Regionali, “Il candidato deve essere scelto dal tavolo sardo”

CAGLIARI — “Per noi della confederazione del Grande Centro che da settimane diciamo che bisogna accelerare, e di molto, i tempi per la scelta del candidato Presidente è sicuramente un fatto molto positivo che qualcuno abbia sposato la nostra proposta di convocare immediatamente un tavolo regionale.

Deve essere chiaro che a questo punto tutte le decisioni spettano al tavolo sardo. Da ora in poi non ci deve più essere alcun passaggio a livello nazionale. Non vorremmo che a qualcuno venga in mente di ragionare nuovamente secondo logiche spartitorie legate ai destini di altre regioni.

Auspichiamo poi, come abbiamo sempre fatto, che questo tavolo sia un’occasione per trovare unità, prima di tutto programmatica e poi anche sulla guida di tutta la coalizione. Pertanto anche su questa volontà ci troviamo perfettamente allineati.

Vogliamo ricordare che noi in questi anni abbiamo sempre fatto politica ascoltando gli umori della gente, percependo quel malcontento che oggi viene finalmente fatto proprio anche da chi scarica il Presidente con un comunicato stampa.

Tutto questo, anche se la guida non è stata capace di dialogare con tutta la coalizione per l’intero mandato, è un comportamento che non ci piace.

Una coalizione discute guardandosi negli occhi e prendendo in considerazione ogni candidatura. Per noi il metodo era e rimane questo ed è la dimostrazione di ciò che diciamo da sempre e della coerenza del nostro percorso: non siamo contro nessuno ma siamo solo a favore di una scelta assunta e condivisa in Sardegna e che sia la migliore per la nostra terra”.

Antonello Peru, coordinatore Grande Centro

“Voucher Sport alle famiglie, giusta direzione”, Bamonti plaude alla Giunta Conoci

ALGHERO – “Accolgo con estremo piacere e soddisfazione, l’approvazione da parte della Giunta comunale della delibera riguardante il potenziamento di centri estivi, servizi socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa, ricreativa e promozione dell’attività sportiva a favore dei minori.

In un mio recente intervento avevo chiesto che nella Variazione al Bilancio fossero previste risorse per dei voucher destinati alle famiglie, per l’accesso gratuito dei figli alle attività sportive.

La delibera approvata in Giunta va esattamente in questa direzione e va incontro alle tante famiglie algheresi che iscrivono i propri figli ai centri estivi cittadini o nelle numerose società sportive che, soprattutto in questi anni, hanno dovuto fare crescenti difficoltà legate all’aumento delle spese.

Sono sicuro che di questo provvedimento possano beneficiarne, per riflesso, anche queste importanti realtà cittadine che svolgono un’importante funzione social”.

Alberto Bamonti
Capogruppo Riformatori Sardi Alghero

“Leali, ma mai sottomessi: preoccupati per Conoci”

ALGHERO – “Siamo seriamente preoccupati per la mancanza di serenità che traspare dalle dichiarazioni di Conoci. Cosa che ci fa temere pesanti ripercussioni sulla soluzione dei problemi della nostra comunità. Ci siamo sempre e solo limitati a fare proposte. E se abbiamo votato un emendamento della opposizione l’abbiamo fatto solo allorché l’opposizione ha chiesto il voto favorevole per l’attuazione di Ordini del Giorno già approvati dal Consiglio Comunale e proposti da consiglieri di maggioranza. Ci riferiamo all’emendamento che in sostituzione di nebulosi ed equivoci osservatori turistici ha previsto la realizzazione di un sistema di videosorveglianza e quello che in sostituzioni di contributi generici al Parco ha deciso di istituire lo “Sportello per la mediazione dei conflitti familiari”. Ma l’abbiamo fatto alla luce del sole, facendo motivate dichiarazioni in aula e votando pubblicamente. Non facciamo “inciuci” di piccolo cabotaggio come qualcuno che per cercare di galleggiare svilisce la coalizione. Abbiamo cercato di dialogare con Conoci su questi temi, ma abbiamo ricevuto solo generici impegni e categorici dictat, a cui ha fatto seguito una balzana e immotivata revoca dei nostri due assessori, che ringraziamo per l’impegno profuso e gli obbiettivi raggiunti in questi anni, e ai quali garantiamo il nostro assoluto sostegno. Forza Italia è un partito responsabile, che continuerà a lavorare per portare a compimento gli impegni assunti con gli algheresi, nonostante l’atteggiamento vanamente muscolare di Conoci. Ma di sicuro Forza Italia non si farà mettere il guinzaglio o la museruola, leali si, ma sottomessi no. Anzi, sottomessi solo all’impegno di lavorare per Alghero e gli algheresi”

Forza Italia Alghero

Regionali, FDI e Lega ai ferri corti: stop a Solinas, no resta il candidato. Per Fi e Centro: bene il tavolo

