“Altro che fisco amico, dov’è la campagna comunicativa promessa da Daga?”

ALGHERO – “In questi giorni di dibattito sul tema dei pignoramenti dei conti dei vale la pena chiedere conto delle promesse dell’amministrazione.
«Parliamo di atti relativi a posizioni accertate diversi anni fa. Tuttavia i pignoramenti incidono direttamente sulla vita delle persone, perciò occorre coerenza tra gli impegni politici assunti e le azioni messe in campo» – dichiarano da Fratelli d’Italia Alghero.
«Mesi fa – prosegue la nota – l’Amministrazione Cacciotto e l’assessore alle finanze avevano annunciato una campagna di comunicazione chiara, capillare e costante, finalizzata a migliorare il rapporto tra cittadini e fisco locale. A oggi, ci ritroviamo con soli due video-tutorial apparsi timidamente sulle pagine social dell’ente, certamente insufficienti a raggiungere gli obiettivi promessi».
In particolare, come Fratelli d’Italia sottolineiamo l’esigenza di comunicare in modo incisivo l’obbligo di registrazione alla TARI, soprattutto nei mesi estivi, quando molti proprietari di seconde case soggiornano ad Alghero. È questa la stagione giusta per informare, dialogare e creare consapevolezza.
«SECAL è uno strumento prezioso, nato per umanizzare il rapporto tra contribuenti e amministrazione. Ma senza un serio piano di comunicazione siamo davanti all’ennesima promessa non realizzata. Serve di più: maggiore ascolto, più trasparenza, più rispetto per i cittadini, specie in una fase delicata come questa».
Fratelli d’Italia ribadisce il proprio sostegno a un fisco giusto ed efficace, che rispetti i contribuenti. Chiede all’Amministrazione Cacciotto di rispondere con i fatti, non con i titoli”.
Fratelli d’Italia – Alghero