Elettronica, Sassari: festival con 11 dj

SASSARI – “A sei mesi dalla nascita di “Behind the Store”, vorremmo condividere con voi ciò che è alla base del nostro progetto: la musica. Musica che in questi sei mesi ha riunito professionisti in un concetto di condivisione , amore e passione per quello che ognuno dei protagonisti ha espresso nel proprio video”, cosi il gruppo di dj, organizzatori e promoter che, uniti da Stefano Piseddu, ha messo su un progetto originale, quello di realizzare e riprende con video dei dj set in posti a dir poco inusuali (negozi, attività, fabbriche, mercati, etc), ha deciso di realizzare un primo evento tutti insieme.

Un fatto più uni che raro in un territorio dove contano più le divisioni che l’unità, ma forse, vista la condizione critica del settore dell’intrattenimento sempre più caratterizzato da offerte fuori dal tempo, per non dire altro, ha trovato finalmente terreno fertile quando prodigato dai quelli con più anni alle spalle ovvero che, ancora di più in questa fase, solo unendo vari progetti di musica e arte non convenzionale e non dozzinale si può riuscire a fare massa critica e creare qualche progetto duraturo di qualità al passo coi tempi.

L’appuntamento è con “Open Air Festival”, in collaborazione con Behind the store, Versatile, Discovery, Sound Beer, Pik Nik, il 31 agosto 2019 nel locale di Sassari “Relè” che si trova all’ingresso di Predda Niedda (dietro il ristorante Sakura). La line-up è tra le migliori che possa offrire il panorama del clubbing regionale con la ciliegina di Domenico Rosa, dj e produttore di Benevento che suona spesso a Berlino ed è del “giro” della nouvelle vague di elettronica alternativa, che si rifà alla straordinaria scena rumena, capitanata da Francesco Del Garda. L’ingresso è a pagamento per tutte le info c’è la pagina facebook dell’evento (https://www.facebook.com/events/892219327820926/)

Line-up dell’Open Air Festival di sabato 31 agosto nel locale Relè:

Domenico Rosa
Francesco Oliva
Kabaret Maker
Max Scanu
Oslav
Rora Nagasaky
Sickboy
Simone Lindiri
Siko
SKNT
Street Preacher

Cinema in lutto, Delle Piane addio

ALGHERO – È morto l’attore Carlo Delle Piane, aveva 83 anni: lo ha comunicato la moglie, la cantante Anna Crispino. Delle Piane, che aveva iniziato a lavorare nel cinema già da adolescente, aveva recitato in più di 100 film. Negli anni, lavorò con Totò, Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Vittorio De Sica, Aldo Fabrizi e Mario Monicelli. “Gran brutta nottata, oggi, e la colpa è la tua. Ciao amico Carlo, mi manchi già”, così il regista algherese Cesare Furesi con cui ha lavorato Delle Piane nel noto e apprezzato film “Chi salverà le rose?”.

Nella foto Furesi e Delle Puane

S.I.

Aldaia e Alghero, saluti a Palazzo Civico

ALGHERO – Saluto a Palazzo Civico ieri da parte del sindaco Mario Conoci  alla corale Orfeó di Aldaia, comune della Comunità Valenciana, in questi giorni ad Alghero per una serie di concerti. Il Sindaco ha salutato i componenti del gruppo canoro che stasera si esibirà in Cattedrale alle 21,00, insieme al Coro Matilde Salvador, con cui l’Orfeó ha avviato un legame culturale.

Con Mario Conoci, ad accogliere i cantanti, c’erano il Vicesindaco Giovanna Caria  e l’Assessore alla Cultura Marco di Gangi. Tra i componenti della corale, l’Assessore alla cultura del Comune di Aldaia, nonché consigliere della Diputació de Valencia, Empar Folgado Ros e l’Assessore all’Urbanistica, Mónica Trujillo Adrià.  

