Calcio, Eccellenza: ottimo punto dell’Alghero a Ossi

ALGHERO – L’Alghero interrompe la striscia negativa pareggiando 1-1 sul campo dell’Ossese, terza forza del campionato. Un punto importante per i giallorossi, che hanno giocato a viso aperto, portandosi in vantaggio nel primo tempo per poi essere raggiunti nella ripresa. Una bella prova per la squadra di mister Giandon, con diversi giovani in campo.

La partita è stata condizionata dal forte vento. L’Alghero ci prova con alcune punizioni velenose di Mereu: al 12’ il portiere dell’Ossese sventa il pericolo, poi al 19’ dalla stessa posizione il capitano giallorosso cerca Baraye, a un passo dalla deviazione vincente. Al 22’ ci prova l’Ossese con uno slalom di Mascia che si accentra dalla sinistra, lascia partire il tiro ma Gobbi è sicuro. Intorno alla mezzora ci prova Spanu poi ancora Mereu, al 36’, su calcio di punizione da circa 30 metri chiama nuovamente in causa l’estremo ossese Carboni che alza sopra la traversa. È il preludio al vantaggio algherese, che arriva al 38’: Spanu ruba palla sulla sinistra, si invola verso la porta e, una volta entrato, lascia partire un diagonale con il quale trafigge Carboni. La risposta dei padroni di casa è affidata a Lisai, che al 41’ ci prova ma non inquadra la porta.

A inizio ripresa ancora Lisai pericoloso con una percussione in area ma Gobbi risponde presente. Giandon prova a mettere forze fresche in campo. Fuori Mereu e Baraye, con quest’ultimo espulso dopo un battibecco col pubblico dalla panchina. Al 27’ tiro a giro di Lisai dal limite dell’area, grande intervento di Gobbi che la alza sopra la traversa. Alghero che prova a pungere, soprattutto in contopiede: le conclusioni di Pinna e Scanu sono deviate in angolo. Ma al 32’ l’Ossese arriva al pareggio, con Mascia, il più lesto ad approfittare di una mischia dentro l’area. Succede poco altro, con Scognamillo che nel maxi recupero assegnato dall’arbitro (9 minuti) sfiora il gol da 40 metri, cercando di approfittare del portiere fuori dai pali.

Finisce così 1-1. Non sono arrivati i tre punti ma una prestazione che lascia ben sperare in vista dei prossimi impegni: ora per Mereu e compagni ci saranno le due partite casalinghe contro Li Punti e Iglesias.

Calcio, Eccellenza: l’Alghero gioca a Ossi: trasferta difficile

ALGHERO – La prima trasferta del 2025 per l’Alghero è sul campo di una delle squadre più in forma del momento, non a caso terza in classifica e in piena lotta per la vittoria del campionato. I giallorossi domani, domenica 12 gennaio, faranno visita all’Ossese. Fischio d’inizio alle 15 al “Walter Frau” di Ossi.

I prossimi avversari sono reduci da otto vittorie nelle ultime nove partite. L’unica battuta d’arresto è stata contro l’ex capolista Monastir. I giallorossi, invece, non vincono da novembre (1-0 in casa contro il Villasimius). Nelle ultime uscite, soprattutto nel match contro il Calangianus, sono arrivati segnali confortanti sul piano della prestazione ma sono mancati il guizzo vincente e un pizzico di fortuna.

Mister Giandon carica i suoi: «In questo momento complicato le parole sono superflue, siamo in una salita e in salita chi non vuole stare indietro si alza dal sellino e pedala, questa è la reazione che dobbiamo avere, tutti insieme. I momenti di difficoltà capitano nel calcio, come in tutti gli sport, non sono drammi ma esperienze che ci rivelano di che pasta siamo fatti».

Basket, l’algherese Giselle Douglas vince il trofeo Fabbri con “Rebound”

ALGHERO – Giselle Douglas torna da Rimini, dove ha partecipato al Memorial Fabbri, con una medaglia. La sua squadra, “Rebound”, si è imposta nella Finale 1/2 posto contro “Assist”.
Nella finale la guardia algherese è stata una delle tre atlete in doppia cifra, mettendo a segno 10 punti, dimostrando notevoli qualità balistiche.
Con una sconfitta e tra vittorie la squadra composta da ragazze provenienti da tutta Italia, si è aggiudicata il torneo, Giselle è cresciuta partita dopo partita ottenendo sempre più minuti in campo. È stata sicuramente un’esperienza positiva che le ha permesso di capire cosa è necessario fare per giocare ad alto livello.

