ALGHERO – “Non paghi del clamore derivante dal tafazziano comunicato stampa di un paio di giorni fa, i 4 rappresentanti della minoranza della maggioranza, nel tentativo di mettere una toppa alla loro infausta uscita finiscono per perseverare al fine di dimostrarsi dei veri e propri seguaci del buon Tafazzi!
Già fare un’uscita con quei toni, nei confronti dell’assessore allo sviluppo economico e al turismo…e, ahimè ai loro stessi rappresentanti (5 stelle e AVS) nominati in fondazione, e che faceva risaltare anche per i meno attenti una forte intolleranza nei confronti dei gruppi consiliari più forti e guerre intestine e di poltrone sempre più palesi era la plastica rappresentazione di una maggioranza senza guida, litigiosa e divisa da tutto e fra tutti… Adesso nel tentativo di distogliere l’attenzione dal fatto polito nel replicare ad una nota politica di FI, finiscono per dare un’ulteriore dimostrazione della loro assenza di visione politica e soprattutto di visione strategica su come amministrare Alghero
E allora cosa sanno offrire se non il solito refrain del ” dobbiamo riprendere in mano tutto il settore… rimediare ai danni di chi ci ha preceduto e bla bla bla vari”
Peccato che dimentichino, o forse lo fa più o meno scientemente il loro ghostwriter che pur essendo in carica da 15 mesi ancora non hanno messo in campo una sola idea/proposta?
Che queste sagre sono una loro idea, magari per accontentare qualcuno, magari di qualche gruppo politico, ma che non provengono dal passato? Che gli stessi colleghi in maggioranza, a partire dall’assessore delle situazioni epocali plaudono a queste iniziative a dimostrazione di come la confusione regni sovrana?
Eppure sugli eventi si son trovati un’area eventi come l’anfiteatro Ivan Graziani restituita alla città dopo quasi 10 anni di inspiegabile chiusura. Un luogo in grado di accogliere nel solo periodo estivo 40.000 presenze (per eventi a pagamento) e che potrebbe ed anzi dovrebbe essere utilizzato per un periodo molto più lungo, anche per ospitare eventi come quelli da loro stessi oggi contestati.
Si son trovati una città in grado di ospitare un evento come il capodanno che è (o forse ahimè era) diventato un evento di caratura nazionale.
Si sono trovati una sinergia col consorzio degli albergatori per individuare azioni di promozione condivise, a partire dall’Alghero ticket, sinergie importanti con le aziende algheresi per portare avanti insieme azioni promozionali e supportare con sponsorizzazioni gli eventi
E nel frattempo in questi 15 mesi avrebbero potuto partire da queste basi e intraprendere azioni per migliorare il sistema economico e promozionale algherese. ed invece zero… si stanno solamente perdendo rendite di posizione che col tempo Alghero si era guadagnato e l’unica azione è tangibile messa in campo, purtroppo, ad oggi è l’aumento del 30% delle tariffe della Grotta di Nettuno e degli altri siti culturali, in pieno agosto, con solo intento di far cassa sulla pelle dei nostri ospiti. Dai ragazzi, il tempo passa velocemente…datevi una mossa”.
Andrea Delogu, per la segreteria cittadina di Forza Italia