L’Alghero Marathon a Perdaxius

ALGHERO – Tre podi tutti al femminile ai quali si aggiungono due quarti posti. L’Alghero Marathon non conosce soste neanche nel cuore dell’estate ed aggiunge punti preziosi nelle classifiche individuali e di società del Master on the road 2019.

Nella prova di sabato scorso nel caldo di Perdaxius, centro agro-pastorale a 10 chilometri da Carbonia sul monte Narcao, la compagine presieduta da Renato Cattogno si è distinta con le proprie quattro atlete ai nastri di partenza che hanno ottenuto un successo,  due terzi posti ed un quarto. Nell’ottava edizione della “Perdaxius Corre”, organizzata dalla ASD Atletica Sulcis Carbonia, Daniela Perinu ha fatto sua la vittoria nella categoria SF40 centrando, inoltre, la seconda posizione assoluta nella classifica a tempi al termine di una prova che prevedeva partenza e arrivo in località San Leonardo con tre giri da 3.280km cadauno con tratti in salita per un totale di poco meno di 10km. Con la vittoria di Perdaxius Daniela Perinu è balzata in testa alla classifica individuale a punti femminile. Dopo sette presenze su nove tappe, il successo di sabato ha garantito alla runner algherese la leadarship solitario davanti a Leonarda Cantara della Gs Monte Acuto Marathon .

I terzi posti portano la firma di Monica Dessì tra le SF45, al quale si somma il quarto posto di Antonella Diana Sanna, e quello di Daniela Zedda tra le senior femminile 50. Alla vigilia della prova in terra sulcitana la squadra femminile dell’Alghero Marathon guidava la speciale classifica a squadre con oltre 180 punti di vantaggio sulla Cagliari Atletica leggera.

In campo maschile si registra il quarto posto di categoria per Angelo Tiloca tra gli SM40. Ad una settimana dalle fatiche della “Dal mare alla montagna” il forte atleta algherese ha centrato l’undicesimo tempo assoluto. Nutrita la presenza dei bluerunner tra gli SM45 dove Giuseppe Baffo, Raffaele Piras e Giacomo Carboni si sono classificati rispettivamente tredicesimo, quattordicesimo e sedicesimo. A completare il quadro dei risultati l’undicesimo posto di Giovanni Cherchi tra gli SM50 e l’ottavo di Guido Rimini tra gli SM55. Tra poco più di un mese Alghero ospiterà la penultima prova del calendario 2019 Master on the road con i Diecimila validi per il titolo regionale ai quali si affiancherà la mezza maratona. Fervono i preparativi nel clan algherese pronto ad offrire alla città, nel giorno del santo patrono, una colorata e festosa domenica all’insegna dello sport.

M.M.

Tennis, vince la coppia Agostara-Delogu

ALGHERO - Dopo il grande successo del doppio giallo svoltosi qualche settimana fa’, si e’ giocato il torneo con lo stesso regolamento (piu’ il punto secco sul 40 pari)  per gli amanti della terra battuta, il tabellone composto da 32 giocatori a numero chiuso ha visto trionfare a sorpresa la coppia formata da Nicola Agostara e Donatella Delogu (ripescata per l’assenza del finalista Giansalvo Fina’) che in finale hanno battuto per 9/4 la coppia formata da Stefano Diana e Luca Piccinelli vincitore lo scorso anno, dopo un’ora circa di ottimo tennis da ambo le parti, con la maggior parte dei game finiti al punto secco.

L’ottima riuscita del torneo la si deve a tutti i partecipanti e soprattutto ai soci sempre numerosi in tribuna, a partire da lunedi prima giornata di gioco fino al venerdi giorno della finalissima, a seguire come sempre premiazioni e terzo tempo con tutti i presenti,  prossimo appuntamento per i nostri soci a novembre con i campionati sociali  2019, invece lunedi 2 settembre iniziera’ un torneo regionale giovanile.

Alghero Marathon “Dal mare alla montagna”

ALGHERO – Ha tagliato il traguardo della maggiore età la corsa in salita più ardua ed impervia della Sardegna. Sabato sera la strada provinciale 105 ha ospitato la classica d’estate “Dal mare alla montagna”, gara in salita con partenza al km 8 dalla spiaggia di Poglina, lungo la strada Alghero-Bosa, ed arrivo in piazza Monsignor Idda nel centro abitato di Villanova Monteleone dopo 18 km con in naso all’insù ed un dislivello positivo di 816 metri attraverso l’incantevole cornice del mare con vista su Capo Caccia, il bosco di Littu e Doas, le fontane di Rajadas e Su paradisu.

