Ittirese tenta furto in paese: arrestato

ITTIRI – I Carabinieri della Stazione di Romana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino ittirese di 38 anni resosi responsabile di tentato furto presso un’abitazione del medesimo centro cittadino. La vicenda è avvenuta la scorsa notte, quando alcuni cittadini hanno segnalato al 112 un rumore sospetto proveniente dal vicinato. La Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Alghero, in risposta, ha inviato la prima pattuglia disponibile. Sul posto i Carabinieri della Stazione di Romana che, individuata l’area segnalata, hanno in breve tempo scorto, nonostante la scarsa visibilità, una finestra ad anta a ribalta di un’abitazione privata completamente spalancata e la presenza di una giacca poggiata a terra.

I Carabinieri approfondendo il controllo hanno quindi individuato l’uomo, disoccupato e con precedenti di polizia, all’interno di quei locali, disabitati, intento a rovistare. Accortosi della presenza dei militari, per essersi questi qualificati a voce alta allo scopo di interrompere l’azione criminosa, l’individuo ha tentato di allontanarsi a piedi. Prontamente raggiunto dai Carabinieri è stato infine dichiarato in stato di arresto con l’accusa di tentato furto in abitazione e successivamente tradotto presso gli Uffici del Comando Compagnia per le formalità di rito. Nel corso dell’intervento i militari hanno altresì sequestrato un arnese presumibilmente utilizzato per lo scasso. L’udienza di convalida, celebratasi nella tarda mattinata con l’innovativo sistema telematico a distanza ha avuto esito positivo con contestuale disposizione per l’indagato di permanere presso la propria dimora negli orari notturni

Gabbiette ammucchiate in piazza Teatro

ALGHERO – L’installazione che abbelliva il Centro Storico perde pezzi. Alcune delle gabbiette colorate che sovrastano le vie e piazze della parte vecchia, posizionate l’anno scorso, sono state accumulate all’angolo di Piazza Teatro dopo essersi staccate dai cavi che le mantenevano tra le varie palazzine. Visto il nastro bianco e rosso che delimita il materiale ferroso, l’amministrazione deve avere già preso nota di questa presenza. Perciò sarebbe opportuno che venisse al più presto liberato portata via tutto e liberato quel tratto di piazza.

Virus in Sardegna, 5 casi da ieri

ALGHERO – In Sardegna sono 1.324 i casi di positività al virus Covid-19 accertati dall’inizio dell’emergenza. Le persone attualmente positive sono 583, 622 i guariti, mentre resta invariato a 119 il numero dei decessi. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 31.064 test (+1.098).
Tra le 583 persone attualmente positive (-40 rispetto a ieri), 484 si trovano in isolamento domiciliare, 90 sono ricoverati con sintomi, mentre sono 9 i pazienti sottoposti a terapia intensiva. Sul territorio, dei 1.324 casi positivi complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza: 854 (+5) Sassari, 243 Città Metropolitana di Cagliari, 94 Sud Sardegn, 78 Nuoro, 55 Oristano

Virus in Sardegna, ancora un solo contagio

ALGHERO – 1.319 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Il dato odierno registra l’unico incremento (+1) a Sassari. È quanto rilevato dall’Unità di crisi regionale nell’ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 29.966 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 102, di cui 11 in terapia intensiva, mentre 521 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 462 pazienti guariti (+10 rispetto al dato precedente), più altri 115 guariti clinicamente. Resta invariato il numero delle vittime (119). Sul territorio, dei 1.319 casi positivi complessivamente accertati, 243 sono stati registrati nella Città Metropolitana di Cagliari, 94 nel Sud Sardegna, 55 a Oristano, 78 a Nuoro, 849 (+1) a Sassari.

Covid in Sardegna, 1 solo contagio da ieri

ALGHERO – Sono 1.318 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Il dato odierno registra l’unico incremento (+1) nella Città Metropolitana di Cagliari. È quanto rilevato dall’Unità di crisi regionale nell’ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 28.867 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 103, di cui 9 in terapia intensiva, mentre 539 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 452 pazienti guariti (+19 rispetto al dato precedente), più altri 105 guariti clinicamente. Resta invariato il numero delle vittime (119). Sul territorio, dei 1.318 casi positivi complessivamente accertati, 243 sono stati registrati nella Città Metropolitana di Cagliari (+1 rispetto all’ultimo aggiornamento), 94 nel Sud Sardegna, 55 a Oristano, 78 a Nuoro, 848 a Sassari.

Virus in Sardegna, solo 1 contagio da ieri. Trend positivo

Cagliari, 4 maggio 2020 – Sono 1.317 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’aggiornamento del 3 maggio erano stati conteggiati 3 positivi in più per la provincia di Nuoro, si tratta invece di persone guarite clinicamente riscontrate positive al tampone (quindi non nuovi casi). Il dato odierno mostra l’unico incremento (+1) per la provincia di Cagliari. È quanto rilevato dall’Unità di crisi regionale nell’ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 28.052 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 100, di cui 9 in terapia intensiva, mentre 553 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 433 pazienti guariti (+17 rispetto al dato precedente), più altri 112 guariti clinicamente. Resta invariato il numero delle vittime (119). Sul territorio, dei 1.317 casi positivi complessivamente accertati, 242 sono stati registrati nella Città Metropolitana di Cagliari (+1 rispetto all’ultimo aggiornamento), 94 nel Sud Sardegna, 55 a Oristano, 78 a Nuoro, 848 a Sassari.

