Yacht Club Alghero, l’autunno si apre con due nuove competizioni.

ALGHERO – Dopo una stagione estiva conclusa anche quest’anno con dei numeri da record, lo Yacht Club Alghero prosegue senza sosta la sua intensa attività. Sono in programma, infatti, due emozionanti fine settimana dedicati a competizioni di livello regionale: il 30 settembre e 1 ottobre le gare zonali di Optimist, seguite il 7 e 8 ottobre dalle competizioni zonali di ILCA.
Il primo appuntamento, quello di questo fine settimana, riveste un’importanza particolare poiché vedrà l’esordio di alcuni giovani cadetti, nati nella classe 2013-2014, che si sono uniti alla squadra agonistica lo scorso anno. Si tratta di Andrea Rinaldi e Leonardo Masala, affiancati da alcuni pari età che hanno già avuto modo di confrontarsi con altre squadre in almeno una precedente competizione: Miquel Saiu, Antonio Soggiu e Giorgio Macciocu.

Ma non saranno soltanto i Cadetti a rappresentare i colori dello Yacht Club. Tra i partecipanti anche Mattias Bardino, Andrea Dinapoli e Alessandro Sotgiu, che si possono tranquillamente definire “navigati” e che gareggeranno nella categoria Juniores.
Sarà un piacere osservare il porto e il golfo di Alghero popolati da tanti giovani e dalle loro imbarcazioni. Ad unirli sarà la passione che li accompagna tutto l’anno. Lo Yacht Club Alghero continua a farsi notare non solo come una squadra di atleti ma come una famiglia di appassionati del mare, pronta a celebrare la vela, lo spirito di squadra e la bellezza del mare sardo.

Ad Alghero il XXIII Sardinia Open Itf Uniqlo wheelchair tennis tour

ALGHERO – Tutto pronto per la ventitreesima edizione del Sardinia Open International, marchiato e Ambiente, con il patrocinio della Regione Sardegna, manifestazione valida per l’assegnazione dei punti per potersi qualificare alle prossime Paralimpiadi di Parigi 2024. I torneo, di categoria Itf1 Series, è inserito nel calendario mondiale 2023 dell’Uniqlo wheelchair tennis tour.
Sui campi del Tennis club Alghero, con ingresso libero, da martedì 26 a sabato 30 settembre, con diretta streaming su Supertennix e sul sito internet dell’associazione organizzatrice www.sardiniaopen.net, novantaquattro giocatori provenienti da ventitre Nazioni si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di campione del prestigioso SardiniaOpen.
Spicca la presenza del numero uno delle classifiche mondiali categoria Quad, l’olandese Niels Vink, vincitore quest’anno del Roland Garros e di Wimbledon.
Da segnalare il gran numero di giocatori giapponesi, oramai leader incontrastati del movimento tennistico mondiale di wheelchair tennis. A capitanare la pattuglia degli asiatici ci saranno Miki, Arai, Sanada.
Torna in Sardegna dopo un anno di assenza il campione olimpico e sette volte vincitore del Sardinia Open Stephane Houdet (Fra).
Tra gli inglesi, presenti il vicecampione olimpico Gordon Reid vice e il giovane Ben Bartram, che lo scorso anno si è aggiudicato il torneo Alghero Open, primo torneo vinto nella sua carriera.
Quest’anno, i favoriti nel tabellone maschile sono lo spagnolo Martin De LaPuente (numero 4 Itf) e il belga Joahim Gerard (5), ma la presenza di ben nove giocatori tra i primi dodici al mondo nel tabellone maschile, rende il pronostico alquanto incerto.
Nel tabellone femminile, parte con i favori del pronostico la medaglia d’oro di doppio a Tokyo Aniek Van Koot (Ola).
Tra gli italiani, torna al Sardinia Open dopo un lungo infortunio Luca Arca, il ragazzo di Bono tesserato per l’Asdc Sardinia Open, già numero 23 delle classifiche mondiali lo scorso anno, prima dell’infortunio, è ora alla ricerca di punti per qualificarsi alle Paralimpidi di Parigi.
Presenti per la Sardegna, oltre ad Arca, Marianna Lauro, Maria Paola Tolu e Mario Cabras.
Le semifinali di venerdì 29 e le finali di sabato 30 settembre saranno trasmesse in diretta sull’emittente regionale Catalan TV e in streaming su Supertennix e sul sito del torneo www.sardiniaopen.net.

