Tennis Club Alghero riapre la scuola sportiva

ALGHERO – l Tc Alghero riapre la scuola tennis. Il circolo algherese ha aperto le iscrizioni per la stagione sportiva 2020/21, che prenderà il via lunedì 14 settembre, sempre sui campi in green set dell’impianto di Maria Pia. Dal primo giorno e fino a venerdì 25, dalle 16 alle 18, sono possibili le lezioni di prova per le nuove iscrizioni di bambini e ragazzi, a partire dai cinque anni d’età. Per iscriversi, prenotare le lezioni e per richiedere ulteriori informazioni, si può telefonare al numero 079/9739412, o inviare una e-mail all’indirizzo web tennisclubalghero@tiscali.it.
Il circolo algherese punta anche ad avvicinare chi non ha mai provato a giocare a tennis. Per questo, domenica 27 settembre, organizza l’Open day: dalle 10 alle 12 e dalla 16 alle 18, il campo sarà aperto a tutti. Sia per i corsi, sia per l’Open day, è obbligatorio presentare il certificato medico non agonistico.

Scala Piccada: ripartenza in salita, ma a tutto gas

ALGHERO – E siamo a 59. La mitica Scala Piccada – Alghero, gara automobilistica della Riviera del Corallo, si farà. Anche quest’anno, nonostante le note problematiche legate al Covid. Le potenti auto scaldano i motori in vista del weekend che quest’anno riserverà alcune sorprese. A partire dall’ubicazione del “paddock” che sarà nel Piazzale della Pace e questo comporterà un tragitto (finalmente) anche cittadino delle auto. In particolare, sabato, per le prove, e domenica, la gara, il percorso sarà tra le vie La Marmora, XX Settembre, Giovanni 23esimo e a salire fino alla partenza fissata del tratto di rettilineo noto come “falsa salita o discesa”. Dunque, un ritorno al recente passato riguardo il semaforo verde che è fissato per domenica alle 10.00.

Questa mattina, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, divenuta nuovamente campionato italiano, che ha visto intervenire i vertici dell’Aci col presidente Giulio Pes, il presidente del Consiglio Regionale Michele Pais, gli assessori comunali Caria, Salaris, Di Gangi, Vaccaro. Presenti anche le massime autorità militari cittadine, oltre che il main partner Grimaldi Lines con Elena Bilardi, presente anche in veste di referente del progetto enogastronomico e culturale Menjalguer che figura all’interno di “Casa Sardegna”, il villaggio che sarà allestito tra largo San Francesco e Piazza Pino Piras dove poter degustare e acquistare le varie produzioni locali.

Per ritornare alla gara gli oltre 80 equipaggi che partecipano certificano l’attaccamento dei piloti e dei team alla corsa algherese come ha, tra l’altro, testimoniato dal campione Simone Faggioli ad oggi secondo in classifica dopo l’altro “missile” Cristian Merli. L’elenco dei partenti prevede anche la presenza dei prestigiosi marchi mondiali Ferrari e Lamborghini. “Una ripartenza in salita ma che palesa la volontà di ripartire anche di Alghero, della Sardegna e in generale dell’Italia”, è stata Maria Grazia Salaris, delegata alla Sport della Giunta, a fotografare al meglio la situazione. Parole riprese anche dal direttore di gara Fabrizio Fondacci che ha anche ricordato che “si è partiti in salita e con una serie di prescrizioni da far rispettare, ma la “Scala Piccada” è un’eredità non indifferente e siamo felici che sia tra le sette gare in programma quest’anno”.

Tutto questo in attesa del Mondiale del Rally, dall’8 all11 ottobre, che conferma e anzi rafforza il concerto di Alghero come Capitale dei motori che, anche per rivitalizzare il sistema economico e turistico, dovrà essere sempre più sostenuto e ampliato con nuovi eventi a partire dall’offrire una platea europea alla Scala Piccada come auspicato dal Presidente Pais e dal pilota Faggioli. Tra le tante belle notizie e auspici, ce n’è invece una che purtroppo fa fare un passo indietro al motosport locale ovvero la cancellazione per quest’anno del Challenge di dicembre (che si teneva nel Piazzale della Pace). Non si sanno ancora le motivazioni, ma la speranza, di piloti, team e appassionati, è che la manifestazione si faccia anche per il solito agognato obiettivo di rendere vivi anche i mesi freddi.

