Olbia, offshore: grande successo

OLBIA – Dopo oltre trent’anni, è tornato l’offshore a Porto Rotondo in veste completamente rinnovata con il nuovo Campionato Italiano realizzato da Uno Agency in collaborazione con la Federazione Italiana Motonautica FIM-CONI, l’Amministrazione Comunale di Olbia ed il Consorzio di Porto Rotondo.

I bolidi del mare si sono sfidati oggi nella baia d’ingresso di Porto Rotondo in un mare cristallino, ma leggermente mosso con vento intorno ai 16 nodiPer la categoria 5000 si sono dati battaglia il Team vincitore Yacht Club Como (Barlesi/Barone), già vincitori a San Felice Circeo e campione mondiale in carica, seguito da Gasbeton (Bacchi/Carpitella) e Hoses Technology (Montevoci/Fagnani).

Nella Categoria Endurance Sport ha vinto il Team Produttori di Manduria (Longo/Cucurnia) mentre la seconda posizione è stata conquistata dal team belga Silver Racing (Coppens/Hotschaele). Gli altri equipaggi di questa categoria si sono ritirati a pochi giri dalla fine a causa di guasti tecnici dovuti alle condizioni del mare. Anche per la Categoria Endurance Boat sono giunti al termine solo due team: il Team Tascia (Cesati/Berardi) seguito dall’unica presenza femminile Caterina Croze su Focchi Xtreme. Infine, la Gara di oggi è valsa anche come seconda Gara del Campionato Europeo 3D, combattuta in unica tappa proprio qui a Poto Rotondo, dove hanno vinto il titolo Serafino Barlesi ed Alex Barone del Team Yach Club Como seguiti da Gasbeton e Hoses Tecnology.

Nella foto la gara di oggi

S.I.

Alghero-Scala Piccada: tutte le info

ALGHERO – Con la presentazione ufficiale, tenutasi sabato 19 Maggio nella sala “Franco di Suni” dell’Aci di Sassari, ha preso il via ufficialmente il 24° Trofeo “Riviera del Corallo” – 5° Memorial Antonio Bellu e 4° Memorial Sergio Farris, gara di slalom in salita in calendario il prossimo 27 Maggio sui tornanti della SS 292, l’Alghero – Scala Piccada. A parlare dell’appuntamento il presidente del Team Alghero corse Tore Bellu, il presidente dell’Aci Sassari Giulio Pes di San Vittorio e il direttore di gara Mario Guazzi. Un appuntamento molto importante per il Team Alghero Corse che organizza l’evento con l’Aci di Sassari, in collaborazione con Comune di Alghero, Fondazione Alghero e con il club “Il Volante di Sassari”.

“Siamo pronti per questa nuova edizione della nostra gara di casa, ha dichiarato il presidente del T.A.C”, Tore Bellu, “Ci fa piacere che alla gara non si iscrivano solo piloti sardi ma compaiano negli elenchi anche alcuni piloti che arrivano dal continente. Questo ci fa capire il fascino che l’Alghero. Scala Piccada racchiude. Ed è proprio per questo, ha proseguito il presidente Bellu, che vogliamo riportare la manifestazione ai fasti di un tempo come prova di campionato italiano”.

La gara comprende le giornate del 26/27 Maggio Il giorno del sabato 26 sono in programma le verifiche sportive dalle 14.30 alle 19.00 e le Verifiche Tecniche dalle 15.00 e fino alle 20.30, presso la sede dell’Autoricambi Pani. Domenica 27 invece, via alla gara alle ore 10.00. 4 manches, una di ricognizione e 3 cronometrate sul percorso, lungo 4 km (partenza al km 4,190 ed arrivo in località La Siesta dove sarà allestito il Parco Chiuso), sarà intervallato da 16 postazioni o chicane, composte da 5/6 barriere di birilli ogni 200 metri di rettilineo. Lungo il tracciato saranno presenti commissari di gara, ambulanze, carri attrezzi in sosta alla partenza e all’arrivo. L’orario di chiusura del tracciato avverrà dalle ore 8.00 del mattino e fino alle ore 16.00 al Km 2,400 dopo la zona di Vessus-Bonaria.