Ad organizzare l’evento, nato nel 2002, l’Asd Sos Iddanoesos del presidente Vincenzo Monti in collaborazione con l’amministrazione comunale di Villanova Monteleone ed il patrocinio dell’Unione di comuni del Villanova. Per celebrare al meglio i diciotto anni della corsa gli organizzatori hanno invitato per l’edizione 2019 l’ultrarunner più celebre in Italia: Giorgio Calcaterra tre volte campione mondiale di 100 km (2008, 2011, 2012) e vincitore di dodici edizioni consecutive della 100km del Passatore (2006-2017). Percorso da cuori forti: dopo quattro chilometri piani, dal quinto inizia la durissima salita (dai zero a cinquecento metri di altitudine in appena cinque chilometri) con ascesa fino al nono. Quindi 2,5km di discesa e nuovamente salita sino al 16 km con finale in discesa fino all’arrivo nel cuore del paese. Al via 200 gli iscritti. Tredici gli atleti dell’Alghero Marathon ai nastri di partenza. In campo maschile Angelo Tiloca ha concluso la fatica in 1h19.40 classificandosi al settimo posto assoluto ed al terzo nella categoria SM40.

Poco più dietro Alessandro Morittu in 1h22.00 che gli vale l’undicesima posizione nella classifica finale ed il secondo posto tra gli SM45. Da sottolineare sempre nella categoria senior maschile 40 il settimo, decimo e ventunesimo posto rispettivamente per Giuseppe Panai (1h33.47), Marco Antonio Poddine (1h36.08) e per il debuttante Cristian Masala (1h46.04). Si sono classificati tra i primi dieci della SM60 Alessandro Sandroni e Giulio Sanna. Palmiro Concas ha, invece, concluso la gara ottenendo la quarta posizione tra gli SM70. Una settimana fa il veterano del gruppo algherese ha partecipato alla 14° Corri Limbara in un percorso di 6.2km ricavato nei sentieri sterrati all’interno dei boschi in località di Vallicciola monte Limbara a Tempio Pausania.

Nel settore femminile Daniela Zedda è salita sul secondo gradino del podio tra le SF50 (nono posto assoluto) con tempo finale di 1h42.19 mentre Monica Dessì ha festeggiato il compleanno con il terzo posto tra le SF45 (1h49.59) che le vale il tredicesimo posto nella classifica assoluta. Per  Rossella Soriga terzo posto categoria SF55. Al via anche le run card Pietro Paschino e Francesca Masala.

Qualche giorno prima nella Corri Uri “5° memorial Livia” nell’ambito della Sagra del carciofo, i bluerunner Giuseppe Panai, Giacomo Carboni e Giulio Sanna si sono tutti classificati al quarto posto rispettivamente tra gli SM40, SM45 e SM60. Gara di 6.3km con sette giri da 900metri ciascuno con arrivo e partenza da piazza Alisa. Sabato 24 torna l’appuntamento con il Master on the Road: tappa a Perdaxius prima dell’appuntamento con i Diecimila e la mezza maratona di Alghero del 29 settembre.

Nella foto gli atleti algheresi

M.M.

Basket, Laura Masnata alla Mercede

ALGHERO – La Mercede Basket Alghero, nell’ambito del progetto di valorizzazione dei giovani cestisti, comunica di aver raggiunto l’accordo con la società Basket Carloforte per l’arrivo in prestito, dell’ala classe 2005 Laura Masnata. La giovane carlofortina, gia selezionata con la rappresentativa sarda, entrerà ufficialmente nella foresteria della Mercede Basket Alghero ed insieme alle sue nuove compagne, prenderà parte ai campionati Under 16 e Under 18.

Nella foto Laura Masnata

S.I.

