Rifiuti ad Alghero, confermata la Ciclat: ecco tutte le importanti novità

ALGHERO – “Prosegue il percorso per l’affidamento del nuovo appalto di igiene urbana della città di Alghero. Nella giornata odierna, il Servizio Gare e Contratti – Centrale Unica di Committenza ha pubblicato la determinazione di presa d’atto delle risultanze di gara e la proposta di aggiudicazione dell’appalto all’operatore economico RTI con capogruppo Ciclat Trasporti Ambiente Soc. Coop. di Ravenna.

Alla procedura di gara, bandita nel mese di marzo scorso con modalità a procedura aperta, hanno partecipato sette imprese. Il valore complessivo dell’appalto ammonta a 118.210.909,04 euro, con un importo posto a base d’asta di 86.128.166,88 euro.

La proposta di aggiudicazione, di carattere provvisorio, non conclude l’iter amministrativo ma rappresenta un passaggio preliminare all’aggiudicazione definitiva. Essa è infatti finalizzata all’avvio delle verifiche previste dal Codice dei Contratti Pubblici, volte ad accertare il possesso dei requisiti generali e speciali da parte delle imprese costituenti il Raggruppamento Temporaneo di Imprese, composto da Ciclat Trasporti Ambiente Soc. Coop. (capogruppo, sede in Ravenna) e Sangalli Giancarlo & C. S.r.l..

Solo a seguito dell’esito positivo delle verifiche, che saranno svolte nei tempi e nei modi stabiliti dalla normativa, il Servizio Ambiente del Comune di Alghero potrà procedere all’aggiudicazione definitiva e successivamente alla stipula del contratto per la gestione del servizio di igiene urbana. Il nuovo appalto introduce importanti miglioramenti nella gestione dei servizi ambientali cittadini, tra cui: Raccolta porta a porta estesa a tutto il territorio comunale; Incremento della pulizia manuale dei marciapiedi, con presenza quotidiana di operatori dedicati; Potenziamento del lavaggio stradale; Installazione di 400 nuovi cestini portarifiuti; Prolungamento del servizio estivo, che passa da quattro a cinque mesi (dal 15 maggio al 15 ottobre); Servizio aggiuntivo nel centro storico durante il periodo estivo, con ulteriore passaggio notturno di raccolta; Apertura degli ecocentri anche la domenica; Lavaggio periodico di scalinate, piazze e portici; Installazione di contenitori “smart” nel centro storico, con accesso controllato per ciascuna frazione di rifiuto e svuotamento quotidiano; Attivazione di un front office dedicato (infopoint e sportello di assistenza agli utenti)”.

Staff Sindaco Cacciotto