salaris A disposizione: Serra Francesco, Moretti, Piga, Gnani.
Burgos: Nasone, Cherchi (39° st Piras A.), Congiu, Piriottu, Arca, Cossu, Falchi, Solinas (12° st Mulas), Kebe, Usai (17° st Boni), Mele (34° st Marongiu). Allenatore: Calvia A disposizione: Muroni, Ledda, Canu, Piras Roberto. Arbitro: Nuvoli di Alghero Reti: 38º e 94° (r) Kebe, 42º, 58° e 91° Pintus, 45º Sanna, 75° Cherchi

 

 

Calcio Promozione, l’Alghero batte Lanteri

ALGHERO – Quattro gol, tre espulsioni e due calci di rigore. Anche a Sassari partita ricca di episodi ma stavolta l’Alghero esulta per una vittoria fondamentale in ottica classifica. La squadra di mister Giandon vince 3-1 sul campo della Lanteri nel match valido per la 16ª giornata di andata del girone B di Promozione.

Primi venti minuti del match che scorrono via senza troppi sussulti. L’Alghero prova ad aumentare la pressione e al 40’ trova il vantaggio con una triangolazione tra Paolo Carboni, Meloni e Marco Carboni, con quest’ultimo bravo a battere il portiere sassarese con un preciso pallonetto. Al 45’ in evidenza Secchi che con una grande parata su Pisano nega il pareggio alla Lanteri. Nel secondo minuto di recupero invece è protagonista il portiere di casa Satta, bravo a respingere una bella conclusione al volo da fuori area di Marco Carboni.

Il raddoppio dell’Alghero arriva a inizio ripresa, dopo 4 minuti. Bell’inserimento di Mula, Meloni lo vede e lo serve e il centrocampista giallorosso batte Satta con un rasoterra verso il secondo palo. Al 14’ è il palo a negare la gioia della doppietta personale a Marco Carboni, mentre al 19’ la Lanteri riapre la partita con un rigore trasformato da Usai. Nell’occasione l’Alghero resta in dieci perché Mula viene espulso per proteste. Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra di mister Giandon ha l’occasione per andare sul 3-1 con Franchi al 22’. Alla mezzora, invece, si vede Usai con un rasoterra ma Secchi risponde presente. Quindi ancora cartellini: anche la Lanteri resta in dieci per l’espulsione di Sini, poi qualche minuto dopo è Masala a beccarsi il secondo giallo e l’Alghero resta in nove. Non è finita qui perché in pieno recupero la formazione giallorossa ottiene un calcio di rigore per fallo di mano di un giocatore di casa: dal dischetto si presenta Franchi che realizza per il definitivo 3-1

Per l’Alghero un’ottima prestazione e tre punti fondamentali che permettono di accorciare sul secondo posto, a -1. Ora testa alla prossima partita contro l’Ovodda, in programma domenica 21 gennaio al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia.

LANTERI SASSARI – ALGHERO 1-3

LANTERI SASSARI: Satta, Sini, Fauli (12’ st Cubeddu), Delogu, Nieddu, Brizzi, Caggiari, Pisano (12’ st Zappino), Usai, Dettori, Florenzano. In panchina: Camboni, Sotgiu, Tolu, Cagnoni, Deiola, Pala, Carboni. Allenatore: Michele Pulina

ALGHERO: Secchi, Dore, Masala, Sini, Mereu, Manunta, P. Carboni, Mula, Franchi, M. Carboni (44’ st Sasso), Meloni (31’ st Ruben Feliz). In panchina: Pittalis, Cherchi, Giorgi, Milia, Spiri, G. Sanna, Stumpo. Allenatore: Gian Marco Giandon 

ARBITRO: Simone Fonnesu di Sassari

RETI: 40’ pt M. Carboni; 4’ st Mula, 19’ st Usai (r), 48’ st Franchi (r)

NOTE: espulsi Mula e Masala per l’Alghero, Sini per la Lanteri; ammoniti Sini, M. Carboni e P. Carboni per l’Alghero, Caggiari, Usai, Florenzano e Dettori per la Lanteri

