Geppi Cucciari al Teatro Civico di Alghero

ALGHERO – Geppi Cucciari al Civico Teatro Gavì Ballero di Alghero con lo spettacolo “Perfetta”, scritto e diretto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, le musiche di Paolo Fresu e abito di scena dello stilista algherese Antonio Marras. L’appuntamento è per venerdì 19 maggio alle ore 21.00. Il monologo racconta un mese della vita di una donna e mette l’accento sugli stati d’animo e i cambiamenti d’umore influenzati dalle quattro fasi del ciclo femminile. La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, alle prese con toni che non prediligono unicamente la comicità, ma si avventurano con profondità in sfumature anche malinconiche e drammatiche. Sul palco interpreta una venditrice di automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli impegni e moltissime responsabilità. Una vera “eroina” contemporanea, che affronta le piccole e grandi tragedie del quotidiano.

Maggiori informazioni sullo spettacolo sono reperibili sul sito www.algheroturismo.it
Biglietti disponibili sul circuito Ticketone  e presso Atelier#3 – Bookshop Alghero Turismo in via Carlo ALberto n. 84  M. +39 348 828 1292 ( solo whatsapp) Venerdì 16:00-19:00 | Sabato 10:30/13:00 – 16:00-19:00 | Domenica 10:30-13:00
Prezzo biglietto per settore:
Platea € 27,50 – 10% di diritti di prevendita inclusi
Palco € 22,00 – 10% di diritti di prevendita inclusi
Loggione € 16,50 – 10% di diritti di prevendita inclusi

Olbia, al Red Valley anche Emis Killa, Mara Sattei, Hu e Wlady

OLBIA – Dopo i recenti annunci dei primi artisti di supporto della manifestazione più attesa dell’estate – da Geolier (sul palco il 12 agosto 2023 prima di Lazza e Guè) a Tananai (il 15 agosto prima degli Articolo 31 e Paul Kalkbrenner) passando per il DJ brasiliano Alok (il 14 agosto prima dei Black Eyed Peas e Sfera Ebbasta) -, gli organizzatori svelano altri quattro nomi degli artisti di supporto che scalderanno le serate del Red Valley Festival.

La kermesse musicale, ormai tra le più importanti di Italia nel suo genere e che la scorsa estate ha ottenuto un grande successo con oltre 70.000 presenze da tutta la penisola, è pronta ad ospitare altri quattro tra gli artisti più talentuosi del momento: il rapper Emis Killa salirà sul palco del Red Valley Festival durante la prima serata di sabato 12 agosto 2023, mentre la cantante Mara Sattei si esibirà il 14 agosto 2023 durante la terza serata del Festival; infine, la cantautrice e polistrumentista Hu e il DJ e produttore Wlady saranno al Red Valley il 15 agosto 2023 in occasione della quarta serata della manifestazione, in programma presso l’area concerti dell’Olbia Arena (Olbia, SS).

EMIS KILLA

All’anagrafe Emiliano Rudolf Giambelli, Emis Killa è senza dubbio uno dei protagonisti principali del panorama hip hop italiano degli ultimi dieci anni. Ad oggi uno dei rapper di maggiore successo, si distingue per le sue abilità eccezionali nel freestyle grazie a cui è riuscito a raccogliere numerose certificazioni e ulteriori riconoscimenti: dal Best Italian Act agli MTV Europe Music Awards del 2012 grazie al successo del suo album più popolare “L’Erba Cattiva”, all’ottenimento di ben 24 dischi di platino FIMI (2009-2023), passando per la realizzazione di colonne sonore per Sky Sport in occasione dei Mondiali di Calcio 2014 e i Playoffs NBA 2015. Dopo l’annuncio del nuovo album atteso per il 2023, il rapper “killer” lombardo è pronto a tornare in Sardegna e calcare per la seconda volta il palco del Red Valley, per far cantare e ballare il pubblico con alcune delle sue hit più famose degli ultimi 10 anni.