Calcio Promozione, l’Alghero pareggia a Galtellì

ALGHERO – Finisce con un pareggio rocambolesco l’esordio dell’Alghero nel campionato di Promozione. A Galtellì, sul campo del Tuttavista, termina 2-2 con le reti di Mereu e Baraye.️ La squadra di mister Giandon ribalta lo svantaggio del primo tempo con due gol negli ultimi dieci minuti di gioco ma i padroni di casa trovano il pareggio in pieno recupero.

Partita contrassegnata dai rigori: tre quelli assegnati, due quelli realizzati. Il primo, invece, concesso al 24’ per atterramento di Baraye e calciato da Meloni, è stato neutralizzato dal portiere di casa Ruiu. Al 35’ nuovo penalty, stavolta per i padroni di casa: Mameli dal dischetto non sbaglia. I giallorossi chiudono così il primo tempo in svantaggio, pur avendo collezionato le occasioni migliori.

Nella ripresa la squadra di mister Giandon cerca di raddrizzare la partita, con il Tuttavista che invece prova a difendere il vantaggio con le unghie e i denti. Al 79’ però il portiere di casa, sino ad allora protagonista, commette fallo da rigore e si becca il rosso. Dagli undici metri si presenta stavolta capitan Mereu che batte il neo entrato Sanna. L’Alghero si porta anche in vantaggio all’89’ con Baraye ma non è finita qui perché il Tuttavista trova il pareggio, quasi insperato, in pieno recupero (al 95’) con un’acrobazia di Caggiu.

Sfuma così per un soffio la vittoria all’esordio per i giallorossi. Domenica prossima, 1 ottobre, al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia è in programma la prima di campionato in casa contro lo Stintino.

TABELLINO TUTTAVISTA GALTELLÌ – ALGHERO 2-2

TUTTAVISTA GALTELLÌ: Ruiu, Solinas (33’ st Sanna), Bomboi, Satta, Marcich, Piras (1’ st Acquas), Dessì (23’ st Caggiu), S. Mameli, Barattelli, L. Mameli, Meloni. In panchina: Piredda, Rizzo, Bette, Oggianu, Cau. Allenatore: Massimiliano Pinna
ALGHERO: Sechi, Manunta (45’ st Giorgi), Dore, Sini, Mereu, Urgias, Sasso (21’ st M. Sanna), Mula, Seck, Baraye, Meloni. In panchina: Pittalis, F. Sanna, G. Sanna, Alberti, Mura, Spiri, Stumpo. Allenatore: Gian Marco Giandon
ARBITRO: Gianluca Deriu di Oristano
RETI: 35’ pt Mameli (r); 34’ st Mereu (r), 44’ st Baraye, 50’ st Caggiu

Fc Alghero, pronta per la nuova stagione: grande entusiasmo

ALGHERO – La FC Alghero ha presentato la Stagione Calcistica 2023/2024 nell’aula magna dell’Istituto Roth in via Diez, per rimarcare la vicinanza del suo progetto ai giovani e alle famiglie.

Seconda stagione per la società giallorossa, fondata appena lo scorso, ricca di novità su diversi fronti: prima squadra che si appresta ad affrontare il campionato di Seconda Categoria, un settore giovanile con le squadre allievi e giovanissimi, una squadra femminile e nuovi importanti sponsor, come il Banco Desio, che vanno ad aggiungersi a quelli dello scorso anno.

Presentati da Giampietro Moro, uno dopo l’altro, sul palco dell’auditorium del Roth, sono saliti i protagonisti di questa nuova stagione della FC Alghero.

Il primo è stato il presidente Andrea Alessandrini che dopo aver ringraziato tutti i presenti ha evidenziato la grande partecipazione nel sostenere il progetto FC Alghero: “ciò che più mi dà soddisfazione è avere tante persone e aziende che supportano questo progetto che punta ai giovani e che ha come obiettivo quello di divertirsi. Quest’anno, come main sponsor non ci sarà solo Nobento, ma anche brand importanti che ci supporteranno come Banco Desio, sponsor principale del progetto FC Alghero, e la multinazionale belga Deceuninck profilieri di pvc”.

Il presidente Alessandrini ha poi presentato in anteprima la maglia da gioco con i nuovi Premium Sponsor, chiamando sul palco Simona Monetti, capo area di Banco Desio: “per la nostra banca è un onore aderire al progetto FC Alghero che raccoglie sogni, idee, passioni, storia, presente e futuro che sono anche gli ideali di Banco Desio. Una banca vicina al territorio, al sociale, allo sport e alla cultura ed è il motivo che ci ha conquistato della FC Alghero”.

