ALGHERO – Negli scorsi giorni è stata rinvenuta la carcassa di un un grosso tonno nella Baia delle Ninfe, all’interno dell’area protetta di Porto Conte. Il grosso esemplare di Thunnus Thynnus (lungo 2,80 e dal peso di 200 kig) è stato notato da un operatore turistico, che ha la sua attività nel litorale, il quale ha avvisato immediatamente la Guardia Costiera. Sul posto, per procedere con l’analisi di quanto ritrovato e soprattutto per la rilevazione dei dati biometrici, è intervenuto il personale dell’Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana. E’ probabile che le cause della morte possano essere attribuite alla lotta del tonno per liberarsi da un palamito o dalla lenza della canna di un diportista. Infatti, spesso accade, che a seguito della forte azione per liberarsi, possa addirittura scoppiargli il cuore causando l’immediato decesso. Previa autorizzazione dell’Asl di Sassari si è proceduto a l’inabissamento del tonno, come da prevista procedura, all’inabissamento a largo della costa oltre Capo Caccia.
CRONACA
Incidente a Sant’Agostino, scontro tra auto: Lancia Y si ribalta, soccorsi
ALGHERO – Non sono tantissimi gli incroci pericolosi ad Alghero o almeno quelli che negli anni hanno registrato diversi incidenti, tra questi c’è sicuramente quello tra via Vittorio Veneto e via Grazia Deledda. Ciclicamente in questa intersezione capita di vedere scontrarsi auto e moto con spesso anche effetti gravi su persone e mezzi. Come stamattina, quando un Lancia Y, dopo essersi scontrata con una Polo, si è addirittura ribaltata proprio in mezzo all’incrocio tra le due vie nel quartiere di Sant’Agostino. Intervento sul posto dei soccorsi e forze dell’ordine. Probabilmente, sia qui che anche in altre zone della città e territorio vasto, forse, sarebbe necessario che, almeno nelle ore e giorni più trafficati, ci fosse la presenza dei Vigili Urbani o di qualche sistema utile a far rallentare i veicoli.
Alghero, telelaser e maxi multe per chi supera la velocità
ALGHERO – Polizia Locale del Comune di Alghero informa che, per prevenire gli incidenti stradali e garantire la sicurezza della circolazione su tutto il territorio Comunale, a partire dal 23 Giugno 2023 darà nuovamente avvio all’attività di controllo elettronico della velocità.
I controlli saranno eseguiti mediante dispositivo mobile di rilevamento della velocità, più comunemente noto con il nome di Telelaser, sia nelle strade extraurbane che in quelle del centro abitato.
Sulla base dell’incidentalità storica del territorio e della valutazione tecnica in merito alla necessità di operare controlli al fine di prevenire l’eccesso di velocità, le aree maggiormente interessate dall’attività, anche se non in forma esclusiva, saranno: Viale Giovanni XXIII, Via De Gasperi, Via Sant’Agostino, Via Vitt. Emanuele II/ S.S. 127 Bis, S.S. 292, Viale I Maggio, S.S. 127 Bis, Viale Burruni, Via Don Minzoni, Via Liguria, S.S. 291 Dir, S.P. 42 e la S.P. 55.
Le postazioni di controllo saranno presegnalate con l’apposito segnale stradale prescritto dalla norma, sia in forma fissa che in forma mobile, a seconda della postazione.
L’apparecchiatura tecnica per il rilevamento sarà impiegata in presenza e sotto il diretto controllo del personale della Polizia Locale di Alghero.
Si ricorda che l’articolo di riferimento per le violazioni sul limite di velocità è l’Art. 142 del Codice della Strada il quale prevede sanzioni amministrative pecuniarie e sanzioni accessorie quali sospensione della patente di guida e decurtazione dei punti.
Ai fini della corretta informazione dell’utenza si allega scheda riassuntiva dell’Art. 142 N.C.d.S. e si informa che il calendario rimarrà pubblicato e verrà aggiornato mensilmente sulla base della programmazione effettuata.
Si avvisa che i controlli verranno effettuati mediante Eltraff TruCam correttamente revisionato e in regola con la normativa del settore, sottolineando che lo strumento permette la rilevazione della velocità del veicolo prima che questo transiti davanti alla postazione, quindi la pattuglia operante potrà rilevare la velocità dei veicoli non appena questi supereranno il cartello di preavviso del controllo, per una distanza che può superare in determinate condizioni anche i 700 metri di distanza.