Programma. La giornata di gara prevede, alle 9.30 sfilata di auto storiche, in collaborazione con il club il Volante di Sassari. In merito, l’organizzazione invita tutti coloro che possedessero un’auto storica e volessero partecipare alla sfilata, di presentarsi il sabato alle verifiche tecniche dove riceverenno il via e tutte le informazioni per poter prendere parte alla manifestazione. Una piccola parentesi che riguarda Valentina Fadda, la pilota donna, che insieme a Stefania Serra, aveva partecipato anche allo Slalom del Villanova e la cui presenza era prevista anche allo Slalom Alghero- Scala Piccada, purtroppo non potrà essere presente. Al termine della gara si svolgeranno le premiazioni che quest’anno si terranno presso l’Hotel Calabona, intorno alle 17.00.

Nella foto il prototipo del pilota algherese Roberto Idili durante la partenza della scorsa edizione

S.I.

ELENCO ISCRITTI ALGHERO 18

Cagliari salvo, resta in serie A

CAGLIARI – Il Cagliari resta nella massima serie di calcio. I Rossblu conquistano sul campo la permanenza in serie A. Battuta 1-0 l’Atalanta in una sfida nella quale i rossoblù si giocavano un intero campionato. Uomo gol il capitano Ceppitelli che ha insaccato di testa, su calcio d’angolo, a pochi minuti dalla fine facendo esplodere in un boato la Sardegna Arena: sugli spalti tutto esaurito. Brivido finale con il rigore (inesistente) concesso dall’arbitro Massa e fallito da Caldara per un fallo a gamba tesa in area di Ceppitelli. Ma alla luce del risultato del San Paolo con il Napoli che batte il Crotone 2-1, il Cagliari sarebbe stato salvo anche con un pareggio o addirittura con la sconfitta.

Nella foto i giocatori del Cagliari

S.I.

Amatori: delusi, ma pronti a ripartire

ALGHERO – A una settimana dal sogno promozione, sfumato a causa della sconfitta sul campo di casa per mano del Biella, la società dell’Amatori Rugby Alghero esprime tutto il suo affetto nei confronti degli oltre 1000 tifosi che hanno assiepato gli spalti del comunale di Maria Pia per sostenere la squadra. Un epilogo amaro che non rispecchia certamente quanto fatto in tutta la stagione e che sarà difficile da digerire nell’immediato. Ma nonostante la tristezza per qualcosa che è sfumato, c’è la consapevolezza che è necessario ripartire più convinti di prima e che il prossimo anno si lotterà ancora per centrare l’obiettivo Serie A.

Naturalmente è troppo presto per parlare di scelte, di chi saluterà la squadra, di arrivi e altro ma si riparte dalle certezze. Ovvero la contezza che Alghero ha riscoperto il rugby e che ama questa società. Tanti sono stati gli sponsor che hanno sostenuto la realtà del nord Sardegna in questa stagione. Dalle attività commerciali, ai grandi marchi e ad alcune aziende e strutture ricettive, hanno tutti reso possibile ciò che è stato fatto. Un apporto fondamentale per il quale la società ringrazia e spera che vogliano continuare a star vicino alla squadra e al progetto.

“Dopo una stagione entusiasmante che teneva fede ai progetti della società, che contava in quattro anni di tornare in serie A, purtroppo c’è stata una delusione grande perché abbiamo affrontato “la partita” (la più importante della stagione), dove la squadra non ha giocato come sapeva e abbiamo perso match e possibilità di tornare in Serie A”. E’ lo storico presidente Franco Badessi a non nascondere l’amarezza per quanto accaduto ma da uomo di sport qual è tiene a vedere anche il lato più che positivo di questa splendida stagione.

“Nonostante la tristezza – ha proseguito – bisogna sottolineare come grazie ai dirigenti, a chi ha curato il rapporto con i media, agli stessi giocatori, grandi e piccoli, ai loro genitori e a tutti quelli che ruotano attorno a questa società, come il consenso per l’Amatori Rugby Alghero sia cresciuto esponenzialmente e si sia tradotto con il rifiorire del nostro settore giovanile e con i consensi che da più parti giungono a noi. Compresi l’affetto e la vicinanza di tutta la città. E’doveroso ripartire da qui, cominciando con il dire grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto, dagli sponsor ai tifosi”.

“Non nascondo che la delusione è tanta, spiega poi Alessandro Pesapane vice presidente e responsabile del settore giovanile. Quello che è successo lascia davvero un senso di smarrimento, ovviamente a livello sportivo, che certamente non ripaga per quanto fatto in tutta la stagione. Una galoppata straordinaria, durante la quale l’Alghero ha dimostrato di essere una delle formazioni più complete e forti del girone, riuscendo a stare nelle prime posizioni per quasi tutte e 22 le giornate. Non dimentichiamo i tanti algheresi che sono stati schierati, molti dei quali giovani”.

