POLITICA
“Il Centrosinistra getta la maschera, interessati solo al proprio tornaconto”
ALGHERO – “È quanto meno bizzarro, oltreché per nulla costruttivo, continuare nell’infinito “gioco” di non permettere il regolare svolgimento delle riunioni di commissione, sfruttando le restrittive pieghe regolamentari, che con la sola assenza di un consigliere di maggioranza non permettono – se la minoranza diserta – il regolare svolgimento delle riunioni. Come è semplice intuire e facilmente comprensibile anche per i colleghi più riottosi, impedimenti lavorativi possono sempre capitare, come all’ordine del giorno può succedere che problemi di salute o familiari non permettano a questo o quel consigliere di presenziare ai lavori. Così è successo nei giorni scorsi, ma questo è quello che spesso è capitato anche in passato, in questa come nelle precedenti esperienze consiliari. Diventa pertanto inutile, se non per questioni puramente giornalistiche nella speranza di strappare un titolo ad effetto, continuare ad ostacolare strumentalmente i lavori. L’opposizione getta così la maschera dimostrandosi più interessata al proprio tornaconto politico che agli interessi degli algheresi, e questo risalta ancora di più alla luce delle lamentazioni, evidentemente strumentali, di qualche giorno fa sull’importanza di dare alle commissioni più spazi e più organizzazione. Sarebbe decisamente più utile, tanto per la città quanto per la stessa opposizione, confrontarsi e dialogare, apportare modifiche o migliorie – se si è capaci e se vi è, come spesso sbandierata, la volontà di perseguire il bene comune – agli atti in discussione. Questa si che sarebbe una bella prova di maturità, sicuramente apprezzabile anche dagli algheresi. Per i giochetti, gli sgarbi e le comparse c’è sempre tempo. Stiano tranquilli poi sulla compattezza della maggioranza e si rinfreschino il ricordo di quando nello scorso mandato sfiduciavano regolarmente il sindaco Bruno in ogni consiglio comunale che è stato riunito per tre anni di fila ed improduttivamente esclusivamente in seconda convocazione”. Lo dichiarano con una nota i consiglieri dei gruppi di maggioranza di Centrodestra e Sardista, Forza Italia, Noi con Alghero, FdI, Lega Psd’Az e Riformatori Sardi, alla guida della città di Alghero.
Alghero, “Palazzo Civico , lavori fermi: pensano solo a cose futili”
Consiglio Comunale in Aeroporto. Martedi altra convocazione |tutti i punti
ALGHERO – Doppia convocazione del Consiglio Comunale di Alghero. Domani, giovedi 26 gennaio, la massima assise cittadina parteciperà alla manifestazione in difesa della Continuità territoriale dell’Aeroporto di Alghero. Appuntamento al Cinema Miramare previsto per le 10.00 a cui parteciperanno tutti i principali Enti, attori e stakeholder del territorio oltre che il Consiglio Regionale della Sardegna. Altra convocazione del Consiglio Comunale per i 31 gennaio con diversi punti all’ordine del giorno come da link sottostante al documento integrale.
CONVOCAZIONE_CONSIGLIO_COMUNALE_31.01-01.02.stamped (1)
Verso il voto, Fratelli d’Italia: presentazione nuovo coordinamento di Sassari
SASSARI – Fratelli d’Italia si mette in moto in viste degli importanti appuntamenti elettorali che fra un anno impegneranno tutti i sardi (Regionali) e anche, per le Comunali, i residenti di Sassari e Alghero. Ed ecco la presentazione del nuovo Coordinamento Cittadino di Fratelli d’Italia di Sassari, presso l’Hotel Grazia Deledda, sabato 28 alle ore 17:00. All’incontro interverranno l’ On. Salvatore Deidda Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, il Senatore Antonella Zedda Vice Capogruppo al Senato e Coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, l’Avv. Marco Porcu Assessore regionale alla Difesa dell’ Ambiente e l’On. Barbara Polo deputato e Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia di Sassari che presiederà i lavori. Saranno inoltre presenti rappresentanti istituzionali e dirigenti di Fratelli d’Italia.