Nella foto il coro e il Sindaco

S.I.
— 

Ferragosto all’Agua, programma

ALGHERO – Arriva il Ferragosto ad Alghero e l’ormai famoso “Club Agua” propone, come ogni anno, una settimana caldissima ad arricchire la programmazione estiva cittadina. Ormai punto di ritrovo di giovani di tutte le età il “Club Agua”, recentemente ristrutturato, presenta il calendario eventi per la settimana piu calda della stagione: una non-stop quotidiana che prevede musica dal vivo e balli dal dopocena fino alle prime luci dell’alba dal lunedi 12 agosto fino alla domenica dopo Ferragosto.

“Il giorno del 15 – spiegano i titolari Marco e Claudio Cassitta – l’appuntamento è fronte mare dove si esibiranno vari Dj su due sale dallo spettacolo pirotecnico fino all’alba con tantissime sorprese. Ammirevole come, nonostante una stagione estiva con un notevole calo di turisti, specialmente sul target giovanile per la movida”.

“Attività private come L’Agua fanno il possibile per offrire un servizio ad una destinazione ormai in uno stato di abbandono dal punto di vista dell’intrattenimento, siamo gia in contatto con i vertici della nuova Giunta Comunale – spiegano i fratelli Cassitta – e confidiamo in loro per una programmazione congiunta con noi operatori per dare una netta svolta all’intrattenimento e alla movida cittadina” .

Summerbeach continua fino a Ferragosto

ALGHERO – Venerdì 9 agosto si è svolto infatti un elettrizzante spettacolo di cabaret. Con la presentazione di Enzo Polidoro e Nicola Nieddu si sono esibiti il giovane ed esilarante Nicola Virdis e il ruggente veterano Giuseppe Masia. Il coro dei cabarettisti ha portato il numeroso pubblico, assai numeroso, a delle risate fragorose e a degli applausi scroscianti e sinceri. Ad accompagnare le esibizioni del SummerBeach Live Show i Pirati & Panadas Funk, la band Algherese che ha intrattenuto e deliziato il pubblico con la loro bravura e la loro presenza scenica.


A seguire sabato 10 e domenica 11 abbiamo assistito alle partite della Web Project cup di beachvolley maschile e femminile con ben 42 squadre, che determinerà il 15 agosto il King e la Queen del SummerBeach Tour. Lo spettacolo è stato esaltante come spesso accade in questa disciplina fatta di colpi di genio ma anche di tanta strategia.   Si è svolto anche il torneo nazionale di BeachTennis, una disciplina poco nota nella nostra città, ma che ha dimostrato di essere una bellissima realtà sportiva da tenere in forte considerazione.  Il SummerBeach è fatto così: vuole sempre rinnovarsi e riuscire a stupire gli spettatori. Anche in questa quindicesima edizione sta raggiungendo il suo obiettivo. 


Ora è arrivato al rush finale e, a detta dell’organizzazione, ci aspetterà un ferragosto col botto.Infatti la polisportiva Sottorete ha organizzato una serata unica, con la premiazione del Re e la Regina del SummeBeach 2019, la premiazione alla società pugilistica amici del pugilato Tore Burruni dal 1947 e il conseguimento del premio al pugile Marcello Manca per il suo rientro nella boxe sia dilettantistica che professionistica. E dopo i fuochi di Ferragosto la serata prosegue con la musica di Nanni Groove in trio e i Dj What Tha Bounce già ben noti al SummerBeach State sempre collegati e attenti perché con il SummerBeach Tour le sorprese non finiscono mai.

Leo di Caprio, relaxing days in Sardegna

ARZACHENA – Parata di vip in Costa Smeralda o meglio nella costa est della Sardegna. Ovviamente attratti dalla straordinaria ed eccelsa organizzazione dei privati che gestiscono alberghi e altre strutture ricettive, sono giunti in Sardegna personaggi del calibro di Beyonce e soprattutto Leonardo di Caprio. In particolare quest’ultimo ha postato sul suo profilo ufficiale Instagram le foto che lo vedono in mare sul suo mega-yacht davanti la costa di Baunei. Appaiono le acque cristalline di Cala Goritzè alle spalle del suo viso, oggi, barbuto e che ha interpretato alcuni dei personaggi più noti del cinema contemporaneo.

