Concluso il Summerbeach Tour

ALGHERO – Oltre 30 squadre iscritte ad Oristano, ora è grande attesa per Alghero con il torneo nazionale di beach volley e caccia al tesoro tema Trono di Spade. Conclusa la seconda tappa del SummerBeachTour ad Oristano nella splendida spiaggia di Torregrande, organizzata da UISP in collaborazione con la Polisportiva Sottorete. Sono state due giornate di vero sport, in una spiaggia accogliente dove gli atleti in gara, ben 31 squadre, non si sono risparmiati neanche sotto il caldo torrido del weekend del 20-21 luglio.


Il torneo è stato molto combattuto e ad avere la meglio nella categoria maschile è stato il duo Daniele Pinna e Alberto Loddo, mentre per la categoria femminile la coppia Valentina Melis-Claudia Nonnis che ha vinto per forfait delle avversarie. Entrambe hanno guadagnato dei punti preziosi per cercare di raggiungere gli altri competitore, per l’agognato premio finale del valore 1000 euro. Ecco le classifiche provvisorie:
Classifica maschile Bodini Loris 40Nettuno Antonio 40Loddo Alberto 25Pinna Daniele 25 Classifica femminile Marras Ilaria 35Gagliardi Valeria 35Demontis Stella 35

Ora si vola verso Alghero, per il main event dal 27 luglio al 15 agosto. Nei primi due giorni si svolgerà il torneo nazionale di BeachVolley FIPAV organizzato dalla Sottorete in collaborazione con Manofuori Beach Village.  Sabato 27 luglio le fasi preliminari e il 28 luglio semifinali. Ad accompagnare la competizione una caccia al tesoro a tema game of Thrones organizzata dall’associazione culturale Tempore Ludens, dove tutti gli appassionati della serie e degli enigmi si potranno sfidare in un avventura entusiasmante.

Alghero Marathon a Carloforte

ALGHERO – Il quartultimo appuntamento del progetto Master on the Road ha fatto tappa sull’isola di San Pietro. Sabato sera undici atleti dell’Alghero Marathon hanno fatto la voce grossa alla settima edizione della Carloforte Corre “A gambe pai carrugi”, gara podistica che metteva in palio anche il titolo di campionato regionale a squadre di corsa su strada. E proprio i quattro podi (due vittorie, secondo e un terzo posto) sommati ad altri piazzamenti sono valsi alla squadra femminile algherese la vittoria del titolo sardo master. A contribuire al trionfo in rosa dell’Alghero Marathon il primo posto di Paola Pala tra le SF35, terza assoluta, che ha coperto i quasi 6 km di gara (quattro giri da 1.430km) in 23’ netti chiudendo con un minuto di vantaggio sulla seconda classificata. Molto bene Daniela Perinu tra le SF40: secondo posto (23.09) e quarto assoluto nella classifica a tempi. Daniela Zedda è salita sul podio con il terzo posto (24.24) dietro Roberta Ferru e Mariella Curreli tra le SF50. Il trionfo in terra tabarchina è completato da Vanna Paccagnini vincitrice (34.39) della categoria SF65. A contribuire al felice esito finale i piazzamenti di Giorgina Piras (SF55) e Rosa Casu (SF60).

Nel settore maschile quarto posto di Angelo Tiloca (SM40) ad appena due secondi dal gradino più basso del podio. Il suo tempo finale (20.27) è la nona prestazione assoluta.  La settimana scorsa il forte atleta algherese ha ottenuto allo stadio dei Pini di Sassari il terzo posto nel campionato regionale dei 5000 metri stabilendo il nuovo primato personale (17.17). Raffaele Piras ha chiuso al settimo posto  tra gli SM45 nella stessa categoria dove Giuseppe Baffo si è classificato tredicesimo. Guido Rimini quinto posto negli SM55 mentre Rocco Iervolino ha chiuso decimo negli SM60. 

