Volley, vince ancora WebProject

ALGHERO – Ancora una lapalissiana vittoria  per la WebProject Sottorete Alghero che torna a casa dalla trasferta di Porto Torres con l’intero bottino, vincendo per tre set a zero contro la Pol. Quadrifoglio. I catalani di mister Pitzolu non partono benissimo e senza neanche rendersene conto si trovano a giocare il set punto a punto. I giovani guidati dal mister Nuvoli ce la mettono tutta, e dimostrano di essere un gruppo dalle grandi prospettive, ben strutturati, dotati e ordinati in campo. Per gran parte del set, la squadra guidata l’immarcescibile capitan Castaldi appare contratta e poco lucida, commettendo errori su errori e sbagliando anche l’approccio alla gara. Solo sul finale del set, costretti a ridimensionare gli equilibri, con dei cambi obbligati e incidendo di più sul servizio, si riesce a dare la zampata per aggiudicarsi il parziale col risultato di 25-22.

Ristabilita la calma in casa Sottorete, il secondo set vola via in un battibaleno col parziale di 25 a 11.Nel terzo set, tronfi della propria forza, i perniciosi algheresi, si rilassano nuovamente cedendo un po’ troppi punti agli avversari, andando a chiudere set e partita col punteggio di 25-21. Unico aspetto a risentirne il quoziente punti, troppi, lasciati in camPi come questo, punti che potrebbero fare la differenza per la promozione diretta in serie D. La settimana prossima i ragazzi del presidente Stefano Ogno osserveranno un turno di riposo, e poi nuovamente in campo contro la temuta Silvio Pellico di Sassari, gara importante per rimanere in corsa per il massimo obiettivo della stagione.

S.I.

Rugby, Amatori ritrova il successo

ALGHERO – Una partita tirata su un campo reso pesante dalla pioggia caduta nei giorni precedenti e sul quale si sono affrontate due compagini che avevano davvero voglia di guadagnare l’intera posta in palio. Entrambe infatti erano reduci da due sconfitte. Sicuramente, alla vigilia, per gli algheresi risultava più difficile l’impegno, dovendo giocare in trasferta e su un campo ostico. Ma, al contrario di quanto visto sette giorni fa, la formazione catalana ha mostrato coraggio, determinazione e una grinta che le ha permesso di centrare l’obiettivo.

La cronaca della gara racconta di una metà dei padroni di casa con Notariello già al 4’ del primo tempo. La risposta della squadra algherese, autrice di un buon primo tempo, è stata firmata da Anversa e Pesapane. Il primo autore di due piazzati (al 24’ e 34’) e l’altro, autore dell’unica meta di giornata per gli algheresi arrivata al 25’, come sempre bravo a chiudere azioni corali. I primi 40’ si sono chiusi dunque in favore dell’Alghero che è andata al riposo sul 5-11. Ma al rientro in campo i sanniti non ci stanno e cercano di riacciuffare gli ospiti trovando la supremazia nella mischia che gli è anche valsa una meta tecnica (ben sette punti). E’ ancora Anversa a calciare tra i pali tre piazzati(8’, 23’ 37’), totalizzando i nove punti algheresi nel secondo tempo. 12 saranno invece i punti segnati dai sanniti che dopo essersi visti assegnare la meta tecnica dall’arbitro al 21’, sono andati in meta anche al 30’ con Petrone. Ma nonostante il parziale, è l’Alghero ad avere la meglio.

“Una vittoria che serviva soprattutto per il morale, dopo la partita interna con il Perugia – a parlare nel dopo gara è il coach Tino Paoletti. “ Vincere a Benenvento non è mai semplice e oggi anche le condizioni del campo potevano penalizzarci. Sono soddisfatto  dei ragazzi – ha poi proseguito -che nel primo tempo hanno imposto il loro gioco e anche se nella ripresa il Benevento ha cercato di metterci sotto, utilizzando la supremazia in mischia, oggi non abbiamo mai mollato e siamo così riusciti a portare a casa risultato e 4 punti per la classifica. Adesso pausa per il Sei Nazioni, importante per recuperare forze, forma e qualche acciacco. Dobbiamo farci trovare pronti per la ripresa del campionato il prossimo 17 febbraio, quando a Maria Pia arriverà l’Aquila”.