Fc Alghero giocherà nel Pino Cuccureddu a Maria Pia

ALGHERO – Per la prima volta, dopo oltre una stagione e mezza, la Fc Alghero giocherà una gara casalinga su un campo di Alghero. Domenica prossima, 14 gennaio alle ore 15, la Fc Alghero ospiterà il Burgos al campo “Pino Cuccureddu” di Maria Pia. La gara è valida per la seconda giornata di ritorno del girone E di Seconda Categoria e la Fc Alghero vorrà proseguire il cammino in testa alla classifica con una vittoria davanti al proprio pubblico. Sin dalla sua fondazione, nel 2022, la FC Alghero ha
dovuto fare i conti con la carenza di impianti sportivi idonei in città, dove poter praticare la propria attività. La squadra giallorossa ha così trovato ospitalità ad Olmedo dove, oltre gli allenamenti, disputa anche le partite casalinghe. Questo è accaduto per tutta la stagione scorsa, ma anche per quella attuale. Questa volta il caso ha voluto che ci fosse una concomitanza sul campo olmedese e non ci fosse possibilità di anticipare la partita al sabato. Unica soluzione era lo spazio libero al “Pino Cuccureddu” visto che la prima squadra dell’Alghero Calcio che gestisce la struttura, giocherà fuori casa.

Nei giorni scorsi c’è stato un contatto tra le due società ed è stato trovato l’accordo per l’utilizzo della struttura. Sarà l’occasione per gli sportivi algheresi di poter vedere finalmente la Fc Alghero.
La partita contro il Burgos è, sulla carta, agevole, ma, come sottolinea il mister Peppone Salaris, occorrerà giocare con la massima concentrazione: “intanto domenica sarà un evento importante per noi e per gli sportivi algheresi che, finalmente, potranno vederci da vicino. Ovviamente fa piacere giocare in città e non sempre in trasferta. Per quanto riguarda i giocatori – prosegue Salaris – la rosa sarà al gran completo. Il Burgos è una squadra da affrontare con la giusta determinazione. Il nostro obiettivo saranno, come sempre, i tre punti che ci consentano di proseguire il cammino in vetta”.

Calcio, la FC Alghero stravince a Norbello

ALGHERO – Su un campo reso pesante dalla pioggia, la FC Alghero conquista una vittoria nella prima giornata di ritorno contro il Norbello. 0-5 il finale di una partita dove pioggia e freddo non hanno agevolato il bel gioco soprattutto della squadra algherese. Partita iniziata con un’ora di ritardo a causa della pioggia che aveva cancellato le righe del campo. Per la cronaca Fc Alghero subito in pressing alla ricerca del vantaggio che arriva dopo 11 minuti dal fischio di inizio: percussione da destra di Nemore che entra in area e calcia a botta sicura. La palla deviata dal portiere di casa Carta, termina sui piedi di Carlo Pintus che mette la palla in rete senza difficoltà. Mentre gli algheresi cercano varchi in avanti alla ricerca del raddoppio, il Norbello crea qualche grattacapo sulla sinistra, con i difensori giallorossi che poi recuperano agli errori commessi. Alla mezz’ora ci prova Michele Cherchi con una punizione dalla lunga distanza che saggia le doti acrobatiche dell’estremo difensore di casa che devia in angolo. Un minuto dopo, ancora Cherchi al tiro ravvicinato , ma è fuorigioco. Al 35º Norbello pericoloso con un tiro dalla lunga distanza che si stampa sul palo destro. Bellinzis era comunque sulla traiettoria. Contropiede della Fc Alghero al 37º con Delias che serve Cherchi solo in area. Il tiro dell’attaccante va fuori di poco. Al 41º rigore per la Fc Alghero , dal dischetto Pintus si fa ribattere il tiro da Carta. Nel finale di primo tempo Raimondo Serra al tiro e la palla che viene deviata in corner da Carta. Nei minuti di recupero del primo tempo Nemore da destra realizza il gol del raddoppio per la Fc Alghero. Si va al secondo tempo e la Fc Alghero colleziona subito una serie di palle gol. Al 60º la terza rete con bomber Cherchi, servito da un prezioso assist di Nemore, che di testa mette alle spalle di Carta. Al 70º, dopo un palo sfiorato da Nemore, Pintus prende palla e supera il portiere avversario con un perfetto tiro ad effetto. 0-4 per la Fc Alghero e doppietta per Pintus. Al 90º c’è tempo per lo 0-5 di Nemore che chiude, anche lui come Pintus, con una doppietta. Alla fine Fc Alghero in festa e già pronta per il prossimo avversario che sarà il Burgos, domenica prossima in casa.
Fc Alghero vince a Norbello 0 – 5 con doppiette di Pintus e Nemore
Norbello: Carta, Deiana (34º st Casula), Marceddu (28º st Satta), Onida, Medde, Pinna, Mura, El Mouhtafid, Marcangeli (7º st Makhoun), Sciolla (34º st Vorticoso), Careddu. Allenatore: Cinus A disposizione: Schintu, Demurtas, Mele.
FC Alghero: Bellinzis, Depalmas, Cingotti (34º st Carbone), Correddu (28º st Sotgiu), Sanna, Gnani, Nemore, Delias (34º st Campus), Cherchi, Pintus (28º st Finca), Serra Raimondo (18º st Ardu). Allenatore: Salaris A disposizione: Serra, Moretti, Cariga, Piga.
Arbitro: Canu di Ittiri
Reti: 11º e 70º Pintus, 45º e 90º Nemore, 60º Cherchi.

