Basket under 15, le giovani della Mercede Alghero sono campionesse regionali

ALGHERO – Nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 aprile, in un Pala Corbia gremito di pubblico, si sono svolte le Finali Regionali Under 15. Le giovani della Mercede Alghero sono CAMPIONESSE REGIONALI UNDER 15, doppio aver battuto in semifinale il basket 90 SS (129-41) ed in finale la Virtus Cagliari (107-45) che sabato aveva eliminato in semifinale la Pallacanestro Alghero col punteggio di 53-50.

La Finale è stata dominata per tutti i 40 minuti, La Virtus ha giocato con impegno, ma il divario era netto. << Abbiamo vinto il titolo regionale, confermando quello under 14 dell'anno scorso. Probabilmente è andato tutto "come da pronostico", ma anche quando si parte da favoriti bisogna poi vincere e noi lo abbiamo fatto - dichiara Francesco De Rosa -, la squadra è costituita da un paio di giocatrici che per la categoria sono sicuramente un lusso (Pysmennyk e Murgia), me durante la stagione c'è stata un'importante creacita del gruppo capitanato da Giorgia Malfitano. Marogna, Concas, Douglas, Puddu Antinori e Cosmino hanno visto crescere il loro minutaggio, dando sempre buone risposte, anche le più giovani come Masala China Daccò e Martinez hanno portato il loro mattoncino>>.

<< Il prossimo obiettivo è il titolo regionale under 17, vogliamo conferma la vittoria della scorsa stagione, -contonua De Rosa- poi ci prepareremo per l'interzona Under 15 e 17, fine aprile ed inizio maggio saranno molto impegnativi. Faccio i complimenti a coach Monticelli ed alle ragazze per il titolo vinto, al nostro pubblico per il tifo incessante e per la sportività dimostrata in questa due giorni>>.

FC Alghero nella storia, vince il suo secondo campionato consecutivo

ALGHERO – Con la vittoria per 2 – 0 sul Borore nell’ultima giornata di campionato, la Fc Alghero vince il campionato di Seconda Categoria (girone E). Al comunale “Pintore – Caddeo” di Olmedo è andata in scena una grande festa giallorossa alla quale non è voluto mancare il presidente Andrea Alessandrini.
“Una grande festa dedicata ai bambini e alle loro famiglie”, ha sottolineato il massimo dirigente algherese. Dal punto di vista tecnico, la partita di ieri è stata gestita a proprio piacimento dalla Fc Alghero, con il Borore che ha comunque messo in mostra delle buone trame di gioco e una difesa solida.
Per la cronaca, il primo tiro in porta è arrivato al 20’ con Carlo Pintus che, dalla trequarti, ha fatto partire un tiro trovando l’estremo ospite pronto a bloccare. Sempre Pintus protagonista al 25’ con un calcio di punizione centrale, facile preda di Volpicelli. Al 33’ ci ha provato Nemore su punizione con la palla fuori di poco. Al 34’ Fc Alghero in vantaggio: Pintus scodella un cross in area per Raimondo Serra che di testa supera Volpicelli. FC Alghero vicino al raddoppio al 43’ con Raimondo Serra che, a tu per tu con l’estremo difensore ospite, ha preferito crossare in
mezzo all’area anziché calciare in porta.
Si va al secondo tempo e al 49’ la Fc Alghero va vicino al raddoppio prima con Pintus poi con Cherchi che trovano la difesa ospite pronta a chiudere ogni varco. Algheresi in avanti alla ricerca del secondo gol, ma l’attenta retroguardia ospite concede pochi spazi. Al 62’ è il Borore a rendersi pericoloso con un colpo di testa di Muscau sul quale Francesco Serra ci mette una bella pezza, deviando la palla lontano di pugno. Al 68’ contropiede della Fc Alghero con Cherchi che lancia Pintus, quest’ultimo supera un avversario, ma, ancora una volta, Volpicelli blocca. Bel tiro di Depalmas al 76’ e ancora bravo il portiere ospite Volpicelli che allontana la minaccia. FC Alghero ancora vicino al gol con Nemore e, a seguire, con Correddu che, con un gesto atletico da applausi, colpisce la traversa in rovesciata. All’81’ Pintus va vicinissimo al gol calciando a botta sicura con la difesa ospite che blocca sulla linea di porta. Un minuto dopo è la volta di Nemore che in diagonale da sinistra sfiora la base del palo destro. Infine, all’85’, dopo diversi tentativi, la FC Alghero sigla il 2-0 con capitan Carlo Pintus su punizione dal limite. Bella esecuzione sulla quale nulla può il pur bravo Volpicelli. Al triplice fischio dell’arbitro Nonna di Sassari via ai festeggiamenti con la squadra che è andata a raccogliere gli applausi dei propri tifosi e delle famiglie. “Per la società giallorossa – come annunciato dal presidente Andrea Alessandrini e dal vice Gianluca Marras – dopo i doverosi festeggiamenti, è tempo per programmare il prossimo campionato di Prima Categoria dove la Fc Alghero punta ad essere protagonista”.