“Sono dispiaciuto per non aver centrato l’obiettivo Serie A per il quale lavoravamo da qualche anno, ma è solo rimandato. Tra poco ci ritroveremo per programmare ancora una nuova stagione che speriamo possa essere finalmente quella giusta. Ringrazio la squadra, i tecnici per quello che hanno fatto. Ma, estendo il mio grazie a tutti, sponsor, tifosi e i tanti genitori dei piccoli rugbisti delle nostre giovanili. Grazie a tutti i dirigenti e collaboratori. Ricarichiamo le forze, tra poco è ora di ripartire”.

Nella foto la presentazione dell’Amatori Rugby Alghero

S.I.

Pallacanestro Alghero, tanti impegni

ALGHERO – “Prima di programmare il prossimo anno sportivo, cosa che è già prevista a giorni-dice il Responsabile della Associazione Antonello Muroni– e tirare le somme di questa annata importante per alcuni versi e travagliata per altri, vogliamo chiudere l’anno Sportivo nel migliore dei modi, con tutta una serie di attività da noi programmate o invitati da altri. Infatti per gli atleti e le atlete della compagine giallo-rossa maggio, giugno e le prime 2 settimane di luglio sono ricchissime di impegni e di sogni”.

La squadra Under 14 Maschile, del Coach Alberto Brembilla, campione Regionale uscente,sta giocando per uno dei 2 posti disponibili per la Finale Regionale prevista per il 2/3 giugno e sogna le Finali Nazionali che per la prima volta si terranno in Sardegna. A maggio grazie alla grande disponibilità della Gabetti Immobiliare del Dirigente della Associazione Giancarlo Salteri sono previsti 2 tornei Regionali per le categorie esordienti Maschile e Femminile. Domenica 13 maggio, in attesa delle 2° fase del campionato, la società giallorossa organizza il 1° Torneo Gabetti-Monety Esordienti Maschile.Al torneo partecipano le squadre della Coral Alghero, la Ichnos Nuoro e la Pallacanestro Alghero.

La squadra esordienti del Coach Peppe Mulas sarà impegnata anche il 2/3 giugno a Sassari al torneo organizzato dalla Associazione Terzo Tempo di Sassari che vedrà la partecipazione di 8 squadre a livello Regionale. Gli Aquilotti dal 18 al 20 maggio saranno impegnatial torneo”Sportissi”. Domenica 20 maggio sono protagoniste le ragazze della squadra esordienti femminile con il 1° Torneo Regionale Gabetti-Monety , con la partecipazione del Basket Antonianum Quartu, del Basket 90 Sassari, della Coral Alghero e dei padroni di casa della Pallacanestro Alghero. Dalle ore 9 alle 19 le 4 squadre presso la palestra PalaManchia giocheranno tutte contro tutte in una bellissima festa al femminile.

Domenica 20 a Nuoro saranno di scena gli scoiattoli per partecipare al 3° Torneo Rgionale “Gimme Five” organizzato dalla Ichnos Nuoro con la partecipazione di 6 squadre. Domenica 27 le Gazzelle e le Libellule della Pallacanestro Alghero (nate dal 2007 al 2010) parteciperanno alla Manifestazione “Pink Day” organizzato dalla Fip e dal SettoreNazionale Minibasket che si svolgerà a Cagliari dalle 9,30 alle 14. La SquadraEsordienti femminile sarà ospite del San Salvatore Selargius in occasione del loro Memorial dal 1 al 2 giugno.

A giugno il giorno 13 l’intero Centro Minibasket e la Associazione parteciperanno al progetto “Camminare Insieme” che vedrà a disposizione del centro per tutta la giornata la presenza del Responsabile Nazionale Minibasket Maurizio Cremonini e della componente dello staff Nazionale Roberta Regis per incontri con Genitori, Dirigenti ,Istruttori e allenatori per lavorare e parlare di Minibasket.

Il 16 giugno nelle aree sportive in località Maria Pia: “Sport sotto le stelle perché il giorno non basta”. Si trattadi una iniziativa sportiva in rete, con finalità di sensibilizzazione e avvicinamento alle differenti discipline, programmata in orario notturno.L’evento, completamente gratuito, sarà rivolto ai bambini, ai ragazzi e agli adulti, e suddiviso in due parti:la prima, denominata “Junior”, che vedrà coinvolti bambini tra i 6 ed i 13 anni, avrà inizio alle ore 20.00 e terminerà entro le ore 24; la seconda, che prenderà avvio dalle ore 24, vedrà coinvolti i ragazzi over 13 e gli adulti, e avrà durata sino alle prime luci dell’alba.