TABELLINO IVPC BENEVENTO – AMATORI RUGBY ALGHERO  17-20 (1-4)

11^ GIORNTATA, GIRONE 3 SERIE A (II ANDATA)

IVPC BENEVENTO – Fragnito, Izzo(30’pt Ricco), Moncada, Vallone(50’ st Ciarla), Petrone, Nel, Caporaso(60’st Botticella M.), Casillo, Russo, Luciani, Giangregorio, Valente, Notariello, Botticella L., Tretola.

All. Alessandro Gramazio

AMATORI RUGBY ALGHERO – Micheli, Arru, Serra, Delrio, Pesapane(30’st Fornaca), Anversa, Armani, Fernandez, Sciacca, Ceglia, Fall, Paco, Stefani(5’st Salaris), Spirito(22’st rietra Ilie), Ilie(5’ st Prette)

All. Tino Paoletti

MARCATORI – pt 4’ m Notariello(5-0); 24’cp Anversa(5-3); 25’m Pesapane (5-8); 34’cp Anversa(5-11);

st 8’ cp Anversa(5-14); 21’ m tecnica per Benevento(12-14); 23’ cp Anversa(12-17); 30’m Petrone(17-17); 37’ cp Anversa(17-20).

CARTELLINI 19’ st giallo a Marco Prette (Alghero)

Arbitro Antonino Nobile (FR)

Rugby, Amatori sconfitta in casa

ALGHERO – Una partita che già dai minuti iniziali si è dimostrata essere più difficile del previsto per i padroni di casa che oggi non sono partiti con il piglio giusto. E se in altre gare si è vista grinta e determinazione, oggi non è stato così. Il campo allentato e reso pesante dalla pioggia ha contribuito a sottolineare la giornata no della formazione di casa, apparsa a tratti intermittente. Di contro un avversario che ha giocato e si è difeso bene  ed è riuscito a portare a casa ben 4 punti. Il Perugia è giunto in Sardegna da penultimo della classe e con questa vittoria sale a 23 punti.

Mentre l’Alghero, a secco, resta a quota 29 in attesa di vedere cosa succederà nella giornata di domani con la disputa di tutte le altre gare.Tornando alla cronaca della partita, i perugini si portano sul 12-0 in otto minuti. Al 18’ risponde Micheli per l’Alghero e sigla tre punti con un piazzato per il 12-3. Ma il numero 10 ospite, Masilla, con due piazzati di fila chiude il primo tempo sul 3-18 per i suoi. Al rientro in campo Micheli accorcia le distanza con un altro calcio per il 6-18. Ma il Perugia approfitta e con una meta di Peter Rios prima e con un piazzato di Masilla poi allunga fino al 6-26. La gara si chiude con l’unica meta algherese, quella di Guglielmo Delrio, trasformata da Micheli. Non c’è più tempo, la gara termina così. Il prossimo impegno per l’Alghero è in trasferta sul campo del Benevento.

Alghero, stadio Maria Pia  – Sabato 19 Gennaio 2019Serie A, Girone 3, X giornata

Amatori Rugby Alghero vs RugbyPerugia (0-4)

Marcatori: p.t. m Wood tr Masilla(0-7); 8’ m Sonini(0-12); 18’ cp Micheli(3-12); 23’cp Masilla(3-15); 35’ cp Masilla(3-18); s.t. 3’cp Micheli(6-18); 15’ m Peter Rios(6-23); 40’ cp Masilla(6-26); 42’m Delrio tr Micheli(13-26).