Calcio, Eccellenza: amara sconfitta in casa per l’Alghero

ALGHERO – L’Alghero inizia il girone di ritorno e il 2025 con una sconfitta: al “Pino Cuccureddu” vince il Calangianus 1-0 ma è una punizione troppo severa per i padroni di casa.

Inizio propositivo dell’Alghero, anche se la prima vera occasione è del Calangianus al 10’ con un bel tiro di Saiu che sfiora il palo destro. Ci prova poi con insistenza la squadra di mister Giandon e al 18’ va vicina al vantaggio con capitan Mereu che ci prova direttamente dalla bandierina con una parabola insidiosa che impegna severamente Congiunti. Alghero ancora vicino al gol al 27’: cross di Spanu dalla corsia sinistra per Scognamillo che, posizionato al centro dell’area di rigore, di testa sfiora il palo destro. Dopo due buone occasioni collezionate dal Calangianus con Kassama, al 36’ Baraye, da distanza ravvicinata, costringe Congiunti alla deviazione in corner. Prima dell’intervallo ci prova anche Scognamillo ma si va al riposo a reti inviolate.

L’Alghero inizia con il piede giusto il secondo tempo e dopo 5’ va vicinissimo al vantaggio: Brboric serve Spanu che, con un diagonale rasoterra sfiora il palo. Il Calangianus, dal canto suo, si rende pericoloso in contropiede: al 59’ Kassama arriva di fronte a Gobbi e calcia debole e centrale, facile preda del portiere di casa. Poi sul capovolgimento di fronte è Marco Carboni a sfiorare il gol mandando di poco a lato su suggerimento di Scognamillo. Quindi al 74’, un po’ a sorpresa, il vantaggio del Calangianus: Kassama dall’esterno si accentra e, dal limite dell’area, fa partire un sinistro che si insacca sotto la traversa. L’Alghero cerca di raddrizzarla ma è la formazione gallurese ad andare vicina al raddoppio nel finale con Sambiagio e Gobbi che ribatte. Dopo 4’ di recupero l’arbitro fischia la fine: per i giallorossi di mister Giandon una sconfitta fin troppo severa.

In classifica l’Alghero resta a quota 17, raggiunto dal Taloro Gavoi, con un margine di tre punti sulla zona più calda. Si torna in campo tra meno di una settimana: domenica Mereu e compagni faranno visita all’Ossese, terza forza del campionato.

TABELLINO

ALGHERO – CALANGIANUS 0-1

ALGHERO: Gobbi, Pireddu (42′ st Monti), Spanu, Kamana, Manunta, Brboric (38′ st Pinna), Mula, Mereu, Baraye, Carboni M. (30′ st M, Sanna M.), Scognamillo.
In panchina: Piga, Meloni, F. Sanna, Fois, Delizos, Scanu. Allenatore: Gian Marco Giandon
CALANGIANUS: Congiunti, Putzu, Secciu, Perez, Dombrovoschi, Ciganha, La Valle (47′ st Giorgi), Demurtas, Saiu (30′ st Marrazzo), Sambiagio (44′ st Serra), Kassama.
In panchina: Inzaina, Carlander, Asara, Vassidiki, Ghisu, Nieddu. Allenatore: Simone Marini
ARBITRO: Giacomo Attanasio di Milano
RETE: 29’ st Kassama
NOTE: ammoniti Kamana e M. Sanna dell’Alghero.

Alghero, 6 gennaio 2025

Volley, Web Project Sottorete domina la Silvio Pellico 3P

ALGHERO – La Web Project Sottorete conquista un’importante vittoria in trasferta, imponendosi per 3-0 (25/15, 25/19, 25/19) contro il Silvio Pellico 3P nella settima giornata del Girone B della Serie D Regionale di pallavolo.