MARA SATTEI

Pseudonimo di Sara Mattei, nonostante la giovane età e un solo album all’attivo, Mara Sattei è sicuramente una delle voci femminili più in vista del panorama musicale italiano, grazie alla sua semplicità, eleganza e grande trasversalità. La sua storia musicale inizia a prendere forma sin dall’adolescenza, vissuta insieme al fratello e produttore thasup e, ad oggi, le è valsa la conquista di importanti collaborazioni, anche internazionali, e numerose certificazioni (14 dischi di platino e 8 d’oro). Fresca della sua partecipazione alla 73esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Duemilaminuti” (già disco d’oro), Mara Sattei è pronta a salire per la sua prima volta sul palco del Red Valley per far vivere al pubblico un viaggio esperienziale condito con alcuni dei suoi brani più famosi. 

HU

All’anagrafe Federica Ferracuti, Hu è una delle più talentuose artiste del panorama della musica elettronica italiana degli ultimi anni. Nel 2022 partecipa alla 72esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Abbi cura di te” feat. Highsnob (17 milioni di stream). Dopo la pubblicazione dell’album di debutto “Numeri primi” (2022), Hu sbarca in Sardegna per calcare il palco del Red Valley Festival e scaldare il pubblico con il suo sound elettronico e travolgente, con un set live in cui melodic techno ed emotional underground si uniscono alla perfezione.

WLADY

Wlady, pseudonimo di Wladimiro Perrini, è il produttore discografico che ha maggiormente influito oltreché collaborato nella realizzazione dei brani del gruppo musicale Articolo 31, grazie anche alla sua abilità come DJ e scratcher. Nel corso della sua carriera, oltre ad aver partecipato alle registrazioni della maggior parte degli album degli Articolo 31, ha inoltre prodotto numerosi singoli e remix, tra cui “Take a Ride” (2003), selezionato dalla Electronic Arts come sigla ufficiale del gioco Fifa 2004, “Occidentali’s Karma – Remix” di Francesco Gabbani (2017), fino all’ultimo singolo che ha sancito la reunion degli Articolo 31, “Un Bel Viaggio”.

 

I biglietti per le singole giornate della manifestazione si possono acquistare online sul sito ufficiale del Festival. Per chi volesse assistere a tutte le quattro serate (dal 12 al 15 agosto 2023), sono disponibili gli abbonamenti Festival Full Pass, in vendita sempre sul sito ufficiale del Red Valley.

Nelle prossime settimane e durante i prossimi mesi, verranno annunciati anche gli altri artisti che completeranno la line-up del più grande evento musicale del periodo di Ferragosto in Italia.

 

RED VALLEY FESTIVAL 2023 – LINE UP:

 

DAY 1 (12/08): LAZZA GUÈ

Support Artists: EMIS KILLAGEOLIER – T.B.A.

 

DAY 2 (13/08): PINGUINI TATTICI NUCLEARI

Support Artists: T.B.A.

 

DAY 3 (14/08): BLACK EYED PEASSFERA EBBASTA 

Support Artists: ALOKMARA SATTEI – T.B.A.

 

DAY 4 (15/08): ARTICOLO 31PAUL KALKBRENNER

Support Artists: TANANAIHUWLADY – T.B.A.

 