Oltre alla Carloforte Corre sempre sabato sera c’è stato il BosaCity Trail organizzato dall’Artzia Asd trail Sardegna. Un percorso di 10km che ha portato i 143 iscritti, muniti di luci a pile sulla testa, lungo gli stretti vicoli del centro storico bosano. Partenza da piazza IV Novembre, scalinate del quartiere antico di Sa Costa fin sulle mura del Castello. Ripida discesa prima della salita verso la Rocca Pischinale e di nuovo giù verso il fiume Temo per la passerella di fronte alle vecchie conceria. Giuseppe Panai ha chiuso con l’undicesimo posto assoluto mentre Maximiliano Rattuha terminato la fatica in poco più di un’ora. 

​Venerdì 19 luglio, invece, l’Alghero Marathon era presente con i suoi iscritti alla maratona più veloce del mondo dove il connubio sport e solidarietà sono andate a braccetto per Gabriele, un bambino chiamato ad affrontare insieme ai suoi genitori una dura prova che la vita gli ha riservato. Allo stadio dei Pini di Sassari la maratona era composta da 422 frazionisti dove ciascuno ha percorso 100 metri, quasi a voler rappresentare un piccolo tratto del cammino che ogni partecipante vuole compiere con Gabriele. 

Nella settimana dei bluerunner algheresi si aggiunge il quinto posto, secondo di categoria SM45, per Alessandro Morittuall’ottava edzione della corsa dei Quattro Rioni a Tonara. Gara di 10km che ha attraversato i rioni Su Pranu, Toneri, Taliseri e Arasulè con dislivello positivo superiore ai 300 metri.

Vela, trofeo Cosmo Immobiliare: vince Sechi

ALGHERO – Nonostante le scarse condizioni di vento 25 barche si sono affrontate in mare di fronte ai bastioni di Alghero per aggiudicarsi il trofeo COSMO IMMOBILIARE,  il quarto appuntamento del campionato VENTO  DE L’ALGUER organizzato dalla  Sezione di Alghero della Lega Navale in collaborazione con il  Consorzio del  Porto di Alghero.

A dispetto delle previsioni che davano un moderato aumento del vento dopo mezzogiorno ancora alle 12:30 non c’erano i 5 nodi richiesti per una regata ORC,  pertanto l’UDR Francesco Franceschini ha deciso di far precedere la Veleggiata Rating FIV. Soltanto alle 13:16 ha potuto dare il via alla regata  il cui percorso era più lungo.  Prevedendo salti di vento erano state piazzate 2 boe di bolina.

Prima in tempo reale della casse Regata ORC è stata Corto Maltese timonata da Roberto Sechi,  che ha confermato il suo primato anche in tempo compensato nella divisione Crociera Regata seguito in classifica daLila di Alfonso Bolognini,  (seconda anche in tempo reale) timonata da Marco Frulio e da  Luna Storta di Salvatore Soggiu.  Nella divisione Gran Crociera  è Vitamina  di Antonello Casu a sopravanzare L’altra Luna di Brunello Dessì mentre Picka2  di Mariangela Corrias si è dovuta ritirare per un guasto tecnico.

Per quel che riguarda  l’affollata flotta della Veleggiata Rating FIV prima in tempo reale è stata Macassar di Pietro Delogu, a distanza di 20 minuti MAU ONE di Giuseppe Dessì che proprio sull’ultima boa ha doppiato Su Cantu e Su Entu di Salvatore Nurra. La classifica in tempo compensato delle divisione A ( barche fino a 10 m. di lunghezza)  conferma Macassar che sopravanza di soli 3 secondi Mau ONe  e Queen Mary di Antonio Pinna.  La classifica della divisione B (sopra i 10 m)  vede sempre al comando Datenandi di Stefano Maccioccu con l’equipaggio del Liceo Azuni,  davanti a Agitation new entry del circolo Nautico Torres di Scarduzio.  Il terzo posto del podio va a Su Cantu e Su Entu di Salvatore Nurra.

Dopo la premiazione, nel corso della cena di beneficenza allestita presso la sede della Sezione algherese della Lega Navale Italiana, è stata aperta la gara di solidarietà per la raccolta dei fondi per l’AIRC a cui sono stati devolute le quote di iscrizione alla prova e le offerte degli equipaggi.