Fc Alghero nella storia, vince il suo secondo campionato consecutivo
Fc Alghero: Serra Francesco, Depalmas (43° st Cariga), Cingotti (43° st Moretti), Correddu, Sanna, Gnani,
Nemore (43° st Campus), Delias, Cherchi (43° st Finca), Pintus, Serra Raimondo (39° st Carbone).
Allenatore : Salaris
A disposizione: Bellinzis, Lobrano, Ardu, Piga.
Borore: Volpicelli, Pinna, Scintu, Casti (43° st Fancellu), Deriu, Soru Gianluca, Porcu Marco, Soru Fabio, Bonu,
Muscau, Porcu Andrea (2° st Fozzi).
Allenatore: Mauro Trazzi
Arbitro: Nonna di Sassari
Ret: 34° Serra R., 85° Pintus

Motori, al via la stagione automobilistica: Challenge a Tramatza e poi l’attesa Loceri

ALGHERO – Dai garage ai circuiti, oramai ci siamo. La nuova stagione automobilistica in Sardegna è ai nastri di partenza. I motori inizieranno a rombare davanti al pubblico di appassionati già da questo weekend. Infatti, per sabato 13 e domenica 14, è previsto, per la prima volta, il primo “Formula Challenge” organizzato da ABC Motorsport che si svolgerà nella pista di Tramatza.

Grande attesa per il ritorno alle competizioni dei big dell’Isola in vista anche dell’atteso appuntamento di Loceri Loceri che prenderà forma il fine settimana del 27 e 28 Aprile. Prima tappa del Campionato Italiano Slalom 2024 e Coppa ACI seconda zona. Il 7° Slalom Città di Loceri sarà inoltre valido per il Campionato Regionale Slalom Sardegna indetto dalla Delegazione ACI SPORT Sardegna. Studiato su un percorso collaudato di 3900 metri con 12 postazioni di birilli, nei due giorni di competizione, si daranno battaglia piloti provenienti da tutta Italia.

Tra gli iscritti che stanno prenotando la loro presenza allo start, ci sono alcuni tra i nomi più altisonanti dello sport motoristico che a bordo delle vetture più competitive e creative saranno allo Slalom di Loceri per allenare i loro riflessi in vista delle prossime gare in calendario. Numeri e dettagli della gara confermati alla conferenza stampa di presentazione, fissata per il prossimo 20 aprile alle h 10.30 nella sala consiliare del Comune di Loceri.

Tutto questo in vista di un calendario sempre piuttosto folto con gli occhi puntati sulla storica Alghero – Scala Piccada fissa per il 29 settembre che vedrà alcuni dei più importanti piloti isolani e nazionali gareggiare nei tornanti tra Riviera del Corallo e Villanova Monteleone.