Calcio, l’Alghero apre l’anno nuovo con un pareggio in casa

ALGHERO – Doppietta di Meloni e un punto a testa per Alghero e Sennori in una partita contrassegnata dagli episodi. Il match della 15ª giornata del girone B di Promozione al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia termina 2-2.

Subito pericoloso l’Alghero con Marco Carboni che trova però la respinta del portiere. Il Sennori prova a farsi vedere poco dopo con uno schema su punizione sull’asse Asara-Luiu ma la palla finisce a lato. Al 4’ grande giocata sulla fascia di Marco Carboni che va via a due avversari, arriva sul fondo e poi serve un bel rasoterra in area per il fratello Paolo che col sinistro prima trova il portiere poi la traversa. Il vantaggio giallorosso arriva in contropiede dopo 8 minuti: lancio lunghissimo di Mereu dalla propria trequarti per Meloni che prima addomestica al meglio il pallone poi batte il portiere sennorese con un sinistro chirurgico. La formazione ospite reagisce e si fa vedere al 18’ con un bel diagonale di Galante ma il portiere algherese Secchi è reattivo. Al 22’ invece è la squadra di mister Giandon ad andare vicinissima al gol con Stumpo che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, manda la palla sopra la traversa. La partita è molto “calda” e l’arbitro è costretto ad estrarre più volte il cartellino. Al 40’ ci prova Manunta col sinistro sfiorando la traversa, ma è il Sennori ad andare in gol al 43’ sugli sviluppi di un corner: è Masia ad andare in gol, definito dubbio dai più, dopo un doppio miracolo di Secchi.

Nella ripresa il primo squillo è del Sennori con Pilo che manda di poco a lato. Quindi doppia occasione algherese, prima sull’asse Marco Carboni – Mula poi con Mereu che trova la respinta di Magliona. Al 9’ invece è Urgias a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un calcio di punizione. Al 13’ altro episodio duramente contestato dall’Alghero: l’arbitro assegna un rigore molto dubbio al Sennori per un presunto fallo di Paolo Carboni: sul dischetto si presenta Asara che spiazza Secchi. Gli animi si surriscaldano ulteriormente, poco dopo Masala lamenta di aver ricevuto una gomitata al volto ma l’arbitro lascia correre e addirittura concede punizione al Sennori. Una decisione che scatena le proteste dei giallorossi e a farne le spese è Urgias che si becca il secondo giallo e viene espulso. Al 18’ l’autore del vantaggio sennorese, Asara, ancora pericoloso poi mister Giandon prova diverse soluzioni attingendo dalla panchina. Poco prima della mezzora due ottime occasioni per il neo entrato Franchi e soprattutto per Meloni. Ma il pareggio arriva comunque al 37’ sull’asse Franchi-Meloni con gol meritato per quest’ultimo. Nonostante l’inferiorità numerica la formazione giallorossa ci prova ancora: al 41’ punizione velenosa di capitan Mereu, poco oltre la linea un difensore ospite manda in angolo. Quindi al 43’ Meloni va vicinissimo alla tripletta personale, mandando di poco a lato. Finisce così 2-2 con tante recriminazioni ma anche con una grande prova di carattere.

La nota positiva sicuramente il numeroso pubblico presente al “Pino Cuccureddu” nonostante la giornata contrassegnata dal maltempo con la consapevolezza che in diverse condizioni, al Mariotti ad esempio, l’Alghero avrebbe potuto abbracciare ancora più tifosi. A tutti coloro che comunque costantemente seguono i giallorossi, anche in condizioni climatiche avverse, è andato il ringraziamento della società con l’auspicio che il prima possibile lo stadio cittadino sia in grado di ospitare le partite casalinghe dei giallorossi, a maggior ragione in giornate come questa.