Il Campionato di vela Vento de l’Alguer da a tutti l’appuntamento per la quinta prova il Trofeo  Freschi 25 Agosto 2019  prossimo

.

Sport ed economia, Conoci incontra Figueras

ALGHERO – Incontro del Sindaco Mario Conoci ieri sera a Palazzo Civico con Gerard Martí Figueras, Segretario Generale dello Sport della Generalitat de Catalunya, con Luca Bellizzi Delegato in Italia della Generalitat, e Gustau Navarro, delegato per Alghero. Al centro i rapporti sempre più stretti tra Amministrazione e Generalitat con particolare riferimento allo sport. Primi interventi in lingua algherese del Sindaco di Alghero. “Abbiamo avviato la programmazione congiunta tra le due realtà – spiega  –  oltre che iniziative che coinvolgono le società sportive algheresi e catalane e anche in previsione di appuntamenti di grande risonanza. L’obbiettivo è quello di integrare la comune identità culturale e linguistica con lo sviluppo economico”.  

“I rapporti con la Generalitat e con la Catalogna in generale proseguono e si intensificano  – aggiunge Mario Conoci –  e l’incontro di ieri con il Segretario dello Sport è stato molto proficuo.”   A breve sono previsti altri appuntamenti con istituzioni catalane per portare avanti i progetti discussi ieri a palazzo Civico.

Nella foto l’incontro di ieri

S.I.

Tennis, Serra vince il Trofeo Sartiglia

ALGHERO – Ancora una vittoria in finale per il nostro giovane atleta, che fa suo il tabellone under 14 presso il tc 70 Oristano nel trofeo “Sartiglia”. Nicolo’ batte in finale Leonardo Spanu del tc Ghilarza classificato 3.5, per 7/5 6/1, dopo un primo set molto equilibrato, nel secondo set facile vittoria, conquistando cosi punti preziosi per il salto di classifica.

Prossimo impegno la fase nazionale del campionato under 14 a squadre, dopo aver vinto la fase regionale contro il tc Milano 26 SS, i nostri atleti Nicolo’ Serra, Lorenzo Carboni (attualmente impegnato a Sassuolo per un torneo ETA), Gianmarco Cutuli e Giorgio Alias giocheranno a Caserta dal 18 al 21 p.v.Nella foto di copertina Nicolo Serra durante la premiazione.

Tennis Club Alghero, è serie B

ALGHERO – E alla fine il grande traguardo di  inizio stagione e’ arrivato, per la prima volta nella storia la squadra maschile del Tennis Club Alghero vincendo per 4/2 a Giarre contro il ct Le Rocce  CT  e’ promossa in serie B nazionale (promozione in Sardegna anche per il tc Terranova Olbia battuto nella finale di Arzachena un mese fa’). 

Enorme soddisfazione da parte di tutti i dirigenti in primis il presidente Fabio Fois, maestri,atleti  e tutti i soci del club, un ringraziamento speciale allo sponsor principale Green Up e al suo amministratore delegato Flavio Raimondo. Nella calda terra siciliana la nostra squadra capitanata da Giancarlo Di Meo (con la  presenza del dirigente Dante Bardino), ha visto le vittorie nei singolari per Giacomo Dambrosi 6/1 5/7 6/2 a Marino P, Hans Castillo  6/2 6/4 a Mazzeo, e Gabriele Paolini 6/0 6/2 a Carrolo, unica sconfitta per l’imbattuto in stagione Michele Fois per 7/6 6/4 dal forte Di Mov, nel doppio vittoria decisiva della nostra coppia Castillo-Dambrosi per 6/1 6/2 a Mazzeo-Marino P, nell’altro doppio ritiro a risultato acquisito per la coppia Fois-Paolini contro Di Mov-Marino R. alla fine grande esultanza per i nostri atleti e un grazie al club siciliano per l’ ottima accoglienza, adesso si aspetta il 2020 per una stagione da protagonisti.