RADIO 105 È LA RADIO UFFICIALE DEL FESTIVAL

Bitas, Alghero vetrina importante per il turismo attivo in Sardegna

ALGHERO – “Un appuntamento importante per la città e le imprese, che si preparano per una nuova stagione turistica dalle previsioni confortanti sotto l’aspetto ricettivo e più in generale dell’offerta di servizi legati all’ospitalità ed alle attività all’aria aperta, che in Riviera del Corallo trovano la casa ideale grazie allo straordinario territorio che fa di Alghero meta privilegiata e vetrina importante per il turismo attivo in Sardegna”. Parole del sindaco Mario Conoci. Alghero accoglie la sesta edizione della BITAS, la Borsa Internazionale del Turismo Attivo, organizzata da “Prima Idea” in collaborazione con la rete d’impresa BEST (Biking Experience Sardinia Tourism) per conto dell’assessorato regionale del Turismo con il supporto del Comune di Alghero, di Fondazione Alghero e Parco di Porto Conte, in programma dal 23 al 26 marzo. Il “Villaggio Bitas”, che comprende più sedi nel “cuore” della città (Lo Quarter, Largo San Giovanni e il vecchio Mercato Ortofrutticolo), sarà aperta giovedì 23 dagli Stati generali del Turismo attivo, nella sala conferenze dell’Hotel Catalunya, con oltre 200 iscritti. Mentre, venerdì 24, alle ore 9, comincerà il workshop di incontro tra domanda e offerta, momento centrale della manifestazione. Nella stessa giornata, si svolgeranno anche tre seminari su “Domanda e offerta del Turismo attivo”, “Turismo data-driven: analizzare i dati per prendere decisioni più efficaci” e “Sentieri e itinerari della Sardegna”. La BITAS si chiuderà con due giornate di educational tour (sabato 25 e domenica 26), rivolti alla stampa specializzata e agli operatori accreditati, che coinvolgeranno i territori del Monteleone, del Marghine, della Planargia, del Montiferru, di Oristano e del Sinis, di Stintino e della Nurra, Castelsardo e dell’Anglona. «La Bitas rappresenta un importante momento di promozione del turismo attivo, uno strumento utile per allungare la stagione turistica – commenta l’Assessore al turismo Alessandro Cocco. Sarà l’occasione per far incontrare operatori del territorio e tour operator e per approfondire alcuni temi legati al futuro di questo settore».

Alghero Experience, in cartellone il 4 agosto l’indie rock dei Verdena e Zen Circus

ALGHERO – “Nuove collaborazioni e gradite conferme, come quella con lo storico Festival Abbabula, per una stagione di eventi che si arricchisce ogni settimana di più e già si preannuncia particolarmente coinvolgente e ad altissima intensità”. Così Andrea Delogu, presidente della Fondazione Alghero, incassa l’annuncio dei primi artisti che solcheranno l’ambito palco dell’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero in occasione della nuova edizione del festival organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili. Verdena e Zen Circus saranno tra i protagonisti della Festival Abbabula che per il secondo anno è presente con le sue proposte di grande caratura, legate all’ambito di indie cantautoriale e alternative del rock nazionale. Proprio come le due band che sbarcheranno lunedì 4 agosto nella grande venue di Maria Pia. Due band uniche, Zen Circus e Verdena, in una sola grande data per l’Alghero Experience. Una strepitosa serata da vivere fronte palco, tra l’amarcord e la scoperta, la contemporaneità dei testi e la potenza delle note che li avvolgono.

Una scarica di adrenalinica energia per il pubblico di Alghero e dell’intera Isola, due formazioni storiche che hanno saputo innovare, capaci di colpire dritti allo stomaco tra chitarre distorte e voci graffiate, ma anche di cullare chi li ascolta con ballate travolgenti perse fra onirico e realtà. Dopo aver annunciato l’ultimo grande appuntamento a chiusura delle date del tour indoor a Roma ed in attesa del tour europeo che vedrà il gruppo in tour all’estero, i Verdena si preparano ad un’estate ricca di live sui palchi dei maggiori festival italiani: tante le tappe già in calendario, una cerchiata in rosso è proprio quella di Alghero per il festival Abbabula. “Volevo Magia” è il loro ultimo album, vincitore del Premio come miglior disco dell’anno nel referendum di testate specializzate come Rolling Stone e Rockol.it. Lanciato il disco è partito un tour nei più importanti club italiani. Da “Volvonauta” ad “Angie”, da “Onan” a “40 secondi di niente” e “Nevischio”: questi sono solo alcuni degli indelebili brani che risuonano nella memoria dei fan della band bergamasca, nata nel 1995 ed attuale oggi più che mai.