La gara si è aperta con un primo set dominato in scioltezza dalla squadra guidata da Enrico Granese, che ha schierato una formazione equilibrata tra giocatori esperti e giovani talenti. Nei successivi due parziali, il tecnico ha dato spazio alle nuove leve, ottenendo risposte positive nonostante qualche lieve imperfezione.

A fine gara, l’allenatore Granese ha commentato con soddisfazione la prestazione complessiva: “Una bella partita giocata con tranquillità. Voglio elogiare i giovani Davide Mura, entrato come libero a metà del terzo set, e il palleggiatore Tommaso Caneo, entrambi autori di una prova molto positiva.”

La Web Project Sottorete dimostra ancora una volta solidità e carattere, proseguendo il proprio percorso di crescita con determinazione e spirito di squadra.

Calcio, Eccellenza: quinta sconfitta per l’Alghero

ALGHERO – A San Teodoro arriva la quinta sconfitta in campionato, con l’Alghero che non riesce a invertire la rotta. Vince 1-0 il San Teodoro – Porto Rotondo grazie a un gol di Mastromarino arrivato in avvio di ripresa

Nel primo tempo subito pericolosi i padroni di casa con Ruzzittu: l’attaccante arriva a tu per tu con Gobbi e il portiere argentino dell’Alghero si supera. Poi la squadra di mister Giandon prova a prendere campo. Al 17’ la punizione di Spanu finisce di poco a lato, mentre al 26’ è Manunta ad andare vicino al gol raccogliendo una punizione di Mereu. Tre minuti dopo un altro difensore, Sini, manda alto sugli sviluppi di un corner.

In avvio di ripresa l’episodio che decide la partita: Mastromarino approfitta di una respinta corta di Gobbi su una conclusione precedente e insacca per l’1-0. Il match si incattivisce un po’, con l’arbitro costretto ad estrarre il cartellino giallo in diverse occasioni e con l’Alghero che non riesce a trovare lo spunto vincente per il pareggio.

Domenica prossima l’ultima partita del girone di andata: al “Pino Cuccureddu” arriverà la capolista Monastir, da oggi da sola in testa alla classifica.

Calcio, Eccellenza: ultima trasferta per Alghero a San Teodoro

ALGHERO – L’ultima trasferta del girone di andata ma anche dell’anno per l’Alghero è a San Teodoro. Si
avvicina il giro di boa e l’obiettivo dei giallorossi è riprendere il feeling con la vittoria e il
cammino in campionato prima della pausa per le festività natalizie.
Un successo sarebbe un bel toccasana per il morale ma darebbe anche slancio alla squadra in
classifica, in vista di un girone di ritorno tutto da scrivere. «Siamo convinti di poter uscire da
questa astinenza da vittorie, siamo convinti di avere il potenziale per dimostrare quel che
valiamo, non siamo così distanti dal trovar la chiave giusta e una vittoria sarebbe
fondamentale» afferma Gian Marco Giandon.
Per la partita contro il San Teodoro – Porto Rotondo l’allenatore giallorosso non potrà
contare su Paolo Carboni, squalificato per due giornate dopo l’espulsione rimediata dalla
panchina nel match contro il Ghilarza. In compenso, rientra proprio dalla squalifica un altro
centrocampista, Giuseppe Mula. Ancora ai box per infortunio, invece, il difensore Leonel
Serna.

Tennis, Trofeo Rodeo di Quarta categoria al Tc Alghero: vincono Pisano e Piredda

ALGHERO – Antonio Pisano e Claudia Piredda si sono aggiudicati la seconda edizione del Torneo Rodeo riservato ai giocatori di Quarta categoria sui campi in green set del Tc Alghero. Quarantotto gli iscritti alla manifestazione coordinata dai giudici arbitro Giuseppe Calise e Giovanni Delogu.
Nel maschile, Pisano, alfiere del circolo ospitante, dopo aver regolato con un doppio 4-0 Federico Satta (Torres Tennis), ha superato 4-2, 4-0 in finale Viktor Shostak (Tc Tempio), bravo in semifinale a eliminare 4-0, 4-1 Giovanni Zichi (Ipertennis Sassari).
Nel femminile, Piredda, portacolori del Cus Cagliari, ha messo in fila due portacolori del tc Alghero: Serena Cimino in semifinale (doppio 5-4, con parziali a 1 e a 4) e Chiara Lovotti in finale (4-2, 0-4, 10-4). In semifinale, Lovotti aveva regolato 4-1, 4-0 Ilaria Sanna.