Personaggi del genere, se anche coinvolti dagli enti pubblici preposti, potrebbero fare un ulteriore salto in avanti alla Sardegna implementando notevolmente il proprio marketing turistico. Ma, come in altri settori, pure in questo, c’è ancora molta approssimazione e poca volontà di rendere l’Isola un vero attrattore turistico mondiale. Come del resto era negli anni ’60.

Nella foto Di Caprio in Sardegna

S.I.

Comici al Summerbeach

ALGHERO – Venerdì 9 Agosto dalle ore 21 SummerBeach Live Cabaret con un spettacolo unico nel suo genere. Grandi risate al SummerBeach di Alghero, dove sulla spiaggia di San Giovanni si terrà uno spettacolo di Cabaret unico nel suo genere, con due campioni della risata come, Giuseppe Masia e Nicola Virdis da Italia’s Got talent, presentati e accompagnati dall’estrosità di Enzo Polidoro  che condurrà la serata assieme a Nicola Nieddu e l’accompagnamento musicale dalla band più irriverente della Sardegna I Pirati e la Panadas Funk. Lo spettacolo sarà aperto a tutti, con un piccolo contributo per chi vorrà godersi lo spettacolo comodamente seduto in platea.Per informazioni sul sito SummerBeach.org oppure tel e wzp 340 739 3114.

Alghero, Focs de mig Agost

ALGHERO – Lo spettacolo, organizzato dall’Amministrazione Comunale e dalla Fondazione Alghero – Musei Eventi Turismo Arte, è previsto per le ore 22.00 presso l’Area Portuale. Un appuntamento molto atteso quello dello spettacolo pirotecnico della notte di Ferragosto, un gioco di luci e colori sul mare che celebra Alghero e la sua storia. 

Un evento che da sempre richiama in città migliaia di partecipanti, dai più grandi ai più piccoli tutti con il naso all’insù per ammirare il gioco di luci e colori che si riunirà in cielo illuminando il porto e la città. La struttura portante della rappresentazione pirotecnica sarà realizzata dalla ditta “Piano Egidio” . I Maestri Pirotecnici in Sardegna sapranno trasmettere sensazioni inaspettate e coinvolgenti esaltando in modo grandioso il tema dello spettacolo. 

Nella foto i fuochi pirotecnici di Alghero

S.I.

Nora Jazz Festival verso il Tomorrowland

NORA – Tomorrowland in Belgio insegna: anche i deejay possono fare spettacolo e turismo attirando soprattutto il pubblico più giovane. E a Pula, nel suo piccolo, si vuole seguire quella strada: note che arrivano dai giradischi e che si diffondono dalle casse in uno scenario ambientale unico, l’area verde davanti alla spiaggia di Nora con la Torre sullo sfondo. È la prima edizione del Nora Summer Festival, la grande festa in programma venerdì 9 agosto a partire dalle 19.

In realtà l’evento era pronto a esordire già dallo scorso anno: tutto rimandato al 2019 per colpa di un nubifragio. Il festival è nato nel 2018 dalla Pro Loco e da un’idea di alcuni giovani di Pula. È – spiegano gli organizzatori – attualmente l’unico appuntamento musicale del genere dance/commerciale nel Sud Sardegna, con artisti 100% isolani. E vuole diventare un punto di riferimento fisso, anno dopo anno, che possa crescere e richiamare sempre più persone e quindi far conoscere le bellezze e le opportunità del territorio di Pula.