Amatori Rugby Alghero: Micheli, Arru(13’st Anversa), Serra, Delrio, Pesapane(26’st Fornaca), Oneone, Armani, Fernandez, Sciacca, Ceglia, Fall, Tesu(22’st Paco) , Stefani(9’st Prette), Spirito(13’st Salaris), Ilie

All. Tino Paoletti

Rugby Perugia: Sportolari(37’st Bellezza), Milizia, Fortunato, Crotti(41’st , Vizioli, Masilla, Paoletti, Balucani, Mazzanti, Sonini(22’st Zualdi), Peter Rios(33’st Milizia), Wood, Pettirossi, Alunni, Gatti

All. Alessandro Speziali

Arb. Dario Merli (AN)

AA1 Dedidda(Cagliari) AA2 Uccheddu (Cagliari)
 


Cartellini: al 20’ pt giallo per Alunni(Perugia); 40’ pt giallo per Ilie(Alghero);

Calciatori: Micheli(Alghero)1/1 trasformazione meta,  2/3 cp; Masilla(Perugia) 2/3 trasformazione meta, 2/3 cp

Note: giornata fredda e piovosa, campo pesante allentato per la pioggia,  spettatori intorno ai 300.
Punti conquistati in classifica: Amatori Rugby Alghero 0, Perugia 4

Bando sport, Cavazzuti va avanti

Alghero, 15 gennaio 2019 – Bandi per la concessione del servizio di gestione e riqualificazione degli impianti sportivi cittadini, ammodernamento, potenziamento e miglioramento dei servizi per le strutture sportive cittadine. Dall’amministrazione Bruno fanno sapere che “arrivano regole chiare per tutti e si introducono i criteri di sostenibilità energetica ed ambientale, finalizzati al risparmio energetico, all’utilizzo di energie alternative. Gli impianti interessati sono la Palestra Vittorio Corbia, lo Stadio Mariotti, Palestra Mariotti, la Palestra Luca Manchia, il Campo sportivo da calcio La Taulera, l’Impianto Rugby  e l’Impianto polivalente atletica”.  

“La durata della concessione è stimata in 6 anni, previsti investimenti nell’impiantistica e adeguamenti normativi, servizi aggiuntivi di aggregazione Sociale e Sportiva. La città di Alghero si dota finalmente di un quadro di regole condivise per lo sviluppo dello sport in totale sicurezza e attuando un programma di interventi finora inattuati attraverso progetti di riqualificazione mirati. Ieri, su richiesta di diverse associazioni sportive cittadine, si è tenuto un incontro a Porta Terra tra il Segretario Generale Luca Canessa e i tecnici della struttura. Un incontro partecipato, nel corso del quale  i rappresentanti delle società sportive cittadine hanno avuto modo di avere tutti i chiarimenti sui diversi aspetti dei bandi e   illustrazioni nel dettaglio della finalità dell’Amministrazione. Si è chiarito, inoltre, ogni termine alla base del programma di affidamento degli impianti”.

“E’ emersa infine la ragionevolezza con cui è stato strutturato ogni bando ( per impianti di rilevanza economica e privi di rilevanza economica) che garantisce la remunerazione del capitale investito. L’Amministrazione, con la struttura guidata dal segretario generale Luca Canessa, resta a disposizione per ulteriori chiarimenti da parte di operatori del settore interessati.  Intanto  prosegue il programma di investimenti avviato dall’Assessorato allo Sport guidato da Angela Cavazzuti sull’impiantistica sportiva, che con un primo pacchetto di interventi prevede la spendita complessiva di circa 1.000.000 di euro. Lavori previsti nell’impianto di atletica di Maria Pia, allo stadio Mariotti, nel terreno di gioco del campo di calcio di Maristella,  oltre a diversi altri interventi”.

Nella foto la palestra del Mariotti

S.I. 