CAGLIARI – Fratelli d’Italia ritiene che non ci siano più le condizioni per sostenere il secondo mandato del presidente Solinas”. Lo annuncia la coordinatrice regionale del partito, la senatrice Antonella Zedda, al termine della riunione di questo pomeriggio. Sul governatore uscente Christian Solinas invece insistono la Lega, con Salvini, e il Psd’Az, partito del presidente. Fratelli d’Italia punta su Paolo Truzzu, sindaco uscente di Cagliari. “In altre Regioni d’Italia – spiega Zedda in una nota – per vincere e per il bene della propria terra il presidente uscente ha deciso di compiere un passo di lato, consentendo alla coalizione di giovarsi dell’esperienza della prima legislatura ma con una guida nuova. Fratelli d’Italia, pertanto, ha deciso di assumersi l’onere di convocare un tavolo di coalizione per decidere unitamente agli alleati della maggioranza quale sia la strada da percorrere insieme, per tornare alla guida della nostra terra”.
“Un tavolo di confronto a livello regionale – chiarisce la coordinatrice – che porti a un chiarimento definitivo e ad una decisione in cui possano rivedersi tutti gli alleati. Il nostro intento è continuare l’esperienza di questa coalizione, che deve però avere la maturità politica di individuare gli errori commessi unita alla convinzione di andare avanti aprendosi ai contributi delle altre forze politiche. Per questo Fratelli d’Italia vuole mettere la sua identità al servizio dell’intera coalizione, al fine di tornare a governare di nuovo insieme, battendo un centrosinistra confuso sia sul piano degli esponenti di governo che della proposta politica”. Tutto questo accade, sottolinea Zedda, “proprio quando sempre più spesso dai simpatizzanti e dagli elettori giunge la richiesta di scegliere rapidamente e in discontinuità con il passato la guida della coalizione”.

A stretto giro è giunta la replica della Lega col coordinatore regionale Michele Pais: “Non ci può essere alcun veto nei confronti del Presidente Solinas e della Giunta in carica. Confermiamo la nostra fiducia. La Lega lavora e continuerà a lavorare per l’unità della coalizione: chi divide il centrodestra fa il gioco della sinistra e questo è inaccettabile”.

Intanto, “Forza Italia accoglie positivamente la convocazione del tavolo del centro-destra per rilanciare l’azione politica del centro-destra in vista delle imminenti elezioni”, commenta il coordinatore regionale di Forza Italia-Sardegna, Ugo Cappellacci, per cui “il dialogo è fondamentale per mettere a punto la squadra, per ridare slancio alla nostra azione politica e scongiurare il pericolo rappresentato dai grillini e da Soru”.

Crisi a Porta Terra, Lega: “Noi stiamo con Conoci”

ALGHERO – “In relazione aii fatti recenti avvenuti in seno alla maggioranza consiliare del Comune di Alghero, il coordinamento provinciale della Lega conferma il proprio appoggio all’operato del sindaco Conoci, assicurando e ribadendo il proprio sostegno con senso di responsabilità verso la continuità amministrativa del Comune.
Questa giunta e questo consiglio saranno chiamati a gestire la fase programmatica del prossimo anno, preludio della stagione turistica che l’attende, non si può in alcun modo rischiare vuoti di governo, assolutamente deleteri per la città e le prospettive che la attendono”, Così i commissario provinciale della Lega Sardegna Vincenzo Corrias.

“Caro Conoci, l’unico nostro guinzaglio sono gli elettori, non gli inciuci”