Alghero, saltano le Commissioni: “Conoci ritrovi i suoi consiglieri smarriti”
Rilievi radio-attivi, replica di Pirisi (Pd) all’Udc
ALGHERO – “Constatiamo con sorpresa che, dopo 4 anni, una forza politica dell’attuale amministrazione comunale, prova a prendere le difese della Direzione del Parco e dunque chiarendo in maniera inequivocabile la provenienza politica del management del Parco. Già avere la comprensione di questo fatto sarebbe, agli occhi della cittadinanza e degli abitanti del territorio, fonte di chiarezza anche per le dovute responsabilità oggettive.
Mimmo Pirisi Capogruppo PD Alghero
Alghero, salta ancora una Commissione: “Ora basta, è indecenza: diano le dimissioni”
Stop centraline radioattività a Capo Caccia, Pirisi contro il Parco
ALGHERO – “Le cronache di questi giorni ci consegnano una Direzione del Parco che ricorda molto la storia letteraria del Dottor Jekyll e mister Hyde. Il nostro Direttore Mariani ci sta sempre più abituando a decisioni che, se prese coerentemente e in maniera costante, non susciterebbero perplessità, ma che, ultimamente, lasciano molto a desiderare. La vicenda che sta riguardando il promontorio di Capo Caccia, per il quale la Direzione del Parco, chiede che venga sospesa la gara d’appalto per l’istallazione di una stazione di monitoraggio radioattivo necessario per l’Italia e per l’intera Europa (tra l’altro nello stesso punto dove è presente un altro punto di raccolta dati che verrebbe sostituito senza nessuna aggiunta di struttura nuova e utilizzata in remoto senza nessuna presenza umana), con motivazioni inspiegabili e prese a corrente alternata.
In sintesi si chiede il rispetto di norme ambientali e vincolando il tutto a pareri necessari (Vinca) per tutta quella fascia costiera presenti da tanti anni.
Tutto ciò ci fa riflettere e ci fa fare più di una considerazione:
- Ci chiediamo perché a Capo Caccia si tenta il blocco dell’appalto chiedendo il rispetto delle norme ambientali autorizzazioni comprese tra l’altro in un sito già presente ed utilizzato da anni in quel settore mentre poco lontano da lì a punta giglio nessuna presa di posizione e nessuna richiesta (considerato che si tratta di zone con lo stesso interesse ambientale con la stessa necessita di pareri autorizzativi).
- Ci chiediamo se è stato valutato da chi guida il parco che, tale opera rientra nelle priorità Nazionali e Comunitarie e che c’è una ragione di stato e una salvaguardia della salute dei cittadini comunitari a cui neanche il Parco può far finta di niente o scavalcare.
- Ci si chiede, se l’amministrazione comunale, con il sindaco in testa, si sia reso conto che questo diniego espone il parco, Alghero e la sua amministrazione all’isolamento nazionale e allo screditamento del nostro territorio con motivazioni che hanno poco di legittimo e molto folcloristico.
- Per ultimo, ma non di minor importanza, ci chiediamo se una decisione del genere non doveva perlomeno essere condivisa (se mai si potesse condividere) con l’assemblea del parco che è l’unica titolata a dare un parere sull’argomento.
Attendiamo risposte, se ce ne saranno.
Mimmo Pirisi Capogruppo PD Alghero
Monica Chessa ritorna alla guida della Lega di Alghero
ALGHERO – Monica Chessa è la nuova segreteria della Lega di Alghero. Aveva guidato il partito in Riviera del Corallo in passato, ma per alcune scelte del Carroccio aveva interrotto il suo percorso da segretaria, e attuale responsabile del dipartimento regionale Pari opportunità. A seguito del congresso cittadino è stata nuovamente indicata alla guida della Lega catalana. Del direttivo fanno parte anche Gadoni e Angius. Alcuni rumors, dopo questo cambio al vertice della Lega, danno per certi alcuni riflessi sull’assetto della Giunta Conoci in particolare, ovviamente, nella casella occupata dal partito in dote all’assessore Giorgia Vaccaro,