WebProject Sottorete: buona la prima

ALGHERO – La WebProject Sottorete, squadra militante nel campionato FIPAV di prima divisione Maschile, oggi rappresentante della massima espressione del volley maschile catalano, vince la prima gara in casa per 3 set a 1 contro la New volley Ozieri. Una gara che i padroni i di casa vincono in quattro set, cedendo agli avversari solo il secondo parziale, in una partita dove le belle giocate si son alternate a musica e divertimento. Ma lo spirito dell’associazione si fa più forte nel dopo gara con il terzo tempo, aggregando in palestra avversari e pubblico in un momento di convivialità e di celebrazione dello sport.  


La Web Project Sottorete è un gruppo formato di gran parte da “vecchie” glorie, come si definiscono loro gli “esperti” tra cui Massimo Castaldi, Sandro Vattioni, Mondino Demartis ed altri, con l’innesto di qualche giovane dotato e promettente. Il presidente della polisportiva Sottorete Stefano Ogno sottolinea: l’obiettivo della società è quello di divertirsi e stare insieme facendo sport. Dobbiamo dare la massima attenzione alla crescita delle giovani reclute per una speranza di un futuro di crescita del movimento. Il nostro sogno? Riportare la pallavolo algherese ad alti livelli come in passato dove la Pallavolo Alghero è arrivata a competere nel campionato nazionale di serie B2.

Nella foto la squadra Web Project

S.I.

Rugby, Amatori: bella vittoria

ALGHERO – Una bella vittoria dell’Alghero in una gara altrettanto bella e combattuta. Con il punteggio di 27-21, la formazione algherese ha superato il Pesaro Rugby che ha dimostrato di meritare la posizione che occupa in classifica.

Una partita dove entrambe le compagini in campo volevano trarre il massimo e che ha visto trionfare l’Alghero negli ultimi minuti di gara grazie ad un’azione corale chiusa da Serra e Pesapane che non ha esitato a fare quello che sa far meglio: involarsi e andare in meta.

La cronaca della gara racconta di un Alghero partito bene che ha realizzato i primi 12 punti della gara con Ceglia(meta non trasformata) e Oneone. Il tongano, autore di una buona prestazione, ha fatto tutto da solo e ha incrementato il vantaggio per i suoi. Ma i pescaresi, mai domi, con un piazzato, due mete e un drop, nelle quali si inserisce anche la meta dell’”algherese” Fernandez, hanno chiuso il primo tempo in vantaggio 17-18.

Al rientro in campo tanti cambi si sono susseguiti sulle due panchine. E’ Micheli, entrato da pochi minuti, a siglare il piazzato del sorpasso (20-18). Si continua a lottare sotto la pioggia e su ogni palla e non manca il gioco in campo. Al 30’ Babbi risponde a Micheli in egual modo e con un altro calcio porta in vantaggio i suoi. Ma sarà Pesapane a chiudere i giochi e la bella azione cominciata dai suoi compagni, andando in meta, la quarta per i locali, e conquistando così i punti del vantaggio finale che è valso la vittoria e la conquista del bonus.

Come detto una bella partita contro un avversario mai domo e che ha dimostrato di vender cara la pelle e che comunque porta via un punto dal campo algherese. Con i 5 punti guadagnati oggi l’Amatori Rugby Alghero resta sempre terza in classifica a quota 29 e sempre staccata di un solo punto dal Catania che la precede. La vetta del girone 3 è invece occupata saldamente dalla Capitolina con 41.

Serie A, IX giornata, Girone 3

Amatori Rugby Alghero vs Pesaro Rugby 27-21 (5-1)

Marcatori: p.t. 5’ m Ceglia(5-0); 18’ m Oneone tr Oneone(12-0); 22’cp Babbi(12-3); 26’drop Mokom(12-6); 28’m Erbolin(12-11); 33’m Fernandez(17-11); 40’m Erbolini tr Babbi(17-18);

s.t. 15’ cp Micheli(20-18); 30’cp Babbi(20-21); 40’ m Pesapane tr Micheli(27-21);

Amatori Rugby Alghero: Bortolussi(1’st Micheli), Madeddu(6’st Anversa), Serra, Delrio, Pesapane, Oneone, Armani, Fernandez, Sciacca, Ceglia, Fall, Tesu, Prette(10’st Eliot), Spirito, Ilie(10’st Salaris).

