ALGHERO – “Il Canile Primavera è a rischio smantellamento e con esso la sorte di 450 cani che oggi vi trovano accoglienza e cura e il destino degli operatori altamente qualificati che lavorano. Non possiamo permettere che una realtà di questo valore venga dispersa, né che il lavoro di operatori altamente professionalizzati, che da anni operano con dedizione e amore, venga vanificato. Siamo di fronte a un enorme patrimonio etico, sociale ed economico che la città di Alghero deve salvaguardare”, dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega.
Pais ricorda come, nelle varie riunioni di commissione, abbia sempre difeso il ruolo insostituibile del Canile Primavera sul territorio, sottolineando la necessità di una presa di posizione chiara e decisa da parte dell’Amministrazione comunale. “Purtroppo – osserva – l’indecisione di questi mesi ci ha portati al punto critico di oggi: i nodi arrivano al pettine e l’incertezza rischia di mandare tutto all’aria”.
Il consigliere ribadisce dunque il massimo sostegno, anche attraverso il supporto alle petizioni popolari in corso: “Come Lega metteremo in campo tutte le azioni necessarie per salvaguardare il Canile Primavera, che non è solo un rifugio per animali ma una vera e propria istituzione cittadina”.
Pais non risparmia critiche all’amministrazione: “Si spendono milioni di euro in iniziative inutili come il contestato progetto del campo boe o il discutibile acquisto dell’area di Punta Giglio, di cui ancora oggi non si comprende l’obiettivo. Al contrario – conclude – si continua a trascurare ciò che davvero conta: i bisogni primari dei cittadini, il diritto alla casa negato, il decoro della città ma anche la difesa degli animali, che non possono essere relegati a un ruolo secondario rispetto a discutibili operazioni immobiliari o progetti privi di senso” conclude Pais.