Il biglietto unico per i due concerti al costo di 34,50 euro parterre e 46 euro tribuna, disponibili all’acquisto in prevendita a partire da oggi, lunedì 20 marzo, presso la sede della cooperativa Le Ragazze Terribili di via Roma 144 a Sassari, nelle biglietterie del circuito Boxoffice Sardegna e on line su TicketOne e Mailticket. Info-line 079278275, email info@leragazzeterribili.com.

Colle der Fomento a Time in Jazz

Colle der Fomento a Time in Jazz: band storica della scena hip hop nazionale, la formazione romana sarà tra i protagonisti del trentaseiesimo festival ideato e diretto da Paolo Fresu, appuntamento imperdibile dell’estate musicale, in programma dall’8 al 16 del prossimo agosto a Berchidda (Ss), ma come sempre con sortite in tante altre località del nord Sardegna. Colle der Fomento – ovvero Danno (al secolo Simone Eleuteri), Masito (Massimiliano Piluzzi) e Dj Baro(Alessandro Tamburrini) – salirà sul palco di Piazza del Popolo la sera di Ferragosto insieme ad altri artisti che verranno annunciati più avanti, per dare vita a un progetto ad hoc per il festival.
 
Un progetto in tema con l’edizione numero trentasei di Time in Jazz che si riconosce nel titolo Futura; titolo preso in prestito dall’indimenticabile Lucio Dalla (quest’anno, proprio in questi giorni, avrebbe spento ottanta candeline) e che abbraccia idealmente diverse generazioni; perché, spiega Paolo Fresu, «Futura è visione e coraggio. Quello del poter affrontare un presente complesso che mai avremmo immaginato di dover vivere e che va condiviso nel crossover generazionale e con quell’apertura che è del jazz in quanto musica meticcia e attuale».
 
Musica, jazz e non solo, dunque, ma anche mostre d’arte e fotografia, incontri con i libri e i loro autori, proiezioni di film e documentari, iniziative di promozione e sensibilizzazione ambientale e altro ancora, saranno, una volta di più, gli ingredienti nel ricco e denso calderone di eventi di Time in Jazz.
 
Nell’attesa di svelare il programma completo, parte intanto su Vivaticket una prima fase di prevendita degli abbonamenti per seguire le cinque serate (compresa appunto quella con Colle der Fomento) in programma dall’11 al 15 agosto sul palco centrale del festival, allestito nella consueta cornice di piazza del Popolo a Berchidda. Un’offerta temporaneache premia la fiducia del pubblico nei confronti di Time in Jazz, proponendo, a partire da lunedì 6 marzo, l’acquisto dell’abbonamento “a scatola chiusa”, cioè senza conoscere ancora il cartellone dei concerti, al prezzo speciale di 90 euro per l’intero e di 80 euro per il ridotto; prezzo che, quando verrà annunciato il programma definitivo, sarà invece di 110 euro per gli interi e 100 per i ridotti.
 
Per informazioni, la segreteria organizzativa risponde al numero 320 38 74 963 e all’indirizzo di posta elettronica info@timeinjazz.it. Aggiornamenti e altre notizie sono disponibili sul sito www.timeinjazz.it e sui canali social Facebook, Instagram, Twitter e Telegram di Time In Jazz.

Ad Alghero ritorna la grande comedy

ALGHERO – Spettacolo e risate assicurate con la grande comedy che ritorna ad Alghero dopo l’ottimo riscontro della scorsa stagione. Rapone (24 marzo 2023), Germano Lanzoni (31 marzo), Eleazaro Rossi (21 aprile). Sono i primi artisti della rassegna che porterà in Riviera del Corallo, da marzo a settembre, la comicità travolgente di numerosi artisti già apprezzati dal grande pubblico nazionale. Si parte con le prime tre serate d’eccezione al Civico Teatro Gavì Ballero ma Alguer Comedy avrà anche quest’anno una coda estiva sullo spettacolare palco del Quarter, incastonato nel cuore della città. Tutti i dettagli della nuova stagione sono stati svelati in occasione della conferenza stampa svoltasi questa mattina. “E’ un lungo e ininterrotto filo quello che unisce il successo della scorsa stagione, l’eccezionale Cap d’Any e la nuova programmazione di eventi che confermerà un cartellone ricchissimo, e vedrà certamente Alghero ancora una volta alla ribalta nazionale” ha sottolineato il sindaco Mario Conoci.
 