Basket femminile, patto e rilancio

ALGHERO – Mercede Basket, CMB Alghero e Pallacanestro Alghero1986, rompono gli indugi e decidono di avviare il progetto di collaborazione tecnica, per promuovere ad Alghero nel rispetto delle autonomie societarie, una collaborazione finalizzata alla crescita tecnica di chi pratica il gioco della pallacanestro nel settore femminile e in quello maschile. Le società avendo consolidato le loro basi societarie scelgono di condividere, la programmazione e lo sviluppo del percorso tecnico, con l’intento di elevare la qualità del lavoro e poter partecipare a dei campionati di maggior prestigio.

Il progetto “FitPink Alghero” inizialmente è stato pensato per le ragazze nate negli anni 2006, 2007 e 2008, che partecipano ai Campionati U14, U13 e Esordienti. Ma si è concordato di allargare il Progetto anche  alle U15, U16 e U18. Lavorare per crescere. La concretezza e l’abitudine a lavorare giornalmente per far crescere tecnicamente e atleticamente le giocatrici, questo è il nostro impegno. L’ idea di costruire identità personali e collaborazione, allo scopo di far acquisire alle ragazze una maggiore consapevolezza in quello che fanno, sul come lo fanno e perché lo fanno. Creare giocatrici autonome, pensanti, futuribili in campionati di serie, formare ed educare talenti nascosti, dare coraggio a se stesse in funzione della loro personale realizzazione. Puntiamo ad atlete che amino visceralmente questo sport e alla condivisione del progetto da parte delle famiglie, decisive per contribuire al raggiungimento degli obiettivi.  
Il progetto si sviluppa per la stagione 2019-2020 con la Pallacanestro Alghero che si occuperà di portare avanti i Campionati femminili U14, U13 ed Esordienti, anche in virtù del titolo Regionale Under 13 appena conquistato e del buon lavoro messo in campo in questi anni.  

La Mercede Alghero si occuperà della prima squadra e punta decisamente alla promozione in A2 e alla crescita delle giovani delle due società non ancora pronte per la massima serie che prenderanno parte al campionato U18, U16 e U15.   Il percorso tecnico incentrato sulla crescita delle atlete seguirà l’intento di stimolare le giovani e di creare un avvicinamento emotivo alla pallacanestro di vertice per chi in questo momento non può permettersi di farlo direttamente. Il CMB Alghero continuera a fornire il suo importante contributo al progetto con il gruppo U13 femminile. Anche in ambito maschile il CMB Alghero sarà protagonista con le annate 2004 e 2005 ,infatti la Pallacanestro Alghero metterà a disposizione il proprio gruppo U16 che parteciperà al campionato U16 e U15 maschile che si giocherà come CMB Alghero. Mentre la Pallacanestro Alghero avrà l’onore e l’onere di integrare i ragazzi del 2006-07 che arrivano dal CMB per disputare il Campionato U14 e U13 Gold a livello Regionale.


L’attività dei gruppi viene condivisa dagli staff privilegiando la crescita dei singoli all’interno di contesti di gruppo di  squadra dove le collaborazioni diventano fondamentali. Il sogno ambizioso per il momento celato dietro la doverosa umiltà è quello di riuscire in futuro a fare in modo che giovani atleti ed atlete algheresi possano di nuovo calcare i parquet sardi e della penisola in modo significativo.

S.I.

Bocce, Trofeo Città di Alghero a Ossese e Riviera

ALGHERO – Si è conclusa Domenica 4 Agosto la gara di bocce, settore volo, organizzata dalla Riviera Catalana-Loretella Alghero e intitolata “48° Trofeo Città di Alghero – XI Memorial Nino Solinas”. Dopo le fasi preliminari del fine settimana, disputate nel bocciodromo di Viale I Maggio e che hanno visto impegnate le coppie delle categorie D e C, nel pomeriggio domenicale si sono disputate le finali.  Per la categoria C la coppia Milia O.-Milia A. dell’Ossese ha avuto la meglio sulla formazione composta da Canu F.-Cau P. sempre del circolo bocciofilo di Ossi. In D sfida casalinga tra le coppie algheresi Salis N.-Sini G. e Pompei S.-Oggiano G.. A conclusione di un avvincente e combattuto incontro, è stata proprio quest’ultima a conquistare la vittoria.