Corpo di Polizia Locale – Città di Alghero
Via Mazzini, 184 – 07041 Alghero (SS) PEC: protocollo@pec.comune.alghero.ss.it
CALENDARIO DATE POSIZIONAMENTO AUTOVELOX – GIUGNO 2023
VENERDI’ 23 GIUGNO 2023 SABATO 24 GIUGNO 2023 MARTEDI’ 27 GIUGNO 2023 VENERDI’ 30 GIUGNO 2023
Dalle ore 16.30 alle ore 20.30: Via Don Minzoni Dalle ore 10.00 alle ore 13.00: Viale I Maggio Dalle ore 16.30 alle ore 20.30: Via Vitt. Emanuele Dalle ore 10.00 alle ore 13.00: Viale Giovanni XXIII
Le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità saranno di volta in volta presegnalate, a norma di legge, dall’apposito segnale stradale di indicazione temporaneo ad alta visibilità riproducente l’iscrizione “Polizia Locale”
Guardia Costiera: cambio al vertice, i saluti del Sindaco
ALGHERO – Cambio al vertice dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero. Il Tenente di Vascello Biagio Semeraro assumerà nei prossimi giorni la guida della Guardia Costiera della Riviera del Corallo subentrando al Tenente di Vascello Giuseppe Tomai che lascia l’incarico dopo due anni intensi e impegnativi. Il nuovo Comandante proviene dalla Basilicata e precedentemente ha svolto servizio presso la Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, Capo Servizio Personale Marittimo. Questa mattina sono stati ricevuti a Porta Terra dal sindaco Mario Conoci che si è congratulato con Giuseppe Tomai per l’ottimo servizio reso alla comunità, augurargli nuove soddisfazioni per il prosieguo della carriera. A dare il benvenuto al neo comandante Semerano anche la vicesindaca Giovanna Caria e gli assessori Emiliano Piras ed Alessandro Cocco. In allegato alcune immagini dell’incontro.
Nuovo incidente stradale ad Alghero, donna all’Ospedale
ALGHERO – Brutto incidente questa mattina ad Alghero. Intorno alle 10.30 c’è stato uno scontro tra due auto nell’incrocio tra le vie Giolitti e Canepa. Il forte impatto ga causato il ferimento di una donna alla guida di uno dei due veicoli. Sul posto oltre i soccorsi, anche le forze dell’ordine.
Salvataggio in mare da parte del Pronto Intervento del Porto di Alghero | video
ALGHERO – Nel pomeriggio di oggi il Pronto Intervento del Porto di Alghero, col personale di Aquatica Marina, ha soccorso un’imbarcazione incagliata nella rada di Alghero. La barca a vela di circa 15 metri, battente bandiera francese, ha lanciato la richiesta di aiuto e subito dopo sono giunti sul posto (tra il molo di sottoflutto e la spiaggia di San Giovanni) i mezzi di soccorso che hanno disincagliato il natante evitando guai più grossi per l’equipaggio.
SALVATAGGIO IN MARE DA PARTE DEL PORTO DI ALGHERO – IL VIDEO
ALGHERO – “È ormai da diversi mesi che va avanti questa querelle in merito alle battaglie politiche condotte dal consigliere Giovanni Monti che ahinoi per una strana alchimia vengono trascese in attacchi contro la persona e contro la nostra azienda che onestamente si mantiene con fatica sul mercato locale dando lavoro a molte persone ogni anno. Queste diatribe, che nulla hanno a che vedere con l’attività lavorativa sviluppata dalla società La Baia dei Venti, hanno purtroppo oltrepassato ogni accettabile e sopportabile limite; gli attacchi sono palesemente rivolti senza mezzi termini alla nostra azienda e sono stati oltrepassati tutti i limiti della decenza e della normale dialettica politica. Purtroppo chi si permette di gridare ad populum illazioni false e tendenziose, agisce in queste modalità in quanto non avendo argomenti validi argomenti ma soprattutto non volendo neanche compiere lo sforzo di studiarsi gli atti amministrativi e quindi conseguentemente, qualora rilevasse attività illecite di qualsivoglia genere, denunciarli; compie l’unico gesto che è in grado di mettere in atto, diffamare e calunniare. Diffamare e calunniare chi lavora onestamente senza chiedere nulla più del dovuto è un atto oltremodo oltraggioso e noi, “La baia dei Venti”, diciamo basta a tutto ciò. Alla luce anche di tutti gli ultimi articoli pubblicati nei giornali locali e nei siti di “informazione” riteniamo che sia stato oltrepassato ogni limite consentito