Primo appuntamento il 24 marzo con Rapone, lo stand up comedian italiano che torna a calcare i palcoscenici per le ultime repliche di “Stefano Rapone Live”, spettacolo che ha già collezionato una ricca serie di sold out in giro per l’Italia e all’estero in un tour che continua dal 2021. In questo Live Show di pura Stand Up Comedy, parte dalle difficoltà di essere cresciuto in un ambiente religioso per poi affrontare diverse tematiche che interessano il dibattito contemporaneo, come il confronto tra uomini e femminismo e la relazione tra comicità e politicamente corretto, il tutto nel solo tentativo di avere un rapporto più adulto con la sua educazione cattolica e dimostrare alla propria famiglia di essere meglio di Gesù Cristo.

Il 31 marzo arriva ad Alghero il giullare contemporaneo, Germano Lanzoni. E’ attore, comico, docente, formatore e webstar irriverente di grande successo. Ambassador della comicità come strumento di conoscenza e di gestione efficace delle relazioni interpersonali, è cresciuto tra gli spazi off, teatri, locali di cabaret e centri sociali. Lanzoni è attore nel cast de Il Milanese Imbruttito e de Il Terzo Segreto di Satira; comedian con (T)Recital e Milano5.0. Oggi lo chiamano “il comunicatore contemporaneo”: mettendo al centro l’essere umano lavora sul costrutto di “ironia relazionale” e di “potenziale comico” insito in ogni persona. Amato da una parte di Milano, quella Rossonera, è speaker ufficiale del Milan dal 2000.

Uno spaccato comico tra esperienze dirette e satira sociale sarà quello messo in scena il 21 aprile al Civico Teatro di Alghero da Eleazaro Rossi. Dopo aver messo in pensione il suo primo monologo e la chiusura della sua prima stagione a “Le Iene” Eleazaro presenta anche in Sardegna “L’Ora di Religione”, già sold out in ogni tappa nazionale. Lo show si fa megafono dei pensieri e del vissuto dell’artista, tra esperienze genitoriali, familiari, professionali ed educative, sgretolando bon-ton, etichette e convenzioni della nostra società, mettendo sempre al centro un forte senso di umanità. Da giugno a settembre Alguer Comedy si sposta all’aria aperta con spettacoli ed artisti tra i più applauditi dal grande pubblico televisivo.

“Fondazione e Amministrazione confermano format e location anche per la nuova edizione dell’Alguer Comedy – dice il presidente della Fondazione Andrea Delogu – in linea con i positivi riscontri della passata edizione, per aprire una nuova primavera di eventi e intrattenimento di qualità, che abbraccia un pubblico sempre più ampio”.  Di format efficace che ha dato ottimi risultati nel 2022 parla Alessandro Cocco, assessore alla Cultura e Turismo della città  “con un roster di 10 comici di primo livello, spaziando dai grandi nomi del cabaret alle nuove facce della stand up comedy, per una offerta di intrattenimento per tutti, sempre nuova, con la quale promuovere ancora Alghero capitale del divertimento”.

Di seguito i prezzi biglietti dei primi tre appuntamenti della rassegna Alguer Comedy in programma al Teatro Civico. Maggiori dettagli sugli eventi e aggiornamenti sui canali di vendita su www.algheroturismo.it. Informazioni presso Atelier#3 – Bookshop Alghero Turismo – Via C. Alberto 84 – M. +39 348 828 1292.

