PORTO TORRES– Si è svolta mercoledì 7 maggio, nella sala consiliare del Comune di Porto Torres, la prima seduta della Commissione Speciale Asinara. L’incontro, presieduto dal Presidente della Commissione Speciale Bastianino Spanu, ha visto la partecipazione del Sindaco Massimo Mulas, del Commissario e del Direttore del Parco Nazionale dell’Asinara, del Direttore della Conservatoria delle Coste, dei Presidenti delle Commissioni Permanenti Ambiente e Attività Produttive, nonché di numerosi consiglieri comunali.
L’obiettivo della Commissione è promuovere un dialogo aperto e costruttivo tra le istituzioni coinvolte nella gestione e nello sviluppo dell’isola, al fine di individuare soluzioni condivise per le sfide attuali e future. Durante la seduta, sono stati affrontati temi cruciali quali la governance del Parco, la pianificazione del Parco, la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, e le prospettive di sviluppo sostenibile per l’Asinara.
Il Presidente Bastianino Spanu, ha sottolineato l’importanza di un approccio sinergico: “È fondamentale che tutte le istituzioni lavorino insieme, con spirito di collaborazione, per garantire un futuro sostenibile all’Asinara. La Commissione Speciale rappresenta un’opportunità per consolidare questo impegno comune.”
I partecipanti hanno concordato sulla necessità di mantenere un confronto continuo e operativo, con l’obiettivo di elaborare proposte concrete e attuabili. In particolare, è emersa l’urgenza di superare l’attuale fase commissariale del Parco, attraverso la nomina di un Presidente e la ricostituzione degli organi direttivi, per assicurare una governance stabile e rappresentativa.
La Commissione Speciale Asinara proseguirà i suoi lavori con incontri periodici, coinvolgendo attivamente tutti gli attori istituzionali e le realtà locali interessate. L’obiettivo è costruire, insieme, un percorso condiviso per la tutela e la valorizzazione dell’isola.