5 chili di droga, arrestati due algheresi

ALGHERO – I Carabinieri della Compagnia di Alghero hanno arrestato in flagranza di reato un 57enne ed un 62enne – entrambi di Alghero e già noti alle Forze dell’Ordine – per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L’accusa trova fondamento nell’ingente sequestro, effettuato nel pomeriggio di domenica, dai militari dell’Arma e che consta di 4,5 kili di marijuana ed circa 600 grammi di hashish. 

Nell’ambito degli estesi controlli del territorio effettuati per verificare il rispetto delle misure di contenimento della nota pandemia, il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Alghero ha proceduto al controllo di due uomini algheresi, visti transitare a bordo di una autovettura, intestata ad una terza persona, al momento estranea ai fatti. Proprio nel contesto delle diuturne verifiche effettuate dalle Forze dell’Ordine sul territorio, i Carabinieri hanno quindi intimato lo stop al veicolo in transito: riconoscendo però che i relativi occupanti erano gravati da precedenti di polizia, anche per reati specifici, hanno quindi proceduto ad un accurato controllo del veicolo. Proprio all’interno del relativo vano bagagliaio, gli operanti hanno rinvenuto diversi sacchetti di plastica contenenti complessivamente 4 kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana. 

Le successive verifiche presso le abitazioni di residenza dei due individui hanno infine consentito rinvenire altro stupefacente, confezionato e pronto alla vendita. In particolare nell’abitazione di I.A. di 62 anni i militari dell’Arma hanno rinvenuto ulteriori 517 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana e ancora circa 600 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish. Proprio quest’ultimo ingente quantitativo era stato disposto in diversi panetti, pronti per la successiva vendita. 

Secondo i dati del Dipartimento Politiche Antidroga relativamente al traffico di marijuana l’oscillazione del prezzo medio è compreso tra i 950 euro e i 1.500 euro al Kg, nello spaccio il prezzo medio al grammo varia tra i 5 e i 6 euro; l’hashish ha mediamente prezzi più elevati rispetto alla marijuana, sia nel traffico che nello spaccio: nel primo varia tra 1.500 e 2.300 euro al Kg, mentre allo spaccio costa mediamente tra i 7 e gli 8 euro a grammo.  

Prescindendo dai facili calcoli in merito al valore del sequestro, l’importante operazione ha certamente sottratto al mercato un importante quantitativo di sostanza stupefacente, il cui consumo è purtroppo sempre diffuso.

Virus in Sardegna, zero contagi a Sassari: dato in netto calo

ALGHERO – Sono 1.319 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. È quanto rilevato dall’Unità di crisi regionale nell’ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 27.737 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 102, di cui 10 in terapia intensiva, mentre 587 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 416 pazienti guariti (+37 rispetto al dato precedente), più altri 95 guariti clinicamente. Resta invariato il numero delle vittime (119). Sul territorio, dei 1.319 casi positivi complessivamente accertati, 241 sono stati registrati nella Città Metropolitana di Cagliari (+1 rispetto all’ultimo aggiornamento), 94 nel Sud Sardegna, 55 a Oristano, 81 (+3) a Nuoro, 848 a Sassari.

Virus in Sardegna, contagi quasi a zero: solo +2

ALGHERO – In Sardegna sono 1.285 i casi di positività al virus Covid-19 accertati dall’inizio dell’emergenza. Le persone attualmente positive sono 772, 404 i guariti, mentre resta invariato a 109 il numero dei decessi. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 22.116 test (+721). Tra le 772 persone attualmente positive (-4 rispetto a ieri), 658 si trovano in isolamento domiciliare, 96 sono ricoverati con sintomi, mentre sono 18 i pazienti sottoposti a terapia intensiva.
Sul territorio, dei 1.285 casi positivi complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza:
• 830 (+1) Sassari
• 232 Città Metropolitana di Cagliari
• 93 (+1) Sud Sardegna
• 76 Nuoro
• 54 Oristano

Virus in Sardegna, +9 casi. Trend in calo

CAGLIARI – Sono 1.280 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. È quanto rilevato dall’Unità di crisi regionale nell’ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 21.101 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 115, di cui 20 in terapia intensiva, mentre 668 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 317 pazienti guariti (+17 rispetto al dato precedente), più altri 71 guariti clinicamente. Salgono a 109 i decessi. Sul territorio, dei 1.280 casi positivi complessivamente accertati, 231 sono stati registrati nella Città Metropolitana di Cagliari (+1 rispetto all’ultimo aggiornamento), 91 nel Sud Sardegna, 54 (+2) a Oristano, 76 a Nuoro, 828 (+6) a Sassari.