Zedda (FdI): “Tenere unito il Centrodestra è difficile”

CAGLIARI – In vista delle elezioni comunali, che saranno tra un mese in Sardegna, vertice del Centrodestra Sardista a Villa Devoto. Ciò che emerge, però, è un quadro non semplice con i coordinatori e segretari isolani dei vari partiti che non nascondono le difficoltà di tenere unita la coalizione. Esempi su tutti sono Olbia, Capoterra a cui si aggiungono anche i problemi di Oristano e non ultimi quelli di Alghero.

Ma mentre i forzisti, rappresentanti da Cappellacci, e anche i centristi gettano acqua sul fuoco cercando di minimizzare e prevedere una sintesi che possa essere di gradimento a tutti, la portavoce regionale di Fratelli d’Italia, Antonella Zedda, lo dice (ai microfoni di Videolina) in maniera chiara e cristallina: “Tenere unita la maggioranza di Centrodestra è molto difficile soprattutto quando può mancare, anche per le elezioni amministrative, un percorso organizzato con prospettive di crescita per tutti”. Tradotto: Fdi, quasi certamente, non appoggerà Nizzi e anche negli altri centri ci potrebbero essere problemi per l’unità della coalizione.

Parole, tra l’altro, che lasciano intendere anche possibili scenari non sereni pure in senso all’alleanza che guida la Regione. Un messaggio che Solinas avrà certamente recepito, cosi come gli altri alleati. A questo punto non è da escludere che si profili qualche clamorosa rottura a seguito della mancata definizione del quadro per le amministrative oppure, più semplicemente, è probabile che tutto rientri con la compensazione tra le varie partite in gioco, da Cagliari (dove per Truzzu ci sono problemi tra Lega e Udc) altri centri (Alghero compresa, come noto).

Sospensione Cagliari-Civitavecchia, inaccettabile

CAGLIARI – Con la stagione turistica ancora aperta, la ventilata soppressione delle corse sarebbe un danno gravissimo, che il Governo deve scongiurare con un intervento immediato. Così l’assessore regionale ai trasporti Giorgio Todde commenta la possibile interruzione della tratta marittima Civitavecchia Cagliari. Sarebbe l’epilogo, dice l’assessore, di un’estate già segnata da ritardi, disservizi, cancellazioni che hanno interessato gli scali sardi, e in modo particolare Arbatax. Occorre, dice l’assessore Todde, un immediato intervento del Ministero, da me già sollecitato, per riportare certezze e garanzie di cui hanno bisogno gli operatori turistici e commerciali e tutti i cittadini. La soppressione della linea, conclude l’assessore, deve essere immediatamente scongiurata.

Caso Di Gangi: nessuna partigianeria, Fondazione legittima

ALGHERO – “Mi spiace si cerchino per forza di cose schieramenti, con questo o con quello, che invece non esistono. La correttezza e il ringraziamento verso chiunque offra il proprio impegno, a prescindere, ritengo siano sempre dovuti. Pur nel riconoscimento degli errori”. Cosi, tramite facebook, l’assessore del Comune di Alghero Andrea Montis, rappresentate di peso dei Riformatori Sardi riguardo il “Caso Di Gangi”.

“Il principio di legalità, il rispetto delle regole, il senso delle Istituzioni e la tutela degli interessi del cittadino” enunciati nella nota a firma fratelli d Italia, sono sempre stati principi comuni a tutti e non solo prerogativa di alcuni. Chi, personalmente, non ritiene di trovarsi in queste condizioni ha coerentemente sempre la forza e la libertà di potersi per primo tirar fuori, senza ulteriori logoramenti”

“I Riformatori esprimono un proprio componente anche nella Fondazione Alghero per cui non possono essere che in linea con tutte le determinazioni sin ora assunte dalla stessa certi del rispetto di tutti i principi sopra enunciati”.

Nella foto l’assessore Montis e il Sindaco Conoci

Revoca Di Gangi, Pulina: brutta pagina della politica

ALGHERO – Altra tegola per il Sindaco Conoci e la maggioranza. A seguito della decisione del Primo Cittadino di revocare la nomina assessoriale a Di Gangi arrivano gli strali del consigliere comunale, eletto nella Lega e da tempo del Gruppo Misto, Monica Pulina. “L’altra faccia della politica, quella brutta, quella che logora i rapporti interpersonali, quella che non mi piace, quella che ho sempre combattuto. Grazie all’ Assessore Di Gangi per il contributo offerto alla città..un abbraccio Marco…brutta pagina della politica cittadina”. Parole molto pesanti riguardo le decisioni di queste ore da parte della Pulina che dovrebbe entrare in Fratelli d’Italia insieme al collega Giovanni Monti. Passaggio che farebbe crescere il gruppo consigliare di Fdi (ad oggi rappresentato da Christian Mulas) diventando la seconda forza in seno al Consiglio Comunale In questo modo il partito di Giorgia Meloni potrebbe arrivare a indicare due assessori, possibile la riconferma al Turismo e poi altra deleghe che andrebbero a “dimagrire” qualche altra forza politica di maggioranza.