Dal 17 al 24 giugno la Pallacanestro Alghero collaborerà alla realizzazione del 2° del Corso Istruttori Nazionali che vedrà ad Alghero lo Staff Nazionale al completoe circa 30 partecipanti provenienti da tutta Italia. Per concludere in bellezza a Luglio con il Summer Basketball Camp 2018: con 1°Basketball Day Camp per i nati e nate nel 2006-2007-2008-2009 da lunedi 2 a sabato 7 luglio,e il 1° Basketball Camp di Specializzazione sul tiro per i nati e nate 2002-2003-2004-2005-2006 da lunedì 9 a sabato 14

S.I.

Alghero Rugby perde e niente A

ALGHERO – Un epilogo amaro quella della stagione 2017/2018 per l’Amatori Rugby Alghero. Alla fine degli 80’ di gara è stata l’Edinol Biella Rugby Club a vincere per 8 – 16 e a conquistare la tanto agognata promozione in Serie A. Un finale che sicuramente lascia tanta amarezza all’interno della squadra algherese e della società presieduta da Franco Badessi che è stata davvero una protagonista di questa avvincente stagione. Ma si sa. Ogni partita è a se e in questa “finale” Biella ha avuto la meglio. Parlare di tattica e di valori in campo alla fine non ha molto senso. Il Biella ha il merito di aver fatto un’ottima partita su un campo nel quale prima d’ora nessuno era riuscito a strappare una vittoria. E lo ha fatto nella giornata, per l’Amatori Alghero, sbagliata.

L’Alghero è scesa in campo contratta e per tutto il primo tempo ha dovuto arginare la pressione biellese. Nella ripresa, nonostante in campo si sia giocato di più, l’Alghero non è riuscita ad agguantare gli avversari che hanno chiuso con 8 punti di scarto. Secondo il tabellino, il primo tempo si è chiuso sul punteggio di 0-6, frutto di due calci piazzati (30’ e 36’) del 9 biellese, Dever. Il secondo tempo si è invece aperto con Anversa che ha calciato tra i pali una punizione, accorciando le distanze sul 3-6. Ma il Biella ha trovato la via della meta con Gatto e, sempre con Dever, anche la trasformazione andando ad incrementare il punteggio sul 3-13. Alla mezz’ora Daniele Pesapane ha regalato la meta all’Amatori facendo sperare il pubblico in un aggancio. Ma purtoppo senza trasformazione l’Alghero è salita 8-13. Quando mancavano pochi minuti ormai alla fine delle ostilità, un altro piazzato a firma del 9 del Biella ha chiuso i conti sul 8-16.

Merita una menzione speciale il pubblico di Alghero che ha accolto l’invito fatto dalla società in questa settimana a star vicino alla squadra in questo momento importante. Sono stati tantissimi ad assiepare gli spalti del comunale di Maria Pia, intonando cori e sostendo la formazione locale. Non hanno lesinato applausi sia agli sconfitti che ai vincitori.

Nella foto l’Amatori contro Biella

S.I.

AMATORI RUGBY ALGHERO – EDINOL BIELLA RUGBY 8-16

AMATORI RUGBY ALGHERO: 15 Bortolussi, 14 Francesio, 13 Serra, 12 De jager(35’st Delrio) 11 Pesapane, 10 Anversa, 9 Armani, 8 Fernandez, 7 Fall(16’st Daga), 6 Ceglia, 5 Tevdoradze, 4 Paco, 3 Micheletti, 2 Spirito, 1 Salaris;

A disp. : 16 Bonetti, 17 Paddeu, 18 Daga, 26 Loi, 20 Peana, 21 Delrio. 22 Sanciu.

Allenatore Marco ANVERSA

EDINOL BIELLA : 15 Araujo, 14 Braga, 13 Ongarello. 12 Grosso(12’st Laperuta), 11 Caiazzo(23’st Galifone), 10 Musso, 9 Dever, 8 Vezzoli, 7 Birchall, 6 Pellanda(27’st Coda), 5 Bertone812’st Chtaibi), 4 Panaro, 3 Vaglio, 2 Gatto(33’st Romeo), 1 Panigoni(35’st Zacchero);

A disp.: 16 Romeo, 17 Zamolo, 18 Zacchero, 19 Chtaibi, 20 Coda, 21 Laperuta, 22 Galifione

Allenatore Andrew DOUGLAS

MARCATORI : PT 30’ cp Dever(0-3), 39’ cp Dever(0-6)
ST 3’ cp Anversa(3-6); 14’ M Gatto Tr Dever(3-13); 31’ M Pesapane(8-13);
42’ cp Dever(8-16).