Nella foto: Antonio Pisano e Viktor Shostak

Calcio, Eccellenza: terzo pareggio di fila per l’Alghero

ALGHERO – In una domenica in cui il maltempo l’ha fatta da padrone da padrone, è finito con un pareggio al “Pino Cuccureddu” il match della 13esima giornata di Eccellenza tra Alghero e Ghilarza. Un pari (1-1) che sta stretto ai ragazzi di mister Giandon per quello che si è visto in campo, con ben due gol annullati (di cui il secondo molto dubbio) e una traversa.

Partono forte i giallorossi che al 6′ vanno in gol con Marco Carboni, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Qualche minuto dopo è sempre il numero 10 algherese il protagonista, ancora sfortunato, con una grande conclusione di sinistro dal limite dell’area di rigore, traversa e linea, ma la palla non entra. Gli ospiti si chiudono e cercano di ripartire, ma vanno vicini al vantaggio al 42′ con una conclusione ravvicinata di Guaita, su cui Piga si esalta, salvando il risultato.

Nella seconda frazione di gioco, i ragazzi di mister Giandon, come nel primo tempo, cercano di trovare il gol del vantaggio, sfiorandolo in più occasioni con Baraye. Ma all’85’ minuto arriva la beffa: Kamana perde una brutta palla al limite dell’area. franando poi sull’attaccante avversario. Calcio di rigore, che viene trasformato dal numero dieci avversario Orro. A questo punto, i giallorossi caricano a testa bassa alla ricerca del pareggio. Monti, entrato qualche secondo prima, ha la palla del pareggio, ma il portiere ospite Matzuzi compie un vero e proprio miracolo, salvandosi in calcio d’angolo. Pareggio solo rimandato di un minuto, quando al 91′ il neo entrato Marras scende sulla fascia e mette in mezzo per Baraye, che è bravissimo a stoppare e girarsi; palla all’angolino basso e pareggio meritatissimo per i giallorossi.

Terzo pareggio consecutivo per l’Alghero che sale a quota 17 in classifica. Si torna in campo sabato, quando è in programma la trasferta sul campo del San Teodoro Porto Rotondo.

ALGHERO – GHILARZA 1-1

ALGHERO: Piga, Pireddu, Sini (42′ st Marras), Kamana, Manunta, Mereu, Scanu (35′ st Brboric), Spanu, Baraye, M. Carboni (40′ st Monti), Scognamillo. In panchina: Gobbi, F. Sanna, Fois, M. Sanna, Delizon. Allenatore: Gian Marco Giandon
GHILARZA: Matzuzi, Ibba (50’ st R. Oppo), Melis, Floris, Chergia, Rubattu (30’ st Erbi), Maugeri, S. Oppo, Chappino, Orro, Gaita. In panchina: Miscali, Manca, Cossu, Vorticoso, Defrassu. Allenatore: Antonello Floris
ARBITRO: Gabriele Mulas di Oristano
RETI: 30′ st Orro (R), 46′ st Baraye (Alghero)
NOTE: espulso P. Carboni P., dalla panchina; ammoniti Kamana e Manunta per l’Alghero; Chappino per il Ghilarza.

6° Challenge Riviera del Corallo, vince Leoni. Sul podio Ruiu e Piana. 11esimo Idili: classifica

ALGHERO – Una giornata caratterizzata, come da arcinote previsioni, da forte vento e abbondante pioggia, ha visto vincere il sesto Challenge Riviera del Corallo Gianluca Leoni del Team Autoservice. Il pilota alla guida della potente e agile Mistubishi Eco 200 ha trionfato con 3:45,33. Seguono sul podio Lorenzo Ruiu su Kart Cross e Antonio Piana con la Renault 5 Gtt. 11esimo l’algherese Roberto Idili con la “barchetta” Kawasaki Ir Sport e 15esimo Raffale Giorico con la Formula Gloria. In totale hanno corso e fatto il tempo 40 auto.

Nella foto Roberto Idili

Assoluta Moderne (1)