All. Paoletti

Pesaro Rugby: Martinelli(9’st Jaohuari), Nardini, Mokom, Erbolini, soavi, Babbi, Tarini(9’st Panzieri), Antonelli(cap), Agostini(21’st Venturini), Del Bianco, Kolofai, Campagnolo, Tripodo, Sangiorgi(30’st Pozzi), Galdelli(17’st Solari).

All. Nicola Mazzucato

Arb. Manuel Bottino (Roma)

AA1 Uccheddu(Cagliari) AA2 Bertocchi (Cagliari)

Note: giornata nuvolosa a tratti piovosa, 5/6 °, campo in buone condizioni, spettatori circa 400. 

Punti conquistati in classifica: Amatori Rugby Alghero 5 – Pesaro Rugby 1

Man of the match: Giuseppe Sciacca (Alghero)

Fertilia e Maristella, campi fantasma

ALGHERO – “Dobbiamo avvisare il dirigente di turno e chissà se esiste anche l’assessore allo Sport, che il campo di Maristella non esiste più. Mentre il campo sportivo di Fertilia viene affittato come discarica e deposito per aziende edilizie”. Non le manda a dire, già da tempo, Guerino Bardino. Per anni ha guidato la squadra della borgata che sorge tra Lazzaretto e Porto Conte oramai, quasi, sembra essergli rimasta solo la rabbia per una gestione del settore sport e in particolare del calcio, ad Alghero, sicuramente non all’altezza. Ed i risultati si sono visti con la scomparsa di tutte le “prime squadre” cittadine, eccezione fatta per l’Audax che però frequenta l’ultima classe.

E’ ovvio che il pubblico non ha responsabilità dirette sui successi o meno delle varie squadre, ma in questi anni, come denuncia spesso lo stesso Bardino, e anche tanti altri pure in altri sport (basket in primis), è mancata una regia utile ad arrivare, dopo cinque anni di amministrazione, ad avere una gestione ottimale e fruttuosa degli spazi con anche il rilancio di strutture storiche come il Mariotti che, è oggettivo, necessità di un progetto di restlyng da attuare con privati che possano realizzare un campo nuovo, attività e pure parcheggi. Altrimenti sarebbe meglio cancellarlo e farlo da un’altra parte.

Nel frattempo, come segnala in maniera certamente focosa il dirigente del Maristella: il campo della borgata non esiste più, mentre quello di Fertilia è un deposito di vario materiale. Senza considerare che anche alcune palestre hanno diversi problemi. Per questo non si comprende come possano essere messi a bando per una loro gestione si pensa proficua, reale e non in perdita e fantasiosa.

Nella foto il recente bando per la gestione degli spazi sportivi in cui sono indicati pure i campi (fantasma) di Maristella e Fertilia

S.I.

Bando impianti sport, nuovo pasticcio

ALGHERO – “Non c’è mai peggio al peggio con l’Amministrazione Bruno. Dopo aver miseramente fallito il precedente tentativo di dare in concessione gli impianti sportivi comunali, con riverberi anche giudiziari, il Sindaco Bruno, stavolta in tandem con l’Assessora Cavazzutti, ci riprova e non paghi del disastroso risultato a suo tempo ottenuto, con impianti oramai sempre più decadenti e privi di manutenzione, lo strano duo toglie fuori dal cilindro un nuovo capitolato destinato, verosimilmente, ad un ennesimo fallimento”. Cosi Forza Italia-Alghero riguardo la gestione degli spazi sportivi che, ancora oggi, è al palo e soprattutto vede un nuovo bando dell’Amministrazione Bruno (l’assessore di riferimento è Lalla Cavazzuti) ritenuto non idoneo per gli scopi prefissati. Resta il fatto che gli impianti hanno grossi problemi e che lo sport, in città, in particolare il calcio, non è mai stato cosi in basso.