dal civile confronto e dalla educazione e soprattutto dal buon senso. Buon senso che dovrebbe guidare sempre le azioni di tutti ma che in realtà non è minimamente presente in questa vicenda; ragione per cui non tollereremo oltre qualunque altra calunnia e/o diffamazione a mezzo stampa e social. Insieme ai nostri legali stiamo provvedendo a presentare contro noti, formale denuncia per diffamazione a mezzo stampa e social di coloro i quali lo hanno fatto fino ad oggi. Vi esortiamo a interrompere ogni attività che veda coinvolta con illazioni, diffamazioni e/o calunnie a mezzo stampa e social diversamente andremo avanti presso le sedi competenti per tutelare il buon nome della nostra azienda e dei dipendenti che da anni lavorano presso di noi” La Baia dei Venti sas ALGHERO – “Desideriamo esprimere la nostra più viva solidarietà nei confronti di chi ha subito un tale file atto vandalico e intimidatorio,accaduto ieri notte. Chiediamo che vengano fatte da parte delle autorità competenti le opportune indagini affinchè vengano individuati i responsabili di questo gravissimo atto criminale. Certamente atti così gravi non possono passare impuniti ma devono essere denunciati, queste azioni criminali che da molto tempo stanno colpendo imprenditori cittadini atti perpetrati e organizzati da coloro che offendono l’intera comunità, ci devono far pensare e far riflettere. Queste azioni sono lontani anni luce dai nostri valori di civiltà e democrazia. Alghero è una città conosciuta per altri valori,questa vicenda ci deve far reagire e far capire che questi atti intimidatori non saranno impuniti dalla comunità. Oggi in Consiglio comunale chiederò al sindaco che intervenga sul Prefetto per rafforzare il territorio con maggiori controlli”. Christian Mulas Capogruppo Udc ALGHERO – In applicazione del Protocollo d’intesa, rinnovato il 15 dicembre 2022 tra la Direzione Territoriale Sardegna dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e il Comune di Alghero, finalizzato all’accertamento di violazioni in materia di contraffazione, Made in Italy e di sicurezza dei prodotti, i funzionari ADM di Sassari e della Sezione operativa di Alghero, in collaborazione con gli agenti del Nucleo Tutela del Consumatore della Polizia Locale di Alghero, hanno effettuato un’operazione antifrode presso un esercizio commerciale della cittadina. L’attività ha portato al sequestro di circa 150 giocattoli sprovvisti della prescritta marcatura CE, in alcuni casi non conforme, e delle relative avvertenze in lingua italiana; la merce, a vario titolo, ha violato le normative in materia di sicurezza dei prodotti destinati ai bambini e la normativa europea, Reg. UE 2016/425. Per questi motivi, è stato disposto il sequestro amministrativo dei giocattoli, ai sensi dell’art 13 della Legge n. 689/81 contestando, inoltre, una sanzione amministrativa che va da un minimo di 1.500 euro a un massimo di 10.000 euro, per aver posto in commercio sul territorio nazionale giocattoli non conformi agli standard di sicurezza. Inoltre sono in corso accertamenti per stabilire se alcuni marchi registrati, riprodotti su un certo numero di giocattoli, risultino autorizzati dal titolare degli stessi. ALGHERO – A Sassari, in località “Campanedda”, i carabinieri della stazione capoluogo, supportati dai colleghi dello squadrone eliportato “cacciatori di Sardegna”, hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un allevatore algherese di 50 anni, così riportano in un comunicato i carabinieri. A seguito del controllo del suo ovile, infatti, nei terreni nella sua disponibilità, sono stati trovati due bidoni contententi quasi 18 chili di marijuana e la somma di euro 700 circa in banconote di piccolo taglio. Questa mattina, durante il rito per la convalida dell’arresto, è stata disposta per l’uomo la custodia cautelare agli arresti domiciliari.“Basta con gli attacchi e le falsità sulla Baia dei Venti”
Ennesima auto bruciata, Mulas ribadisce la richiesta : urge incontrare il Prefetto
Giocattoli fuori norma, negozio sanzionato ad Alghero
18 kg di marijuana, algherese ai domiciliari