Tra le novità di questa stagione anche il progetto “I want to grow up” voluto per supportare la crescita delle squadre di Allievi, Giovanissimi e la Femminile. Un dono per le squadre dei più piccoli che si traduce in una borsa sport per garantire pare opportunità a tutti gli atleti. A supportare il progetto “I want to grow up” è l’azienda Oliva Viaggi. Andrea Oliva, titolare della storica agenzia di viaggi, ha spiegato il motivo per cui ha aderito: “importante garantire pari opportunità a tutti gli atleti e le atlete. Andrea Alessandrini si conferma, non solo un grande imprenditore, ma anche una persona sensibile e vicina ai giovani e alle famiglie”.

La prima squadra è salita sul palco del Roth tra gli applausi dei presenti. In testa l’allenatore Pippo Zani e lo staff tecnico, riconfermato dopo lo straordinario successo della passata stagione. Sul palco anche lo staff dirigenziale al completo con il presidente Alessandrini e il vice Gianluca Marras. Volti nuovi e riconferme tra la squadra giallorossa.

Riconfermati: Bellinzis, Serra Francesco, Gnani, Sanna, Cingotti, Carbone, Lobrano, Gallo, Cariga, Moro, Delias, Ardu, Campus, Cherchi, Nemore, Finca, Balla e Livesi.

I volti nuovi della prima squadra sono il difensore Gavino Depalmas, i centrocampisti Carlo Pintus, Stefano Sotgiu, Christian Moretti e Roberto Correddu e l’attaccante Raimondo Serra.

Grande emozione per la presentazione delle squadre giovanili da parte del coordinatore del settore Alessandro Merella. “Abbiamo un settore giovanile di prima matricola, con tutti i nostri ragazzi e ragazze che avranno l’opportunità di scrivere le prime pagine di un libro bianco che ci auguriamo, nel tempo, abbia diversi capitoli. Un ringraziamento particolare ad Alessandrini e Marras che hanno voluto in primis questo progetto, mettendo a disposizione gli strumenti utili per consentire, agli atleti e alle atlete, una crescita tecnica, atletica ed educazionale attraverso il codice etico che ci contraddistingue”.

Gli Allievi, allenati da Giuseppe Serra e i Giovanissimi, allenati dallo stesso Alessandro Merella, già da qualche settimana si stanno allenando nel campo di Santa Maria La Palma. La femminile Under 12, allenata da Rossella Soriga, svolgerà la sua attività negli spazi della Nettuno.

Tra i presenti anche l’assessora allo sport del comune di Alghero, Maria Grazia Salaris: “ringrazio di cuore Andrea Alessandrini per aver costruito, insieme alla Nettuno, un bel percorso che vede i giovani in primo piano. L’amministrazione comunale lavorerà per la realizzazione di nuovi spazi e impiantistica sportiva”.

Calcio, domenica l’esordio per l’Alghero in Promozione

ALGHERO – Domenica 24 settembre alle ore 16:00 l’Alghero debutta nel campionato di Promozione. Subito una trasferta lontana per i giallorossi di mister Giandon che faranno visita al Tuttavista Galtellì, anch’essa neopromossa.

«Esordiamo in un campo difficile, contro una squadra che annovera tra le sue fila giocatori di esperienza e qualità insieme a giovani interessanti – dichiara l’allenatore algherese – Stiamo lavorando per preparare al meglio questa gara, siamo in crescita come condizione fisica e dopo la pausa di Coppa Italia non vediamo l’ora di scendere in campo».

A proposito di Coppa Italia, l’Alghero ha superato la prima fase, vincendo il Triangolare. Nella terza ed ultima giornata il Porto Torres ha battuto 2-1 il Sennori, portandosi anch’esso a 3 punti, ma ad avere la meglio sono stati i giallorossi in virtù della differenza reti. Ora si attende di conoscere la prossima avversaria da affrontare agli Ottavi, in gare di andata e ritorno.

Claudio Ranieri cittadino onorario di Cagliari

CAGLIARI – Nella seduta di martedì 12 settembre 2023, il Consiglio comunale ha attribuito a Claudio Ranieri, con votazione unanime, la cittadinanza onoraria di Cagliari.

Due le proposte presentate agli atti con primi firmatari i consiglieri Matteo Massa e Andrea Piras, con la medesima finalità: quella di dare all’allenatore del Cagliari un riconoscimento formale di un qualcosa che già tutti i cagliaritani, e non solo, gli avevano concesso. Sopratutto dopo l’entusiasmante cavalcata della passata stagione che ha proiettato di nuovo la compagine isolana in Serie A dopo l’amarezza vissuta per la retrocessione nel campionato precedente.