HILIGHTS SLALOM LOCERI 2023:

Avvio campionati studenteschi dell’IIS Roth

ALGHERO – Anche quest’anno i campionati studenteschi per l’anno 2023-2024, indetti dall’Ufficio Scolastico sportivo Regionale e Provinciale, hanno preso il via. Dopo il periodo di formazione tenutosi nella località sciistica di Spiazzi di Gromo, dove gli studenti dell’Istituto Roth di Alghero hanno seguito uno stage nella disciplina dello sci con tecnici federali, seguiti dai docenti del Dipartimento di scienze motorie dell’Istituto. Gli studenti si sono subito resi protagonisti nei gironi di qualificazione di calcio a cinque. Si tratta sia degli allievi sia degli juniores qualificandosi per le fasi finali che si terranno a Sassari nel mese di aprile.

Per il badminton, ragazze e ragazzi si contenderanno il titolo di campione provinciale e regionale nel concentramento che si svolgerà al rientro dalle vacanze pasquali presso le strutture sportive del Roth.
Le rappresentative di pallavolo, atletica leggera, basket e rugby saranno impegnate nelle prossime settimane a Porto Torres, Sassari, Olbia e Alghero nei rispettivi gironi di qualificazione per accedere alle fasi finali.
Proseguono nel frattempo le attività sportive curricolari seguite dai tecnici federali di tennis tavolo, calcio a cinque, mountain bike, arrampicata sportiva, difesa personale, baseball, padel e vela.

Calcio, l’Alghero vince a Coghinas

AlGHERO – Partita rocambolesca e vittoria pesantissima sul difficile campo del Coghinas per l’Alghero in uno degli anticipi della 28ª giornata del girone B di Promozione. 3-2 dei giallorossi con una grande rimonta nella ripresa.

La partita era iniziata nel migliore dei modi: al 7’ Franchi si procura e realizza il rigore del vantaggio algherese. Intorno alla mezzora però i padroni di casa trovano il pareggio con una bella azione personale di Radovanovic. Quando sembra che le due squadre possano andare all’intervallo sul risultato di parità, il Coghinas trova anche il 2-1 nel recupero: altra azione personale, stavolta di Ruibal Ocampo, che batte Piga con un tiro preciso che si insacca all’angolino basso alla destra del portiere algherese.

Alghero chiamato a raddrizzarla nella ripresa. Al 10’ palla rubata sulla trequarti per Marco Carboni che batte il portiere di casa per il 2-2. Il pareggio però serve a poco alla squadra di mister Giandon che a pochi minuti dalla fine trova il gol che vale i tre punti: corner di capitan Mereu e zuccata vincente di Meloni sul secondo palo.

L’Alghero sale così a quota 61 e si porta provvisoriamente in testa alla classifica, in attesa delle partite della domenica. Domenica prossima al “Pino Cuccureddu” è in programma il match contro il Santa Giusta.

COGHINAS – ALGHERO 2-3

COGHINAS: Gobbi, Serra, Giammalva, A. Ruiu (1’ st F. Ruiu), Carrucciu, Milia (11’ st Tugulu), Val (27’ st Virdis), Lollia (27’ st Greco), Cisse, Ruibal Ocampo, Radovanovic. In panchina: Fois, Latte, Dettori, Cirotto, Sassu. Allenatore: Paolo Congiu
ALGHERO: Piga, Ruben Feliz, Masala (11’ st Giorgi), Manunta, Mereu, P. Carboni, Sasso (19’ st Meloni), Milia, Franchi, M. Carboni (42’ st Puddu), Baraye. In panchina Pittalis, Fois, Sanna, Milia, Stumpo, Mura. Allenatore: Gian Marco Giandon
ARBITRO: Samuele Giudice di Sassari
RETI: 7’ pt Franchi (r), 30’ pt Radovanovic, 47’ pt Ruibal Ocampo, 10’ st M. Carboni, 38’ st Meloni
NOTE: espulso Gobbi nel Coghinas; ammoniti Val e Latte nel Coghinas, Sasso e M. Carboni nell’Alghero