Nel frattempo chiusura con sconfitta per la squadra dell’over 50 maschile , che perde 3/0 a Carbonia nell’ultima giornata del campionato, nonostante questa sconfitta la squadra capitanata da Antonio Sechi rimane al secondo posto in classifica con 10 punti, dietro solamente l’irraggiungibile  tc Cagliari ufficialmente campione regionale 2019.

S.I.

Futsal Alghero in C1, da sogno a realtà

ALGHERO- Futsal Alghero e la C1, un sogno diventato realtà nei giorni scorsi. Il Comitato Regionale con un Comunicato Ufficiale ha reso note le società aventi diritto a partecipare al massimo campionato regionale di calcio a 5 e tra queste c’è anche quella giallorossa. Non un ripescaggio ma a tutti gli effetti l’acquisizione di un diritto ottenuto dopo la splendida cavalcata di maggio nei play-off. Alla prima stagione in Figc la squadra di mister Fabio Cossu ha ottenuto prima un secondo posto nella fase regolare poi negli spareggi promozione ha battuto South West Sport e Dym Sport, perdendo di misura la finalissima contro il San Sebastiano Ussana, anch’esso ammesso in C1.

I prossimi passi. Ora la società presieduta da Marina Millanta avrà circa due settimane di tempo per perfezionare l’iscrizione al campionato. Il primo impegno della nuova stagione invece è fissato al 28 settembre in un girone largamente composto da formazioni del Cagliaritano. La Futsal Alghero avrà l’onore e l’onere di rappresentare il Nord-Ovest della Sardegna nel massimo campionato regionale. Anche per questo i dirigenti sono già al lavoro per mettere a disposizione del confermato allenatore Fabio Cossu una rosa competitiva.

I commenti. “Siamo davvero felici perché è il coronamento di una stagione incredibile. Mai avremmo pensato di arrivare sin qui, considerando le premesse con l’iniziale inserimento in D e il campionato da matricola in C2. Sono stati premiati il lavoro quotidiano e l’umiltà. E’ stato formato un bel gruppo ma soprattutto si è creata una bella coesione tra società, staff e giocatori. E’ la dimostrazione che la differenza non la fanno i singoli ma il gruppo” commenta la presidentessa Marina Millanta.“E’ motivo di orgoglio per una società come la nostra essere riusciti ad approdare in C1 in appena due anni di attività, passando dall’anonimato amatoriale all’elite del calcio a 5 sardo. E’ il frutto di un costante lavoro giornaliero e di una grandissima passione che accomuna dirigenza, Mister e staff tecnico” sottolinea uno dei dirigenti, Daniele Bonomo. “Vogliamo ringraziare tutti i ragazzi che in questi due anni di attività ci hanno dato fiducia, chi in maniera parziale e temporanea, chi invece in maniera assidua e costante fino alla finale di Oristano dello scorso 1 giugno. Ringraziamo tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto, quelli che vorranno continuare a farlo nella massima vetrina regionale ed i nuovi che vorranno entrare nella nostra grande Famiglia. A breve si torna in campo” conclude Bonomo.

Trofeo Maci apre stagione velica

ALGHERO – Con l’arrivo dell’estate ad Alghero si rinnova l’appuntamento con il trofeo Maci messo in palio dal locale Mare Club Italia, una tradizione decennale per i velisti del NW Sardegna. E’ la terza tappa del Campionato di Vela Vento de l’Alguer 2019, organizzato dalla Sezione di Alghero della Lega Navale Italiana in collaborazione con il Consorzio Porto di Alghero. Il briefing degli equipaggi iscritti è fissato per domenica 30 giugno alle 10 presso la sede della LNI; la partenza sulle boe a mezzogiorno.

La sfida in mare riguarderà due distinte flotte di imbarcazioni: nella prima si cimenteranno in regata le barche più agguerrite, dotate di un certificato di stazza ORC nelle categorie Crociera Regata e Gran Crociera; in gioco tra loro c’è anche la posizione nella Ranking List per l’ammissione al Campionato Zonale ORC 2019 III Zona FIV che si disputerà a fine stagione ad Olbia. La seconda flotta si confronterà nella veleggiata a Rating FIV con numerose altre imbarcazioni; tra queste quelle dei soci MACI che si sfideranno all’ultimo bordo per conquistare i premi speciali a loro riservati.