“Le condizioni di affidamento sono ancora più restrittive del bando precedente e le risorse finanziarie che le società sportive dovrebbero reperire per la gestione degli impianti sono talmente elevate da rendere antieconomico qualsiasi tentativo di gestione da parte di associazioni, ricordiamolo, senza fine di lucro”.

“Oggi alle associazioni che vi vogliano partecipare viene chiesto addirittura di “mettere a norma preventivamente”, a spese loro gli impianti, sostituendosi all’assessorato alle opere pubbliche del comune e, addirittura, di occuparsi dell’eventuale accatastamento dell’immobile”.

“Scopriamo quindi, evidentemente, che questi impianti sportivi non sono a norma, non rispettano le normative antincendio, pur essendo tutti regolarmente aperti e frequentati, quotidianamente, da centinaia di giovani. Con quali rischi ?”

“Siamo proprio fuori di ogni logica, e davvero questi amministratori sembrano vivere in un altro pianeta. In questi 5 anni i nostri amministratori hanno completamente ignorato lo Sport  ed oggi sembrano davvero dargli il colpo di grazia disperdendo un patrimonio di risorse umane, di amore, che questa collettività davvero non merita”.

“Chiediamo alla coppia Bruno-Cavazzutti di sospendere immediatamente la gara e che quanto prima venga convocato un tavolo di lavoro nel quale siano le associazioni sportive le vere protagoniste delle scelte in materia di sport”.

Nella foto la palestra della Cunetta

S.I.

Rugby, Amatori: riparte l’attività

ALGHERO – Una stagione, quella 2017/2018, chiusasi con la mancata promozione in Serie B dopo una cavalcata straordinaria che ha visto l’obiettivo finale sfumare per una gara storta, l’ultima, la più importante. Un 2018 che però ha restituito il giusto riconoscimento a quanto fatto da società e squadra con il ripescaggio. E da quel momento si è cominciato a ricostruire un cammino importante che avrebbe, di li a pochi mesi, visto la squadra militare nel Girone 3 della Serie A.

Diverse novità hanno accompagnato questo salto di categoria. Prima fra tutte, il cambio sulla panchina dell’Alghero, affidata a Tino Paoletti che si avvale della collaborazione di Steve Bortolussi, già giocatore Amatori nella stagione passata. Alcuni arrivi, innesti e ritorni poi hanno completato il tutto. Allo start del campionato gli algheresi hanno conquistato da subito la vetta della classifica, nella prima giornata insieme a Capitolina e Benevento, mentre nel secondo e terzo turno addirittura in solitaria per poi scendere al terzo posto nella quarta giornata, sconfitta in casa proprio dall’attuale capolista Capitolina.

Un momento down della squadra che però nella settima giornata ha ripreso la seconda posizione ma che attualmente è di nuovo terza per la sconfitta a Roma, nell’ultima giornata del 2018, con la Primavera. In questo nuovo anno si spera di restare tra le prime e di essere protagonista fin da subito in questo girone 3, pieno di formazioni interessanti. Ci si prepara ora per la sfida del prossimo 13 Gennaio quando a Maria Pia arriverà il Pesaro, quarta forza del campionato.

Da martedì intanto anche tutte le giovanili, dai più piccoli U6/8 passando per la U10-12- 14 e terminando con le più grandi U16 e 18, riprenderanno l’attività sportiva e la preparazione ai vari appuntamenti regionali. L’Amatori rugby Alghero si fregia di avere un settore giovanile che cresce di stagione in stagione e invita ancora tutti coloro che volessero avvicinarsi a questo sport a passare nel campo dell’Alghero Rugby a Maria Pia e provare a praticarlo. Per tutto il mese di gennaio la prova è gratuita per tutti coloro che la vorranno effettuare.