Rugby, l’Amatori Rugby Alghero trionfa a Parma: seconda vittoria consecutiva

ALGHERO – In una splendida giornata di sole al Campo Banchini di Parma, l’Amatori Rugby Alghero ha vinto davanti a circa 150 spettatori con una prestazione di carattere e determinazione, sconfiggendo i padroni di casa del Rugby Parma FC 1931 con il punteggio di 35-31. La partita ha visto gli algheresi portarsi a casa 5 punti preziosi per la classifica, lasciando al Parma 2 punti.

Fin dai primi minuti, l’Amatori Rugby Alghero ha imposto il proprio ritmo di gioco. Fausto Delli Carpini ha aperto le danze al 4′ con un calcio piazzato, seguito dalla meta di Giovanni Marchetto trasformata da Delli Carpini stesso al 9′. Delli Carpini ha poi incrementato il vantaggio al 20′ con un altro calcio piazzato. Il Parma ha risposto con una meta di Andreoli trasformata da Gennari, ma l’Amatori ha mantenuto il controllo del match con le mete di Michele Canulli e, nonostante una meta di Borsi per il Parma, ha chiuso il primo tempo in vantaggio per 23-12.

Il secondo tempo ha visto un tentativo di rimonta da parte del Parma con la meta di Marani, ma la compagine catalana ha tenuto testa con le mete di Gabriel Calabrò e Jader Chalonec Santana, quest’ultima trasformata da Delli Carpini, portando il punteggio a 35-19. Il Parma non ha mollato, segnando due ulteriori mete tramite Maggiore e Piccioli, ma non è bastato per ribaltare il risultato.

L’Amatori Rugby Alghero, guidata dall’allenatore Anversa, ha dimostrato ancora una volta il suo valore e la sua crescente forma in questa seconda parte della stagione dopo la vittoria di domenica scorsa in casa contro l’Union Milano. La squadra si prepara ora a una pausa di due turni, prima di tornare in campo il 14 aprile contro la vice capolista Biella, in un match che promette scintille e che potrebbe rivelarsi decisivo per le aspirazioni di entrambe le formazioni.

Calcio, l’Alghero ha vinto 1-0 sul campo dell’Abbasanta

ALGHERO – Vittoria di misura ma importantissima per l’Alghero sul campo dell’Abbasanta nella 26ª giornata del girone B di Promozione. 1-0 grazie al gol di Giuseppe Meloni nel primo tempo. Tre punti pesantissimi che permettono ai giallorossi di portarsi a -1 dalla vetta.

I giallorossi collezionano subito due buone occasioni nei primi minuti. Anche l’Abbasanta prova a pungere, soprattutto di rimessa, ma al 24′ ecco il vantaggio algherese: angolo di Mereu e sul secondo palo Meloni di testa batte il portiere di casa. Sul finire del primo tempo Baraye va vicinissimo al raddoppio. Nella ripresa la squadra di mister Giandon amministra senza troppa fatica, concedendo poco agli avversari. Clamorosa l’occasione capitata nel finale a Pinna, entrato al posto di Meloni. Finisce comunque 1-0: l’Alghero torna da Abbasanta con tre punti pesanti.

I giochi per il primo posto, ora distante una sola lunghezza, sono apertissimi e coinvolgono quattro squadre. In testa ci sono Usinese e Nuorese, quest’ultima fermata sul pari oggi, a 56 punti, quindi l’Alghero con 55 e la Macomerese con 53. Nel prossimo turno, alla vigilia di Pasqua, i giallorossi ospiteranno il Bonorva al “Pino Cuccureddu”.

