SASSARI – A Sassari si inizia già a respirare l’aria del Natale. Un contributo non indifferente al clima della festa più attesa dell’anno arriva dall’installazione della pista di ghiaccio, in piazza d’Italia. Dopo il successo dello scorso anno, gli organizzatori hanno voluto rilanciare con la realizzazione di una pista ancora più grande, circa 450 metri quadrati, e con un’apertura straordinariamente prolungata. Bambine e bambini di tutte le età potranno testare la loro destrezza per due mesi interi, dal 16 novembre al 18 gennaio.
L’inaugurazione programmata per domenica prossima, dunque, sarà il primo passo verso la realizzazione di una serie di iniziative con cui l’amministrazione Mascia, dopo il riuscitissimo test dello scorso anno, intende candidare Sassari come punto di riferimento in Sardegna per i mercatini di Natale e per le installazioni urbane a tema. Una festa lunga oltre un mese, dall’inaugurazione programmata per il 6 dicembre, il giorno di San Nicola, patrono della città, e destinata a protrarsi sin dopo l’Epifania.
Se la realizzazione della pista di ghiaccio rientra tra le iniziative in carico al settore Attività produttive – il cui sforzo è protesto a sostenere il tessuto produttivo e commerciale cittadino anche attraverso la promozione e la realizzazione di attività non solo in centro, ma anche negli altri quartieri e nelle borgate – a Palazzo Ducale si è già messa in moto la grande macchina organizzativa che coinvolge un po’ tutti i settori dell’amministrazione. Dal Gabinetto del sindaco ai Lavori pubblici, dalla Viabilità all’Ambiente, dalla Polizia locale al Bilancio, tutti sono focalizzati sull’obiettivo su cui il sindaco Giuseppe Mascia intende battere con decisione: fare di Sassari e del Nord Ovest Sardegna una destinazione turistica a forte trazione culturale e artistica, tra spettacoli, concerti, intrattenimento e socialità.
Un ruolo fondamentale lo gioca, in quest’ottica, il settore Cultura. Trascorsi i termini del bando attraverso cui si sono state selezionate le iniziative che renderanno Sassari un villaggio natalizio, gli uffici di largo Infermeria San Pietro sono alle prese con l’allestimento di un calendario che – tra installazioni, luminarie, mercatini, spettacoli itineranti, teatro, musica e altre forme d’arte – andrà avanti per tutto il periodo delle festività con l’intenzione di coinvolgere la comunità e di attirare in città anche gli abitanti e le abitanti dell’hinterland.