Nella foto un match dell’Amatori

S.I.



Rugby, Alghero ritorna a vincere

ALGHERO – Vittoria doveva essere e vittoria è stata. L’Alghero ritrova sul campo de I Medicei Cadetti di Firenze un risultato positivo che mancava ormai da tre turni. 5 i punti conquistati dagli algheresi che salgono a quota 23, guadagnano la seconda posizione ai danni del Pesaro, sconfitto pesantemente a Catania,  e si portano a -8 dalla vetta occupata ancora dalla Capitolina, vittoriosa con il Perugia.

Entrando nel merito della cronaca di gara, la partenza non è stata delle migliori per l’Amatori Alghero che è andata sotto di 15 punti già al quarto d’ora. D’Aliesio con due mete, di cui solo una trasformata, e Pietrangeli autore della trasformazione e poi di un piazzato, hanno portato avanti i toscani. Il primo squillo algherese arriva al 18’ quando Fernandez trova la via della meta e Micheli trasforma. Al 37’ poi va in meta anche Armani, recuperato dopo alcune giornate e ancora Micheli trasforma per il 15-14, risultato con il quale si va al riposo.

Al ritorno in campo la musica cambia e l’Alghero ha una reazione concreta. E’ Daniele Pesapane al 6’ a realizzare la meta (non trasformata) del sorpasso algherese(15-19). Si gioca. I padroni di casa provano ad agguantare gli ospiti ma questa volta è il tongano Oneone, autore di una buona prestazione,  a schiacciare la palla in meta e insieme ai due punti della trasformazione del numero 15, a portare il risultato sul 15-26. I padroni di casa spingono e riescono a trovare altri 5 punti con la meta di Elegi ma orami non ‘c’è più tempo. L’arbitro Chirnoaga decreta la fine delle ostilità e il punteggio si fissa sul 20-26 per l’Alghero. Una vittoria importante su un campo non facile ma soprattutto il ritorno al successo che per l’Alghero significa anche la conquista del secondo posto.

Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – domenica 16 dicembre 2018

Serie A, VII giornata

Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti v Amatori Rugby Alghero 20-26 (15-14)

Marcatori: p.t. 5’ m D’Aliesio (5-0); 8’ m D’Aliesio tr. Petrangeli (12-0); 14’ cp Petrangeli (15-0); 18’ m Fernandez tr Micheli (15-7); 37’ m Armani tr Micheli (Amatori Rugby Alghero) 15-14; s.t. 46’ m Pesapane (15-19); 60’ m Oneone tr Micheli (15-26); 79’ m Elegi (20-26).

Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti: Reale (65’ Falleri);  D’Aliesio (44’ Elegi N.), D’Andrea, Petrangeli, Cervellati (47’ Marucelli); Bartoli, Taddei; Burattin (65’ Michelagnoli), Santi Fi., Di Donna; Massimo (65’ Fissi), Biagini; Panerai (60’ Manigrasso), Bartolini (69’ Kapaj), Chiostrini (69’ Santi Fr.).

All. Lo Valvo 

Amatori Rugby Alghero: Micheli; Delrio, Serra (cap.) (68’ Madeddu R.), Oneone, Pesapane; Anversa, Armani; Fernandez, Sciacca, Ceglia; Fall, Pao; Stefani (60’ Gabbi), Salaris, Ilie (58’ Prette).

All. Paoletti

Arb. Chirnoaga (Roma)

AA1 Caprini (Pesaro) AA2 Gargamelli (Pesaro)

Cartellini: 35’ giallo a Petrangeli (Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti)

Calciatori: Petrangeli (Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti) 2/5; Micheli (Amatori Rugby Alghero) 3/5 ;

Note: giornata coperta, 4°, campo in buone condizioni, spettatori circa 300. 

Punti conquistati in classifica: Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 1; Amatori Rugby Alghero 5 

Man of the match: Oneone (Amatori Rugby Alghero)