Calcio, finisce in pari il big match tra Alghero e Nuorese

ALGHERO – Termina in parità il big match della 24a giornata del girone B di Promozione: 2-2 tra Alghero e Nuorese al “Pino Cuccureddu” con una bella cornice di pubblico. Giallorossi avanti due volte e ripresi immediatamente dalla formazione ospita.
Botta e risposta immediato a inizio gara: la sblocca Franchi al 4′ dopo un’azione insistita dei giallorossi. L’argentino prima impegna severamente il portiere col sinistro, poi lo batte sul proseguimento della sortita offensiva con un colpo di testa su cross di Mereu. Passano appena 4 minuti e gli ospiti pareggiano con un calcio di rigore trasformato da Piredda. L’Alghero non si scompone e al quarto d’ora va vicinissimo al raddoppio con Marco Carboni, che con un rasoterra sfiora il palo. Al 27′ Nuorese pericolosa con un corner di Emerson che costringe Secchi ad un intervento di piede e allontana la sfera.
Nella ripresa è un crescendo giallorosso: al 14′ Alghero pericoloso sull’asse Franchi – Baraye ma la difesa nuorese si salva in qualche modo. Poi intorno al 20′ doppia occasione con capitan Mereu e Marco Carboni ma le loro conclusioni dal limite finiscono di poco a lato. È il preludio al gol che arriva alla mezzora con Baraye, bravo a insaccare di testa su angolo battuto da Mereu. Passa un minuto e la Nuorese pareggia ancora, con Alessio Demurtas che si fa largo tra le maglie della difesa algherese e insacca il pallone del 2-2. Succede poco altro ma proprio al 90’ Secchi salva su Piredda.
Una sconfitta sarebbe stata fin troppo pesante per i giallorossi che oggi in realtà avrebbero meritato qualcosa in più, soprattutto per le tante occasioni create. Cambia ancora la classifica: in testa rimane la Nuorese ma ora al secondo posto c’è l’Usinese, quindi l’Alghero a -3. Ma non è ancora finita: mancano 10 giornate al termine del campionato.
Alghero, 10 marzo 2024
Stefano Soro
Ufficio Stampa Alghero
2-2 al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia con una bella cornice di pubblico. Giallorossi ripresi due volti dalla formazione nuorese

ALGHERO – NUORESE 2-2
ALGHERO: Secchi, Dore, Masala, Manunta, Mereu, Urgias, Ruben Feliz (39’ st Meloni), Mula (34’ st P. Carboni), Franchi, M. Carboni, Baraye. In panchina: Pittalis, Giorgi, Sini, Milia, Pinna, Puddu, Sasso. Allenatore: Gian Marco Giandon
NUORESE: E. Manfredi, Rivera, Peana, Steri, Emerson, L. Manfredi, S. Demurtas (16’ st Pitirra), A. Demurtas, Godalier (17’ st Kpama), Cocco (28’ st Puddu), Piredda (45’ st Bonfigli). In panchina: Ruggiu, Ruggeri, Aru, Usai, Passalenti. Allenatore: Antonio Prastaro
Arbitro: Cozzolino di Oristano
RETI: 4’ pt Franchi, 8’ pt Piredda (r); 30’ st Baraye, 31’ st A. Demurtas
NOTE: ammoniti Mereu, Sini e P. Carboni per l’Alghero, S. Demurtas, Piredda e Kpama per la Nuorese