Nel corso delle premiazioni il Presidente della Riviera Catalana-Loretella, Carlo Manunta, ha ricordato la figura del socio-fondatore ed ex Presidente Nino Solinas, al quale da undici edizioni è dedicata l’iniziativa bocciofila principale della Città di Alghero. Parole di compiacimento per quanto organizzato sono state espresse da Lucio Masia, Presidente provinciale FIB e Delegato provinciale CONI, che ha colto l’occasione per assegnare un premio al merito sportivo al socio della Riviera Natale Salis. 

A conclusione Tony Solinas, a nome della famiglia del compianto ex Presidente, ha voluto ringraziare tutti i partecipanti alla gara e i soci della Società algherese per contribuire a tenere sempre vivo il ricordo del padre Nino che, nella sua vita, ha speso tempo ed energie per sensibilizzare atleti di ogni età al gioco delle bocce. In particolare la famiglia ha omaggiato il Presidente Carlo Manunta di un riconoscimento per quanto operato, in questi undici anni, per portare avanti i valori e gli obiettivi sportivi tanto cari a Nino Solinas. 

 Questo fine settimana, 10 e 11 Agosto, il programma di “Boccestate in Riviera” prevede la gara individuale per la categorie C e D intitolata e sponsorizzata dal “Centro Acustico Catogno” di Alghero. Per quanto riguarda la settima edizione della Coppa Riviera Catalana-Loretella “VII Memorial Aldo Pompei”, interrotta per pioggia lo scorso 28 Luglio, sarà recuperata Domenica 25 Agosto.

Nella foto i premiati

S.I.

Mercede Basket in B Femminile

ALGHERO – Il sodalizio catalano annuncia diverse novità per la stagione 2019/2020. Il GM Francesco de Rosa presenta la stagione: “Si partirà con la partecipazione al Campionato di serie B femminile, avremo come sempre una squadra giovane ma aguerrita, con la quale getteremo le basi del nuovo corso, perchè il nostro obbiettivo sarà quello di ritornare in A2 il prima possibile con le nostre ragazze del settore giovanile”.

“Ci saranno nuove ed importanti collaborazioni con altre società, a partire dall’unione con il CMB Alghero di Viviana e Andrea Carosi che gestiranno ed incrementeranno il settore minibasket Mercede con la professionalità, la passione e la dedizione dimostrata negli anni. Avremo novità anche a livello societario, con un nuovo main sponsor, Gabetti Franchising, azienda leader e unico “full server provider” in Italia nel campo dell’intermediazione  immobiliare, e l’ingresso di due nuove figure dirigenziali, oltre agli storici dirigenti Antonio Burruni, Michele Scala, Antonello Serra e Sergio Gavini, si uniranno a noi, l’imprenditore toscano Giancarlo Salteri, in precedenza alla Pallacanestro Alghero, ed il sassarese Mauro Usai, già in passato dirigente del settore femminile della Dinamo basket 2000 Sassari”.

“Tutti insieme formeremo il gruppo di lavoro che svilupperà le strategie societarie, dal settore giovanile fino alla prima squadra, partiremo subito con un roaster competitivo” dichiara il nuovo dirigente Salteri. Siamo già al lavoro con tutta la società per trovare le atlete senior più adatte e per far crescere le nostre under. La Mercede da sempre punta sulle giovani ed è per questo che stiamo lavorando con Francesco, Manuela e tutto lo staff, per creare le condizioni migliori per questo settore giovanile” commenta il neo dirigente sassarese Usai.

“Saremo presenti in tutte le categorie femminili, con dei gruppi competitivi, ed inoltre stiamo gettando le basi per la creazione anche del settore maschile targato Mercede. Garantiremo alle nostre atlete ed atleti, un’ottima preparazione fisico/tecnica per far si che attraverso questo percorso cestistico di qualità, un giorno possano arrivare in prima squadra” e ancora “Stiamo sondando come sempre il mercato straniero, in cerca di giovani talenti, ma vogliamo offrire la nostra professionalità anche alle giovani cestiste sarde, convinti del fatto che anche la nostra terra può offrire dei talenti da coltivare”.

Nella foto la Mercede Basket

S.I.