ALGHERO – “Caro Sindaco, apprendiamo delle sue dichiarazioni diffuse oggi dove si leggono diversi passaggi sui quali è doveroso specificare nel merito. Colpisce il suo concetto del “cane al guinzaglio”. Chiariamo subito che il nostro “guinzaglio” sono gli elettori algheresi che, con la loro espressione del voto e con le loro proposte, ci consentono di svolgere il nostro importante lavoro nella massima assise cittadina. Lavoro che tuttavia facciamo senza l’apporto di diversi “suoi consiglieri” che snobbano continuamente consiglio e commissioni con assenze ingiustificate. Atteggiamenti che vengono giudicati un tanto al chilo: noi che siamo sempre presenti, facciamo proposte, portiamo progetti, e lavoro, veniamo tacciati di troppo attivismo e addirittura boicottati con le reiterate assenze nelle commissioni dai suoi consiglieri. Di contro, con i suoi consiglieri assenteisti vengono condivisi progetti, iniziative, finanziamenti e tanto altro. Non ci pare un esempio di democrazia e trasparenza da lei decantata. Come le abbiamo esplicitato più volte, in relazione a tutti i nostri progetti, ordini del giorno (noti bene, votati all’unanimità dal Consiglio), non ne ha fatto realizzare neanche uno. Neanche uno!! E poi il Parco. Non può permettersi di accollare a noi i mancati contributi al Parco Regionale di Porto Conte, perchè proprio grazie dell’UDC, dei suoi vertici locali e regionali, sono arrivati dei finanziamenti, sia oggi che nel recente passato. Mentre la sua Amministrazione ad oggi non ha speso nemmeno euro per il Parco. E anche l’ultima variazione è stata una nostra proposta che però come sa bene non doveva essere ridotta alle briciole di 50.000 euro, ma doveva essere almeno del triplo! Senza considerare l’assurdità di chiedere conto al Parco dei tributi comunali in conto di Imu ecc. Questo si che è un vero atteggiamento avverso, ma nonostante la sua ritrosia le ricordiamo che il Parco ha potuto lavorare grazie al numero nelle ass emblee che abbiamo sempre garantito noi, non i suoi fidati consiglieri, spesso insieme a quelle opposizioni che lei tanto biasima, ree di fare inciuci con noi. Forse, sempre col massimo rispetto, dovrebbe lei guardarsi in casa e valutare la distruzione che lei ha perpetrato del Centrodestra Sardista che le ha permesso di raggiungere un traguardo che solo nei sogni poteva avere. Traguardo raggiunto grazie a noi, le liste, i partiti, i quali, è bene ricordarlo, hanno preso più voti di lei. In 5 anni non ha mai, e diciamo mai, convocato una riunione di coalizione. Invece stato bene disposto a quasi quotidiani “pomeriggi conviviali” a Porta Terra con i pochi “eletti” fidati. Questa si che è la maggioranza della maggioranza che decanta, come lei ama ricordare, “porta al guinzaglio” il resto della coalizione. In quanto agli inciuci, anche su questo farebbe meglio a guardare quanto fatto da lei stesso con una coalizione fortissima che dal giorno dopo delle elezioni, seguendo suoi dettami politici, cercava subito di trovare “sponda” tra gli avversari invece di concentrarsi a consolidarsi e divenire sempre più salda. Per questo crediamo che lei non abbia svolto nel miglior modo il ruolo di “buon padre di famiglia” che dovrebbe ottemperare un sindaco a partire dall’amore per i propri cittadini e di chi le ha permesso di esaudire un proprio sogno e non viceversa. Troviamo infine singolare che un sindaco si auto definisca “notaio” qualificando in maniera plastica un modus gubernandi opposto a quello di un bravo sindaco. Detto questo noi continueremo a lavorare per Alghero senza se e senza ma nella speranza che ci sia un ravvedimento volto a chiudere al meglio questa vaccillante esperienza amministrativa”

UDC Alghero – Gruppo Consiliare

“Forza Italia e Udc offendono l’Amministrazione”

ALGHERO – “Non posso permettere atteggiamenti a “geometria variabile” dove si può decidere indifferentemente di votare con la propria maggioranza o con l’opposizione a seconda delle convenienze. Altrettanto non è accettabile che qualcuno dica “o si fa come dico io o voto con la minoranza”. Non è rispettoso nei confronti degli elettori e degli alleati. Il dialogo con l’opposizione è sempre da ricercare ma non è produttivo che lo si faccia in solitudine e in segreto, spaccando la maggioranza e persino, a quanto pare, i propri partiti. Oltre a quanto successo in Giunta con i due assessori, che si sono opposti a tutti i colleghi, e in consiglio con l’accordo clandestino su un emendamento concordato con l’opposizione, mi ha preoccupato molto l’ultimo documento di FI e UDC che certifica questo metodo opaco di fare politica. Addirittura ho letto che sarebbero FI e UDC a tutelare il bene pubblico e la legittimità degli atti dell’amministrazione. Una offesa grave a tutti coloro che, da dipendenti o da amministratori, operano tutti i giorni onestamente, sempre nel rispetto della legge e del bene pubblico. Forse è sfuggita un po’ la penna e i limiti del proprio ruolo. Comunque, se si sta in maggioranza, si rispettano le regole della democrazia, se si decide fare altre scelte lo si fa alla luce del sole. Non posso permettere che ci sia chi pretende di mettere il guinzaglio agli alleati per imporre le proprie scelte o far logorare la maggioranza per poi magari dire che non è andata bene e fare scelte alternative. Adesso se si vuole riprendere il cammino, nel rispetto dei ruoli e senza inciuci, sarò il primo a favorire questo percorso, altrimenti suggerisco a coloro che vogliono seguire vie alternative al Centrodestra di farlo alla luce del sole. Le contestazioni sollevate alle variazioni di bilancio a sostegno del turismo e del Parco di Porto Conte appaiono solo un pretesto per provare ad affermare la propria egemonia sulla maggioranza e allo stesso tempo logorarla. Non hanno considerato il grande danno provocato al turismo e al Parco, altro che tutela del bene pubblico. Da Sindaco ho sempre dichiarato che non avrei amministrato a tutti i costi ma solo nella trasparenza e nel rispetto degli impegni presi coi cittadini e con gli alleati. Invito tutti al rispetto di questi valori”. Lo dichiara il sindaco di Alghero, Mario Conoci, all’indomani della revoca della nomina assessoriale agli esponenti di Forza Italia.