Bando di regata e avviso di veleggiata sono pubblicati nel sito internet www.ventodelalguer.it; le iscrizioni presso la segreteria della Lega Navale di Alghero nella giornata di sabato (10:00-13:00; 18:00-20:00) e domenica mattina dalle 9:00 alle 10:00. La premiazione è fissata per le 19:00 di domenica 30.

Beachvolley, 2° anno di torneo nazionale

ALGHERO – Anche per questa quindicesima edizione il Summerbeach tour organizza due tra i più importanti appuntamenti di beach volley in Sardegna: il Torneo Nazionale serie beach 1 con 2000 euro di montepremi e il circuito regionale King e Queen  of summerbeach 2019 con 1000 euro di premio finale.

Il calendario del tour sardo inizierà il 29 e 30 giugno con una new entry Muravera, un bellissimo paese immerso nel verde situato nella provincia del Sud Sardegna. Il torneo sarà organizzato dalla BVC e sarà valido per il premio finale. La tappa successiva, 20 e 21 luglio, si terrà per il terzo anno consecutivo a Torre Grande, Oristano, con l’organizzazione della UISP di Oristano, sempre valida per premio finale del circuito.

Il tour prosegue ad Alghero con 4 appuntamenti: 27 e 28 luglio tappa Nazionale beach1 FIPAV, organizzato dalla polisportiva Sottorete in collaborazione con Manofuori Beach Village. 3 e 4 agosto 2×2 OPEN maschile e femminile10 e 11 agosto 2×2 OPEN maschile e femminile14 e15 agosto 2×2  con l’attesissimo torneo misto il tour si concluderà il  15 agosto con la premiazione del Re e la regina del Summerbeach Tour 2019.

Per tutti i partecipanti ai tornei sono previste convenzioni con strutture ricettive e ristoranti. Per info e iscrizioni: www.summerbeach.org oppure facebook @summerbeachtour

S.O.

Alghero Marathon alla notturna di Firenze

ALGHERO – Trasferta fiorentina per l’Alghero Marathon che con sei atleti ha partecipato sabato scorso alla notturna di San Giovanni, classica del calendario podistico nazionale nonché seconda corsa più antica d’Italia con le sue ottanta edizioni alle spalle della decana “Cursa di Sant’Anna” ossia il giro podistico di Castelbuono di fine luglio nelle Madonie che vanta 93 edizioni. 

In oltre 2500 hanno preso parte alla gara nel centro storico di Firenze di cui 1290 nella corsa competitiva di 10 km e il resto suddiviso tra la Family Run di 4 km e la non competitiva sempre di 10 km. Partenza ed arrivo da Piazza Duomo in una serata dal clima ideale rinfrescata dal temporale del pomeriggio. Si è corso in un’atmosfera di grande suggestione attraversando i luoghi architettonicamente e artisticamente più belli di Firenze. Presente anche Stefano Baldini campione olimpico in maratona di Atene 2004. Ai nastri di partenza per la società algherese Lorenzo Caria, Raffaele Piras e Daniela Perinu che si è classificata quattordicesima assoluta in campo femminile (41:12).  Ha esordito in gara Fidal Renato Rimini che ha concluso i 10km sotto l’ora di gara correndo assieme a papà Guido e mamma Antonella. La vittoria in campo maschile, confermando il successo dello scorso anno, è andata al keniota Hosea Kimeli Kisorio, portacolori della Virtus Cassa Risparmio Lucca. Tra le donne successo della ruandese Clemantine Mukandanga.

L’appuntamento di Firenze ha fatto da prologo al prossimo fine settimana che vedrà i portacolori dell’Alghero Marathon di scena sabato 29 e domenica 30 rispettivamente a Maracalagonis e Uta gare entrambe valide per il campionato regionale Master on the road che vede la compagine algherese in testa alla classifica per società femminile ed al secondo posto in quella maschile.