Tennis, Alias vince a Guspini

ALGHERO - Grande rientro per il nostro atleta Giorgio Alias, che dopo lo stop forzato da marzo a luglio per una doppia frattura ai polsi, e' ritornato all'attivita' agonistica vincendo il torneo under 12 Santa Maria giocato a Guspini, e centrando la finale a Stintino al Memorial Airoldi. A Guspini  Giorgio ha battuto in finale 6/4 6/3 Manca Christian  (classificato 4.2) del Tc Margine Rosso dopo una partita giocata quasi alla pari dall'avversario.

A Stintino invece, dopo l’ottima vittoria in semifinale contro Macchi Matteo  (classificato 3.5) del tc Pro Patria per 7/6 6/2, perde in finale da Lifonti Leonardo (classificato 3.5) del tc Sondrio, per 6/2 6/0, adesso Giorgio in costante ascesa dopo il brutto infortunio partecipera’ ai vari tornei regionali dopo Ferragosto.

Nella foto di copertina Giorgio Alias a sinistra e Manca Christian a destra.

Beachvolley ad Alghero, grande successo

ALGHERO – Nonostante il maltempo si è concluso con successo il primo weekend targato summerbeach tour. Due giorni intensi, caratterizzati dal maestrale, che però non ha scoraggiato gli atleti nazionali del beach volley. Finali emozionanti che hanno visto trionfare nella categoria femminile la coppia Calì Valentina e Federica per 2 a 0: 25-23 e 21-16 contro le romane Sarah Lunsenti e Federica Ceracchi.

Nella categoria maschile hanno prevalso in un’avvincente sfida il duo Menicali Michael e Balsamo Juri per 2 a 0: 21-18 e 21-19 su Domenico Apicella e Riccardo Romoli. Nonostante il cattivo tempo il villaggio del summerbeach ha ospitato un imponente trono costruito con dovizia e passione dall’associazione culturale Tempore ludens. Si è giocata una caccia al tesoro a tema Game of Thrones che ha visto la vittoria della famiglia dei Lannister

 “Lo sappiamo, un Lannister paga sempre i propri debiti. La tassa d’iscrizione è stata regolarmente pagata e il bottino equamente distribuito all’interno della casata.”

Primo weekend archiviato, ma è stato soltanto l’inizio. Per la prossima settimana sono pronte nuove incredibili serate: venerdì 2 agosto il grande attesa per il Summerbeach live Rock Festival. Una rassegna di band sarde con produzioni originali per una serata all’insegna del rock. Per la parte sportiva, prosegue con appassionanti tornei e camp di footvolley e beachvolley, aperti a tutti.

L’estate è arrivata e ha preso vita al Summerbeach Tour. Infatti lo spettacolo continua il 9 agosto con il Summerbeach Live Cabaret. Grandi risate con ospiti d’eccezione come: il mitico Giuseppe Masia, Nicola Virdis secondo classificato a Italia’s got talent, Enzo Polidoro dei Turbolenti da Colorado cafè che condurrà la serata con il supporto di Nicola Nieddu. L’esibizione sarà accompagnata dalla musica della band più irriverente della Sardegna “I Pirati and Panadas Funk.”Un programma in crescendo che a serbo tante altre novità.

Nella foto gli atleti del Summerbeach con Stefano Ogno

S.I.

Tennis, “Doppio giallo”: vittoria Saba-Castigliego

ALGHERO – Grande successo del torneo di doppio giallo in notturna presso il  nostro club, da lunedi 45 partecipanti  fra cui alcuni tesserati con circoli di Sassari , si sono dati battaglia in un super torneo con la formula del long-set a 9 game,  che si e’ concluso con la vittoria  della coppia Pietro Saba e Tony Castigliego , in finale hanno battuto per 9/4 dopo una gran bella partita con colpi spettacolari da ambo le parti, la coppia  formata da Giulio Leone ( ripescato dal primo turno) e Luciano Dettori.

Un applauso anche ai semifinalisti Daniele Simbula,Francesco Fiori,Stefano Sotgiu e Antonello Alias  e tutti gli altri partecipanti che hanno  dato battaglia fino all’ultima volee’, alla fine del torneo cerimonia di premiazione sul campo 1 , ricordiamo inoltre  che dal 19 agosto ci sara’ un altro torneo di doppio giallo per gli amanti della terra battuta a breve uscira’ il regolamento e le iscrizioni.

Nella foto allegata da sinistra i finalisti Leone-Dettori il presidente Fabio Fois e i vincitori Saba-Castigliego