Verso il voto, Lega in piazza ad Alghero

ALGHERO – “Questo è il tempo giusto perché i sardi si confrontino sulle cose importanti e si rendano conto che un partito nazionale di governo ad un anno dal suo insediamento ha mosso molti passi verso il rilancio del nostro territorio intervenendo a sostegno dello sviluppo con stanziamenti e specifiche azioni rivolte ad una Sardegna più forte e al passo con il resto della penisola. La Lega in questo fine settimana sarà nelle piazze più importanti dell’isola e qui ad Alghero, questo sabato dalle ore 16,30 verrà allestito un gazebo nella centralissima Pino Piras, in maniera da esserci e poterci confrontare con i cittadini sul grande lavoro che il nostro partito sta svolgendo anche per noi a Roma. Questo primo anno è stato molto intenso e ci ha consentito di rimettere in piedi le nostre file dopo l’arresto pandemico che ci aveva rinchiusi lasciando solo il mondo là fuori. Siamo tornati, adesso è il momento importante quello che ci prepara alle prossime consultazioni regionali e pertanto dobbiamo essere visibili, sensibili e attenti alle parole della gente, senza ascolto si resta soli, noi invece faremo di tutto per essere presenti, “Uniti e Più in Tanti”. Via aspettiamo la Lega siete voi, un’aria pulita che vogliamo respirare insieme per un futuro di onestà e impegno senza sosta per il bene della collettività. Sabato sarà presente il coordinatore Regionale, Presidente Michele Pais e il nuovo direttivo Provinciale della Lega capitanato dal nuovo Coordinatore Provinciale Dott. Vicenzo Corrias, ci saremo tutti, state con noi sarà un gran momento tra la gente”.

Monica Chessa, segretaria cittadina della Lega

Conoci ritira le deleghe a FI, “Atto incomprensibile e dannoso che incide negativamente sulla Giunta”

ALGHERO – “Apprendiamo con sorpresa che il sindaco di Alghero ha revocato gli incarichi agli assessori di Forza Italia Caria e Peru. Che peraltro si sono sempre distinti per serietà, efficienza e competenza e che Forza Italia in tutte le sue articolazioni ringrazia per il loro impegno. Un atto incomprensibile e dannoso che incide negativamente sulla funzionalità della Giunta in un momento difficile per la città. Un atto, peraltro, che si presta a censure plurime posto che è del tutto sprovvisto di motivazione e che mina alla radice il patto di coalizione. A meno che non sia ancorato alla contrarietà espressa sia in Giunta che in Consiglio Comunale da Forza Italia, assieme all’UDC, su alcuni provvedimenti dannosi per la città perché rischiavano di sperperare denari pubblici. Forza Italia continuerà serenamente a lavorare nell’interesse dei cittadini algheresi, nell’attesa di comprendere i veri obbiettivi di questa bizzarra presa di posizione del sindaco”.

Il Commissario Provinciale Nanni Terrosu Il Commissario cittadino Marco Tedde

Conoci revoca le deleghe a Peru e Caria, Forza Italia fuori dalla Giunta

ALGHERO – Nonostante un ultimo sole di novembre, è proprio il caso di dire: tanto tuonò che piovve. Ed è così che il Sindaco Mario Conoci ha revocato, con decorrenza immediata, gli incarichi assessoriali ai due delegati di Forza Italia, Giovanna Caria (che aveva anche le deleghe di Vicesindaco) e Antonello Peru.

Decisione del Primo Cittadino a seguito delle ultime fibrillazioni che seguono, comunque, già diverse passate frizioni che parevano sopite visto un “corso governativo” piuttosto placido. Ma, è palese, che anche l’avvicinarsi delle cruciali scadenze elettorali non poteva non dare vita a nuovi scenari.

Precipita così la situazione dopo settimane di ruggini, in conseguenza probabilmente del fatto che, con la recente replica alla nota dei Riformatori, Noi Con Alghero, Lega, Psd’Az e Fratelli d’Italia, gli Azzurri confermavano le loro posizioni, lasciandosi sostanzialmente mani libere sui provvedimenti futuri. Pare che questo sia stato troppo pure per il sindaco Conoci ed è cosi che si è arrivati con lo “strappo”, forse, definitivo con il partito che ha eletto più consiglieri anche se, è doveroso dirlo, almeno uno l’ha perso: Tatiana Argiolas.