Calcio, Fc Alghero e Bottida: pareggio al vertice

ALGHERO – Si è concluso sul risultato di parità, 1 – 1, l’atteso match tra Fc Alghero e Bottidda, rispettivamente capolista e vice capolista del girone E del campionato di Seconda Categoria. Partita giocata di fronte ad un numeroso pubblico che ha visto Fc Alghero partire bene la prima mezz’ora, poi il Bottidda ha avanzato il baricentro e, in più di un’occasione, ha impensierito la retroguardia algherese soprattutto nel secondo tempo. Alla fine una partita tecnicamente gradevole con un finale al cardiopalma e qualche scaramuccia di troppo nei minuti di recupero.
Per la cronaca, buona partenza per la Fc Alghero che al primo tiro in porta va in vantaggio: Gnani raccoglie un tiro dalla bandierina e di testa deposita la palla alle spalle di Furriolu. Al 36’ Bottidda pericoloso con Boninu che calcia in porta da sinistra e Francesco Serra devia sulla traversa. La palla termina sulla testa di Letizia che spedisce la sfera sull’esterno della rete. Al 43’ Fc Alghero in avanti con Michele Cherchi che di testa impegna Furriolu. Si va al secondo tempo e dopo appena un minuto il Bottidda trova il pari con un pallonetto di Cattide.

Al 47’ ancora Bottidda in avanti con l’arbitro che annulla un gol per fuorigioco. Al 70’ Bottidda vicino al gol con Francesco Serra che salva la porta con una parata strepitosa. All’87’ Bottidda pericolosissimo, sfiora il gol. Gnani sulla linea di porta allontana la palla. Gli ospiti nel finale perdono Ghisu per espulsione, la Fc Alghero cerca di chiudere l’incontro con alcuni contropiede, ma la forza fisica viene meno così come la lucidità nella manovra. Alla fine un pareggio che non soddisfa nessuno, soprattutto il Bottidda che avrebbe dovuto vincere per il sorpasso in vetta alla classifica. Per la Fc Alghero, invece, un punto che può essere visto positivamente perché, con quattro gare ancora da giocare, gli consente di rimanere in testa alla classifica con due punti di vantaggio sul Bottidda.

Fc Alghero: Serra Francesco, Depalmas, Cingotti (10′ st Moretti), Correddu, Sanna, Gnani, Nemore, Ardu (15′ st Carbone), Cherchi, Delias, Serra Raimondo (19′ st Finca). Allenatore: Salaris A disposizione: Bellinzis, Lobrano, Campus, Piga, Cariga.

Bottidda: Furriolu, Musu Francesco (45 st Ruggiu), Musu Ettore, Carta (1′ st Sanna), Pilia, Cattide, Diallo (14′ st Ghisu), Florenzi, Letizia, Valdini, Boninu (24′ st Cogoi). Allenatore: Cattide A disposizione: Ladu, Saba, Cuguttu, Delogu, Mura.
Arbitro: Carta di Sassari

Reti: 10′ Gnani, 46′ Cattide.

Volley, Sottorete Alghero vince il match contro la Silvio Pellico

ALGHERO – La squadra di pallavolo Sottorete Alghero ha messo in scena una prestazione dominante nel suo recente match contro la Silvio Pellico 3P, chiudendo l’incontro con un convincente 3-0.

La partita, giocata sabato 2 marzo alle 16 presso la palestra delle scuole medie M. Carta di Alghero, ha visto la Sottorete imporsi con autorità, registrando parziali di 25/11, 25/9 e 25/10. L’allenatore Enrico Granese ha espresso soddisfazione per il comportamento della sua squadra: “Partita convincente, i ragazzi hanno preso fin da subito le redini della gara. Se la sono giocata bene, un tre a zero che fa capire che i ragazzi ci stanno mettendo testa, si stanno preparando bene per gli scontri diretti più difficili.”

Queste dichiarazioni rispecchiano la crescita costante della squadra e la buona predisposizione degli atleti agli schemi e alle strategie proposte dal loro allenatore. Il successo di questa giornata è un segnale promettente in vista dei prossimi impegni, suggerendo che la Sottorete Alghero è una compagine pronta a misurarsi con avversari di alto livello e a dare battaglia per le posizioni di vertice nel campionato di prima divisione regionale. Con questo spirito e questa attitudine, la squadra si avvicina ai prossimi incontri con fiducia e determinazione, puntando in alto in campionato.