Venerdì 16:00-19:00 | Sabato 10:30/13:00 – 16:00-19:00 | Domenica 10:30-13:00

Stefano Rapone – 24 Marzo 2023  https://bit.ly/Rapone_Alghero
Germano Lanzoni – 31 Marzo 2023 https://bit.ly/Lanzoni_Alghero
Eleazaro Rossi – 21 Aprile 2023 https://bit.ly/Eleazaro_Alghero
Prezzo biglietto per settore:
– Platea € 22,00 – 10% di Diritti di prevendita inclusi
– Palco € 16,50 – 10% di Diritti di prevendita inclusi
– Loggione € 11,00 – 10% di Diritti di prevendita inclusi

Le superstar pop dance Black Eyed Peas al Red Valley di Olbia

OLBIA – Black Eyed Peas suoneranno il prossimo 14 agosto ad Olbia in occasione della terza serata del Red Valley Festival 2023, dove faranno certamente ballare le ventimila persone attese sotto il palco dell’Olbia Arena con tutti i loro successi più famosi degli ultimi 20 anni.

I biglietti singoli per il 14 agosto (Day 3), data in cui si esibiranno anche i Black Eyed Peas oltre a Sfera Ebbasta, si possono acquistare sul sito ufficiale del Festival.

Per chi volesse assistere a tutte le quattro serate del Festival (dal 12 al 15 agosto 2023), sono disponibili gli abbonamenti Festival Full Pass, in vendita sempre sul sito ufficiale del Red Valley.

Nelle prossime settimane e durante i prossimi mesi, verranno annunciati anche gli altri artisti che completeranno la line-up del più grande evento musicale del periodo di Ferragosto in Italia.

Red Valley Festival: Line Up

  • DAY 1 (12/08): GUÈ – LAZZA – T.B.A.
  • DAY 2 (13/08): PINGUINI TATTICI NUCLEARI – T.B.A.
  • DAY 3 (14/08): BLACK EYED PEAS – SFERA EBBASTA – T.B.A.
  • DAY 4 (15/08): PAUL KALKBRENNER – T.B.A.

Pasquetta ad Arzachena con Mr. Rain

ARZACHENA – Sarà la voce di Mr Rain – una delle soprese di Sanremo 2023, dove ha ottenuto il terzo posto – ad animare il primo grande evento dell’anno ad Arzachena nella giornata di Pasquetta sul palco sul mare del borgo di Cannigione. L’artista con il suo tour italiano “Supereroi” , titolo della sua canzone presentata al Festival, farà tappa dunque in Gallura nell’unica data gratuita del suo cartellone: le altre previste nel resto d’Italia sono già sold out.

Come da tradizione, l’appuntamento musicale taglia il nastro del calendario con cui il Comune animerà la destinazione fino al ponte di Ognissanti. La manifestazione è in agenda per il prossimo 10 aprile. Promossa e finanziata tramite la delegata allo Sport e Spettacolo, Nicoletta Orecchioni è a cura della R&G Music. “Mr Rain ha spopolato a Sanremo con un testo e uno stile che hanno conquistato il grande pubblico in tv e sui social media. Ho pensato fosse l’artista giusto per l’atteso concerto di Pasquetta ad Arzachena”, spiega Nicoletta Orecchioni, delegata allo Sport e Spettacolo del Comune di Arzachena.

Ad agosto al Red Valley di Olbia anche il golden boy del rap Gué

OLBIA – Dopo il recente annuncio del DJ tedesco Paul Kalkbrenner (sul palco del Red Valley il prossimo 15 agosto) e le conferme della partecipazione di Lazza (12 agosto, Day 1), dei Pinguini Tattici Nucleari (13 agosto, Day 2) e di Sfera Ebbasta (14 agosto, Day 3), gli organizzatori del Red Valley Festival annunciano un altro importante nome della line-up 2023.

La kermesse musicale, ormai tra le più importanti di Italia nel suo genere e che la scorsa estate ha ottenuto un grande successo con oltre 70.000 presenze da tutta la penisola, è pronta ad ospitare uno dei rapper più influenti in Italia, fresco del successo del suo nuovo album “Madreperla”: Guè sarà l’altro grande protagonista della prima serata del Red Valley Festival, in programma sabato 12 agosto 2023 presso l’area concerti dell’Olbia Arena (Olbia, SS).