Dal 12 settembre, quindi, Ranieri è ufficialmente un Cittadino onorario del capoluogo sardo. A votare in maniera compatta è stato tutto il Consiglio che nella seduta guidata dal Presidente Edoardo Tocco, alla quale ha preso parte anche il Sindaco Paolo Truzzu, ha espresso il parere favorevole di tutti e 32 i consiglieri presenti in Aula.

L’allenatore nato a Roma non era presente al momento della votazione ma nelle prossime settimane verrà organizzata la consegna formale del riconoscimento.

“Considerato – si legge tra le motivazioni – l’attaccamento e l’amore di Claudio Ranieri alla città che ha sempre considerato come la sua seconda casa. Le imprese di mister Ranieri con il Cagliari rappresentano un patrimonio di memoria collettiva per le cagliaritane e i cagliaritani e per tutti i tifosi in Sardegna e fuori dall’Isola”.

E il diretto interessato ha affidato ai canali ufficiali del club rossoblù i suoi ringraziamenti. “Ringrazio di cuore il Sindaco e tutta l’Amministrazione comunale per avermi concesso la cittadinanza onoraria. È un riconoscimento che mi riempie di orgoglio. Il mio sentito ringraziamento va al Cagliari Calcio, ai miei due presidenti: Tonino Orrù, con i suoi fratelli, e Tommaso Giulini. La città di Cagliari e l’Isola mi hanno accolto per la prima volta tanti anni fa e da allora hanno sempre fatto parte di me. Anche quando un giorno le strade si sono divise, la gente ha continuato a farmi sentire speciale, senza mai perdere occasione di dimostrarmi il suo affetto. Mi avete fatto sentire sempre come uno di voi. Se ritrovarci era nell’ordine naturale delle cose, festeggiare ancora insieme, contribuire a far felice un intero popolo, è stata in assoluto per me tra le emozioni più grandi. Riconquistata la serie A, abbiamo tanta strada da fare. E servirà l’aiuto di tutti”.

Baseball, il trionfo del “Progetto Alghero”. Ora il sostegno delle Istituzioni

ALGHERO – “I ragazzi della Catalana Baseball, guidati dal manager Arlex Velasquez, conquistano lo storico risultato promozione portando la squadra alla vittoria dei Play Off e regalando il sogno della serie A alla città di Alghero.
Con una stagione che rimarrà negli annali societari, 20 vittorie delle 28 partite giocate, tra cui le fantastiche 15 vittore consecutive casalinghe conseguite nel campo sassarese – prima – e nel nuovo campo di casa a Maria Pia, la Catalana Baseball & Softball ha trionfato Domenica in Gara 4 contro i Dynos Verona, dopo la sconfitta di Gara 3, ma forti delle 2 partite già vinte ad Alghero lo scorso fine settimana.
Nella partita decisiva, sotto di 5 punti dopo il 1° inning, gli atleti algheresi buttano il cuore oltre l’ostacolo, recuperando punto dopo punto, passando in vantaggio e chiudendo il 9° inning al cardiopalma con una lucida e magistrale eliminazione in prima base ad opera di Francisco Riesta.
Menzione speciale per l’esperto lanciatore Yovany D’Amico che ha condotto i ragazzi alla vittoria con una prestazione strepitosa sul monte di lancio.

Il Presidente Pierpaolo Deriu insieme a tutta la dirigenza ringraziano gli sponsor Falegnameria Deriu & Lupinu e il Cohiba Food & Drinks Fertilia per il fondamentale supporto dato.
Un ringraziamento importante va ai nostri tifosi, ai genitori ed agli amici che quotidianamente supportano la nostra società.

La Tigri Baseball del presidente Salvatore Cherchi raccoglie con noi il successo di questa vittoria, perché questa impresa è il frutto del duro lavoro svolto insieme nel fondamentale accordo del “Progetto Alghero”. Un progetto riconosciuto per la sua eccellenza a livello nazionale capace di portare avanti programmi esclusivi e di conquistare sul campo risultati importanti in tutte le categorie del baseball e del softball.”

Calcio, prima vittoria stagionale (in Coppa Italia) per l’Alghero

ALGHERO – Prima vittoria stagionale per l’Alghero che davanti ai propri tifosi, al “Pino Cuccureddu” di Maria Pia, supera il Porto Torres per 2-0 nella seconda partita del triangolare di Coppa Italia Promozione.