CARTELLINI GIALLI: 35’ st Araujo(Biella)

Vittoria Cagliari, salvezza più vicina

CAGLIARI- Grande impresa del Cagliari che ha conquistato tre punti a Firenze. A 90′ dalla fine del campionato nulla è deciso per la terza squadra che dovrà retrocedere con Benevento e Verona, mentre sarà Lazio-Inter lo spareggio per il quarto posto in Champions. Questi i risultati delle partite delle 15: Bologna-Chievo 1-2, Crotone-Lazio 2-2, Fiorentina-Cagliari 0-1 (gol di Pavoletti), Torino-Spal 2-1, Verona-Udinese 0-1. Per evitare il terz’ultimo posto in classifica sono in lizza Crotone e Spal con 35 punti, Cagliari 36 e Udinese e Chievo con 37. I rossoblu giocheranno in casa contro l’Atalanta e, per non rischiare nulla, dovrà vincere.

Nella foto una fase del match

S.I.

Alghero Rugby-Biella, sfida per la A

ALGHERO – Manca davvero poco ormai alla sfida fra Alghero Rugby e Biella. Le due formazioni si incontreranno domani(domenica 13 Maggio alle 15.30) sul campo di Maria Pia. La sfida delle sfide in questo girone per le due squadre che si contendono la promozione in Serie A proprio nell’ultima gara della stagione. Un campionato lungo e difficile con squadre forti che cammino facendo si sono un po’ perse e altre invece che dopo la pausa di dicembre si sono rinforzate e rinverdite tanto da riuscire a scalare diverse posizioni in classifica.

Ma, va dato atto che le formazioni di vetta sono state costanti per tutta la stagione e hanno mantenuto, a suon di vittorie la loro posizione di pregio in graduatoria. Posizione che alla fine può regalare, dopo 80’, il sogno di questi anni, l’obiettivo di quest’annata ovvero la Serie A. Anversa e i suoi hanno trascorso una lunga settimana di preparazione e concentrazione per farsi trovare al meglio in questo impegnativo match. Anche la città è in fermento. Non solo tifosi e sportivi ma anche semplici cittadini, appassionati di sport, andranno al campo a sostenere la squadra algherese che sta rappresentando al meglio la città catalana nella penisola.

E’ atteso il pubblico delle grandi occasioni. La società ha inoltre pensato ad una bella iniziativa, ovvero, di donare ai primi 400 paganti una maglia, stampata per l’occasione, per sostenere questa compagine che tanto bene ha fatto sin ora e che domani si gioca un’intera stagione. Appuntamento dunque a Maria Pia alle 15.30.

S.I.

Futsal Alghero, finali: parla Soro

ALGHERO – Questa domenica, 13 maggio, la Futsal Alghero sarà tra le squadre protagoniste delle finali regionali PGS, in programma al Palazzetto dello sport di Arborea. I giallorossi di Fabio Cossu se la vedranno con Il Giunco (Arborea) e El Pensador (Sassari) e saranno i primi a scendere in campo, alle 9, contro Il Giunco. La perdente del primo match se la vedrà poi con El Pensador e chiuderà il programma la gara tra i sassaresi e la vincente del primo scontro. Si gioca in due tempi da venti minuti ciascuno.

La Futsal Alghero arriva a questo importante appuntamento della stagione PGS forte della vittoria del campionato di Apertura e di un cammino sinora senza sbavature in quello di Clausura. Sarà un bel banco di prova per la società giallorossa, soprattutto in previsione di una prossima partecipazione alle competizioni Figc. Una trasferta resa possibile anche grazie al supporto di uno degli sponsor di questa stagione, l’Agenzia Rumpura di Alessandro Loi, che ha messo a disposizione un pullman per raggiungere il Comune ogliastrino. E sull’attesa finale di domenica abbiamo sentito, con Algheronews, il dirigente di Futsal Alghero, Stefano Soro.

Nella foto la squadra di Futsal

S.I.