Al secolo Cosimo Fini, con vent’anni di carriera e oltre dieci da solista, Guè è uno dei rapper più influenti in Italia, punto di riferimento assoluto per il suo genere. Nel tempo ha collezionato ben più di 30 dischi di platino e altrettanti d’oro, oltre 120 collaborazioni in singoli di altri importanti artisti italiani, mentre ogni album pubblicato nella sua carriera da solista (9 in totale) ha ottenuto la certificazione platino o multi-platino, come solo pochi rapper italiani sono stati in grado.

Nato a Milano il giorno di Natale del 1980, Guè intraprende la strada del rap nel 1997 insieme al compagno di classe Dargen D’Amico. Successivamente, con Jake La Furia e il produttore Don Joe dà vita al progetto dei Club Dogo, con i quali pubblica tra il 2003 e il 2014 sette album di successo che hanno contribuito ad annoverare Guè tra i migliori rapper d’Italia. La lunga parabola dall’hardcore-rap al pop-rap dei Club Dogo, con i quali colleziona 6 dischi di platino e 9 d’oro, termina poi nel 2015.

Nel 2011, dopo aver fondato l’etichetta indipendente Tanta Roba, pubblica il suo primo album da solista “Ragazzo d’Oro” (disco di platino), seguito due anni dopo da “Bravo Ragazzo” (doppio platino), il cui singolo di punta è stato “Brivido” feat. Marracash (triplo platino). Nel 2015 esce l’album “Vero” e Guè diventa il primo artista made in Italy ad aver firmato per l’iconica etichetta discografica hip hop Def Jam Recordings. 

Tra il 2016 e il 2017 il rapper milanese raggiunge uno dei punti più alti della sua carriera con la pubblicazione di altri due dischi importanti: “Santeria” (triplo platino), co-firmato con Marracash, esce nel 2016 e tutti i singoli contenuti all’interno (da “Salvador Dalì” a “Scooteroni”) ottengono una certificazione FIMI (10 platino e 9 d’oro) con oltre 700.000 copie vendute; l’album seguente è “Gentleman” (2017, triplo platino), che permette a Guè di diventare l’artista più ascoltato in Italia su Spotify nello stesso anno, anche grazie a singoli di successo come “Lamborghini” feat. Sfera Ebbasta & Elettra Lamborghini (quarto platino) e “Milionario” feat. El Micha (doppio platino). La grandezza di Guè nel fare rap viene confermata anche dai lavori seguenti “Mr. Fini” (2020, triplo platino), prodotto da Charlie Charles e “Gvesvs” (2021, doppio platino), oltre che da nuove innumerevoli collaborazioni con altri artisti noti come Lazza, Geolier, Salmo, Madame, Marracash e tanti altri.

Dopo la recente pubblicazione del suo nono album “Madreperla”, prodotto dall’iconico beatmaker Bassi Maestro e già disco di platino a poche settimane dall’uscita, il Golden Boy del rap italiano torna in tour, con una data in Sardegna proprio al Red Valley Festival, il 12 agosto 2023.

I biglietti singoli per il 12 agosto (Day 1), data in cui si esibirà anche Guè oltre al già annunciato Lazza, si possono acquistare sul sito ufficiale del Festival.

Per chi volesse assistere a tutte le quattro serate del Festival (dal 12 al 15 agosto 2023), sono disponibili gli abbonamenti Festival Full Pass, in vendita sempre sul sito ufficiale del Red Valley.

Nelle prossime settimane e durante i prossimi mesi, verranno annunciati anche gli altri artisti che completeranno la line-up del più grande evento musicale del periodo di Ferragosto in Italia.

 

RED VALLEY FESTIVAL 2023 – LINE UP:

 

DAY 1 (12/08): LAZZAGUÈ – T.B.A.

 

DAY 2 (13/08): PINGUINI TATTICI NUCLEARI – T.B.A.