Succede tutto nel primo tempo. Inizio arrembante dei padroni di casa che collezionano subito diverse occasioni da gol: Baraye trova la risposta del portiere (2’) poi sull’angolo successivo Manunta colpisce il palo. Ancora pericolosi Baraye e Carboni, al 4’ e al 12’, con quest’ultimo che al 21′ imbecca Meloni per il vantaggio giallorosso. Al 29′ si vede per la prima volta il Porto Torres che con Greco sfiora il palo. Il raddoppio dell’Alghero arriva poco dopo: bomber Meloni approfitta di una disattenzione della retroguardia e buca per la seconda volta Falchi.

Nella ripresa l’Alghero amministra al meglio il match, poi sono gli under Sasso e Dore a pungere. Girandola di cambi ma il risultato resta invariato: tre punti in cassaforte e prima vittoria per i ragazzi di Mister Giandon. Ora l’Alghero attenderà l’esito del match tra Sennori e Porto Torres ma soprattutto inizierà a preparare l’esordio nel campionato di Promozione, in programma il 24 settembre con il Tuttavista Galtellì.

Catalana Baseball in Serie A, plauso di Fratelli d’Italia

ALGHERO – Fratelli d’Italia Alghero si congratula e ringrazia i giocatori, i tecnici e i dirigenti della Catalana Baseball Alghero per il raggiungimento del prestigioso traguardo della promozione in serie A. “Condividiamo in pieno le dichiarazioni dell’ex giocatore Marcello Meloni” dichiarano il coordinatore cittadino Marco Di Gangi con la capogruppo Monica Pulina: ”Un traguardo per la Città di Alghero, che deve rendere orgogliosi tutti”. Un risultato che si concretizza con la vittoria di 6 a 5 contro la Dinos Verona a favore dei giallorossi.

Un obiettivo conseguito grazie all’impegno, alla passione e al sacrificio pluriennale di giocatori, tecnici e dirigenti che proietta nella stagione 2023/2024 la Catalana Baseball nell’Olimpo del Campionato Italiano di Serie A.

Un risultato che parte da lontano con il promotore Giorgio Giorgi, passando per i tecnici e i dirigenti che negli anni , tenacemente, hanno fatto diventare grande questa splendida realtà sportiva che si afferma a livello nazionale. Congratulazioni a Tore Cherchi, Antonello Foddai, Giuseppe Corredu a Pierpaolo Deriu e Tiziana Lai e a tutti coloro che hanno concordo a questo successo.
Fratelli d’Italia Alghero invita gli algheresi a sostenere con entusiasmo la squadra cittadina nella nuova e impegnativa sfida che la vedrà impegnata per la prossima stagione. Ad maiora Catalana Baseball!

Calcio, esordio amaro: l’Alghero perde a Sennori

ALGGHERO – L’Alghero perde di misura nella prima partita ufficiale della stagione 2023/24. È il Sennori ad aggiudicarsi la vittoria nella prima giornata del Triangolare 2 di Coppa Italia Promozione. Al “Basilio Canu” finisce 2-1 per i padroni di casa.

Inizio pimpante dei giallorossi che, soprattutto sull’asse Baraye-Meloni, creano diverse occasioni pericolose. Proprio nel momento di maggiore difficoltà il Sennori trova il vantaggio, al 26’, con Asara su punizione. L’Alghero reagisce e va vicinissimo al pareggio in almeno due occasioni ma il portiere di casa Vasquez prima si fa trovare pronto su una punizione insidiosa di Mereu poi dice di no a Meloni che, al 36’, lo impegna severamente con un colpo di testa velenoso. Sul proseguimento dell’azione Baraye va in gol ma l’arbitro annulla per presunto fallo su uno dei giocatori sennoresi. L’ultimo squillo del primo tempo è sempre dell’Alghero con Meloni dopo una bella triangolazione con Baraye e Marco Carboni.

A inizio ripresa il Sennori va vicinissimo al raddoppio con Galante ma il portiere algherese Sechi è reattivo. Il 2-0 del Sennori arriva ugualmente al quarto d’ora con una bella azione finalizzata da Pilo. Alla mezzora l’Alghero accorcia: bella fuga sulla fascia sinistra di Baraye e cross perfetto per Meloni che svetta di testa e batte Vasquez. La squadra di mister Giandon tenta il forcing finale e poco prima del 90’ sfiora il pari con Marco Carboni ma anche in questo caso deve fare i conti con il portiere di casa.

Domenica prossima l’Alghero scenderà nuovamente in campo, stavolta tra le mura amiche del “Pino Cuccureddu” di Maria Pia, per affrontare il Porto Torres, l’altra squadra che compone il triangolare e che ha riposato in questa prima giornata.