Covid in Sardegna, +173 casi e due decessi

CAGLIARI – In Sardegna si registrano oggi 173 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2684 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8388 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 25 (1 in più rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 233 (6 in più rispetto a ieri). 6554 sono i casi di isolamento domiciliare (281 in meno rispetto a ieri). Si registrano 2 decessi: un uomo di 53 anni residente nella Città Metropolitana di Cagliari e una persona residente nella Provincia di Sassari

Di Gangi fuori dalla Giunta, a giorni il nuovo assessore

ALGHERO – Era già senza deleghe, ora non è più neanche assessore. Quanto era nell’aria da tempo, si è verificato. Non per altro, ma perché le parole del Sindaco, all’indomani del j’accuse contro Andrea Delogu (presidente della Fondazione Alghero e leader di Forza Italia Alghero), erano state piuttosto eloquenti. Marco Di Gangi da oggi non è più un componente della Giunta Conoci. Non è chiaro ora cosa potrà accadere. Certamente è difficile pensare che delle deleghe cosi importanti (Turismo e Cultura) possano restare ancora a lungo senza una copertura (ad oggi sono in capo al Sindaco). Per questo pare molto probabile che ad inizio settimana prossima venga nominato il nuovo assessore sempre in quota Fratelli d’Italia. Partito rappresentato in Consiglio Comunale da Christian Mulas.

Giustizia, Sanità e rilancio: parla il presidente Pais |video

ALGHERO – Passato il mese di agosto riparte l’attività politica. La Lega ritorna in piazza ad Alghero con la raccolta firme per il referendum sulla Giustizia. Un tema molto sentito da tutti gli italiani e che è inserito anche nei dettami dell’Europa per accedere ai fondi del Recovery Fund. Non solo Giustizia, però, nell’intervista col presidente del Consiglio Regionale Michele Pais presente ieri nel centro catalano, ma anche Sanità e ripartenza della Sardegna.

Alghero, Bonus rottamazione tv |video

ALGHERO – Da circa settimana è attivo il Bonus Tv. È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 – HEVC MAIN 10. Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10. Questa misura, infatti, è finalizzata a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente. Abbiamo sentito uno dei titolari delle rivendite di Alghero, Enrico Piras di Expert, che ci ha illustrato tale tipo di azione governativa che può essere utile anche per liberarsi di ingombranti rivolgendosi all’Ecocentro di Alghero.

Presidente Casellati alle Grotte di Nettuno: Alghero favolosa |video

ALGHERO – Dopo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, anche il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati ha visitato le Grotte di Nettuno. Nella serata di ieri, insieme ad alcuni familiari, è giunta a bordo di una motovedetta della Guardia di Finanza ed è sbarcata nel sito naturalistico di Capo Caccia accolta dal Presidente della Fondazione Alghero e dal personale delle Grotte. Dopo i saluti, la Senatrice si è addentrata, sicurezza al seguito, all’interno del percorso delle cavità carsiche. Un tracciato tra le bellezze delle varie “sale” che ha molto colpito la Casellati che ha più volte chiesto delucidazioni sulla formazione delle varie concrezioni stalagmitiche e stalattitiche e dei laghetti interni. Una gita durata oltre mezz’ora, dopo di che c’è stato il congedo con un volume su Alghero donato dal Presidente Delogu alla numero uno di Palazzo Madama. “Alghero si conferma sempre favolosa”, ha detto la Presidente Casellati salutando i presenti e imbarcandosi sul natante delle Fiamme Gialle per ritornare nel porto cittadino della Riviera del Corallo.

Re di Sardegna, weekend di vela latina

ALGHERO – Ieri ad Aquatica il Presidente della LNI Italiana sezione di Alghero Franco Carossino ha presentato la manifestazione “Re di Sardegna 2021” che si svolgerà il 3, 4 e 5 settembre nella rada di Alghero – Campionato Zonale III Zona F.I.V. di Vela Latina che assegnerà il titolo di Campione Regionale della classe. La Sezione di Alghero della Lega Navale Italiana è stata incaricata per la sua organizzazione dalla III Zona della Federazione Italiana Vela.

Oltre agli equipaggi di Alghero e delle vicine marinerie di Bosa, Stintino, Porto Torres e Castelsardo, al campionato parteciperanno le barche e gli equipaggi provenienti dagli altri porti regionali, in particolare della Gallura e del Sulcis, in cui sono ancora diffuse ed utilizzate imbarcazioni con questo tipo di armo velico. Graditi ospiti, parteciperanno alle regate anche alcuni equipaggi provenienti da Campania, Calabria e Sicilia.

In totale si prevede la partecipazione di un’ottantina di atleti che, sfidandosi nelle quattro prove previste nei tre giorni di gara, offriranno un suggestivo spettacolo nelle acque del campo di regata comprese tra Alghero e Fertilia davanti alle spiagge della Riviera del Corallo.