VALLEDORIA – L’Amministrazione Comunale di Valledoria ha completato il primo, significativo lotto di interventi sulla viabilità, parte integrante del “Piano Asfalti” destinato al miglioramento della sicurezza stradale e alla riqualificazione del territorio.
Il progetto, di ampio respiro e fondamentale importanza per la comunità, ha visto un investimento complessivo di 1.300.000 euro, risorse ottenute in larga parte grazie all’aggiudicazione di bandi regionali e cofinanziate con fondi del bilancio comunale.
“Si tratta di un risultato concreto e significativo per tutti i nostri concittadini, frutto di una pianificazione attenta e di una gestione efficace delle risorse. Il completamento di questa prima, grande fase del Piano Asfalti testimonia il nostro impegno prioritario per la sicurezza stradale e il decoro urbano. – dice il sindaco di Valledoria, Marco Muretti- Siamo consapevoli che c’è ancora da fare e ci stiamo già adoperando attivamente per ottenere nuovi finanziamenti e proseguire senza sosta in questo percorso di riqualificazione e miglioramento della viabilità cittadina, che è essenziale per la qualità della vita di Valledoria e delle sue frazioni.”
I lavori hanno interessato in maniera capillare numerose vie del centro urbano, restituendo ai cittadini strade più sicure e moderne. Le strade coinvolte in questa prima fase sono state: Via Alcide De Gasperi, Via Venezia, Via Caprera, Via Guglielmo Oberdan, Via Paolo Dettori, Via Antonio Gramsci, Via Aldo Moro (incluso il parcheggio adiacente), Via Roma, Via Don Luigi Sturzo, Via Solferino, Corso Europa, Via Alessandro Volta, Strada pertinente all’edificio comunale, Via Fratelli Stangoni, Via Giovanni Maria Angioy, Via Tempio, Via Mazzini (I parte), Via Baia Verde e la Rotatoria di San Pietro.
Attualmente, l’attenzione si è spostata sulla frazione di La Muddizza, dove sono in corso i lavori di ripristino sui tratti più compromessi di Via Cavour, Via Garibaldi e Via Pietro Micca. L’Amministrazione è già al lavoro per programmare i prossimi interventi che interesseranno il centro urbano, La Muddizza e La Ciaccia, con l’obiettivo di dare continuità all’ammodernamento della rete viaria.
 
						 
							 
									 
									