L’evento, accesso libero e gratuito, durerà circa 10 ore, con inizio alle 19 e fine alle 5 del mattino circa. Sono previsti anche vari punti ristoro, un servizio soccorso e sicurezza e trasporto convenzionato da Chia e Cagliari fino a Pula, proprio per permettere ai giovani di raggiungere il Festival senza necessariamente usare i mezzi privati. Dal tramonto in poi, spazio si deejay. Si alterneranno artisti da anni sulla scena musicale, producer e giovani emergenti: Marascia (elettronica), Laddo (house/elettronica), Nick Tixi (dance/edm), Richard Bee (elettronica), 4AM (hiphop), Alberto Bacchi (reggaeton/moombahton), Alessandro Serra (deep house) e il party Zona Trap.

Nella foto la stupenda location del Nora Jazz Festival

S.I.

San Teodoro, Giardino dei Sapori: musica e cibo

SAN TEODORO – San Teodoro omaggia la tradizione culinaria della Sardegna con il Giardino dei Sapori, 6 giorni di eventi dedicati alle prelibatezze gastronomiche sarde con particolare attenzione ad una delle più apprezzate al mondo: al maialetto da latte arrosto. Da martedì 13 a domenica 18 agosto nell’Area Eventi Ripping va in scena la prima edizione di Porcetto in festa

Ad organizzare la manifestazione l’associazione culturale Sonora con la preziosa collaborazione dell’agenzia Unconventional Events capaci di realizzare nello spazio di viale Sardegna una vera e propria cittadella gastronomica completamente attrezzata con palco, area intrattenimento, 9 diversi food truck, un’enorme braciere in cui arrostire circa 50 maialetti in contemporanea, ovviamente a terra come da tradizione e una zona beverage con la partecipazione di alcune cantine storiche e due pietre miliari del panorama brassicolo a quattro mori: il Birrificio ‘Nora di Oliena e Tholos Brewery di Nuoro. Un immenso giardino del gusto a misura di cittadini, viaggiatori e famiglie all’interno del quale si incontrano tradizione, arte, cultura e ogni giorno dalle 22 in poi spazio al divertimento tra live band, cabaret, dj set e Holi Dance Festival. 

Ad inaugurare il palco del Giardino dei Sapori martedì 13 lo show dello Zoo di 105 e del special guest Paolo Noise in cui selezioni musicali, gag, risate e dj set faranno da padrone. Le due giornate di ferragosto invece sono dedicate alla musica dal vivo con i concerti delle più rinomate tribute band sarde: il 14 i BdA e il loro omaggio a Vasco Rossi e il 15 Tieni il Tempo, progetto cagliaritano di tributo agli 883 e Max Pezzali. Venerdì 16 è tempo di comicità con due spettacoli imperdibili, il finalista di Italia’s Got Talent Nicola Virdis porta in scena il suo A nerd compilation e Davide D’urso mattatore della ventesima edizione di Colorado. Sabato 17 si balla con lo show di Gigi L’Altro, omaggio alla dance music e al suo pioniere italiano Gigi D’Agostino. Domenica infine chiusura col botto, l’Holi Dance Festival fa tappa a San Teodoro, la più ambita festa dei colori capace di attrarre ben 150 mila spettatori in tutta la tournée del 2018 conclude la sei giorni del Giardino dei Sapori. 

L’apertura dei cancelli è prevista tutti i giorni alle 18 e fin da quel momento grande spazio avrà l’animazione con giocolieri trampolieri dedicata in modo particolare alle famiglie e ai bambini. 

L’obbiettivo degli organizzatori della prima edizione del Porcetto in festa è creare un luogo d’incontro in cui, partendo dal caratteristico maialino da latte arrosto, possano essere raccontate al meglio le tradizioni enogastronomiche della Sardegna. Il tutto però è sviluppato con un’importante attenzione all’intrattenimento attraverso la scelta di artisti di richiamo nazionale in modo da far diventare questa manifestazione uno degli eventi di cartello della stagione estiva del comune gallurese, e le premesse di sono tutte.

Nella foto l’Holi Dance Festival

S.I.