ALGHERO – “Marco Lombardi (referente regionale di Mioitalia), chiede agli assessorati comunali all’ambiente e alle manutenzioni, rappresentati rispettivamente dagli assessori Raniero Selva e Francesco Marinaro, di anticipare i tempi per tutelare i commercianti. “Siano anni che tutti i commercianti di Alghero subiscono la lentezza e la poca attenzione, nel pianificare anche la semplice pulizia delle caditoie e dei canali pieni di spazzatura e intasati, che fanno da tappo e non aiutano a defluire le acque piovane. Tutto questo – prosegue Lombardi – porta al blocco della circolazione e delle attività aperte tutto l’anno, comprese le startup che dovrebbero garantire sempre un servizio efficiente per una città che si vuole riprendere e ritornare ad essere una delle mete più gradite dai turisti. Mi auguro – sottolinea il referente regionale di Mioitalia – che quest’anno ci si possa ritrovare con le attività che non debbano più fare i conti dei danni subiti dai continui allagamenti con acqua mista a detriti e, a volte, reflui fognari che dalla parte alta della città si riversano nella zona del porto sino ad arrivare a Fertilia, e che puoi percorrere tranquillamente con le canoe!
Queste manutenzioni lente e poco efficaci da parte di chi di competenza dovrebbe evitarle, portano solo problemi a tutte le attività economiche. Spero – conclude Marco Lombardi – che si inizi seriamente a prendere seriamente queste situazioni che ormai si verifica da troppi anni! Ricordo che le famose “4 stagioni” le trovate solo in pizzeria…ormai si vive in un clima “tropicale” e si dovrebbe ragionare in questo senso.