 

DAY 3 (14/08): SFERA EBBASTA – T.B.A.

 

DAY 4 (15/08): PAUL KALKBRENNER – T.B.A.

 

RADIO 105 È LA RADIO UFFICIALE DEL FESTIVAL

Red Valley a Olbia, super ferragosto col mitico dj Paul Kalkbrenner

OLBIA – Dopo il recente annuncio del rapper Lazza (sul palco del Red Valley il prossimo 12 agosto per la prima serata della manifestazione) e le conferme della partecipazione dei Pinguini Tattici Nucleari (13 agosto, Day 2) e di Sfera Ebbasta (14 agosto, Day 3), gli organizzatori del Red Valley Festival annunciano un altro importante nome della line-up 2023.

La kermesse musicale, ormai tra le più importanti di Italia nel suo genere e che la scorsa estate ha ottenuto un grande successo con oltre 70.000 presenze da tutta la penisola, è pronta ad ospitare un DJ di fama mondiale, icona della techno tedesca e non solo: Paul Kalkbrenner sarà il grande protagonista della quarta serata del Red Valley Festival, in programma martedì 15 agosto 2023 presso l’area concerti dell’Olbia Arena (Olbia, SS).

Nato a Lipsia e cresciuto nella Berlino degli anni 90’, Paul Kalkbrenner muove i suoi primi passi da dj nei club giovanili della capitale tedesca, avvicinandosi sin da subito alle sonorità della musica techno. La sua carriera inizia ufficialmente nel 1999 quando firma con l’etichetta Bpitch Control, con la quale produce negli anni a seguire ben otto dischi di successo, confermandosi uno dei pionieri dell’era berlinese della techno.

Nel 2008 è il protagonista di Berlin Calling, film di Hannes Stöhr, in cui egli interpreta il ruolo di Ickarus, un disc jockey in un periodo di crisi e declino dopo aver raggiunto la fama internazionale. Per questa pellicola, un cult del genere, Kalkbrenner ha prodotto la colonna sonora, pubblicando un album dal quale è stato estratto, nel 2009, il singolo “Sky and Sand”, diventato in seguito uno dei suoi brani più noti con oltre 140 milioni di stream.

Con un catalogo che include otto album di successo mondiale, oltre 140 singoli (da “No Goodbye” – 44 milioni di stream – alla più recente “Si Soy Fuego”), numerosi remix e un mixtape estremamente virale (“Back To The Future”, scaricato più di 3 milioni di volte), Paul Kalkbrenner è uno degli artisti di musica elettronica più apprezzati al mondo, in grado di conquistare le piste da ballo di tutto il pianeta trasportando le persone in un viaggio musicale unico. Dopo ben 10 anni dall’ultima volta nell’Isola, Kalkbrenner tornerà la prossima estate per la seconda data in Sardegna della sua carriera, proprio sul palco del Red Valley Festival.

I biglietti singoli per il 15 agosto (Day 4), data in cui si esibirà anche Paul Kalkbrenner, si possono acquistare già da oggi sul sito ufficiale del Festival.

Per chi volesse assistere a tutte le quattro serate del Festival (dal 12 al 15 agosto 2023), sono disponibili gli abbonamenti Festival Full Pass, in vendita sempre sul sito ufficiale del Red Valley.

Nelle prossime settimane e durante i prossimi mesi, verranno annunciati anche gli altri artisti che completeranno la line-up del più grande evento musicale del periodo di Ferragosto in Italia.

 

RED VALLEY FESTIVAL 2023 – LINE UP:

 

DAY 1 (12/08): LAZZA – T.B.A.

 

DAY 2 (13/08): PINGUINI TATTICI NUCLEARI – T.B.A.

 

DAY 3 (14/08): SFERA EBBASTA – T.B.A.

 

DAY 4 (15/08): PAUL KALKBRENNER – T.B.A.

 

RADIO 105 È LA RADIO UFFICIALE DEL FESTIVAL