Presidente Aci Pes e Presidente Pais
Bilardi Grimaldi Lines e Pes Aci

Pallavolo Maschile Alghero, iscrizioni aperte

ALGHEROLa Polisportiva Sottorete e la Gimnasium Volley comunicano che sono aperti i corsi di pallavolo maschile per ragazzi e adulti di tutte le età.Gli allenamenti sono aperti a tutti, sia atleti già formati che inesperti. Verranno creati gruppi a seconda dell’età, della preparazione e della disponibilità  Per informazioni e iscrizioni contattare via mail polisportiva@sottorete.it, whatsapp stefano 3701000590.

Scala Piccada, oltre 80 auto: domani presentazione

ALGHERO – Mercoledì 9 settembre (domani) alle 11 nella sede di rappresentanza del Comune di Alghero, a Porta Terra, si terrà la presentazione ufficiale della 59a Alghero – Scala Piccada, la più longeva e blasonata gara automobilistica di velocità in salita che si disputi in Sardegna, in programma dall’11 al 13 settembre. Le iscrizioni sono scadute il 7 settembre saranno protagonisti della sfida alcuni tra i più grandi specialisti a livello nazionale. Tra gli iscritti (che superano gli 80) anche auto eccezionali di grandi marchi mondiali dell’automobilismo.

La Vela che unisce: giornata di festa ad Alghero

ALGHERO – Domenica 6 settembre, presso il Circolo del Mare di Fertilia si è tenuto l’evento “La Vela che unisce”, organizzato dai Club Rotaract Sassari Nord e Alghero. Gli istruttori della Scuola di vela Sailing For Living hanno accompagnato per un’intera giornata i ragazzi venuti da tutta la Sardegna, insegnando loro le basi della vela, prima con una lezione teorica e poi con un’uscita in mare tutti in insieme, per una veleggiata nel golfo di Alghero. Il ricavato verrà destinato ad una spesa solidale per la Casa della Fraterna Solidarietà di Sassari.

Patrocinata dal Distretto Rotaract 2080, sponsorizzata da Acqua San Martino e Giara, con la Collaborazione del Comune di Alghero, l’iniziativa è stata accolta con successo dai 40 ragazzi che vi hanno partecipato: tra onde e risate, gli equipaggi si sono cimentati nel bellissimo sport della vela, credano tra loro nuovi legami anche di amicizia, all’insegna del lavoro di squadra, del rispetto del mare e della solidarietà verso il prossimo. La giornata si è conclusa con un pranzo tutti insieme presso il ristorante Cohiba di Fertilia. Per vedere le foto dell’evento e saperne di più sui prossimi eventi organizzati dalle Associazioni e dalla Scuola di Vela è possibile visitare le loro pagine social Instagram e Facebook.

Nella foto i ragazzi che hanno partecipato alla festa

Pallacanestro Alghero, riprende l’attività

ALGHERO – La ASD Scuola Addestramento alla Pallacanestro Alghero comunica la ripresa dell’attività sportiva 2020/21 presso la struttura sportiva PalaManchia dal 3 settembre per il settore giovanile maschile e femminile. Dopo il rinnovo delle cariche Sociali e gli incontri con Dirigenti e Staff tecnico siamo pronti a ripartire con la 34° stagione sportiva nel rispetto delle Linee Guida e dei protocolli anti covid emanati dal governo e dalla FIP.

