“Terre anche ai giovani agricoltori”

ALGHERO – “Apprendiamo con soddisfazione che la Regione Sardegna ha deciso di sbloccare la situazione riguardante le due aziende agricole di Surigheddu e Mamuntanas prevedendo la vendita in blocco dei terreni e che ha ipotizzato un accordo con gli attuali occupanti (pastori) per una vendita o un affitto per gli stessi di una quota del 15% dei terreni”. Cosi Mimmo Pirsi capogruppo del Partito Democratico rispetto alla notizia della messa in vendita del compendio agricolo algherese da parte della Giunta Pigliaru [Leggi]

“Prendiamo atto di questa novitร  importante che va nella strada del riconoscimenti di chi da anni รจ presente in quei terreni ma crediamo anche che la proposta possa essere allargata anche a chi da anni ha fatto proposte in merito all’utilizzo di quei terreni e mi riferisco alle cooperative sociali e quelle di giovani del territorio che chiedono di poter utilizzare una parte di quei terreni, a questo punto tenuto conto che l’idea della vendita in blocco รจ in parte superata (per agevolare i pastori presenti) nulla vieta a questo punto di destinare un altro 15% alle cooperative sociali iscritte e a qualche raggruppamento di giovani interessati magari concentrando le richieste in una parte dei terreni, questo รจ possibile in quanto i terreni sono giร  divisi da strade interne , strade provinciali, comunali e in ultima la 4 corsie per Alghero che di fatto a diviso l’azienda di Mamuntanas in piรน parti”. E chiude Pirisi: “Crediamo che una proposta del genere possa essere valutata e sostenuta anche dall’amministrazione di Alghero che e bene ricordare che le due aziende ricadono interamente nel comune di Alghero.

Nella foto Mimmo Pirisi

S.I.