Provinciali e altre sfide, “Centrodestra unito, forte e a difesa di tutti i territori”

SASSARI – “No alla contrapposizione, sì al progetto per il territorio”, cosi, ieri, dal tavolo della presentazione della lista Comunità e Territorio riguardo al voto di “secondo livello” (passaggio a dir poco anti-democratico) delle Provinciali che, dopo un biennio di assenza di reale rappresentanza popolare, dovrebbe vedere realizzarsi delle elezioni di primo livello ovvero le reali e vere consultazioni.
Detto questo, il Centrodestra c’è e, seppur con alcune visioni differenti che hanno condotto alla presenza di candidature anche nel listone di Centrosinistra, si presenta compatto anche in vista dei prossimi e, pare non troppo lontani, appuntamenti elettorali. Compagine che vede come unico algherese in lizza per il Centrodestra, tra i consiglieri comunali votabili e dunque eleggibili, l’esponente storico dell’Udc Lelle Salvatore.
“La lista Comunità e Territorio nasce per costruire un’alternativa vera, non per opporci ma per unire, per crescere”, hanno detto ieri i leader presenti tra cui Piero Maieli (Forza Italia), Barbara Polo (Fdi), Ivan Cermelli (Lega), Baule (Udc) e Antonello Peru (Sardegna al Centro 20venti) ” e grazie all’impegno e al coinvolgimento degli amministratori locali, dai piccoli comuni al capoluogo, abbiamo selezionato insieme le proposte che servono davvero al nostro territorio: infrastrutture più efficienti, sviluppo sostenibile, attenzione alle aree interne”.
“Il nostro obiettivo è chiaro: mettere al centro Sassari, il Meilogu, la Romangia, il Goceano, il Logudoro, l’Anglona, il Montacuto, la Nurra, Coros, e Villanova, restituendo voce e valore a aree troppo spesso lasciate sullo sfondo. Con “Comunità e Territorio” non si tratta di schierarsi contro, ma di lavorare per: per migliorare, per creare opportunità, per far ripartire il Nord Sardegna partendo dal territorio e gli amministratori locali”.
Nella foto la presentazione di ieri