Rugby, Amatori ancora vincente

ALGHERO – Una vittoria importante per 15-22, 4 punti guadagnati e ancora uno sopra la diretta inseguitrice Biella. Un passo in più verso l’obiettivo stagionale, quando alla conclusione del campionato manca solo un’ultima e decisiva sfida. Domenica prossima, a Maria Pia, l’Alghero ospita il Biella. Monferrato e Amatori Rugby Alghero si sono affrontate a viso aperto in un match tirato e nel quale il primo tempo si è chiuso con un punteggio basso, 5-3 per i padroni di casa. E’ stato Anversa il primo a finire in tabellino questa domenica con un piazzato. Monferrato ha risposto al 29’ con una meta di Caramella, non trasformata. Più gioco nella ripresa dove sono stati segnati i punti decisivi con un momento nel quale le due compagini si sono anche trovate in parità 10-10. Ed è stato proprio in quel frangente che Bortolussi e compagni hanno ingranato la marcia e hanno lanciato la volata verso la vittoria finale.

Per la cronaca nel secondo tempo sono state siglate solo mete. Già al primo minuto Tevdoradze se ne va in meta e Anversa ha trasformato per il 5-10. Gli algheresi però vengono raggiunti grazie ai 5 punti messi segno da Zucconi. Non c’è tregua, Anversa risponde subito con un’altra meta e altri 5 punti che segnano il primo sorpasso algherese. Pesapane ci mette il carico con meta e relativa trasformazione, l’ala algherese e il suo compagno e allenatore mettono in cascina altri 7 punti, raggiungendo quota 22. Ma il Monferrato approfitta di un sostanzioso recupero andando a siglare con En Naour un’altra meta e 5 punti che fanno salire la formazione di casa a 15 e le fanno anche conquistare un punto in classifica.

In definitiva, l’Alghero ha fatto il suo dovere, arrivando al “Ferrovieri” di Alessandria conscia di ciò che era necessario fare, ovvero strappare punti al Monferrato per mantenere la seconda posizione e giocarsela da vice capolista in casa con il Biella, vittoriosa anch’essa in questa penultima giornata. Solo 80’ dividono l’Alghero Rugby da un ritorno voluto e atteso in Serie A. La classifica vede sempre Cus Milano(90) in vetta, seguita dall’Alghero(87) e Biella(86). Non è ancora finita ma quello fatto fin ora, compresa la vittoria odierna su un campo non facile come quello piemontese, dimostra quanto la squadra senta la responsabilità dell’obiettivo e la sua forza in questo girone. Ancora sette lunghi giorni di preparazione e concentrazione al top prima che cali il sipario.

MONFERRATO- AMATORI RUGBY ALGHERO: 15 – 22

MONFERRATO RUGBY- 15 Brumana, 11 Perissinotto(22’st Tescaro), 13 Heymans, 12 En Naour, 14 Ragusi, 10 Caramella, 9 Zucconi, 8 Mandelli, 7 Ameglio, 6 Farinetti(37’st Palazzetti), 5 Carafa(40’pt Cotaj), 4 Cavallini(8’pt Gallo), 3 Carloni(22’st Borrelli), 25 Pallaro, 1 Martinetto(8’st Raviola);

A disp.: 16 Gallo, 17 Raviola, 18 Borrelli, 19 Palazzetti, 20 Tescaro, 21 Cainzo, 22 Cotaj.

Allenatore Roberto MANDELLI

AMATORI RUGBY ALGHERO – 15 Bortolussi, 14 Francesio, 13 Serra, 20 Delrio, 11 Pesapane(37’st Sanciu), 10 Anversa, 9 Armani, 8 Fernandez, 7 Fall(40’st Peana), 6 Ceglia(37’st Daga), 5 Tevdoradze(37’st Loi), 4 Paco, 3 Micheletti, 2 Spirito(40’st Paddeu), 1 Salaris(40’st Bonetti);

A disp.: 16 Bonetti, 17 Paddeu, 18 Daga, 26 Loi, 12 Madeddu, 21 Peana, 22 Sanciu.

Allenatore Marco ANVERSA

MARCATORI: PT 9’ cp Anversa(0-3); 29’M Caramella(5-3);
ST 1’ M Tevdoradze Tr Anversa(5-10); 31’M Zucconi(10-10); 34’ M Anversa(10-15); 36’ M Pesapane Tr Anversa(10-22); 46’ M En Naour(15-22);

Cartellini gialli: 24’pt Pesapane (Aho); 26’ stCeglia(Aho)