Allenatori, Istruttori e Dirigenti formati ci consentono di gestire con serietà e precisione i protocolli anti covid e garantire così continuità all’attività sportiva anche nel caso di accesso limitato alle palestre scolastiche e di organizzare allenamenti nella fascia mattutina nel caso di doppi turni scolastici. I campionati giovanili a cui la società parteciperà sarannoi seguenti : nel Settore Maschile Under 18, Under 16, Under 15 Eccellenza, Under 14 ,Under 13 e Esordienti.  

Nel Settore Femminile: Under 16, Under 15 ( se istituito), Under 14, Under 13 e Esordienti–– e avranno il grande pregio di dare la possibilità ai nostri ragazzi e ragazze di poter giocare da protagonisti, accelerando il loro processo di maturazione.   I programmi della Pallacanestro Alghero 1986, pur senza un campionato Senior (al momento), rimangono incentrati, come sempre, e ora ancora di più, sulla formazione e crescita dei giovani del vivaio del settore femminile e maschile nella cui crescita la società crede molto culminati negli ultimi 3 anni con 3 Titoli Regionali in 3 categorie diverse.Ora si riparte tra mille difficoltà ma con la consapevolezza di poter sempre dare il meglio ai nostri ragazzi.”.  Nei prossimi giorni verranno definite alcune trattative riguardanti i settori giovanili.   I tecnici del settore giovanile femminile saranno Stefania Bazzoni, Martina Mannu, Viviana Carosi e nel settore giovanile maschile Antonello Muroni che si avvarrà della collaborazione di Matteo Mastropietro e di un altro collaboratore in via di definizione. Riconfermate le Dirigenti del Settore Femminile Sanna Stefania, Succu Giovanna e Oggiano Silvia e nel Maschile Castaldi Silvana, Rizzo Giovanni .

Dal 7 settembre presso la Palestra PalaManchia riaprono i corsi Minibasket gratuiti per tutti i bambini e bambine che vogliono provare per la prima volta a giocare a Minibasket. Ad accoglierli troveranno i nostri qualificati Istruttori che li guideranno con giochi mirati all’apprendimento del gioco-sport minibasket.  

Questi gli orari provvisori per il mese di settembre da LUNEDI’ 7 per il Settore Minibasket. Gazzelle nate 2010-2011-2012 Lun.-Merc.-Ven.dalle ore 17,30 alle 18,30 Aquilotti nati 2010-2011 Lun.-Merc.-Ven.dalle ore 18,30 alle 19,30 Scoiattoli nati 2013-2014 Mart.-Giov. Dalle ore 17,30 alle 18,30
Libellule nate 2013-2014 Mart.-Giov. Dalle ore 18,30 alle 19,30. Nelle giornate di sabato 12-19-e 26 è previsto l’OPENDAY MINIBASKET.Il tutto rispettando le normative anti-COVID 19 (per i bambini servirà autocertificazione).

Rally Mondiale, confermato: grande attesa

ALGHERO – Il Rally Italia Sardegna si svolgerà dall’8 all’11 ottobre 2020, ieri è stata ufficializzata la data a Villa Devoto, sede della presidenza della Regione Sardegna. Ad Alghero c’è grande attesa per l’evento mondiale che l’Automobile Club d’Italia, insieme con la FIA e la WRC Promoter, aveva inizialmente stabilito per i giorni dal 29 ottobre al 1 novembre.

“Alghero è pronta per accogliere il Rally. Un grande appuntamento di sport che ci consente di legare gli eventi di fine stagione a questo momento clou sul quale la Regione investe confermando il finanziamento, dimostrando impegno e attenzione verso Alghero. Questo ci permette di dare la possibilità al comparto turistico di restare aperto in un periodo di bassa stagione, caratterizzato da un serie di appuntamenti che si legano con le festività di Sant Miquel”.

