ALGHERO – Si avvicina l’ora in cui si accenderanno i motori delle auto da corsa alla 63^ Alghero Scala Piccada, la competizione organizzata da Automobile Club Sassari che è finale Nazionale di Campionato Italiano Velocità Montagna. Sono 122 i concorrenti che hanno completato le operazioni di verifica su 123 iscritti tutti presenti. Lo start della prima delle due manche di prove è previsto per le ore 9.00 di domani, sabato 1 novembre. Due salite di ricognizione sui 5.100 metri del tracciato sardo particolarmente apprezzato perché ricco di ogni caratteristica amata dai piloti della salita.
Le due ricognizioni saranno determinanti nella scelta di strategia di gara e delle relative regolazioni delle auto. La giornata odierna è stata dedicata alle operazioni di verifica, a cui è seguito il briefing con il Direttore di Gara Fabrizio Fondacci e l’aggiunto Roberto Bufalino. Una atmosfera di vibrante vigilia quella che si avverte nella città catalana, che vive in simbiosi con il proprio evento automobilistico, il quale è particolarmente radicato nella storia algherese sin dalla sua nascita negli anni ’50.
I numeri della Sicurezza: 120 Ufficiali di Gara; 120 postazioni sul percorso collegate via radio con la Direzione Gara; 110 Estintori; 4 mezzi di assistenza sanitaria avanzata, più una vettura dio intervento veloce; 1 Safety Car; 3 mezzi di intervento tecnico; 2 mezzi in intervento tecnico rapido; 2 mezzi con attrezzature oleodinamiche; 1 mezzo antincendio; 5 mezzi di intervento rapido tipo fuoristrada.