“L’obiettivo è recuperare il più possibile i mesi persi durante l’emergenza sanitaria”, spiega il Sindaco di Alghero Mario Conoci, che ha preso parte oggi alla presentazione dell’evento con il presidente del Consiglio Regionale Michele Pais, l’Assessore al Turismo Gianni Chessa, il Presidente nazionale dell’Aci Angelo Sticchi Damiani e il Presidente dell’Aci Sassari Giulio Pes. La tappa del Rally Italia Sardegna 2020, round italiano del FIA World Rally Championship vedrà Alghero ancora protagonista con il parco assistenza e il quartier generale, e quest’anno avrà un prologo promozionale di grande impatto mediatico, nel corso del mondiale di Formula 1 dal 4 al 6 settembre prossimi a Monza, dove il Rally della Riviera del Corallo avrà una sua visibilità nel rettilineo del circuito”.

“La data del 8-11 ottobre comporterà risvolti anche sul calendario degli eventi stilato dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione Alghero, con alcune variazioni di tipo logistico necessarie all’approntamento del Rally, soprattutto per gli appuntamenti previsti nell’area portuale e nel Piazzale della Pace.

Rally Mondiale anticipato al 8/11 ottobre

ALGHERO – Nuova data per la tappa del Mondysle del Rally. La gara iridata del 2020 sarà la sesta prova del WRC – FIA World Rally Championship 2020 e si sposterà di tre settimane all’8-11 ottobre a seguito della cancellazione forzata dell’ ADAC Rallye Deutschland. Tutte le info sul percorso e ulteriori dettagli sul sito ufficiale www.rallyitaliasardegna.com

Tennis, Doppio giallo: grande successo

ALGHERO – Grande successo del torneo di doppio giallo in notturna presso il  tennis club alghero, da martedi 4 agosto circa 60 partecipanti  (divisi in 2 fasce gold e silver) diretti dal giudice arbitro di circolo Giuseppe Calise, si sono dati battaglia in un super torneo con la formula del long-set a 9 game con punto secco sul 40/40,  che  si e’ concluso con la vittoria  della coppia Pietro Saba (vincitore pure lo scorso anno) e Daniele Simbula per il tabellone gold , in finale hanno battuto per 9/5 dopo una gran bella partita con colpi spettacolari da ambo le parti, la coppia  formata da Luciano Dettori e Flavio Melis . Nel tabellone silver vittoria un po’ a sorpresa per la coppia composta da Franco Broggi (al suo primo torneo di doppio) e Giovanni Cherchi che battono in finale i piu’ esperti Gianfranco Fois e Donatella Fadda col punteggio di 9/2 in una partita a senso unico a favore dei vincitori.

Un applauso anche ai vincitori dei tabelloni di fascia b (tutti i giocatori perdenti al primo turno), nel tabellone gold vittoria della coppia Calogero Ingrao e Andrea Pittalis in finale contro Antonio Sanna e Francesco Fiori, nel tabellone silver vittoria invece per Carla Porcu e Liborio Calcara in finale contro Sabrina Mura e Dante Bardino, grande attesa adesso per il torneo in terra sempre di doppio che iniziera’ a fine mese aperto a tutti i soci del club, per qualsiasi info chiamare in segreteria.

1LAB festeggia 17 anni di sport e 100 eventi

ALGHERO – 1LAB un punto di riferimento per tutta la Sardegna, una scuola di calcio e non solo, di vita e di sportività, compie 17 anni. Uno staff di primo livello si mette a disposizione dei calciatori del futuro, mettendo in pratica attività motoria, tecnica, tattica e tutti quei piccoli segreti che solo dei professionisti possono insegnare.

Questi  i numeri di 1 LAB :  il centesimo evento si festeggerà proprio il 5 Agosto , undici camp, 500 atleti annui presenti alle manifestazioni, trentadue ospiti tra serie A e B, diciotto tecnici di prim’ordine nello staff, questi solo alcuni dati da cui si denota la qualità del lavoro svolto in questi anni, al servizio dei giovani, della socialità e della aggregazione fra ragazzi di tutte le età che praticano il calcio. Una macchina sportiva, super organizzata, che si muove in tutta la Sardegna e divenuta in tanti anni un punto di riferimento. Appuntamento a Sassari nei giorni 3-4-5-6 Agosto Stadio Carbonazzi presso la San Paolo Calcio